Catena che slitta sulla corona più piccola

rocket1971

Novellino
19 Aprile 2010
8
0
Visita sito
Bici
Esperia
Salve a tutti (sono nuovo di questo Forum) e vorrei presentarmi il mio problema che mi sta assillando ormai da giorni.
Ho appena acquistato due bici nuove da trekking (modello uomo e donna, cambio Shimano Tourney, 6 rocchetti al pignone e 3 corone) e ambedue presentano lo stesso identico problema.

Quando, e solo quando, è ingranata la corona più piccola, ogniqualvolta si spinge un po’ più energicamente sui pedali, la catena “slitta” sulla corona, arrivando fino ad uscire dall’ingranamento con la corona.

Collocando una videocamera sulla corona, ho registrato il video nello zip allegato (è capovolto, il terreno si trova in alto).

Come si vede dal filmato, la catena comincia ad uscire dalla corona dalle maglie “scariche” (vicino al terreno). Quelle che “tirano” (parte superiore della corona) rimangono in presa, ma vengono fatte deragliare una volta che diminuisce il numero delle maglie ingranate nella corona.

Lo stesso effetto si riesce a simulare, a fermo con le ruote a terra, muovendo avanti i pedali con una mano e allentando, contemporaneamente, il galoppino tenditore del cambio posteriore (che va ad allentare la catena).

Sembrerebbe quindi che la causa del problema sia la scarsa tensione del ramo scarico della catena... E’ corretta l’analisi? Come si potrebbe rimediare?
(Nel frattempo ho attivato il negozio dove ho acquistato la bici, ma i tempi mi pare siano biblici... Nonchè non mi sembra ci abbiano capito un granchè... Mi sa che se non risolvo x altre vie, non ne esco fuori!)

Grazie ed un saluto a tutti
 

Allegati

  • Pb bici.zip
    1.019,2 KB · Visite: 40

VALBADIA

Gregario
17 Marzo 2009
638
1
CARATE B.ZA
Visita sito
Non riesco ad aprire il video, ma detto cosi', sembra solo un problema di tensionamento della catena (il cambio posteriore dovrebbe avere una vite che regola la tensione delle molle della gabbietta).
Comunque controlla anche il deragliatore anteriore e il suo corretto posizionamento.
 

rocket1971

Novellino
19 Aprile 2010
8
0
Visita sito
Bici
Esperia
metti (o fatti spostare) il post nella sezione adatta (tipo: officina e manutenzione)

Pepe, non so come fare... se mi guidi lo faccio. Grazie del suggerimento.

Non riesco ad aprire il video, ma detto cosi', sembra solo un problema di tensionamento della catena (il cambio posteriore dovrebbe avere una vite che regola la tensione delle molle della gabbietta).
Comunque controlla anche il deragliatore anteriore e il suo corretto posizionamento.

Ho allegato di nuovo il video zippato, questa volta tramite "URL", anche in versione MPG (devo zipparlo perchè l'AVI non lo accetta come allegato... se vuoi te lo invio x posta elettronica). Ho inserito anche i fotogrammi "incriminati", estratti dallo stesso video.
La vite alla quale ti riferisci è forse quella che il manuale Shimano (allegato) chiama "vite B"? Nella foto l'ho indicata con la freccia.
Se è quella, ho provato ad allentarla tutta e avvitarla tutta, ma il problema persiste... Se fosse un problema di tensionamento della catena dovrebbe bastare aumentare il "tiro" del braccetto del cambio, come riportato nella foto "Tensione catena", ma non vedo viti di regolazione del tensionamento della molla che realizza il movimento rotatorio indicato in rosso sulla foto.
Accorciare la catena potrebbe servire?

Il deragliatore anteriore vedo che è ben centrato sulla corona piccola, anche al suo fine corsa (all'inizio la sua corsa era un po' eccessiva e faceva deragliare la catena fuori, ma con le viti di fine corsa ne ho limitato il campo di azione).

Grazie ancora del prezioso (e pronto) supporto.
 

Allegati

  • Pb bici.zip
    1.019,2 KB · Visite: 20
  • Fotogrammi.zip
    151,6 KB · Visite: 13
  • Vite B.jpg
    Vite B.jpg
    90,1 KB · Visite: 42
  • Tensione catena.jpg
    Tensione catena.jpg
    92,8 KB · Visite: 37
  • Manuale Shimano.jpg
    Manuale Shimano.jpg
    44,3 KB · Visite: 32
  • Pb bici_mpeg.zip
    2,1 MB · Visite: 14
Ultima modifica:

VALBADIA

Gregario
17 Marzo 2009
638
1
CARATE B.ZA
Visita sito
Forse mi sono spiegato male io, comunque la molla di tensionamento e' quella. Se hai gia' provato a regolarla e non cambia niente.......mi viene da pensare alla catena troppo lunga, ma e' solo una ipotesi
 

rocket1971

Novellino
19 Aprile 2010
8
0
Visita sito
Bici
Esperia
Era un idea che mi ero fatto anch'io, quella di accorciare la catena, poi non ho trovato la falsa maglia (possibile che non ci sia?) ed ho desistito...

Un altro indizio a capire la causa del problema, potrebbe venire dallo stato dei denti delle corone... se guardiamo il prfilo delle corone si nota che non c'è un dente uguale ad un altro... ma è normale, o ciò deriva da una scarsa qualità di fabbricazione? (v. foto)
Sicuramente la corona piccola (per il minor numero di denti in presa ed il maggior tiro a cui è sottoposta la catena) è quella che farebbe venire fuori i maggiori problemi di accoppiamento catena-corona...
 

Allegati

  • Denti corone.jpg
    Denti corone.jpg
    109,7 KB · Visite: 24

VALBADIA

Gregario
17 Marzo 2009
638
1
CARATE B.ZA
Visita sito
Per quanto riguarda la catena, se e' chiusa, e' normale che non ci sia la falsa maglia. Se hai a disposizione uno smagliacatena il problema e' risolto (le falsemaglie si trovano ovunque).
Per quanto riguarda i denti, l'altro giorno ho avuto tra le mani una bici simile alla tua alla quale non funzionava bene il cambio. Guarda e riguarda ho scoperto che alcuni denti dei pignoni erano storti (la bici aveva fatto pochi km). Cambiato i pignoni e risolto il problema.
Magari non e' il tuo caso......
 

stoppa

Gregario
22 Ottobre 2008
534
5
Cesenatico
Visita sito
Un altro indizio a capire la causa del problema, potrebbe venire dallo stato dei denti delle corone... se guardiamo il prfilo delle corone si nota che non c'è un dente uguale ad un altro... ma è normale, o ciò deriva da una scarsa qualità di fabbricazione? (v. foto)
Sicuramente la corona piccola (per il minor numero di denti in presa ed il maggior tiro a cui è sottoposta la catena) è quella che farebbe venire fuori i maggiori problemi di accoppiamento catena-corona...


Che i denti non siano uguali fra loro è normale, sono lavorati in tal modo per agevolare la salita della catena dalle corone inferiori.
 

rocket1971

Novellino
19 Aprile 2010
8
0
Visita sito
Bici
Esperia
Che i denti non siano uguali fra loro è normale, sono lavorati in tal modo per agevolare la salita della catena dalle corone inferiori.

Giusta osservazione...! (Scusa l’ingenuità tecnica, mi sto addentrando in qs giorni nella cinematica delle bici)

scusa, ma è un problema che ti fa sulla corona o anche sui pignoni ??

Solo sulla corona. L’unico deragliamento della catena avviene sulla corona e, come si vede nel video, avviene sulla parte “scarica” della catena, quella più vicino al terreno.

Valbadia e Loker, stasera vi posto le foto dei pignoni e del deragliatore visto dall’alto.

PS: Grazie dell’attenzione, siete tutti fantastici
 

rocket1971

Novellino
19 Aprile 2010
8
0
Visita sito
Bici
Esperia
Come richiesto, ho inserito le foto del pignone e del deragliatore anteriore.

Ho inserito anche un filmato su come si può simulare l'inconveniente, a bici ferma (come già descritto nella descrizione iniziale).

Saluti
 

Allegati

  • Pignone.jpg
    Pignone.jpg
    116,7 KB · Visite: 27
  • Deragliatore.jpg
    Deragliatore.jpg
    103 KB · Visite: 30
  • Simulazione.zip
    2 MB · Visite: 25

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.166
7.702
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
..

S
embra tu abbia una maglia catena dura , o un dente sulla corona piegato.

Controlla bene i denti della corona e che le maglie catena articolino bene.
Si nota comunque guardando attentamente il filmato un errore evidente di passo della catena , e sembra molto fuori centro radialmente la corona piccola.
Credo che il problema reseda appunto nella corona inferiore
 
Ultima modifica:

rocket1971

Novellino
19 Aprile 2010
8
0
Visita sito
Bici
Esperia
Ho controllato le maglie della catena, una ad una, e ruotano bene sui perni (le avevo anche oliate, perchè avevo avuto lo stesso vostro lecito dubbio).

Per quanto riguarda la geometria dei denti, la corona mi sembra a posto, non ho trovato nessun dente piegato.

errore evidente di passo della catena , e sembra molto fuori centro radialmente la corona piccola.

Non ho ben capito come poter verificare questa cosa... Eventualmente forniscimi, per cortesia, i controlli da fare che li eseguo.

Comunque è un buon indizio il fatto che l'altra biciletta, identica ma da donna, manifesti lo stesso problema... Direi quindi di escludere tutti i difetti casuali di fabbricazione che, statisticamente, è altamente improbabile che capitino esattamente su due biciclette.

Grazie ancora del supporto e saluti
 

rocket1971

Novellino
19 Aprile 2010
8
0
Visita sito
Bici
Esperia
Lo fa quando é innestata la corona piú piccola, indipendentemente dal pignone selezionato.
La corona, mi pare abbia 24 denti... Mooolto piccola se non sbaglio. Che sia troppo piccola per il "tiro" che riesca a dare il Tourney? (Spero di no altrimenti sarebbe un problema di progettazione... L'Esperia produce, dal sito, 400mila biciclette/anno, sapranno come farle...!)
 

advanced58

Apprendista Passista
1 Agosto 2008
1.131
32
66
Roma
Visita sito
Bici
Specialized Allez Comp,Campagnolo Veloce,Campagnolo Eurus.Radon ZR Team 7.0
A prima vista sembrerebbe una errata regolazione del deragliatore che tende a far fuoriuscire la catena sotto tiro.Ma il meccanico che dice?
VAlerio.
 

rocket1971

Novellino
19 Aprile 2010
8
0
Visita sito
Bici
Esperia
A prima vista sembrerebbe una errata regolazione del deragliatore che tende a far fuoriuscire la catena sotto tiro.Ma il meccanico che dice?

Il deragliatore è ben allineato alla corona più piccola con il comando al manubrio a fine corsa, quindi non dovrebbe portare la catena fuori dalla corona (ho regolato il finecorsa, in modo che ingranando il pignone più grande ci sia ancora meno di un millimetro tra la catena ed il deragliatore anteriore).

Il meccanico per ora non c'ha capito niente e vuole fare vedere le biciclette alla casa madre, che mi deve richiamare x fissare un appuntamento... (tempi biblici sperando che mi stanchi, mi sa...)