Commenti per la discussione "Nuovi casi di doping tra gli amatori"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alessandr

Apprendista Cronoman
19 Maggio 2009
3.004
149
LIVORNO
Visita sito
Bici
COLNAGO extreme C
per me,

x il gruppo dei primi

x i furbi e

e x i falsi scemi

serve un sistema di regole ferree xchè costoro nell'ambiguità ci sguazzano !!!

ne ho viste e sentite troppe per farmi venire la lacrimuccia (mi sono fatto parte attiva affinché siano allontanati dal meraviglioso mondo delle GF)

che si merita che:

tra i primi ci siano persone come Orsucci (o.simo)

tra i secondi e terzi tutti tranne i furbi ed i falsi scemi

e dietro TUTTI, TUTTI


aggiungo:


siccome mi pare che le nuove regola vadano in questa direzione

a me le nuore regole PIACCIONO

poi ragioniamo sulla forma ma NON stravolgiamo la sostanza xché è quello che cercano i furbi ed i finti scemi


la prima domanda che molti hanno posto sul divieto di tesseramento x dopati ed ex è:

ma è anche retroattiva ?

la mia riflessione: ma se sei pulito a te che te ne frega se è retroattiva o meno .............. oppure c'hai anche tu da difendere qualcosa e/o qualcuno

occhio, xché il mondo è piccolo e la gente mormora ........... uuuuuuu se mormora !!!

buone pedalate a tutti, anche ai furbi e ai finti scemi !
 
Ultima modifica:

razor 1

Apprendista Scalatore
15 Febbraio 2012
2.231
1.061
val petronio, entroterra sestrese
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Evo HM
[MENTION=2995]giorgibe[/MENTION]:

Arrivare nel primo 10% delle mediofondo non mi pare essere degli amatori evoluti o superdotati, visto che nei gruppi in cui mi trovo alle MF ci sono svariati forumendoli come me che siamo semplici dopolavoristi.
A conferma di ciò, i distacchi dai primi sono nell'ordine precedentemente indicati (posizioni intorno al 70/120° posto).

Per la soluzione al trovare un'alternativa valida al fax in uopo alla TUE, visti i tempi che ci vogliono per quest'ultima, bisognerebbe studiare qualcos'altro, ma al momento mi pare di capire che tutto ciò che è diverso dalla TUE non è visto bene dai più. Vi auguro solo di non ammalarvi mai, nemmeno un raffreddore.
[MENTION=9205]sindaco[/MENTION]:

Accertato che chi bazzica dalle mie parti in classifica non può essere considerato Atleta Evoluto, ma semplicemente amatore con buon spirito agonista, concordo per il fatto che bisogna leggere bene i bugiardini, i principi attivi etc., ma se hai una bronchite, per guarire prendo farmaci omeopatici o farmaci dove compare il bollino rosso? Di conseguenza, una volta guarito, devo sospendere le gare per 10, 20 giorni per non incappare nell'AD?
Magari nel periodo Marzo Aprile quando ci sono tutte le gare possibili concentrate in quel periodo (quindi alla fine hai saltato quasi un mese tra malattia e post)? Mi sembra eccessivamente penalizzante, anche perchè non si concedono alternative percorribili.
Anche il fatto di prendersi un pena irrisoria, accertato che l'uso del medicinale è stato corretto e non abusato, mi sembra penalizzante oltre modo, in quanto l'anno dopo come si può fare la dichiarazione che non si è mai stati indagati per doping o in corso di indagine?
Alla fine dovrei anche rinunciare alla tessera amatoriale per sempre?
Mi sembra effettivamente troppo; capisco la lotta dura per chi fa il furbetto, ma qui si rischia che a rimetterci poi involontariamente saremo tutti noi nessuno escluso.
Come ogni cosa si è passati dal nulla al troppo.
 

alessandr

Apprendista Cronoman
19 Maggio 2009
3.004
149
LIVORNO
Visita sito
Bici
COLNAGO extreme C
pericolosissimi quelli che fanno finta di NON capire e/o quelli che buttano i palloni in fallo

ma il mondo granfondistico è piccolo e la gente mormora ..................... uuuuuuuuu se mormora !

ari buone pedalate, anche ai furbi, ai finti scemi, a chi fa finta di non capire e a chi butta i palloni in fallo
 
  • Mi piace
Reactions: giorgibe

warsaw

Passista
11 Giugno 2008
4.244
222
Tannhäuser
Visita sito
Bici
Ben8
[MENTION=2995]giorgibe[/MENTION]:

Arrivare nel primo 10% delle mediofondo non mi pare essere degli amatori evoluti o superdotati, visto che nei gruppi in cui mi trovo alle MF ci sono svariati forumendoli come me che siamo semplici dopolavoristi.
A conferma di ciò, i distacchi dai primi sono nell'ordine precedentemente indicati (posizioni intorno al 70/120° posto).

Per la soluzione al trovare un'alternativa valida al fax in uopo alla TUE, visti i tempi che ci vogliono per quest'ultima, bisognerebbe studiare qualcos'altro, ma al momento mi pare di capire che tutto ciò che è diverso dalla TUE non è visto bene dai più. Vi auguro solo di non ammalarvi mai, nemmeno un raffreddore.
[MENTION=9205]sindaco[/MENTION]:

Accertato che chi bazzica dalle mie parti in classifica non può essere considerato Atleta Evoluto, ma semplicemente amatore con buon spirito agonista, concordo per il fatto che bisogna leggere bene i bugiardini, i principi attivi etc., ma se hai una bronchite, per guarire prendo farmaci omeopatici o farmaci dove compare il bollino rosso? Di conseguenza, una volta guarito, devo sospendere le gare per 10, 20 giorni per non incappare nell'AD?
Magari nel periodo Marzo Aprile quando ci sono tutte le gare possibili concentrate in quel periodo (quindi alla fine hai saltato quasi un mese tra malattia e post)? Mi sembra eccessivamente penalizzante, anche perchè non si concedono alternative percorribili.
Anche il fatto di prendersi un pena irrisoria, accertato che l'uso del medicinale è stato corretto e non abusato, mi sembra penalizzante oltre modo, in quanto l'anno dopo come si può fare la dichiarazione che non si è mai stati indagati per doping o in corso di indagine?
Alla fine dovrei anche rinunciare alla tessera amatoriale per sempre?
Mi sembra effettivamente troppo; capisco la lotta dura per chi fa il furbetto, ma qui si rischia che a rimetterci poi involontariamente saremo tutti noi nessuno escluso.
Come ogni cosa si è passati dal nulla al troppo.


se ti curi normalmente una bronchite stai tranquillo che non risulti positivo.
 

giorgibe

Apprendista Scalatore
28 Settembre 2005
2.002
52
Visita sito
Bici
Home made
[MENTION=2995]giorgibe[/MENTION]:

Arrivare nel primo 10% delle mediofondo non mi pare essere degli amatori evoluti o superdotati, visto che nei gruppi in cui mi trovo alle MF ci sono svariati forumendoli come me che siamo semplici dopolavoristi.
A conferma di ciò, i distacchi dai primi sono nell'ordine precedentemente indicati (posizioni intorno al 70/120° posto).

Per la soluzione al trovare un'alternativa valida al fax in uopo alla TUE, visti i tempi che ci vogliono per quest'ultima, bisognerebbe studiare qualcos'altro, ma al momento mi pare di capire che tutto ciò che è diverso dalla TUE non è visto bene dai più. Vi auguro solo di non ammalarvi mai, nemmeno un raffreddore.
.

ok, già messa così si capisce meglio, ( MF invece di GF ), grazie anche per gli auguri, ma quando correvo mi sono a volte ammalato anche se in modo non grave e la soluzione per me è stata una: a casa sotto le coperte, perché al di la del fatto di assumere medicinali ed essere potenzialmente positivo come pure no, se il fisico si ammala ( febbre, raffreddore, influenza ) ti sta solo dicendo di tirare il freno, che non ce la fa più.
 

senna977

Ammiraglia
14 Ottobre 2005
15.749
409
Visita sito
comunque io per non corrrere nessun rischio mai fatto un areosol.........anche per il solo dubbio che potessi, pensa se avesssi avuto la prescrizione per qualcosa di forte
 

razor 1

Apprendista Scalatore
15 Febbraio 2012
2.231
1.061
val petronio, entroterra sestrese
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Evo HM
[MENTION=15809]alessandr[/MENTION]:

Infatti è quello che cerco di far capire: in sostanza la nuova normativa è condivisibile, non sia mai che il prossimo anno certi personaggi non li rivedremo più.

Bisogna invece discutere o meglio tutti insieme trovare una soluzione accettabile e che non consenta scappatoie facili ai soliti furbi, per quanto riguarda le cure "d'urgenza", inteso con questa parola le malattie che possono verificarsi normalmente durante l'anno e per la cui guarigione esistano solo certi tipi di farmaci.

Io non ho la soluzione a portata di mente, infatti leggo molto volentieri questo 3D per vedere se qualcuno ha idee più brillanti da proporre.

Ma nell'era del digitale e del telematico, mi sembra strano che non si possa copiare a livello di Federazione un sistema che utilizzi la PEC (posta elettronica certificata), dove ci sia qualche anima pia nei loro uffici che le vagli ed entro 24h ti dicano "si o non puoi correre".
In un mondo evoluto non possiamo permetterci di avere dei tempi di attesa di un mese con la TUE.
 

alessandr

Apprendista Cronoman
19 Maggio 2009
3.004
149
LIVORNO
Visita sito
Bici
COLNAGO extreme C
@alessandr:

Infatti è quello che cerco di far capire: in sostanza la nuova normativa è condivisibile, non sia mai che il prossimo anno certi personaggi non li rivedremo più.

Bisogna invece discutere o meglio tutti insieme trovare una soluzione accettabile e che non consenta scappatoie facili ai soliti furbi, per quanto riguarda le cure "d'urgenza", inteso con questa parola le malattie che possono verificarsi normalmente durante l'anno e per la cui guarigione esistano solo certi tipi di farmaci.

Io non ho la soluzione a portata di mente, infatti leggo molto volentieri questo 3D per vedere se qualcuno ha idee più brillanti da proporre.

Ma nell'era del digitale e del telematico, mi sembra strano che non si possa copiare a livello di Federazione un sistema che utilizzi la PEC (posta elettronica certificata), dove ci sia qualche anima pia nei loro uffici che le vagli ed entro 24h ti dicano "si o non puoi correre".
In un mondo evoluto non possiamo permetterci di avere dei tempi di attesa di un mese con la TUE.

o-o

ottimo, primo punto fissato: i dopati, i furbi ed i finti scemi sono da monitorare e come sbagliano vanno allontanati

punto DUE

come faccio se sono iscritto al circuito degli italici, devo andare a camerino, mi piglia uno stranguglione il giovedì, il mio amico medico mi consiglia un so 'na sega e quel medicinale potrebbe generarmi dubbi sul fatto che io sia o meno involontariamente pizzicato

SECONDO ME:

il giovedì che ti piglia lo stranguglione de panza vai dal medico, ti fai prescrivere il 'so na sega, lo pigli, vai a camerino, corri, te pizzicano all'antidoping (già questo è remoto che accada, ma potrebbe accadere) e

al prelievo CONFESSI TUTTO TUTTO TUTTO, e consegni tutte le ricette gli scritti, gli scontrini, nome e cognome dei medici ecc ecc

dopo le analisi, la commissione valuterà i principi attivi e deciderà o meno, sulla base delle dichiarazioni e della doc prodotta, se compatibili con la quello che hai dichiarato

altrimenti, KAPUT

o-o
 

razor 1

Apprendista Scalatore
15 Febbraio 2012
2.231
1.061
val petronio, entroterra sestrese
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Evo HM
o-o

ottimo, primo punto fissato: i dopati, i furbi ed i finti scemi sono da monitorare e come sbagliano vanno allontanati

punto DUE

come faccio se sono iscritto al circuito degli italici, devo andare a camerino, mi piglia uno stranguglione il giovedì, il mio amico medico mi consiglia un so 'na sega e quel medicinale potrebbe generarmi dubbi sul fatto che io sia o meno involontariamente pizzicato

SECONDO ME:




il giovedì che ti piglia lo stranguglione de panza vai dal medico, ti fai prescrivere il 'so na sega, lo pigli, vai a camerino, corri, te pizzicano all'antidoping (già questo è remoto che accada, ma potrebbe accadere) e

al prelievo CONFESSI TUTTO TUTTO TUTTO, e consegni tutte le ricette gli scritti, gli scontrini, nome e cognome dei medici ecc ecc

dopo le analisi, la commissione valuterà i principi attivi e deciderà o meno, sulla base delle dichiarazioni e della doc prodotta, se compatibili con la quello che hai dichiarato

altrimenti, KAPUT

o-o




Giusto, peccato non sia quello che prevede l'attuale normativa, visto che le dichiarazioni e le certificazioni postume sono come non averle, cioe' nulle.
E' proprio questo il punto cruciale.
Invece di dichiarare a controllo avvenuto, si potrebbe chiedere una sorta di autorizzazione alla federazione, inviando tutta la documentazione che hai elencato prima via mail (usando lo stesso canale che ha la tua societa' per fare i tesserini) prima della gara, al cui termine verrai fermato per l'AD obbligatoriamente e se difforme da cio' dichiarato Kapput.
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Giusto, peccato non sia quello che prevede l'attuale normativa, visto che le dichiarazioni e le certificazioni postume sono come non averle, cioe' nulle.
E' proprio questo il punto cruciale.
Invece di dichiarare a controllo avvenuto, si potrebbe chiedere una sorta di autorizzazione alla federazione, inviando tutta la documentazione che hai elencato prima via mail (usando lo stesso canale che ha la tua societa' per fare i tesserini) prima della gara, al cui termine verrai fermato per l'AD obbligatoriamente e se difforme da cio' dichiarato Kapput.
Impensabile purtroppo. Ciò presupporrebbe che ad ogni gara vi sia il controllo antidoping almeno per i dichiaranti, oltre si spererebbe per i primi.
Sarebbe un sogno. Dubito di vivere abbastanza per vederlo attuato.....anche perchè per certi furbetti i controlli più sono a sopresa e meglio possono colpire e così sarebbero di fatto automatici e quindi si industrierebbero per risultar puliti più di quanto già non gli riesca.
 

RicktheQuick

Apprendista Cronoman
30 Giugno 2013
2.742
1.074
Arezzo
Visita sito
Bici
wilier zero.7,wilier 501
Finalmente qualcuno si è accorto che esistono anche le varie sfumature di amatori, quelli dal 20/30/40 al ... 200°, che non corrono solo per ammirare il paesaggio e che provano a competere tra di loro, sapendo che il gruppo prima difficilmente lo potranno recuperare.
Generalmente ci si iscrive ai vari circuiti già a fine ottobre/novembre, proprio per evitare di partire nelle griglie peggiori, ma se per caso qualche giorno prima della gara già prenotata hai avuto qualche lieve malanno poi guarito o comunque in via di guarigione che ha necessitato di cure che avresti dovuto comunicare con la TUE un mese avanti, sei costretto a mollare tutto quello per cui ti sei allenato per un intero inverno?
Ricordiamoci che buona parte dei circuiti di GF iniziano già a febbraio/marzo e fa ancora freddo, quindi beccarsi una bronchitina, un mal di gola, un raffreddore, non è poi così impossibile, specie poi se hai bimbi piccoli in casa che te ne portano a vagonate.
So che il fare queste gare non ce lo ordina nessuno ne sono obbligatorie, ma scusate, francamente mi sembra che sia già faticoso per chi ha ancora un lavoro, trovare il tempo per allenarsi, conciliando il tutto con la famiglia; se dobbiamo essere poi visti come dei prof. o pseudo tali, anche noi che arriviamo a 15/20 minuti da loro e quindi sapere tutto in materia di AD, tempi e modi di somministrazione dei farmaci, chiedere ai preparatori atletici ... ma non vi rendete conto che invece siamo solamente persone che spinte da una passione infinita per questo sport farebbe le corse anche con la febbre, mezze zoppe, pur di non rinunciare o di veder annullato il lavoro faticosamente messo insieme in tanti mesi?
Eppura la soluzione non sarebbe così difficile mi pare.

quello che arriva 20/30/40 a una nove colli non è un top? e non mi serve solo la nove colli, mi bastano anche gf più piccole: uno che arriva 20esimo non sa tutto sull'antidoping? in squadra mia ce n'è uno che nelle gf non numerosissime sta tra la ventesima ela trentesima posizione, e dei regolamenti se ne interessa eccome, li conosce perfettamente, anche perchè in quanto poliziotto non può permettersi un processo penale perchè sennò smette di portare il pane a casa.

quello che arriva nei primi 50, se è malato non riuscirà ad entrare neanche nei primi 100, farà il suo piazzamento, prenderà qualche punto e non sarà mai sorteggiato. o magari il centesimo non prende neanche punti e il malato deciderà saggiamente di riguardarsi a casa invece che andare a correre.

quanti controlli non mirati vengono fatti su chi arriva nei primi 50 (i primi 20 sono top -e sono sempre top10 di categoria-, e in grandi gf anche i primi 50)?
a chi si piazza da 30esimo in giù, c'è una statistica che sveli quanti sono i controllati, ma non dico se rumsas viene controllato una volta che è arrivato 30esimo, ma uno che in generale non entra mai nei primi 30 e nei primi 5 di categoria. io penso che sia difficile arrivare all'1% del totale dei controlli, sbaglio?
 

RicktheQuick

Apprendista Cronoman
30 Giugno 2013
2.742
1.074
Arezzo
Visita sito
Bici
wilier zero.7,wilier 501
Finalmente qualcuno si è accorto che esistono anche le varie sfumature di amatori, quelli dal 20/30/40 al ... 200°, che non corrono solo per ammirare il paesaggio e che provano a competere tra di loro, sapendo che il gruppo prima difficilmente lo potranno recuperare.
Generalmente ci si iscrive ai vari circuiti già a fine ottobre/novembre, proprio per evitare di partire nelle griglie peggiori, ma se per caso qualche giorno prima della gara già prenotata hai avuto qualche lieve malanno poi guarito o comunque in via di guarigione che ha necessitato di cure che avresti dovuto comunicare con la TUE un mese avanti, sei costretto a mollare tutto quello per cui ti sei allenato per un intero inverno?
Ricordiamoci che buona parte dei circuiti di GF iniziano già a febbraio/marzo e fa ancora freddo, quindi beccarsi una bronchitina, un mal di gola, un raffreddore, non è poi così impossibile, specie poi se hai bimbi piccoli in casa che te ne portano a vagonate.
So che il fare queste gare non ce lo ordina nessuno ne sono obbligatorie, ma scusate, francamente mi sembra che sia già faticoso per chi ha ancora un lavoro, trovare il tempo per allenarsi, conciliando il tutto con la famiglia; se dobbiamo essere poi visti come dei prof. o pseudo tali, anche noi che arriviamo a 15/20 minuti da loro e quindi sapere tutto in materia di AD, tempi e modi di somministrazione dei farmaci, chiedere ai preparatori atletici ... ma non vi rendete conto che invece siamo solamente persone che spinte da una passione infinita per questo sport farebbe le corse anche con la febbre, mezze zoppe, pur di non rinunciare o di veder annullato il lavoro faticosamente messo insieme in tanti mesi?
Eppura la soluzione non sarebbe così difficile mi pare.

se corri con la febbre o mezzo zoppo arrivi talmente indietro che l'antidoping non ti prende mai.
e poi qui mi pare che si esageri: io il regolamento non lo conosco ma qui dentro leggo che gente per prendere qualcosa per la diarrea, o la febbre, o l'allergia, risulti positivo, ma i medicinali in che cavolo di dosi li prendete? se dovete prendere mezzo litro di sciroppo siete gravemente malati e vi dovete curare!!!
a me qui pare che si cerchi a tutti i costi di far passare per plausibile ciò che assolutamente irragionevole.;nonzo%
 

RicktheQuick

Apprendista Cronoman
30 Giugno 2013
2.742
1.074
Arezzo
Visita sito
Bici
wilier zero.7,wilier 501
la categoria che tu citi è quella di cui anche io faccio parte, anzi ritengo che ci siano:

il gruppo dei primi (prof, ex prof, amatori prof, prenditori di paghetta esentasse, cassaintegrati, dopolavoristi ecc ecc):

si contendono la vittoria, fanno parte di team organizzati

conoscono direttamente molto bene la normativa

molti di loro son malaticci e/o usano le patologie x i loro ................... interessi (secondo me qui si annida il doping)

il secondo e terzo gruppo (in questi due gruppi ci stanno le prime 3 donne assolute o a seconda delle GF, le prime 5 e coloro che ambiscono a gareggiare ............. per vincere niente ma che si allenano con dedizione, perchè gli piace la sfida, gareggiare x un circuito, contro questo e/o quello, perchè poi alla fine ci si conosce tutti, che spesso cercano i "treni" delle donne per rifiatare nei falsi piani e/o per dire agli amici ero nel gruppo della "bandini", della "prati", della "gentili" xchè ciò, nell'ambiente significa che sei uno che menicchia, un vinci nulla ma menicchi

in questi due gruppi ci sono, i veri appassionati, i furbi ed i finti scemi

il doping X SBAGLIO e/o DISATTENZIONE potrebbe interessare solo i veri appassionati MA, in quanto tali, sono persone evolute, che si informano, che non rischierebbero mai perchè sono persone perbene, meticolose ........... in una parola FISSATE

a me spesso mi dicono: o FISSATI

i furbi ed i finti scemi sono tagliatori, cercatori di sherpa di chip, saltatori di griglie e potenziale parco buoi per il mercato del DOPING


dopo ci sono tutti gli altri che del DOPING non gliene frega niente

queste secondo me sono le categorie di soggetti che prendono partte alle GF

centrato in pieno
 

giorgibe

Apprendista Scalatore
28 Settembre 2005
2.002
52
Visita sito
Bici
Home made
in squadra mia ce n'è uno che nelle gf non numerosissime sta tra la ventesima ela trentesima posizione, e dei regolamenti se ne interessa eccome, li conosce perfettamente, anche perchè in quanto poliziotto non può permettersi un processo penale perchè sennò smette di portare il pane a casa.

il passaggio è interessante, non sono così aggiornato in materia di leggi, ma se uno è trovato positivo il reato dovrebbe essere penale, con le conseguenze del caso, anche civili, tipo:

- radiazione dall' albo ( se impiegato in ambito medico )
- perdita del posto di lavoro ( se dipendente pubblico )
- perdita della patria potestà se ha figli ( alla stregua di un tossico )
- divieto di avvicinamento a luoghi sportivi con minori


e poi qui mi pare che si esageri: io il regolamento non lo conosco ma qui dentro leggo che gente per prendere qualcosa per la diarrea, o la febbre, o l'allergia, risulti positivo, ma i medicinali in che cavolo di dosi li prendete? se dovete prendere mezzo litro di sciroppo siete gravemente malati e vi dovete curare!!!
a me qui pare che si cerchi a tutti i costi di far passare per plausibile ciò che assolutamente irragionevole.;nonzo%

se ti bevi mezza boccia di sciroppo non è certo per la tosse, anni fa alcuni contenevano anfe, oltre al fatto che ti dilatano di sicuro tutto, fa un po' te.
 

warsaw

Passista
11 Giugno 2008
4.244
222
Tannhäuser
Visita sito
Bici
Ben8
il passaggio è interessante, non sono così aggiornato in materia di leggi, ma se uno è trovato positivo il reato dovrebbe essere penale, con le conseguenze del caso, anche civili, tipo:

- radiazione dall' albo ( se impiegato in ambito medico )
- perdita del posto di lavoro ( se dipendente pubblico )
- perdita della patria potestà se ha figli ( alla stregua di un tossico )
- divieto di avvicinamento a luoghi sportivi con minori

Mi pare un tantino esagerato... sei sicuro dell'elenco che scrivi?
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
giusto, manca la crocifissione in sala mensa ed una sessione di rulli con samuelgol :asd2:

:mrgreen:

Si, ormai è una gara a chi spara più ad alzo zero. Ho detto io stamattina, bdc-forum.ch. Ovviamente per gli altri. Per noi stessi o per quelli a noi vicini sti discorsi non valgono. Già ne ho letti diversi di discorsi che valgono per gli altri e non per se stessi.
Ovviamente nelle classificazioni di alcuni di questi discorsi io rientro a pieno titolo tra i dopati.....e vabbè :cry
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.