Chi crede ancora in Pantani???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Ripeto nuovamente, l'Epo non è mai stato legalizzato.
Fosse stato legalizzato o fosse stato possibile assumerlo con "moderazione" non avrebbero mandato a casa la Festina quello stesso anno.
Loro non furono trovati positivi, furono trovati "solo" con 300 dosi di Epo nelle macchine.
MA chi ti dice che non l'avrebbero assunto con moderazione?
Invece furono squalificati, messi in stato di fermo ed arrestati.

Noi italiani sappiamo solo piangerci addosso.
Chissà se, al posto della Festina, avessero squalificato così la Mercatone...
In Francia c'andarono giù pesante su quella squadra e pure lo sponsor ritirò immediatamente la sponsorizzazione.
Noi in Italia invece avremmo parlato di "complotto".
Questa è la differenza.

Ufficialmente no, ma era come se lo fosse stato. Concedere il limite 50 di ematocrito significava poter utilizzare prodotti, ovviamente considerati doping, atti ad aumentarlo. E non per niente i corridori, forse tutti, avevano la macchinetta per controllare di non superare questo valore, quando assumevano Epo.

Concordo con la seconda parte evidenziata.
 

stefano2013

Apprendista Passista
25 Marzo 2013
1.011
67
Pastrengo (VR)
Visita sito
Bici
maddiline
Infatti, vivo qua in Romagna e conosco di persona ciclisti 40enni che hanno corso quando Pantani correva nelle varie categorie giovanili, e a parte le gare in circuito o altre con dislivello non significativo, c'era una classica che era la Forlì-Val di Noce, con arrivo in salita. Ebbene, lui partiva ai piedi della salita e non lo vedevano più. Questo era Pantani da giovane. A riprova che aveva tutte le caratteristiche dello scalatore.

Poi il passaggio al prof e tutto il resto, storia recente e già vista di tanti altri. Inutile difenderlo o attaccarlo, per esempio quando ebbe l'incidente in gara, scontrandosi col SUV in discesa che non sapendo della strada chiusa si era immesso sul percorso, in ospedale non riuscirono a prelevargli il sangue tanto era denso.

Quindi si può parlare di vittorie, di sconfitte, di complotto, di doping vero o presunto, ma la storia non si cambia. E non si può tornare indietro.

Purtroppo per il sistema che c'è intorno non sapremo mai se tanti che sono stati definiti campioni, Amstrong, Pantani e compagnia bella, lo sarebbero stati realmente. Ormai è anche inutile chiederselo.

Non sapremo mai se questi cialtroni avrebbero vinto comunque....ma quello che sappiamo è che per colpa loro tanti atleti hanno rinunciato ad un sogno frutto di anni di fatica e talento per dire no al doping....questa è la loro colpa più grande, non tanto il fatto di essersi dopati...
 

green dolphin

Scalatore
3 Gennaio 2008
7.988
2.563
Visita sito
Non sapremo mai se questi cialtroni avrebbero vinto comunque....ma quello che sappiamo è che per colpa loro tanti atleti hanno rinunciato ad un sogno frutto di anni di fatica e talento per dire no al doping....questa è la loro colpa più grande, non tanto il fatto di essersi dopati...

Questa è una visione romantica: a quella età, quando passi al professionismo sei troppo giovane e già troppo preso dal sistema per dire di no. Anzi, forse sei manipolabile al punto giusto...

Io ne conosco solo uno che ha detto di no quando gli hanno proposto il ciclo di "cure" a cui doveva sottoporsi per passare prof. Qualche altro suo compagno di squadra e altri che correvano con lui sono passati, chissà, forse hanno avuto un tentennamento, forse saranno stati combattuti. Ma alla fine...

Quindi di atleti che hanno perso il posto causa "cialtroni" ce n'è veramente pochi. I valori in campo, gli atleti, i futuri campioni potevano essere tranquillamente loro, che non erano affatto cialtroni, ma poi col doping tutto si è confuso. Ed è diventato senza senso.
 

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
12.266
10.185
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
no, assolutamente. il doping altera le prestazioni in maniera diversa da individuo ad individuo.
Per esempio, tu potresti essere un fenomeno, ma non "reagisci" bene al doping, mentre io sono un brocco ma con l'epo volo...
nel post che ho quotato si voleva però far trapelare il concetto che pantani fosse un dopato in un mondo di vergini

Questo non l'ho mai detto e sarei un cretino se lo pensassi (e mi permetto di dire che chiunque lo pensi ha seri problemi), ma se è vero come si dice che Pantani fosse un esperimento perchè alcuni "macellai" potessero vedere fino a dove poteva spingersi un altleta "aggiustato" di epo ( e un questo caso non credo ne abbiano scelto uno a caso) è inutile parlare di scalatore o di velocista o di passista o cronoman perchè in condizioni normali questi altleti probabilmente si sarebbero confusi nella massa e a vincere sarebbero stati altri, ma sono tutti discorsi ipotetitici di cui non esiste la controprova né mai l'avremo.....perciò considero queste discussioni non molto bene!o-o
 

Dogmafpx

Maglia Rosa
9 Ottobre 2006
9.471
673
56
Dove una volta c'era un lago
Visita sito
Bici
In prestito
Questa è una visione romantica: a quella età, quando passi al professionismo sei troppo giovane e già troppo preso dal sistema per dire di no. Anzi, forse sei manipolabile al punto giusto...

Io ne conosco solo uno che ha detto di no quando gli hanno proposto il ciclo di "cure" a cui doveva sottoporsi per passare prof. Qualche altro suo compagno di squadra e altri che correvano con lui sono passati, chissà, forse hanno avuto un tentennamento, forse saranno stati combattuti. Ma alla fine...

Quindi di atleti che hanno perso il posto causa "cialtroni" ce n'è veramente pochi. I valori in campo, gli atleti, i futuri campioni potevano essere tranquillamente loro, che non erano affatto cialtroni, ma poi col doping tutto si è confuso. Ed è diventato senza senso.

o-o
 

stefano2013

Apprendista Passista
25 Marzo 2013
1.011
67
Pastrengo (VR)
Visita sito
Bici
maddiline
Questa è una visione romantica: a quella età, quando passi al professionismo sei troppo giovane e già troppo preso dal sistema per dire di no. Anzi, forse sei manipolabile al punto giusto...

Io ne conosco solo uno che ha detto di no quando gli hanno proposto il ciclo di "cure" a cui doveva sottoporsi per passare prof. Qualche altro suo compagno di squadra e altri che correvano con lui sono passati, chissà, forse hanno avuto un tentennamento, forse saranno stati combattuti. Ma alla fine...

Quindi di atleti che hanno perso il posto causa "cialtroni" ce n'è veramente pochi. I valori in campo, gli atleti, i futuri campioni potevano essere tranquillamente loro, che non erano affatto cialtroni, ma poi col doping tutto si è confuso. Ed è diventato senza senso.

Da oggi puoi dire di averne conosciuto uno....e se vuoi te posso presentare tanti altri...ma veramente tanti....
 

warsaw

Passista
11 Giugno 2008
4.244
222
Tannhäuser
Visita sito
Bici
Ben8
Non sapremo mai se questi cialtroni avrebbero vinto comunque....ma quello che sappiamo è che per colpa loro tanti atleti hanno rinunciato ad un sogno frutto di anni di fatica e talento per dire no al doping....questa è la loro colpa più grande, non tanto il fatto di essersi dopati...

secondo me una buona parte dei talenti per una selezione naturale alla fine arrivano ad essere scovati, e vengono introdotti alla carriera agonistica.

sicuramente altrettanti talenti sono stati tagliati fuori... ma uno che è nella media come talento e patrimonio genetico di certo epo o non epo non arriva a fare il pro.
 

femfem

Apprendista Scalatore
11 Marzo 2005
2.262
40
Visita sito
Bici
..
Domanda: ma tu credi veramente che a livello professionistico ci sia ancora qualcuno che va ad acqua e pagnottelle? Ma mi facci il piacere!!!!!! Lui almeno da bambino i numeri li aveva mentre adesso certi sconosciuti che due anni fa si facevano trainare sulle salite adesso vanno a 120 pedalate al minuto. E in altri sport certe scomparse per mesi e ritorni alla grande non sono quantomeno sospette;nonzo%
A livello professionistico doping libero, tanto non cambierebbe niente, e i soldi per i controlli antidoping usati per qualsiasi altra cosa, magari per strade più sicure.
E lasciamo stare in pace chi è morto da anni.

SUPEQUOTONE !!!! o-o
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
E lasciamo stare in pace chi è morto da anni.

Sicuramente nel posto in cui si trova Marco Pantani ora (qualunque esso sia) se ne impippa delle discussioni da bar terrene....
Sono discussioni e si discute, ma personalmente questo tema del doping mi ha rotto non poco. Ormai è diventato l'argomento principale del forum....
 
  • Mi piace
Reactions: Tasso

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Pantani aveva i numeri da bambino? Mi sa che sei male informato, ha vinto 4 gare da esordiente, 5 da allievo, 4 da Juniores....questi sono numeri da mediocre in quelle categorie....
E' vero, infatti i vincitori degli ultimi tour hanno la bacheca piena di coppe
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Beh non sono io che ho tirato fuori l'argomento,....scalatore? mi sembra che Pantani abbia vinto giro e tour....

Certo che siete davvero patetici, volete un sport pulito e poi quando vi toccano il vostro idolo (che ha contribuito inequivocabilmente a sporcare il ciclismo) tirate fuori mille "se", "ma", "però"
Il patetico sei tu se credi che ce ne sia uno pulito. Se io vado di mio e vedo un pippone che mi passa dopo secoli che mi sta dietro è chiaro che alla fine prendo anch'io la sua benza.
 

stefano2013

Apprendista Passista
25 Marzo 2013
1.011
67
Pastrengo (VR)
Visita sito
Bici
maddiline
Il patetico sei tu se credi che ce ne sia uno pulito. Se io vado di mio e vedo un pippone che mi passa dopo secoli che mi sta dietro è chiaro che alla fine prendo anch'io la sua benza.

E quando avrei detto o pensato che ce n'è uno pulito?
No, non è chiaro che se gli altri si dopano alla fine ti dopi anche tu, hai sempre la possibilità di appendere la bici al chiodo come hanno fatto in tanti, me compreso....
 

stefano2013

Apprendista Passista
25 Marzo 2013
1.011
67
Pastrengo (VR)
Visita sito
Bici
maddiline
E' vero, infatti i vincitori degli ultimi tour hanno la bacheca piena di coppe

Quì si parla di Pantani...ma la stessa cosa si può dire di tanti atleti dell'empoca moderna....se vai a vedere i plurivincitori delle categorie giovanili ti accorgerai che molti che postevano considerarsi fenomeni hanno smesso arrivati al professionismo....(comprendo nel professionismo anche i dilettanti)
 

stefano2013

Apprendista Passista
25 Marzo 2013
1.011
67
Pastrengo (VR)
Visita sito
Bici
maddiline
secondo me una buona parte dei talenti per una selezione naturale alla fine arrivano ad essere scovati, e vengono introdotti alla carriera agonistica.

sicuramente altrettanti talenti sono stati tagliati fuori... ma uno che è nella media come talento e patrimonio genetico di certo epo o non epo non arriva a fare il pro.

Sbagliato....prova a farti una cura di epo, allenati bene e poi ne riparliamo....
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Si ma c'erano regole chiare: dovevi stare sotto il 50.
Savoldelli ci riuscì, Pantani no(parlando di Madonna di Campiglio).
Le regole non possono essere interpretate a piacimento.

Certo che l'antidoping ha controlli e squalifiche immediate.
Non applicano il regolamento? Non mi pare.
Semplicemente ci sono sostanze che oggi(come nel 1998)non vengono identificate quindi se ce n'è la possibilità è giustissimo tornare indietro anche di 15 anni e rianalizzare quei campioni di sangue.

Le regole antidoping sono chiarissime.
NON puoi doparti nè con le sostanze conosciute nè con quelle nuove(il regolamento non parla di sostanze conosciute o non conosciute ma allo stesso tempo è chiarissimo: dice che in nessun caso puoi prendere sostanze che ALTERANO le prestazioni).
Se usi sostanze nuove che oggi non vengono rilevate infrangi comunque il regolamento.
Bene, allora lasciami la possibilità a me controllore di ri-analizzare il tuo sangue anche dopo 10 anni con le nuove tecniche.
Lo spot dovrebbe essere quello di sconfiggere il doping o comunque di limitarlo, non deve diventare una corsa a chi trova sostanze dopanti di nuova generazione che oggi ti permettono di farla franca.

A te piacerebbe sapere che magari, oggi, Froome usi EPO di quinta generazione e per questo passa indenne i controlli?
A me il "pensiamo ad oggi e lasciamo stare il passato" non sembra molto normale come discorso.
Magari nel 2020 anche il Tour 2008 finirà sotto-inchiesta.
Ma bisogna punire chi viene beccato, anche a distanza di 13 anni.
E tutto questo lo dici perché LA volendo rimettersi in gioco ha perso la faccia e tutto il resto? Oppure perché nella mente di tutti sono rimaste solo le imprese del pirata e non del capitano della usp?
Il problema è proprio questo, il doping è anni avanti al'antidoping per cui se non sanno cosa cercare danno per scontato che uno sia pulito. Ma chi va in bici sa bene dove sono i limiti fisici, soprattutto nel recupero, non tanto nella prestazione di un giorno che sarebbe ancora credibile.
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Sicuramente nel posto in cui si trova Marco Pantani ora (qualunque esso sia) se ne impippa delle discussioni da bar terrene....
Sono discussioni e si discute, ma personalmente questo tema del doping mi ha rotto non poco. Ormai è diventato l'argomento principale del forum....
Oramai i tg sportivi vanno avanti con notizie sensazionali su dopati attuali e deceduti, tra un po' magari andranno a riesumare qualche ciclista degli anni antidiluviani che pedalava con bici in legno e ruote in pietra!!!!
DOPING LIBERO DOPING LIBERO DOPING LIBERO
almeno non ci saranno più sospetti e correranno tutti a mille e allo stesso livello di quantità e qualità di carburante.
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
E quando avrei detto o pensato che ce n'è uno pulito?
No, non è chiaro che se gli altri si dopano alla fine ti dopi anche tu, hai sempre la possibilità di appendere la bici al chiodo come hanno fatto in tanti, me compreso....
C'è chi appende la bici, e ne conosco uno anch'io, e chi invece entra nel giro. Sono scelte personali. Certo che se sei abituato a stare lì davanti .......
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Quì si parla di Pantani...ma la stessa cosa si può dire di tanti atleti dell'empoca moderna....se vai a vedere i plurivincitori delle categorie giovanili ti accorgerai che molti che postevano considerarsi fenomeni hanno smesso arrivati al professionismo....(comprendo nel professionismo anche i dilettanti)
Un somaro rimane sempre un somaro e a volte trova la scusa che l'altro si fa per giustificarsi!!!!!
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
DOPING LIBERO DOPING LIBERO DOPING LIBERO
almeno non ci saranno più sospetti e correranno tutti a mille e allo stesso livello di quantità e qualità di carburante.

Quasi quasi ti do ragione, anche se è eticamente e moralmente sbagliato, come tutto il mondo in cui viviamo, d'altronde. Ma considerato che il doping non si riesce a debellare, o semplicemente non si vuole, probabilmente per grossi interessi che ci sono alle spalle, tanto vale liberalizzare il tutto. Almeno un vincitore, viene festeggiato per quello che è, sapendo che è "carburato"
Ora invece non si parla della sua vittoria, ma di come e quanto si è dopato, prima ancora che una eventuale ufficialità salti fuori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.