[Marche] 5° Fondo Valli dell' Esino 07/03/2010

contax

Apprendista Velocista
il percorso corto, quanti km erano ?

Come mai questa domanda, per caso stai pensando di fare i corti?:angrymod:
Ti assicuro che oggi anche il corto era una bella mazzata:wacko: , visto il vento, il freddo e la media tenuta malgrado il percorso impegnativo: 31,8 con la 99esima posizione.
Malgrado tutto mi sono divertito e la gara mi è piaciuta.
 

merlingate

Mozzo
2 Marzo 2005
15.356
763
Riviera del Conero
Visita sito
Bici
Fondriest Megalu
Anche peggio di quello che avevo pensato.
Come società abbiamo fatto una bella protesta agli organizzatori per questa loro mancanza di rispetto dato che abbiamo portato 28 "atleti" invitando a partecipare anche ai più riottosi poichè secondo il volantino non sarebbe stata una prova eccessivamente impegnativa.........
alla faccia.


ciao Fabio

nonostante a me piace molto la salita, questa volta hai perfettamente ragione, non capisco affatto tutta questa reticenza nel comunicare dislivello e lunghezza REALI dei percorsi, sarà poi l'atleta che decide se fare la gara o meno.
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
ciao Andrea!
il percorso in parte ce lo aveva anticipato il sempre puntuale Bolivar, per 1800m di dislivello me li aspettavo.
La mia paura era di battere i denti e da questo punto di vista non posso lamentarmi (abbigliamento indovinato: salopette+gambali e giubbino) e non ho mai sentito freddo tranne quando ci siamo fermati troppo all'arrivo.
Comunque il freddo ha contribuito ad affaticare i più, duramente provati dai continui sali e scendi (abbiamo fatto 2200m di dislivello, ma una sola salita vera, quella finale!) impressionanti!
La mia è stata una gara nervosa in quanto continuo a pensare che le griglie vadano fatte come si deve.
La prima griglia era zeppa di ospiti, amici degli amici ecc. che ci hanno costretto a provare una rincorsa devastante sui primi (quelli che veramente meritano la prima griglia anche se spesso la ottengono non per meriti - come dovrebbe essere - ma per conoscenze dei team con gli organizzatori ...) quando li abbiamo praticamente raggiunti eravamo così stremati che è bastato un fulmineo cambio di ritmo per rendere vano tutto il lavoro fatto.
Da lì un ritmo buono, ma non esasperato fino alla fine dove sono arrivato decisamente stanco.
Il percorso duro e particolare comunque mi è piaciuto, sono sicuro che con dieci gradi in più e meno vento lo avrei apprezzato davvero.
Ottima l'organizzazione (come tradizione Marche Marathon) se si passa sopra alle griglie (che è una fissa decisamente personale) ed alle imprecise informazioni sul dislivello.
 

merlingate

Mozzo
2 Marzo 2005
15.356
763
Riviera del Conero
Visita sito
Bici
Fondriest Megalu
Come mai questa domanda, per caso stai pensando di fare i corti?:angrymod:
Ti assicuro che oggi anche il corto era una bella mazzata:wacko: , visto il vento, il freddo e la media tenuta malgrado il percorso impegnativo: 31,8 con la 99esima posizione.
Malgrado tutto mi sono divertito e la gara mi è piaciuta.

un granfondista che si rispetti, fa solo percorsi lunghi, ed io oggi ho fatto il corto :asd:

scherzo, portato a termine il lungo o-o ah, dimenticavo, ora ti sto scrivendo dalla rianimazione dell'ospedale delle torrette :dentone:

avevo chiesto la distanza del corto per vedere se gli organizzatori avevano taroccato anche quello :angrymod:
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
comunque onde evitare futuri fraintendimenti nel 2010 il Marche Marathon punta ad essere uno dei challenge più duri in assoluto: venuta meno la gf del sentino (che comunque prevedeva l'ascesa al Catria...) le altre 8 gf sono tutte molto (forse troppo) impegnative
 

contax

Apprendista Velocista
Comunque mi sembra che quest'anno c'erano molti meno partecipanti; 7-800 contro i 1000-1100 delle passate edizioni.
Sicuramente dovuto al maltempo ma anche al percorso, che anche se non veritiero, si presentava comunque più duro degli scorsi anni.
Però è stato più selettivo e non ci sono stati quegli enormi grupponi pericolosi nel finale.
 

dome

Gregario
10 Aprile 2008
684
30
nessuna
Visita sito
Bici
nessuna
ciao Andrea!
il percorso in parte ce lo aveva anticipato il sempre puntuale Bolivar, per 1800m di dislivello me li aspettavo.
La mia paura era di battere i denti e da questo punto di vista non posso lamentarmi (abbigliamento indovinato: salopette+gambali e giubbino) e non ho mai sentito freddo tranne quando ci siamo fermati troppo all'arrivo.
Comunque il freddo ha contribuito ad affaticare i più, duramente provati dai continui sali e scendi (abbiamo fatto 2200m di dislivello, ma una sola salita vera, quella finale!) impressionanti!
La mia è stata una gara nervosa in quanto continuo a pensare che le griglie vadano fatte come si deve.
La prima griglia era zeppa di ospiti, amici degli amici ecc. che ci hanno costretto a provare una rincorsa devastante sui primi (quelli che veramente meritano la prima griglia anche se spesso la ottengono non per meriti - come dovrebbe essere - ma per conoscenze dei team con gli organizzatori ...) quando li abbiamo praticamente raggiunti eravamo così stremati che è bastato un fulmineo cambio di ritmo per rendere vano tutto il lavoro fatto.
Da lì un ritmo buono, ma non esasperato fino alla fine dove sono arrivato decisamente stanco.
Il percorso duro e particolare comunque mi è piaciuto, sono sicuro che con dieci gradi in più e meno vento lo avrei apprezzato davvero.
Ottima l'organizzazione (come tradizione Marche Marathon) se si passa sopra alle griglie (che è una fissa decisamente personale) ed alle imprecise informazioni sul dislivello.

vero...le griglie fanno ogni anno più schifo...non capisco perchè io che cmq corro le gf arrivando sempre nelle prime 10-20 posizioni devo partire dietro a chi arriva costantemente 700°. non è assolutamente una critica verso chi fa le gf a spasso. ma spesso è proprio questa gente a causare incidenti e quant'altro per rimanere agganciati ai primi per soli 10 km. partire dietro cosa vi costa??? ...e magari lasciare le prime griglie a quelli che a loro rischio e pericolo fanno la gf agonistica. come diceva ezio oggi ci sono stati nei primi 30 km continui buchi causati da gente che la bici nemmeno sa cos'è!!! le griglie andrebbero fatte in base ad un punteggio...
 

contax

Apprendista Velocista
vero...le griglie fanno ogni anno più schifo...non capisco perchè io che cmq corro le gf arrivando sempre nelle prime 10-20 posizioni devo partire dietro a chi arriva costantemente 700°. non è assolutamente una critica verso chi fa le gf a spasso. ma spesso è proprio questa gente a causare incidenti e quant'altro per rimanere agganciati ai primi per soli 10 km. partire dietro cosa vi costa??? ...e magari lasciare le prime griglie a quelli che a loro rischio e pericolo fanno la gf agonistica. come diceva ezio oggi ci sono stati nei primi 30 km continui buchi causati da gente che la bici nemmeno sa cos'è!!! le griglie andrebbero fatte in base ad un punteggio...

Scusa, ma se arrivi tra i primi, l'anno dopo hai diritto a partire in prima griglia.
O Sbaglio?
 

pupi

Pedivella
22 Ottobre 2009
493
25
Tolentino
Visita sito
Bici
Pepino
All'arrivo credevo non funzionasse il computerino perchè segnava 86 km e ben 1375 m di dislivello anche se in effetti il mio primo commento è stato "pensavo fosse più morbida". Credo non abbia nulla a che vedere con il medio del "conero" di domenica prossima, che dite?
 

decoder

Gregario
3 Novembre 2008
655
24
la più bella citta' medioevale
Visita sito
Bici
dedacciai scuro rs cube hpt titanium
ciao Andrea!
il percorso in parte ce lo aveva anticipato il sempre puntuale Bolivar, per 1800m di dislivello me li aspettavo.
La mia paura era di battere i denti e da questo punto di vista non posso lamentarmi (abbigliamento indovinato: salopette+gambali e giubbino) e non ho mai sentito freddo tranne quando ci siamo fermati troppo all'arrivo.
Comunque il freddo ha contribuito ad affaticare i più, duramente provati dai continui sali e scendi (abbiamo fatto 2200m di dislivello, ma una sola salita vera, quella finale!) impressionanti!
La mia è stata una gara nervosa in quanto continuo a pensare che le griglie vadano fatte come si deve.
La prima griglia era zeppa di ospiti, amici degli amici ecc. che ci hanno costretto a provare una rincorsa devastante sui primi (quelli che veramente meritano la prima griglia anche se spesso la ottengono non per meriti - come dovrebbe essere - ma per conoscenze dei team con gli organizzatori ...) quando li abbiamo praticamente raggiunti eravamo così stremati che è bastato un fulmineo cambio di ritmo per rendere vano tutto il lavoro fatto.
Da lì un ritmo buono, ma non esasperato fino alla fine dove sono arrivato decisamente stanco.
Il percorso duro e particolare comunque mi è piaciuto, sono sicuro che con dieci gradi in più e meno vento lo avrei apprezzato davvero.
Ottima l'organizzazione (come tradizione Marche Marathon) se si passa sopra alle griglie (che è una fissa decisamente personale) ed alle imprecise informazioni sul dislivello.
Hai perfettamente ragione sulle griglie, e' stato un massacro all'inizio il dover contiuamente rimontare e chiudere i buchi... pero' non bisogna dimenticare che corriamo tutti per il solo e semplice divertimento o-o
p.s.: ma chi era quello fuori gara che ha fatto il ritmo lungo la salita di Cupramontana? E' stato un grande!
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
Hai perfettamente ragione sulle griglie, e' stato un massacro all'inizio il dover contiuamente rimontare e chiudere i buchi... pero' non bisogna dimenticare che corriamo tutti per il solo e semplice divertimento o-o
p.s.: ma chi era quello fuori gara che ha fatto il ritmo lungo la salita di Cupramontana? E' stato un grande!
che si giochi è fuori discussione, ma visto che le classifiche le fanno, mettano in condizione chi vuole partecipare in modo più spiccatamente agonistico di farlo, tutto qui.

Il ragazzo della Mary era in gara anche se aveva il numero coperto perché è in classifica (probabilmente non gli interessava la situazione ed ha preferito dare una mano).
 

dome

Gregario
10 Aprile 2008
684
30
nessuna
Visita sito
Bici
nessuna
Scusa, ma se arrivi tra i primi, l'anno dopo hai diritto a partire in prima griglia.
O Sbaglio?

non mi sembra...l'anno scorso 15°assoluto sul lungo...quest'anno sbattuto in non so quale griglia...cmq molto molto dietro...e con la partenza di oggi, visti gli strappi iniziali, è stato troppo penalizzante.
di solito tutte la altre gf del marche maraton, come ben sai, hanno tratti di pianura più o meno lunghi, e quindi si riesce a recuperare pur facendo una cronometro, ma oggi...il freddo,gli strappi, i continui buchi...
cmq vorrei proprio conoscerti...hai qualche segno di riconoscimento particolare? squadra? bici?...al conero magari!!!
 
Ultima modifica:

gptar

Optimal Сasual Dating - Living Women
24 Gennaio 2005
1.704
146
Usa
Visita sito
Bici
Trek emonda srl 7
Il lungo 135 Km con 2100 mt di dislivello, alla faccia dei 1300 reclamizzati.
Comunque mi è sembrata una buona gara, organizzata bene, incroci ben presidiati, ottimo pasta party (gratis anche per gli accompagnatori)
Solo una piccola osservazione (a parte il discorso durezza percorso): perchè non mettere qualche cartello indicante i Km all'arrivo?
 

merlingate

Mozzo
2 Marzo 2005
15.356
763
Riviera del Conero
Visita sito
Bici
Fondriest Megalu
Il lungo 135 Km con 2100 mt di dislivello, alla faccia dei 1300 reclamizzati.
Comunque mi è sembrata una buona gara, organizzata bene, incroci ben presidiati, ottimo pasta party (gratis anche per gli accompagnatori)
Solo una piccola osservazione (a parte il discorso durezza percorso): perchè non mettere qualche cartello indicante i Km all'arrivo?

avevi per caso una divisa tutta bianca ed hai forato circa 20/30km dall'arrivo ?
 

contax

Apprendista Velocista
non mi sembra...l'anno scorso 15°assoluto sul lungo...quest'anno sbattuto in non so quale griglia...cmq molto molto dietro...e con la partenza di oggi, visti gli strappi iniziali, è stato troppo penalizzante.
di solito tutte la altre gf del marche maraton, come ben sai, hanno tratti di pianura più o meno lunghi, e quindi si riesce a recuperare pur facendo una cronometro, ma oggi...il freddo,gli strappi, i continui buchi...
cmq vorrei proprio conoscerti...hai qualche segno di riconoscimento particolare? squadra? bici?...al conero magari!!!

Con piacereo-o , poi fa sempre comodo conoscere uno giovane che va forte, così si può provare a stare a ruota:mrgreen:
La mia piccola squadra fatta di amici è la MonteConero Bike, ho una Ridley Helium nera e sono molto più bello di Merlingate:mrgreen: (senza peli sulle gambe!!).
Possiamo accordarci per vederci al Conero o a qualche gara a circuito dei dintorni. Con che squadra corri?
 

merlingate

Mozzo
2 Marzo 2005
15.356
763
Riviera del Conero
Visita sito
Bici
Fondriest Megalu
Con piacereo-o , poi fa sempre comodo conoscere uno giovane che va forte, così si può provare a stare a ruota:mrgreen:
La mia piccola squadra fatta di amici è la MonteConero Bike, ho una Ridley Helium nera e sono molto più bello di Merlingate:mrgreen: (senza peli sulle gambe!!).
Possiamo accordarci per vederci al Conero o a qualche gara a circuito dei dintorni. Con che squadra corri?


hai rotto un'amicizia consolidata nel tempo, d'ora in avanti le darò del Voi :asd: