Aronamen un "mezzo" di riferimento

forza82

Novellino
15 Marzo 2010
88
1
Visita sito
Bici
Cannondale R500
Oggi ho provato il percorso ma La zona di Calogna non mi è ben chiara....per intenderci si deve arrivare da comnago e tagliere via a carpugnino (quindi senza arrivare a calogna) oppure si arriva a calogna dal'altra strada (bivio a circa metà salita) e poi si va verso stropino? oppure da Calogna si scende a comnago e via verso Carpugnino?
 

forza82

Novellino
15 Marzo 2010
88
1
Visita sito
Bici
Cannondale R500
...Passando da Calogna e proseguendo per stropino,mi pare si chiamasse così,ho rilevato una lunghezza del percorso di 81 km.....eppure il resto mi pare di averlo fatto tutto in maniera corretta con 900 m di dislivello
 

roberto1965

Novellino
5 Giugno 2013
3
0
Visita sito
Bici
corsa
Ciao

Io sono andato a provare il percorso bici domenica ma non ho capito bene se quando si scende da Dagnente allo stop si gira a sx e si fa quella salita in mezzo alle ville per arrivare fino al piazzale del San Carlone oppure si scende ancora allo stop ????

Grazie
Roberto
 

colibrì

Pignone
24 Marzo 2013
294
4
Visita sito
Bici
Giant TCR - Specialized Sjp 29
Dopo la rotonda dell A26 direzione gravellona toce/montrigiasco, al primo incrocio prendi a destra e all incrocio appena dopo tieni la destra e inizi un falsopiano a salire per poi scendere, passi difianco alla villa di mike buongiorno- ristorante la taverna del gufo, arrivi alla statua del san carlone e svolti a sinistra e scendi giù a lago difrontre alla discoteca la rocca. se hai bisogno altri dettagli chiedi pure, lo conosco a memoria
 

colibrì

Pignone
24 Marzo 2013
294
4
Visita sito
Bici
Giant TCR - Specialized Sjp 29
Gara con scie spudorate (zero controlli), traffico possibile e molto probabile, percorsi più corti e corsa in mezzo alla gente

Zero controlli non credo proprio, forse la federazione dovrebbe mandare più giudici (e lo sai bene che anche se ci fossero 50 giudici di giornata queati non possono squalificare) percorsi più corti sicuro però c è la tolleranza del 10%, corsa in mezzo la gente forse. invece di sparare a zero e fare le pulci agli altri guarda prima in casa tua, come a viareggio duathlon sprimt dove non c erano volontari sul percorso e la prima gara di c.i. non è stata omologata. Se poi ti sta sulle balle l organizzatore è un altro discorso
 

marconovelli

Apprendista Scalatore
21 Ottobre 2005
2.473
9
www.lostigres.it
colibrì;4248734 ha scritto:
Zero controlli non credo proprio, forse la federazione dovrebbe mandare più giudici (e lo sai bene che anche se ci fossero 50 giudici di giornata queati non possono squalificare) percorsi più corti sicuro però c è la tolleranza del 10%, corsa in mezzo la gente forse. invece di sparare a zero e fare le pulci agli altri guarda prima in casa tua, come a viareggio duathlon sprimt dove non c erano volontari sul percorso e la prima gara di c.i. non è stata omologata. Se poi ti sta sulle balle l organizzatore è un altro discorso
Prima di parlare collega il cervello.... Zero controlli perché le moto non c'erano con i giudici se non 2-3 su un percorso non multilap vuol dire ZERO CONTROLLI, poi i giudici di giornata posso squalificare eccome , quindi anche qui hai parlato tanto per parlare.
Non c'erano volontari a Viareggio? Bene, adesso faccio partire una querela per diffamazione, porto tutte le fatture in tribunale dei volontari e le varie associazioni confermeranno la loro presenza. Viareggio C.I. i volontari c'erano, sono stati spostati dei Jersey sul percorso da alcuni automobilisti e le ragazze tutte rimborsate, ci sono stati sbagli di percorso a Gabicce ( Td Rimini) a Porto sant'elpidio (Minerva) ecc eppure non mi sembra che qualcuno abbia detto qualche cosa. Adesso chiedo ufficialmente ai moderatori / gestori di avere i tuoi dati e passo alle azioni legali, facile fare l'eroe dietro ad un nick vero?
 

colibrì

Pignone
24 Marzo 2013
294
4
Visita sito
Bici
Giant TCR - Specialized Sjp 29
Mamma mia non ti si può contraddire o far notare nulla! La gara è stata omologata o no? Io avrei diffamato dicendo che non c erano i volontari? Fai come credi
 

lucagt

Apprendista Cronoman
21 Giugno 2007
3.041
46
Visita sito
Bici
Argon18 Gallium, Argon18 E118 e Merida 905 powercrankizzata
Senza voler entrare in polemiche personali, mi permetto di dire la mia dopo aver partecipato l'anno passato.
Le lamentele sono state mandate a suo tempo pure all'organizzazione (non manco mai di fare i complimenti quando, e capita praticamente sempre, trovo un servizio soddisfacente).

Prima boa molto piccola, color giallo in pieno controsole. Quasi tutti han sbagliato linea perchè si avvistava quando ormai mancavan pochi metri e moltissimi han tagliato senza sanzioni.

Scia clamorosa (almeno per quello che ho visto, se han fatto gara regolare più avanti/dietro non lo so) e senza che i due giudici passati sul percorso abbiano almeno provato a separare gruppi da minimo 30 persone. Poichè la prima metà è in perfetto piano sul lungolago la gara è stata a dir poco alterata nella sua regolarità.

Carenza di bagni chimici sul percorso run, aggravata dal fatto che probabilmente il lago non era il massimo per nuotarci (pare che col temporale notturno ci siano stati dei reflussi fognari, fatto sta che diversi, tra cui alcuni miei amici, hanno sofferto di dissenteria).

Direi che le colpe sono da dividere tra chi ha organizzato e i giudici (o cmq le "linee guida" indicate dall'alto se ci sono state sull'ignorare scie e tagli).

In una gara con tassa d'iscrizione consistente rispetto alla media onestamente mi sarei aspettato di meglio.
Sono curioso di vedere se quest'anno ci sarà un miglioramento, io in ogni caso non parteciperò, fermo restando che ho amici che invece la rifaranno.
 

colibrì

Pignone
24 Marzo 2013
294
4
Visita sito
Bici
Giant TCR - Specialized Sjp 29
Io credo che le critiche debbano essere costruttive e ci stanno, i bagni chimici, la prima boa sono elementi che devono essere corretti. per quanto riguarda la scia entriamo in un campo trito e ritrito. le moto staffetta ce ne erano a sufficenza, il problema sta nel fatto che la federazione dispone di pochi giudici e nel caso d esame ne ha inviati in numero a mio avviso limitato
 

lucagt

Apprendista Cronoman
21 Giugno 2007
3.041
46
Visita sito
Bici
Argon18 Gallium, Argon18 E118 e Merida 905 powercrankizzata
colibrì;4249640 ha scritto:
Io credo che le critiche debbano essere costruttive e ci stanno, i bagni chimici, la prima boa sono elementi che devono essere corretti. per quanto riguarda la scia entriamo in un campo trito e ritrito. le moto staffetta ce ne erano a sufficenza, il problema sta nel fatto che la federazione dispone di pochi giudici e nel caso d esame ne ha inviati in numero a mio avviso limitato

Infatti, ho anche ben diviso tra quello che poteva/potrà correggere l'organizzazione e quanto invece spetta a giudici e/o Federazione.

Io ho inviato una lamentela ben circostanziata in Federazione, quello che mi ha dato fastidio non era tanto la scarsità dei giudici (che siano pochi in senso assoluto non è un mistero e si dovrebbe far qualcosa a monte per aumentarne il numero ma andiamo off topic) quanto aver visto con i miei occhi arrivarne finalmente due e tirar dritto.
Onestamente avrei preferito non vederli del tutto che far finta di non vedere un gruppo degno del giro d'Italia (per poi cartellinare in altre situazioni che onestamente creano zero vantaggi).

Mi è spiaciuto per quanto riguarda l'organizzazione cmq che sia i miei rilievi e quelli di amici, su cui sono disposti a giurare sui modi civili con cui sono stati posti, siano stati ignorati, cancellati o trattati come corbellerie da rompiballe. Io cerco sempre di farlo in modo costruttivo, e apprezzo che nella maggioranza dei casi chi riceve faccia le valutazioni del caso e, se necessari, apponga i correttivi.

Quando c'è da mandare i complimenti e i ringraziamenti lo faccio sempre, quando sono scontento, da cliente, allo stesso modo mando lamentele circostanziate.
Se poi si decide di imporre un costo gara elevato rispetto alla media penso si debba fornire pure qualcosa in più.

Io ho vissuto la gara così, poi se qualcuno ha avuto un'esperienza diversa perchè più avanti o indietro le cose sono andate in maniera diversa può essere. Chi ci tornerà di certo avrà considerato la manifestazione ben riuscita, e non saranno poche persone ;-)
 

roberto1965

Novellino
5 Giugno 2013
3
0
Visita sito
Bici
corsa
colibrì;4247936 ha scritto:
Dopo la rotonda dell A26 direzione gravellona toce/montrigiasco, al primo incrocio prendi a destra e all incrocio appena dopo tieni la destra e inizi un falsopiano a salire per poi scendere, passi difianco alla villa di mike buongiorno- ristorante la taverna del gufo, arrivi alla statua del san carlone e svolti a sinistra e scendi giù a lago difrontre alla discoteca la rocca. se hai bisogno altri dettagli chiedi pure, lo conosco a memoria


Mi sa che ho fatto un po di casino allora io la statua non l'ho proprio vista nemmeno la villa e il ristorante sono arrivato a Ghevio poi dopo l'entrata in autostrada a dx sceso fino a poco prima di Dagnente atraverso una strada stretta con ville a dx e sx po allo stop dx e salito in mezzo ad altre super ville arrivato ad uno stop dx passato davanti ad una villa da esposizione e poi sx sceso ad Arona
 

marconovelli

Apprendista Scalatore
21 Ottobre 2005
2.473
9
www.lostigres.it
colibrì;4248818 ha scritto:
Mamma mia non ti si può contraddire o far notare nulla! La gara è stata omologata o no? Io avrei diffamato dicendo che non c erano i volontari? Fai come credi
IL DUathlon sprint di Viareggio è stata Omologata (si è corsa a Marzo), quella che dici tu i volontari c'erano (altrimenti spiegami come mai le altre gare sono state "regolari" e non ci sono stati problemi) , se non sai le cose prima di parlare informati.....
 

colibrì

Pignone
24 Marzo 2013
294
4
Visita sito
Bici
Giant TCR - Specialized Sjp 29
IL DUathlon sprint di Viareggio è stata Omologata (si è corsa a Marzo), quella che dici tu i volontari c'erano (altrimenti spiegami come mai le altre gare sono state "regolari" e non ci sono stati problemi) , se non sai le cose prima di parlare informati.....

Questo è quanto riportato da un responsabile di una società di milano sul forum fcz:
Infine parliamo dell'organizzazione, che ha avuto sicuramente tante pecche, la più grande si è evidenziata durante la prima gara, quella delle junior donne, dove un percorso bici non presidiato a sufficienza è diventato per alcune più lungo, per altre più corto ma sicuramente senza la volontà delle atlete di sbagliare, spiace per le prime due che hanno fatto gara regolare e che sarebbero arrivate in quell'ordine comunque, ma sulle strade ci vogliono persone, lì non c'erano e oltre agli sbagli di percorso c'è stata anche un'invasione di macchine durante la gara, cosa ovviamente pericolosa considerando che in un tratto si doveva andare contromano e che il regolamento (il REGOLAMENTO per qualcuno) prevede la chiusura totale del traffico. Fortunatamente nelle gare successive la situazione è migliorata grazie all'impegno di numerosi accompagnatori e tecnici che si sono prodigati per rendere possibile il proseguimento della due giorni. Location interessante con grandi spazi ma nel nulla assoluto, si sapeva che sarebbe piovuto e non c'è stato modo di ripararsi dalla pioggia, insomma una grande festa per gli atleti ma purtroppo una insufficienza generale nella gestione, non imputabile, onestamente, alla federazione, ma sicuramente all'organizzazione che era carente di personale, peccato perché si sarebbe potuto fare fare di più con circa 800 atleti in gara il primo giorno e altri 400 il secondo.

Come vedi non parlo tanto per parlare.
Prima di fare le pulci agli altri bisognerebbe guardare se stessi.
Le critiche devono essere costruttive e non sterili perchè a pagarne le conseguenze è il movimento
 

marconovelli

Apprendista Scalatore
21 Ottobre 2005
2.473
9
www.lostigres.it
colibrì;4250557 ha scritto:
Questo è quanto riportato da un responsabile di una società di milano sul forum fcz:
Infine parliamo dell'organizzazione, che ha avuto sicuramente tante pecche, la più grande si è evidenziata durante la prima gara, quella delle junior donne, dove un percorso bici non presidiato a sufficienza è diventato per alcune più lungo, per altre più corto ma sicuramente senza la volontà delle atlete di sbagliare, spiace per le prime due che hanno fatto gara regolare e che sarebbero arrivate in quell'ordine comunque, ma sulle strade ci vogliono persone, lì non c'erano e oltre agli sbagli di percorso c'è stata anche un'invasione di macchine durante la gara, cosa ovviamente pericolosa considerando che in un tratto si doveva andare contromano e che il regolamento (il REGOLAMENTO per qualcuno) prevede la chiusura totale del traffico. Fortunatamente nelle gare successive la situazione è migliorata grazie all'impegno di numerosi accompagnatori e tecnici che si sono prodigati per rendere possibile il proseguimento della due giorni. Location interessante con grandi spazi ma nel nulla assoluto, si sapeva che sarebbe piovuto e non c'è stato modo di ripararsi dalla pioggia, insomma una grande festa per gli atleti ma purtroppo una insufficienza generale nella gestione, non imputabile, onestamente, alla federazione, ma sicuramente all'organizzazione che era carente di personale, peccato perché si sarebbe potuto fare fare di più con circa 800 atleti in gara il primo giorno e altri 400 il secondo.

Come vedi non parlo tanto per parlare.
Prima di fare le pulci agli altri bisognerebbe guardare se stessi.
Le critiche devono essere costruttive e non sterili perchè a pagarne le conseguenze è il movimento
Ripeto , stai parlando senza sapere le cose (capisco che leggi FCZ )...
I volontari c'erano, infatti ti ripeto che le altre gare sono andate avanti senza intoppi, il punto incriminato non era coperto perché i volontari erano stati in z.c. per il breafing degli stessi ed è stata data la partenza prima che si mettessero in posizione (la partenza non la da l'organizzatore). Le macchine sul percorso sono entrate per colpa di un vigile e non erano poi queste milioni, ricordo visto che ti sfugge, che i vigili e le forze di Ps decidono chi entra e chi no anche se c'è un 'ordinanza di chiusura al traffico come in occasione della gara. Ripararsi dalla pioggia c'era il locale segreteria che abbiamo adibito a riparo, c'erano due tettoie a lato adibite a riparo, mi spieghi se per esempio dovesse piovere a bardolino dove si riparano le persone? I volontari ti ripeto che c'erano ( una ventina dell'organizzazione + vigili + associazione carabinieri ecc), le strade erano chiuse ( a meno tu e i geni che sostengono il contrario vogliate sostenere che l'ordinanza fosse falsa) ..
Il dirigente milanese, invece di parlare, si ricordi che lo scorso anno era presidente della commissione giovani e ha fatto più danni che altro, non a casa lo hanno "mandato a casa"