raynolds solitude

Gao

Apprendista Passista
2 Settembre 2008
1.073
77
Luino - Varese
Visita sito
qualcuno sa darmi qualche giudizio su queste ruote?

posso metterle nella fascia delle fulcrum r3 e campagnolo zonda?

queste le specifiche:
Rim Depth: 31mm
Spoke Patterns: 20/24
Weight: 1540 700c or 1440 650c grams per set
Hubs: Reynolds-Specific Design
Front Spokes: (Radial) DT Revolution
Rear Spokes: (Radial, 2x) DT Revolution
Brake Pads: Reynolds-Specific Design

quale preferire? come prezzo sono lì...
 

powerbike83

Apprendista Cronoman
5 Giugno 2008
3.211
66
40
Novara
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate Cf Slx - Kuota Kebel - Cube Ltd - Fixed
Ciao!o-o
ho le Solitude da circa un mese e mezzo...buone ruote. Scorrevoli ed aerodinamiche.
viste le mie dimensioni (196cm X 90kg) direi anche resistenti.:cassius:

non ho esperienza con gli altri due tipi....

Guarda io le ho da 3 mesi, sarà un caso, però pesando meno di te (182cm x 72kg) mi si è rotto un raggio nel posteriore qlc settimana fa...e son sempre stato abbastanza attento alle buche :bua:
cambiato subito ora sono a posto, cmq come scorrevolezza sono soddisfatto
 

green dolphin

Scalatore
3 Gennaio 2008
7.988
2.563
Visita sito
Personalmente ritengo che non si possano paragonare solo prodotti in base alla fascia di prezzo. Per le ruote devi valutare il lato tecnico (qualità dei mozzi, cerchi, raggi) e poi confrontarlo eventualmente col prezzo. Ciò per dire che le Fulcrum/Campagnolo che hai citato hanno un mozzo a coni e sfere che non puoi paragonare a quello su cuscinetti delle Reynolds. Come non puoi paragonare l'eventuale assistenza e servizio post-vendita e la possibilità di trovare ricambi in caso di bisogno (chi distribuisce Reynolds in Italia?!?). C'è da dire che i ricambi Campagnolo però non costano poco e che sostituire un raggio DT revolution è senz'altro più economico...
Insomma devi fare una valutazione dei singoli componenti e delle variabili che potresti affrontare, e poi valutare nell'insieme cosa sia meglio. Con le ruote poco raggiate se rompi un raggio solitamente non torni a casa in autonomia, perché probabilmente toccherà sul telaio o sulla forcella. Ma se fosse così nessuno userebbe più le ruote shimano, o fulcrum o le zipp, per citarne alcune.

Pensaci insomma, anche alla luce di quello che si diceva sul forum delle Solitude...
Ma poi non avevi chiesto info su come fare ruote assemblate, in un altra discussione??? Vedi che eri sulla buona strada o-o
 

Gao

Apprendista Passista
2 Settembre 2008
1.073
77
Luino - Varese
Visita sito
Personalmente ritengo che non si possano paragonare solo prodotti in base alla fascia di prezzo. Per le ruote devi valutare il lato tecnico (qualità dei mozzi, cerchi, raggi) e poi confrontarlo eventualmente col prezzo. Ciò per dire che le Fulcrum/Campagnolo che hai citato hanno un mozzo a coni e sfere che non puoi paragonare a quello su cuscinetti delle Reynolds. Come non puoi paragonare l'eventuale assistenza e servizio post-vendita e la possibilità di trovare ricambi in caso di bisogno (chi distribuisce Reynolds in Italia?!?). C'è da dire che i ricambi Campagnolo però non costano poco e che sostituire un raggio DT revolution è senz'altro più economico...
Insomma devi fare una valutazione dei singoli componenti e delle variabili che potresti affrontare, e poi valutare nell'insieme cosa sia meglio. Con le ruote poco raggiate se rompi un raggio solitamente non torni a casa in autonomia, perché probabilmente toccherà sul telaio o sulla forcella. Ma se fosse così nessuno userebbe più le ruote shimano, o fulcrum o le zipp, per citarne alcune.

Pensaci insomma, anche alla luce di quello che si diceva sul forum delle Solitude...
Ma poi non avevi chiesto info su come fare ruote assemblate, in un altra discussione??? Vedi che eri sulla buona strada o-o

si, effettivamente sono indeciso... come prezzo siamo li tra fulcrum3 ,campy zonda (ho trovato anche un offerta sulle neutron '08 a 395€), queste reynolds e quelle assemblate con mozzi record e cerchi open pro (o altri...)
ma non saprei dove pescare... in più adesso ho anche l'opzione neutron ;nonzo%
 

primoc

Gregario
27 Novembre 2006
582
2
67
Vicenza
Visita sito
qualcuno sa darmi qualche giudizio su queste ruote?

posso metterle nella fascia delle fulcrum r3 e campagnolo zonda?

queste le specifiche:
Rim Depth: 31mm
Spoke Patterns: 20/24
Weight: 1540 700c or 1440 650c grams per set
Hubs: Reynolds-Specific Design
Front Spokes: (Radial) DT Revolution
Rear Spokes: (Radial, 2x) DT Revolution
Brake Pads: Reynolds-Specific Design

quale preferire? come prezzo sono lì...

Vuoi quelle del mio amico a 300 spedite? 250 km fatti e attualmente inoperose nello scatolone.o-o
 

green dolphin

Scalatore
3 Gennaio 2008
7.988
2.563
Visita sito
L'opzione neutron non è da sottovalutare. Leggi anche sul forum e documentati, ma credo che per quel prezzo tu stia comprando una coppia tra le migliori ruote a basso profilo che si possono trovare sul mercato.