Mi aiutate per una SS / Fissa ?

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Ciao a tutti.

Vi chiedo per cortesia di aiutarmi a progettare una bici in acciaio con trasmissione fissa e SS.
Non sò proprio da dove partire, che tipo di componenti prevedere, quali sono le caratteristiche dei forcellini per doppia compatibilità, quali marche considerare per guarnitura, MC, mozzi doppia funzione, freno anteriore, no freno anteriore, che tipo di manubrio, quali cerchi, sezioni copertoncini, dentature ideali...tutto insomma.

Come avete capito non so nulla di questo argomento e mi affido alla vostra esperienza...solo niente spese folli.

Il telaio me lo farà Bertoletti.
 

999marti

Apprendista Velocista
4 Agosto 2008
1.213
31
Bergamo
Visita sito
Bici
giuro che ce l'ho!
non e' che c'e' molto di diverso da progettare rispetto ad una bici coi rapporti...
bisogna solo sapere a cosa ti serve e da li' si parte.
se la vuoi ss devi prevedere entrambi i freni.
per la componentistica ci sono varie possibilita', anche se alla fine i nomi giusti sono pochi: campagnolo, miche, stronglight, sugino per le guarniture, per i mozzi ci sono miche o halo o fixkin (piccola realta' artigianale italiana) o gli esoterici phil wood e white industries. per tutto il resto la componentistica e' la stessa di una normale bici da corsa.
tendenzialmente direi che ti conviene chiedere nella sezione pista.
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
THX. Manubrio dritto secondo me, solo freno anteriore? VBrake o cosa?

Prenderò tutto nuovo Diego, grazie !
manubrio da corsa, altrimenti fai una bici da passeggio ...
doppio freno: il traffico è quello che è ed in discesa il posteriore aiuta a rallentare e quindi a non dover girare a 180 rpm ...
freni quello che preferisci, ma su una fissa normale vai di freni da strada

il telaio ha come principale particolarità i forcellini orizzontali (altrimenti Ti tocca usare un tendicatena)

numero denti corona e pignone dipende dall'uso e da come pedali

ruote assemblale con cerchi a basso profilo sono molto più guidabili e leggere
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
dimenticavo il progetto deve essere equilibrato quindi se parti da un telaio artigianale la componentistica deve essere di media alta gamma;
altrimenti puoi guardare anche qualche prodotto già pronto (ormai c'è ampia scelta) e personalizzarlo in base alle Tue preferenze
 

bdiegoz

Purple Mod
4 Novembre 2007
4.227
109
Visita sito
THX. Manubrio dritto secondo me, solo freno anteriore? VBrake o cosa?

Prenderò tutto nuovo Diego, grazie !


no dai manuel una ss con manubrio dritto e vbrake non si può vedere :eek:
comunque è periodo questo di fisse, mio fratello mi sta facendo una testa così perchè ne vuole una, e lascia la wilier ramata che gli ho regalato questa primavera in garage... :wacko::wacko::wacko:
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Grazie a tutti e...avete tutti ragione, se non vi dico a che mi serve come mi rispondete?

Mi piace l'idea della fissa intanto, come concetto e minimalismo.
L'utilizzo è quello di spostamenti veloci in città o giretti "tranquilli" per modo di dire, con la moglie, e poi variare rispetto alla BDC anche in giri di qualche ora belli spinti. Postura non voglio esasperarla e vorrei un controllo del mezzo efficace, per questo pensavo al manubrio dritto. Volevo ruote non troppo scomode, non sò se cerchi da 26 o 28, ma coperture di senzione generosa, almeno 28 forse?
Vorrei trovare un equilibrio generale che la faccia diventare piuttosto multiuso, pur se sempre aggressiva, e nei limiti fisiologici concessi. Forse non disdegnerei il mettere in inverno un paio di parafanghini.

Non essendo io un purista cerco di assemblare quello che sembra corretto per me, al di là dei vari dogmi ;-)
 

Ickx

Apprendista Scalatore
1 Giugno 2011
2.167
85
Carpinetum
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL4 S-Works + Bottecchia Vintage + Mtb Genesis Orion
Grazie a tutti e...avete tutti ragione, se non vi dico a che mi serve come mi rispondete?

Mi piace l'idea della fissa intanto, come concetto e minimalismo.
L'utilizzo è quello di spostamenti veloci in città o giretti "tranquilli" per modo di dire, con la moglie, e poi variare rispetto alla BDC anche in giri di qualche ora belli spinti. Postura non voglio esasperarla e vorrei un controllo del mezzo efficace, per questo pensavo al manubrio dritto. Volevo ruote non troppo scomode, non sò se cerchi da 26 o 28, ma coperture di senzione generosa, almeno 28 forse?
Vorrei trovare un equilibrio generale che la faccia diventare piuttosto multiuso, pur se sempre aggressiva, e nei limiti fisiologici concessi. Forse non disdegnerei il mettere in inverno un paio di parafanghini.

Non essendo io un purista cerco di assemblare quello che sembra corretto per me, al di là dei vari dogmi ;-)

Un'alternativa al manubrio dritto, è quello moustache, comodo e da alla bici un tocco vintage.
Se vuoi essere minimale non va nastrato tutto ma solo fino ai freni.
Sto allestendo una Bottecchia vintage a cui siamo affezionati in famiglia e sto cercando un manubrio simile. In commercio è bello quello della Nitto ma è in alluminio satinato silver, mi piacerebbe cromato. Ho visto i prodotti della Soma che hanno anche diverse curvature e drop.
Io però non voglio fare una fissa, è una moda, preferisco tenere il vecchio cambio anche se non è di pregio.
Pedali Campagnolo pista se riesco a recuperarli, altrimenti loro replica MKS
 

Ickx

Apprendista Scalatore
1 Giugno 2011
2.167
85
Carpinetum
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL4 S-Works + Bottecchia Vintage + Mtb Genesis Orion
Grazie a tutti e...avete tutti ragione, se non vi dico a che mi serve come mi rispondete?

Mi piace l'idea della fissa intanto, come concetto e minimalismo.
L'utilizzo è quello di spostamenti veloci in città o giretti "tranquilli" per modo di dire, con la moglie, e poi variare rispetto alla BDC anche in giri di qualche ora belli spinti. Postura non voglio esasperarla e vorrei un controllo del mezzo efficace, per questo pensavo al manubrio dritto. Volevo ruote non troppo scomode, non sò se cerchi da 26 o 28, ma coperture di senzione generosa, almeno 28 forse?
Vorrei trovare un equilibrio generale che la faccia diventare piuttosto multiuso, pur se sempre aggressiva, e nei limiti fisiologici concessi. Forse non disdegnerei il mettere in inverno un paio di parafanghini.

Non essendo io un purista cerco di assemblare quello che sembra corretto per me, al di là dei vari dogmi ;-)

Un'alternativa al manubrio dritto, è quello moustache, comodo e da alla bici un tocco vintage.
Se vuoi essere minimale non va nastrato tutto ma solo fino ai freni, oppure con manopole semplici.
Sto allestendo una Bottecchia vintage a cui siamo affezionati in famiglia e sto cercando un manubrio simile. In commercio è bello quello della Nitto ma è in alluminio satinato silver, mi piacerebbe cromato. Ho visto i prodotti della Soma che hanno anche diverse curvature e drop.
Io però non voglio fare una fissa, è una moda, preferisco tenere il vecchio cambio anche se non è di pregio.
Pedali Campagnolo pista se riesco a recuperarli, altrimenti loro replica MKS.
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
manubrio da corsa, altrimenti fai una bici da passeggio ...
doppio freno: il traffico è quello che è ed in discesa il posteriore aiuta a rallentare e quindi a non dover girare a 180 rpm ...
freni quello che preferisci, ma su una fissa normale vai di freni da strada

il telaio ha come principale particolarità i forcellini orizzontali (altrimenti Ti tocca usare un tendicatena)

numero denti corona e pignone dipende dall'uso e da come pedali

ruote assemblale con cerchi a basso profilo sono molto più guidabili e leggere

dimenticavo il progetto deve essere equilibrato quindi se parti da un telaio artigianale la componentistica deve essere di media alta gamma;
altrimenti puoi guardare anche qualche prodotto già pronto (ormai c'è ampia scelta) e personalizzarlo in base alle Tue preferenze

no dai manuel una ss con manubrio dritto e vbrake non si può vedere :eek:
comunque è periodo questo di fisse, mio fratello mi sta facendo una testa così perchè ne vuole una, e lascia la wilier ramata che gli ho regalato questa primavera in garage... :wacko::wacko::wacko:

la guarnitura va bene anche una da strada... usi la corona interna tenedole montate entrambe o lasciarne una sola, ma in questo caso devi prendere le boccole più corte... 10€ alla stazione delle biciclette e passa la paura.

No no, ci sarà una dedicata come si deve. o-o


Un'alternativa al manubrio dritto, è quello moustache, comodo e da alla bici un tocco vintage.
Se vuoi essere minimale non va nastrato tutto ma solo fino ai freni.
Sto allestendo una Bottecchia vintage a cui siamo affezionati in famiglia e sto cercando un manubrio simile. In commercio è bello quello della Nitto ma è in alluminio satinato silver, mi piacerebbe cromato. Ho visto i prodotti della Soma che hanno anche diverse curvature e drop.
Io però non voglio fare una fissa, è una moda, preferisco tenere il vecchio cambio anche se non è di pregio.
Pedali Campagnolo pista se riesco a recuperarli, altrimenti loro replica MKS

potresti mettere un bullhorn, è molto comodo. con le ruote da 28 riescono ancora a starci i caliper, lascerei quelli

Quindi ripetiamo
- componestistica buona (pensavo brooks con thomson reggi + attacco)
- No V-Brake, Caliper ant+post
- Assemblate ok, se trovo medio profilo meglio però
- forcellini pista
- manubrio, belli sia il bullhorn sia il moustache, forse il bull è più versatile, ma anche il moust non mi sembra male.

Geometrie? Forcella?

o-o
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
Grazie a tutti e...avete tutti ragione, se non vi dico a che mi serve come mi rispondete?

Mi piace l'idea della fissa intanto, come concetto e minimalismo.
L'utilizzo è quello di spostamenti veloci in città o giretti "tranquilli" per modo di dire, con la moglie, e poi variare rispetto alla BDC anche in giri di qualche ora belli spinti. Postura non voglio esasperarla e vorrei un controllo del mezzo efficace, per questo pensavo al manubrio dritto. Volevo ruote non troppo scomode, non sò se cerchi da 26 o 28, ma coperture di senzione generosa, almeno 28 forse?
Vorrei trovare un equilibrio generale che la faccia diventare piuttosto multiuso, pur se sempre aggressiva, e nei limiti fisiologici concessi. Forse non disdegnerei il mettere in inverno un paio di parafanghini.

Non essendo io un purista cerco di assemblare quello che sembra corretto per me, al di là dei vari dogmi ;-)
minimalismo ok, ma sicurezza in primis per cui comunque freni avanti e dietro e leve sempre sotto mano

una curva da bdc permette sempre l'impugnatura più adeguata in base alla posizione che si vuol assumere in quel momento, eventualmente prendi una misura comoda (44 c-c) e sei apposto.

scegli i cerchi in base alla qualità, non al profilo
per i copertoncini io uso i 23 anche sulla bici da passeggio e personalmente ritengo che un buon 25 sia più che sufficiente, ma è un settore in cui si possono fare molteplici esperimento

metti pedali double face e dovrebbe essere tutto
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
Quindi ripetiamo
- componestistica buona (pensavo brooks con thomson reggi + attacco)
- No V-Brake, Caliper ant+post
- Assemblate ok, se trovo medio profilo meglio però
- forcellini pista
- manubrio, belli sia il bullhorn sia il moustache, forse il bull è più versatile, ma anche il moust non mi sembra male.

Geometrie? Forcella?

o-o
forca e geometrie sono da ragionare con l'artigiano, non con noi

io consiglio ss tradizionale e forca curva

questa una provocazione / ispirazione estetica

IMG_3909-970x646.jpg
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
forca e geometrie sono da ragionare con l'artigiano, non con noi

io consiglio ss tradizionale e forca curva

questa una provocazione / ispirazione estetica


Ma certo che ne parlo con Bertoletti, ma qualche spunto è sempre ben accetto.
SS metto sicuro una CK e forca ancora non saprei, ma una dritta non mi dispiacerebbe però.

Quella Baum è lo sfondo del mio desktop da qualche tempo ;-)
 
Ultima modifica: