Usate sempre il casco!!

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.277
799
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali
Ma vi rendete conto di come degenera una discuasione che parte da un eventp drammatico e doloroso ed arriva a sparare una serie di cavolate ideologiche senza senso? Un po di rispetto per chi non c'é più e probabilmente sarebbe ancora vivo se avesse avuto il casco in testa. Sia che dovesse fare 100 metti che 100 km. E non é moralismo, ma semplice umanità


cavolate ideologiche una seg@, il concetto che si sta esprimendo in questo 3D è alla base della democrazia; che io ritengo abbia la sua massima espressione nel concetto; la propria libertà finisce dove inizia quella del tuo prossimo.

siamo entrati nella nuova èra, sveglia, la guerra è finita:mrgreen:
 

p@olino67

Pignone
16 Gennaio 2013
138
1
nebbialand
Visita sito
Bici
CAAM 6.zero
Silvano ti quoto alla grande, sono anni che anch'io predico un po' a tutti, l'uso del casco e da quello che leggo qui,la maggior parte dei forumendoli la pensa cosi, poi chi non riesce a capire(ma penso NON voglia farlo) è da rispettare come opinione ,certo non puo' essere condivisibile ....e poi che fastidio puo dare avere il casco in testa? O forse fa piu' figo uscire con il berretto in pile? Boh!!! Non credo serva una legge che obblighi ad indossarlo, penso invece che ciclisti sia agonisti, che semplici pedalatori della domenica, dobbiamo essere noi stessi consapevoli dei rischi che corriamo ogni qualvolta
si va in strada, e allora casco in testa SEMPRE!!!!!!!!!!!!!
P.S. Silvano ricordalo al tuo capitano!!!
Ben detto e straquoto! L'ultima volta che ho rischiato di cadere ero appena partito e a 250 metri da casa mi è sbucata - pure contromano!- una vecchiarda in graziella da una stradina laterale, così, puf, alla cieca. Sono riuscito a scansarla e a restare in piedi (e contemporaneamente a coprirla di insulti:rosik: ) , ma ho rischiato di finire in terra sulla strada principale. Me la sono vista brutta e molto probabilmente il casco sarebbe servito eccome.
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Ma vi rendete conto di come degenera una discuasione che parte da un eventp drammatico e doloroso ed arriva a sparare una serie di cavolate ideologiche senza senso? Un po di rispetto per chi non c'é più e probabilmente sarebbe ancora vivo se avesse avuto il casco in testa. Sia che dovesse fare 100 metti che 100 km. E non é moralismo, ma semplice umanità

cavolate ideologiche una seg@, il concetto che si sta esprimendo in questo 3D è alla base della democrazia; che io ritengo abbia la sua massima espressione nel concetto; la propria libertà finisce dove inizia quella del tuo prossimo.

siamo entrati nella nuova èra, sveglia, la guerra è finita:mrgreen:

Credo (spero) che marmar disaprovasse la diatriba ideologica (pro casco o anti casco, perché entrambe sono ideologiche quando non riguardano se stessi) in questo contesto, che effettivamente non mi sembra appropriato.
Poi anche lui fa dell'ideologia, parlando di semplice umanità (come fosse cosa condivisa) ecc, ma l'intento mi sembra buono.
 

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.277
799
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali
Credo (spero) che marmar disaprovasse la diatriba ideologica (pro casco o anti casco, perché entrambe sono ideologiche quando non riguardano se stessi) in questo contesto, che effettivamente non mi sembra appropriato.
Poi anche lui fa dell'ideologia, parlando di semplice umanità (come fosse cosa condivisa) ecc, ma l'intento mi sembra buono.


bella cumpa
 

lake1961

Apprendista Scalatore
19 Ottobre 2005
2.149
29
Svizzera, 32 km a sud del Mons Avium
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate AL 9

marmar

Apprendista Scalatore
31 Ottobre 2008
1.866
298
76
savona
Visita sito
Bici
Wilier 100 Hybrid
Infatti. Personalmente indosso sempre il casco, ma non dico a chi non ce l'ha, fatti in là, come a volte si legge. Ma non voglio contradirmi e non risponderò a chi non fa neppure lo sforzo di leggere e capire le motivazioni degli altri
 

francesco85

Pedivella
30 Dicembre 2011
418
10
VERONA
Visita sito
Bici
miro carbon f -ultegra 6800- miche syntium axy / campy bora 50
anche io personalmente lo uso sempre visto che mi ha salvato la pelle. comunque a me danno un poco fastidio quelli senza casco, ma da qui a proporre una multa o la confisca della bici......e poi che si risolve? e poi ricordate che durante le gf spesso il casco è obbligatorio, pena l'esclusione dalla competizione
o-o
 

felt2010

via col vento
27 Luglio 2009
1.363
22
Agropoli
Visita sito
Bici
Fondriest TF2 1.5 (Dura Ace 9100)
anche io personalmente lo uso sempre visto che mi ha salvato la pelle. comunque a me danno un poco fastidio quelli senza casco, ma da qui a proporre una multa o la confisca della bici......e poi che si risolve? e poi ricordate che durante le gf spesso il casco è obbligatorio, pena l'esclusione dalla competizione
o-o

Bhè una multa sarebbe del tutto nomale non vedo lo scandalo. E' come l'obbligo delle cinture, del casco sui motocicli, il non parlare a telefono senza vivavoce quando si è in macchina...sicurezza!!!
 

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
è proprio questo il concetto; la testa è la mia!!! chiunque anche senza laurea:mrgreen: può comprendere che il casco ha un ruolo fondamentale nella sicurezza del ciclista, ma è il fatto di volerlo rendere obbligatorio che sminuisce l'intelligenza di che lo propone. :mrgreen:


arisaluti o-o

Come non quotarti.

ripeto come ho gia scritto in altri post con il solito oggetto (sono tanti) che io il casco in bdc lo indosso sempre anche per brevi tragitti.
Ma il volerlo rendere obbligatorio ad ogni costo è come tutti gli obblighi una limitazione della libertà altrui. Non nascondiamoci dietro un dito, in questa socièta ogni pretesto è buono per imporre a qualcuno il proprio volere e cercare di limitarne il libero arbitrio e questo sopratutto è logico in chi detiene un potere spesso immeritato.
Quindi se vogliamo ancora credere di far parte di una democrazia smettiamola di voler imporre il nostro pensiero e il nostro volere agli altri.

Limitiamoci a dire "io faccio questo e mi pacerebbe che anche gli altri lo facessero ma liberi di fare quello che vogliono" sopratuuto quando questo non mina la libertà altrui e non nuoce a nessuno come nel caso in oggetto.
 

pardomeno

Novellino
6 Settembre 2012
50
17
Milano
Visita sito
Bici
telaio cinese no logo - gruppo campagnolo record - ruote neutron
ho l'impressione che confondiate democrazia e anarchia...
io non vedo nessuna differenza tra l'obbligo delle cinture e quello del casco in bici. uno stato democratico, che deve avere a cuore il benessere non solo economico dei cittadini, può richiedere determinati comportamenti, a tutela della collettività.


Come non quotarti.

ripeto come ho gia scritto in altri post con il solito oggetto (sono tanti) che io il casco in bdc lo indosso sempre anche per brevi tragitti.
Ma il volerlo rendere obbligatorio ad ogni costo è come tutti gli obblighi una limitazione della libertà altrui. Non nascondiamoci dietro un dito, in questa socièta ogni pretesto è buono per imporre a qualcuno il proprio volere e cercare di limitarne il libero arbitrio e questo sopratutto è logico in chi detiene un potere spesso immeritato.
Quindi se vogliamo ancora credere di far parte di una democrazia smettiamola di voler imporre il nostro pensiero e il nostro volere agli altri.

Limitiamoci a dire "io faccio questo e mi pacerebbe che anche gli altri lo facessero ma liberi di fare quello che vogliono" sopratuuto quando questo non mina la libertà altrui e non nuoce a nessuno come nel caso in oggetto.
 

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
ho l'impressione che confondiate democrazia e anarchia...
io non vedo nessuna differenza tra l'obbligo delle cinture e quello del casco in bici. uno stato democratico, che deve avere a cuore il benessere non solo economico dei cittadini, può richiedere determinati comportamenti, a tutela della collettività.

Purtroppo il risponderti mi porterebbe terribelmente o.t quindi per rispetto di chi ci legge e nel rispetto del regole del forum chiudo qui mordendomi la lingua per le 10.000 cose che avrei da dire in merito. o-o
 

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.277
799
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali
Come non quotarti.

ripeto come ho gia scritto in altri post con il solito oggetto (sono tanti) che io il casco in bdc lo indosso sempre anche per brevi tragitti.
Ma il volerlo rendere obbligatorio ad ogni costo è come tutti gli obblighi una limitazione della libertà altrui. Non nascondiamoci dietro un dito, in questa socièta ogni pretesto è buono per imporre a qualcuno il proprio volere e cercare di limitarne il libero arbitrio e questo sopratutto è logico in chi detiene un potere spesso immeritato.
Quindi se vogliamo ancora credere di far parte di una democrazia smettiamola di voler imporre il nostro pensiero e il nostro volere agli altri.

Limitiamoci a dire "io faccio questo e mi pacerebbe che anche gli altri lo facessero ma liberi di fare quello che vogliono" sopratuuto quando questo non mina la libertà altrui e non nuoce a nessuno come nel caso in oggetto.


o-o
 

Trent

Novellino
3 Settembre 2011
48
5
Eindhoven
Visita sito
Bici
BMC slx01
Sara` che abituato al bikepolo, dove ho in testa elmo da hockey o casco apposito con face cage ( e se anche d`estate si suda in modo indicibile e` sempre meglio che una botta in testa od una mazza in un occhio), in bdc il casco manco lo sento.
Vivo ormadi da qualche anno in Olanda e per fortuna posso fruire per i miei giri in BDC di piste ciclabili e percorsi appositi preclusi al traffico ( impagabile viaggiare per 50km su nastri d`asfalto lici lisci , fra boschi e prati, senza mai incrociare un veicolo a motore). Tuttavia di ciclisti senza casco se ne vedono pochi ( vi risparmio le battute che facciamo quando con i miei soci ne incrociamo qualcuno).

Un 2-3 volte l`anno rientro in Italia per delle brevi vacanze e devo dire che ogni volta rimango scioccato dal vedere quanti ciclisti, anche su strade extraurbane, girano senza casco....addirittura nel periodo estivo rischiando colpi di sole e scottature.....

L
 

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
Per tornare in tema a Livorno dove tra l'altro vige il detto "sei vuoi far come ti pare vieni a Livorno" nonostante tutto la stragrande maggoranza dei ciclisti porta il casco. Nei grupponi è rarissimo trovare qualcuno senza e anche i pensionati e i nonni terribili in genere lo portano... ogni tanto appare qualche fenomeno con bdc da 100.000 euro e quadricipite formato culturista che non lo indossa ma in genere devo dire che il 90/95% indossa il casco nonostante nessuno lo abbia loro imposto.

Purtroppo pochi giorni fa' uno di noi ha trovato la morto a pochi km da casa per cause ancora da accertare urtando un furgone e anche lui il casco lo aveva ma nel suo caso non è bastato.

P.s. piu che il casco io renderei obbligatorio l'uso del cervello durante la guida di qualsiasi mezzo a motore e no.
 

gx2

via col vento
29 Ottobre 2008
11.681
931
Dove non ci sono troll, frustrati e rosiconi
Visita sito
Bici
Gigiant
cavolate ideologiche una seg@, il concetto che si sta esprimendo in questo 3D è alla base della democrazia; che io ritengo abbia la sua massima espressione nel concetto; la propria libertà finisce dove inizia quella del tuo prossimo.

siamo entrati nella nuova èra, sveglia, la guerra è finita:mrgreen:

se il tuo prossimo è una moglie con 2 figli ed un mutuo dove finisce la tua libertà di non mettere il casco?
o-o
Non sei sposato? e se il tuo prossimo sono i tuoi genitori? o la tua ragazza? dove finisce la tua liberta di sbattere un bel giorno la capoccia, non rialzarti più e far soffrire chi invece al mondo ci rimane?
Non è anche una forma di rispetto per chi ti sta vicino sfidare la sorte il meno possibile, soprattutto quando basta poco per evitare una buona dose di rischi?
 

baduone

Passista
16 Aprile 2008
4.154
209
Camulodunum
Visita sito
Bici
The most convenient
Mi piacciono molto i ciclisti del nord con la bdc da turismo e sempre il casco rigorosamente in testa.

Per l'inverno mi autosuggerisco un casco senza feritoie, non per essere più aerodinamico ma per non far passare neanche un filo di aria fredda.
 

Marco71

Apprendista Cronoman
13 Aprile 2010
2.837
94
53
Stradella (PV)
Visita sito
Bici
Oltre
Non mi stancherò:rosik: mai di dirlo. Anche ieri purtroppo sulle nostre strade c'è scappato il morto: sembra che sia caduto rovinosamente da solo, sbattendo la testa non protetta dal casco.
[URL="http://www.laprovinciadicremona.it/territorio/e-morto-il-ciclista-caduto-sabato-scorso-1.254334"][url]http://www.laprovinciadicremona.it/territorio/e-morto-il-ciclista-caduto-sabato-scorso-1.254334[/URL][/URL]



Ma cosa costa mettere il casco?
Che fastidio da?
Bhoo io non capisco;nonzo%......................