Seconda coppia di ruote e freni a disco

fabpax

Novellino
18 Maggio 2022
90
54
44
Abbiategrasso
Visita sito
Bici
Colnago CLX (dismessa) - Fondriest - Olmo Sportman (dismessa)
Ciao a tutti!

Mi appresto a comperare una seconda coppia di ruote, da usare con impianto frenante a disco.
La domanda è questa:

- è necessario o suggeribile avere per ogni set di ruote anche delle pastiglie dedicate, così da mantenere il più possibile l'ottimale accoppiamento pastiglie e dischi? In altri termini, se pastiglie e dischi, prendono via via la loro forma, lavorando insieme, non si rischia (calo di performance, aumento di sfregamenti e fischi, altro) se, al cambio del set di ruote (e, con loro, dei dischi), non si cambiano anche le pastiglie, installando quelle che hanno lavorato fino a quel momento con quei dischi?

Grazie per la risposta.
FAb
 

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.588
2.859
30
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
In genere no, il problema potrebbe essere più quello dei mozzi. Io per esempio pur avendo mozzi DT 350 6 fori sia sulla bdc che sulla gravel, quando metto le ruote della bdc sulla gravel (per esempio perchè devo fare manutenzione su altri componenti della bdc quindi non la posso usare per qualche giorno) devo comunque regolare nuovamente la posizione delle pinze freno. Questo succede nonostante abbia anche gli stessi dischi su entrambe le bici.
 
  • Mi piace
Reactions: fabpax

stec1612

Novellino
23 Dicembre 2022
64
57
50
Roma
Visita sito
Bici
Canyon Grizl
Secondo me sostituendo anche le pastiglie ogni volta che cambi set di ruote aumenti la probabilità di sfregamenti del disco, rendendo necessario centrare le pinze ogni volta. In ogni caso non vedo problemi di calo di performance, a meno che non parliamo di situazione limite.

Se i due set di ruote non li usi in maniera simile, tieni anche presente che il disco consumandosi si assottiglia, quindi le pastiglie si avvicinano, rendendo sicuro lo sfregamento quando metti il set di ruote con il disco più spesso.
 
  • Mi piace
Reactions: fabpax

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.570
5.969
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Personalmente con i freni a disco fatico a capire la necessità di un secondo set di ruote.
Sulla bici con freni rim ho un secondo set di ruote per il semplice motivo che quelle comprate di serie erano proprio entry level (shimano RS10) e dopo qualche anno ne comprai una coppia di livello superiore, per altro quelle "brutte" le utilizzo solo in inverno, in caso di strade sporche (sale, sabbia, umido) solo per preservare la pista frenante
Con le ruote a disco, dove la ruota non subisce degrado per usura, fatico a comprendere la necessità di una seconda coppia di ruote, a maggior ragione se ogni volta devo riposizionare la pinza e ricordarmi quale è la pastiglia che va sul lato destro della pinza anteriore (e tutte le altre).
Concludo dicendo che avendo diverse bici, ho più telai che coppie di ruote. ;pirlùn^
 

Ugo14

Pignone
11 Maggio 2016
219
116
Visita sito
Bici
Lapierre
Ho due coppie di ruote disc shimano.
Non ho trovato nessuna differenza, a parte la questione consumo disco e sfregamento.
Una la uso per uscite invernali o con pioggia e monto coperture più resistenti, l'altra la uso con bel tempo e coperture più fighette.
5 minuti e posso cambiarle. Se frega un pochino allargo le pastiglie in un attimo. Però se hai i dischi tanto consumati su una e nuovi su altra potresti sfregare di più.
 
  • Mi piace
Reactions: fabpax