Ti cambio il raggio, ti spacco la ruota

RamboGuerrazzi

via col vento
28 Marzo 2007
5.198
3.704
centroitalico
Visita sito
Bici
corsa+gravel
Racconto una triste esperienza avuta qualche mese fa. Dovendo sostituire il raggio della mia ruota in carbonio posteriore, mi sono rivolto (per la prima volta) ad un negozio/meccanico perugino. Lavoro fatto nel giro di pochi giorni, ad un prezzo più che onesto. Riprendendo la ruota tempo dopo, senza averla mai usata dato che in bici poco più che sono andato, noto due crepe intorno al raggio nuovo e ai raggi vicini. Probabilmente nel tirare i raggi per ri-centrare la ruota, hanno esagerato e il cerchio si è danneggiato. Ovviamente non ho prove certe, tranne il tubolare che avevo sostituito dopo il cambio di raggio e che ancora è nuovo e pulito, non ha mai toccato asfalto. Certo, se fossero state rotte da prima, il meccanico che ha cambiato il raggio me lo avrebbe fatto notare.

Purtroppo, una volta riportata indietro la ruota, la risposta è stata: "eh, che ne so io se non l'hai rotta tu per viaggiarci o non erano già rotti." Non ho avuto la forza e la voglia di controbattere, ho portato la ruota da un artigiano che risalda il carbonio ed ora è tutto risolto. Ovviamente a spese mie.

Il negozio in questione è Cicli Testi (Perugia).
 

robg

Pedivella
1 Aprile 2008
370
30
68
venaria reale (to)
Visita sito
Bici
a pedali
Racconto una triste esperienza avuta qualche mese fa. Dovendo sostituire il raggio della mia ruota in carbonio posteriore, mi sono rivolto (per la prima volta) ad un negozio/meccanico perugino. Lavoro fatto nel giro di pochi giorni, ad un prezzo più che onesto. Riprendendo la ruota tempo dopo, senza averla mai usata dato che in bici poco più che sono andato, noto due crepe intorno al raggio nuovo e ai raggi vicini. Probabilmente nel tirare i raggi per ri-centrare la ruota, hanno esagerato e il cerchio si è danneggiato. Ovviamente non ho prove certe, tranne il tubolare che avevo sostituito dopo il cambio di raggio e che ancora è nuovo e pulito, non ha mai toccato asfalto. Certo, se fossero state rotte da prima, il meccanico che ha cambiato il raggio me lo avrebbe fatto notare.

Purtroppo, una volta riportata indietro la ruota, la risposta è stata: "eh, che ne so io se non l'hai rotta tu per viaggiarci o non erano già rotti." Non ho avuto la forza e la voglia di controbattere, ho portato la ruota da un artigiano che risalda il carbonio ed ora è tutto risolto. Ovviamente a spese mie.

Il negozio in questione è Cicli Testi (Perugia).

;nonzo%;nonzo% che figata! gli elettrodi di carbonio, esistono nelle varie finiture??
:mrgreen::mrgreen: o-o
Roberto

gattibus frettolosibus fecit gattini gurcies
 
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.601
2.634
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
infatti il mio mecca di solito x ricentrare una ruota in carbon preferisce allentare i raggi opposti che tirare quello interessato...
Diciamo che sei stato un sficato ma forse l'incrinatura del cercio già c'era..
 

denis 73

Apprendista Passista
15 Ottobre 2010
972
53
50
rimini
Visita sito
Bici
colnago master
si..comunque e' facile fare supposizioni e teoremi
senza conoscere e aver visto e non essendo del mestiere....
l'unica cosa che posso dire torto o ragione il comportamento del sivende e' stato veramente deprecabile,per il resto tutto bene cio' che finisce bene........
 

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
Racconto una triste esperienza avuta qualche mese fa. Dovendo sostituire il raggio della mia ruota in carbonio posteriore, mi sono rivolto (per la prima volta) ad un negozio/meccanico perugino. Lavoro fatto nel giro di pochi giorni, ad un prezzo più che onesto. Riprendendo la ruota tempo dopo, senza averla mai usata dato che in bici poco più che sono andato, noto due crepe intorno al raggio nuovo e ai raggi vicini. Probabilmente nel tirare i raggi per ri-centrare la ruota, hanno esagerato e il cerchio si è danneggiato. Ovviamente non ho prove certe, tranne il tubolare che avevo sostituito dopo il cambio di raggio e che ancora è nuovo e pulito, non ha mai toccato asfalto. Certo, se fossero state rotte da prima, il meccanico che ha cambiato il raggio me lo avrebbe fatto notare.

Purtroppo, una volta riportata indietro la ruota, la risposta è stata: "eh, che ne so io se non l'hai rotta tu per viaggiarci o non erano già rotti." Non ho avuto la forza e la voglia di controbattere, ho portato la ruota da un artigiano che risalda il carbonio ed ora è tutto risolto. Ovviamente a spese mie.

Il negozio in questione è Cicli Testi (Perugia).

Ne ho viste parecchie ruote incrinate come la tua tua dopo al centratura. Anche in alluminio. Lavoro fatto di fretta da persona non troppo abile...e qui mi fermo.