Granfondo Colnago 2012

1 Giugno 2012
289
15
Visita sito
Bici
Trek madone
perche' il cerro da Bettola non e' una salita da 53?? togli i primi tornanti, che comunque non sono durissimi, se hai la gamba altro che 53 tiri........ quando c'era la cronoscalata c'era chi affrontava la gara con la bici da crono! diciamo che il percorso forse e' un po' piu' tecnico ma perche' le discese non sono bellissime come asfalto

bhe no direi di no. A parte che la parte più dura è a meta salita.
Ha una pendenza media del 6%, con tratti al 9-10%.
In cronoscalata conosco solo uno che la faceva con il 53 (Rossetti) ma nessuno che la faceva con bici da crono. Cmq farla in una cronoscalata è diverso da farla in una gf.
Insomma è una salita vera.

Altimetria:

http://www.salite.ch/cerro.asp?Mapp...y7y0o&dx=485&dy=330&empriseW=970&empriseH=661
 

o.simo

Moderatore corsaiolo
24 Settembre 2007
6.499
176
Lucca
Visita sito
Bici
Rose XEON CRS
Io una salita del 6% medio non la faccio con la moltiplica, con una VAM di 1300-1350 circa sono 22-23km/h, e preferisco salire con un rapporto più agile.
Lo scorso anno, stando almeno a quanto dice il sito sdam, i primi sono saliti a circa 30km/h, anche se non ricordo bene dove fossero i tappeti e se non ci fossero anche tratti completamente pianeggianti
http://www.championchip.it/pubblico...0c9549b26c364329022d26d182a3e407e14a73d787436
 
1 Giugno 2012
289
15
Visita sito
Bici
Trek madone
Io una salita del 6% medio non la faccio con la moltiplica, con una VAM di 1300-1350 circa sono 22-23km/h, e preferisco salire con un rapporto più agile.
Lo scorso anno, stando almeno a quanto dice il sito sdam, i primi sono saliti a circa 30km/h, anche se non ricordo bene dove fossero i tappeti e se non ci fossero anche tratti completamente pianeggianti
[url]http://www.championchip.it/pubblico/download-file.do?h=b7562e7e7f7a3c094fe0c9549b26c364329022d26d182a3e407e14a73d787436[/URL]

guarda, io la salita incriminata l'ho fatta proprio in settimana, facendo il mio modesto "record stagionale". L'ho fatta in 18.30 ad una vam di 1350, ad una velocità media di 21,7 km/h. secondo me il 39 basta e avanza, anche perchè seppur non abbia una pendenza media esagerata, ha molti cambi di pendenza e con il 53 rischi di piantarti.
 
1 Giugno 2012
289
15
Visita sito
Bici
Trek madone
Io una salita del 6% medio non la faccio con la moltiplica, con una VAM di 1300-1350 circa sono 22-23km/h, e preferisco salire con un rapporto più agile.
Lo scorso anno, stando almeno a quanto dice il sito sdam, i primi sono saliti a circa 30km/h, anche se non ricordo bene dove fossero i tappeti e se non ci fossero anche tratti completamente pianeggianti
[url]http://www.championchip.it/pubblico/download-file.do?h=b7562e7e7f7a3c094fe0c9549b26c364329022d26d182a3e407e14a73d787436[/URL]

Simone, hai fatto il quinto tempo, però la media è sballata.
Lo so, perchè ho visto il segmento su strava.com, il tempo più o meno corrisponde, ma non la media. In settimana ho fatto anche quella (ti ho fregato il kom:mrgreen: di solo 5 sec). Cmq la mia media era 24.7 km/h. Quella di beconcini sarà stata sui 26 scarsi, non sicuro sui 30
 

Arcasimone

Scalatore
6 Giugno 2007
7.418
64
57
sarzana
Visita sito
Bici
ARKA CF 014 Shimano Dura Ace-
Simone, hai fatto il quinto tempo, però la media è sballata.
Lo so, perchè ho visto il segmento su strava.com, il tempo più o meno corrisponde, ma non la media. In settimana ho fatto anche quella (ti ho fregato il kom:mrgreen: di solo 5 sec). Cmq la mia media era 24.7 km/h. Quella di beconcini sarà stata sui 26 scarsi, non sicuro sui 30
La mia media è stata di 22,39:cry:
Quest'anno vediamo di migliorareo-o
La GF più divertente che ho fatto,sopratutto per l'acqua che ho preso:mrgreen:
 

MarcoCdF

Gregario
25 Agosto 2008
666
27
Gallarate (VA)
Visita sito
fatto giovedì il percorso lungo tranne l'ultima salita che avevo già fatto!

incredibile il lavoro di asfaltatura che hanno fatto!!! :-x

sono rimasto colpito dalle strade piacentine, di solito un colabrodo, ma ne hanno messo a posto veramente tanti pezzi

l'unica messa maluccio è la prima salita, da quando si svolta a sx per entrare nella salita vera e propria, ci sono due pezzi con ghiaino a terra e 30m sterrati brutti
1a discesa messa molto bene come asfalto ma molto pericolosa in quanto tecnica e molto stretta e veloce

cerro asfaltato in discesa l'ultimo pezzo, a parte qualche buca ora è una discesa velocissima, con poche frenate

passo caldarola per scendere verso pianello completamente riasfaltato dopo il bivio per groppo arcelli, ho raggiunto gli 80 km/h!!

poi da Pianello non si fa il tratto in costa con tutti i sassi verso Agazzano ma si va oltre il torrente Tidone, si prende la statale e ci ricollega sulla strada per Agazzano
poi Montecanino (salita tutta sotto il sole...) discesa bella e poi l'ultima salita
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.570
22.582
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
fatto giovedì il percorso lungo tranne l'ultima salita che avevo già fatto!

incredibile il lavoro di asfaltatura che hanno fatto!!! :-x

sono rimasto colpito dalle strade piacentine, di solito un colabrodo, ma ne hanno messo a posto veramente tanti pezzi

l'unica messa maluccio è la prima salita, da quando si svolta a sx per entrare nella salita vera e propria, ci sono due pezzi con ghiaino a terra e 30m sterrati brutti
1a discesa messa molto bene come asfalto ma molto pericolosa in quanto tecnica e molto stretta e veloce

cerro asfaltato in discesa l'ultimo pezzo, a parte qualche buca ora è una discesa velocissima, con poche frenate

passo caldarola per scendere verso pianello completamente riasfaltato dopo il bivio per groppo arcelli, ho raggiunto gli 80 km/h!!

poi da Pianello non si fa il tratto in costa con tutti i sassi verso Agazzano ma si va oltre il torrente Tidone, si prende la statale e ci ricollega sulla strada per Agazzano
poi Montecanino (salita tutta sotto il sole...) discesa bella e poi l'ultima salita

voci di corridoio dicono che dovrebbe essere riasfaltato.
io trovo pericolosissimo, per le sconnessioni che presenta, il tratto prima di questa salita, in alcuni punti ci sono dei veri e propri gradini, e li si arriverà a gruppi quindi attenzione.
 

Mini4wdking

via col vento
22 Novembre 2006
10.227
3.739
44
Piacenza
twitter.com
Bici
Canyon Ultimate CF Dura Ace
E, ripeto, che dire della discesa da Monticello verso Pigazzano, nel lungo?
Io scendo sempre a 25km/h, massimo, è piena di curve secche ripide, buche e voragini, solchi, sabbia e sassi, ed è strettissima.
 

servarel

Passista
20 Gennaio 2009
4.799
1.883
la leggenda narra che esista, ma, come per il mio
Visita sito
Bici
con RUOTE in numero di...mah...DUE?
lo dico esattamente come ho già affermato più volte l'anno passato dopo l'edizione 2011: ora il percorso è stato rivisto,ma la sostanza non è cambiata,a questa GF,grazie alla potenza del marchio abbinato,sono perdonate situazioni per cui altre GF sono assai criticate,non certo dai ciclisti,almeno non tutti,che provano di persona,ma dalle riviste,in particolare quelle legate a certi circuiti.

Personalmente,avendola provata,dico:mai più,grazie!

Chiudo qui la polemica
 

bart651838

Passista
1 Novembre 2006
4.467
33
41
Piacenza
Visita sito
Bici
Legend "Il Re"
lo dico esattamente come ho già affermato più volte l'anno passato dopo l'edizione 2011: ora il percorso è stato rivisto,ma la sostanza non è cambiata,a questa GF,grazie alla potenza del marchio abbinato,sono perdonate situazioni per cui altre GF sono assai criticate,non certo dai ciclisti,almeno non tutti,che provano di persona,ma dalle riviste,in particolare quelle legate a certi circuiti.

Personalmente,avendola provata,dico:mai più,grazie!

Chiudo qui la polemica
Nella mia piccola esperienza (e essendo del posto) concordo su tutta la linea: purtroppo le nostre strade non sono degne di ospitare una GF
 

Mini4wdking

via col vento
22 Novembre 2006
10.227
3.739
44
Piacenza
twitter.com
Bici
Canyon Ultimate CF Dura Ace
Non concordo.
Basta scegliere le strade giuste.
E SMETTERLA di andare a cercare gli strappi al 18% per forza... che sono presenti, giocoforza, su stradine ultra periferiche ed in genere ultra disastrate.
 

Phoenix69

Pignone
11 Agosto 2012
102
0
Verona
Visita sito
Bici
scuro-rs
domani mattina vado a provare il nuovo percorso medio della gf,c'è qualcuno interessato a farmi compagnia?Io pensavo di partire la mattina presto....6,30/7,00 dal parcheggio dello stadio.Ciao ciao
Ciao,
volevo chiederti se hai provato il percorso medio della GF e se veramente le strade sono messe così male come dicono.
Io sono della provincia di Verona e avrei intenzione di partecipare alla Colnago anche in vista della "nostra" Avesani che si corre il 16 settembre.

Grazie
 

Mini4wdking

via col vento
22 Novembre 2006
10.227
3.739
44
Piacenza
twitter.com
Bici
Canyon Ultimate CF Dura Ace
Ciao,
volevo chiederti se hai provato il percorso medio della GF e se veramente le strade sono messe così male come dicono.
Io sono della provincia di Verona e avrei intenzione di partecipare alla Colnago anche in vista della "nostra" Avesani che si corre il 16 settembre.

Grazie

Nel medio l'unico pezzo insensato, perché stretto, ripido, e la discesa altrettanto stretta e ripida (quindi pericolosa in una gara da 3000 persone), è la salita di Mandrola (l'ultimo pezzo della prima) e la sua discesa verso Carmiano. Per il resto non è male.
 

servarel

Passista
20 Gennaio 2009
4.799
1.883
la leggenda narra che esista, ma, come per il mio
Visita sito
Bici
con RUOTE in numero di...mah...DUE?
Non concordo.
Basta scegliere le strade giuste.
E SMETTERLA di andare a cercare gli strappi al 18% per forza... che sono presenti, giocoforza, su stradine ultra periferiche ed in genere ultra disastrate.


eh,ma è quello che sostengo anch'io,non ho detto che le strade buone non esistano,e sicuramente sia tu che Bart sapreste trovarne decine belle panoramicamente e sicure,ma che quelle scelte non sono accettabili,e che questa situazione è tollerata per motivi extra-ciclistici.

Lo stato delle strade secondarie è simile in quasi tutta Italia,chi peggio,chi meglio,ma comunque non buona,tranne alcune zone con cultura,ma sopratutto statuto economico,differenti,oserei dire "speciali"
 

Mini4wdking

via col vento
22 Novembre 2006
10.227
3.739
44
Piacenza
twitter.com
Bici
Canyon Ultimate CF Dura Ace
Eh, sì, ma sai, fare una GF da 180 km con 4 salite da 7-8 km l'una, con pendenza media al 6% e massima al 9% (la butto lì) non è spettacolare (sarcastico :roll:) ... bisogna fare gli strapponi in stile Zoncolan dei poveri... e poi fare "Granfondo" da 150km... e "mediofondo" da 100km...
Le granfondo devono tornare ad essere delle manifestazioni di durata, e non dei palcoscenici per i circuitari esaltati.
 

servarel

Passista
20 Gennaio 2009
4.799
1.883
la leggenda narra che esista, ma, come per il mio
Visita sito
Bici
con RUOTE in numero di...mah...DUE?
Eh, sì, ma sai, fare una GF da 180 km con 4 salite da 7-8 km l'una, con pendenza media al 6% e massima al 9% (la butto lì) non è spettacolare (sarcastico :roll:) ... bisogna fare gli strapponi in stile Zoncolan dei poveri... e poi fare "Granfondo" da 150km... e "mediofondo" da 100km...
Le granfondo devono tornare ad essere delle manifestazioni di durata, e non dei palcoscenici per i circuitari esaltati.

o-oconcordo in toto,è esattamente il punto dove volevo arrivare.o-o

Ora come ora molte GF sono pensate per i circuiti,e supportate dalle riviste collegate (ed è per questo che sono incensate oltre gli oggettivi meriti) e per le squadre con gente forte,percentualmente una piccola minoranza,ma non per la stragrande maggioranza dei partecipanti