Commenti per la discussione "Nuovi casi di doping tra gli amatori"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giorgibe

Apprendista Scalatore
28 Settembre 2005
2.002
52
Visita sito
Bici
Home made
.... In Sicilia dopo un annata di controlli abbiamo avuto una vera " ecatombe", tanti gli esclusi e classifiche da riscrivere. RIcordo che Roberto Minacapelli ha vinto la Coppa Sicilia sul campo....

ecco, questo è il punto, se i controlli vengono fatti in modo appropriato è una strage.
( vale ovunque ed anche per altri sport però ).
poi scusa eh " vincere sul campo " per favore no, mi ricordano quelli che si sono comperati gli arbitri, allora son capace anche io.
 

giorgibe

Apprendista Scalatore
28 Settembre 2005
2.002
52
Visita sito
Bici
Home made
No.... Però bisogna valutare il fatto che praticamente ha perso l'annata appena conclusa

vabbè, vorrei ben vedere, cioè se uno è trovato colpevole di qualcosa, poi sulla gravità/leggerezza/dolo/colpa non discuto, lo squalifichiamo 6 mesi ma d'inverno così non perde niente anzi manco ci pensa a quello che ha fatto ?
 

cacciatorino

Scalatore
12 Agosto 2012
6.374
200
Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
www.stimarchetti.it
Bici
BTwin Triban 5
2) non credo che all' oggi ci sia alcuna responsabilità oggettiva, ma solo l' obbligo di raggranellare un po' di carte, se questa dovesse veramente subentrare allora cambierà il modo di correre : meno squadre organizzate, più indipendenti fai da te ( come prima della guerra, perlomeno in teoria ).

In realta' di questo si era parlato perche' un comunicato della MdD diceva che era sgradita la squadra dello squalificato per doping, non si capiva bene se in linea generale o riferendosi ad una squadra e ad un dopato nello specifico.

Invece la nuova normativa "etica" (che brutta parola, evoca ricordi sinistri) dice che il presidente della ASD e' responsabile di eventuali dichiarazioni mendaci dell'affiliato, se poi questo significa squalifica della squadra o multa degli altri affiliati o multa per il presidente sarebbe da chiedere a chi ha scritto la norma.
 

cacciatorino

Scalatore
12 Agosto 2012
6.374
200
Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
www.stimarchetti.it
Bici
BTwin Triban 5
ecco, questo è il punto, se i controlli vengono fatti in modo appropriato è una strage.
( vale ovunque ed anche per altri sport però ).

Infatti, piu' che agitare norme draconiane che verranno applicate raramente sarebbe stato molto piu' efficace applicare in modo sistematico le norme gia' esistenti.
Lo vorrei vedere il "furbetto": quando sa di avere il 95% di probabilita' di essere beccato e farsi due anni, secondo me smette subito. Se invece la probabilita' e' l'1% e' ovvio che ci prova.

Ma come al solito nell'ultimo ventennio in Italia si preferisce la pratica roboante di annunci di grande impatto mediatico invece che quella di applicazione efficace delle norme gia' esistenti.
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Mi sono sempre chiesto: ma se io sono iscritto ad una Gf ed anche se navigo a metá classifica ci sono gli estremi per sporgere denuncia querela per il reato di truffa nei confronti di chi viene trovato positivo all'antidoping?
No. Peraltro sarebbe ridicolo, anche se sei 2° e quello dopato è il 1°.
Cerchiamo di ricondurre nei giusti schemi il valore del risultato sportivo in ambito amatoriale. Una volta che tutti l'avremo fatto si ridurrà conseguentemente anche il fenomeno del doping.
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Io non sono un giustizialista e non condanno neppure i deferiti di questi giorni in attesa delle decisioni del tribunale antidoping.

Ritengo però che per svolgere con autorevolezza il ruolo di moderatore (anche in questa community così numerosa) si debba essere inattaccabili sotto il profilo etico, altrimenti si perde di considerazione. Pertanto avrei ritenuto opportuno che Minaroby fosse stato sospeso (almeno fino al giudizio sul suo caso) dal ruolo di moderatore. Mi dispiace che nessuno ci abbia pensato e abbia solo espresso solidarietà e vicinanza.

Io condanno fortemente il doping in ambito sportivo (condanno che estendo ad altri comportamenti estremi dell'amatore come il ricorso all'integrazione spinta) ma mai mi avete sentito inveire contro i positivi e/o gli squalificati per doping, né tantomeno sono stato tra quelli che hanno trovato giustificazioni. Sarà un caso ma quelli che vengono trovati positivi appartengono sempre o all'una o all'altra categoria.
 

giorgibe

Apprendista Scalatore
28 Settembre 2005
2.002
52
Visita sito
Bici
Home made
In realta' di questo si era parlato perche' un comunicato della MdD diceva che era sgradita la squadra dello squalificato per doping, non si capiva bene se in linea generale o riferendosi ad una squadra e ad un dopato nello specifico.

Invece la nuova normativa "etica" (che brutta parola, evoca ricordi sinistri) dice che il presidente della ASD e' responsabile di eventuali dichiarazioni mendaci dell'affiliato, se poi questo significa squalifica della squadra o multa degli altri affiliati o multa per il presidente sarebbe da chiedere a chi ha scritto la norma.

si ok, è stato il c.o. ( non mi addentro nelle norme perché sinceramente non mi interessano più di tanto nel tecnico, ma nel loro spirito invece si ), quindi ben venga, magari avessero cominciato prima; il prossimo passo che spero è quello di non doversi iscrivere mesi prima, o dover fare tutte le gare del circuito per forza,o di aspettare un pettorale come il biglietto della lotteria, perché è quello il brodo di coltura dove il doping lievita. chissà che almeno le gf tornino ad essere quello che erano 15/20 anni fa, cioè quello che ora sono le cicloturistiche anche senza classifica.
poi per la nuova normativa etica, se è così a me personalmente sta pure bene perché se si è arrivati a dover usare la motosega per tagliare il prosciutto un motivo c'è stato all' origine; poi si potrà contestare che i metodi per sistemare le cose non sono proprio ortodossi ( magari concordo pure ).
 

senna977

Ammiraglia
14 Ottobre 2005
15.749
409
Visita sito
Io non sono un giustizialista e non condanno neppure i deferiti di questi giorni in attesa delle decisioni del tribunale antidoping.

Ritengo però che per svolgere con autorevolezza il ruolo di moderatore (anche in questa community così numerosa) si debba essere inattaccabili sotto il profilo etico, altrimenti si perde di considerazione. Pertanto avrei ritenuto opportuno che Minaroby fosse stato sospeso (almeno fino al giudizio sul suo caso) dal ruolo di moderatore. Mi dispiace che nessuno ci abbia pensato e abbia solo espresso solidarietà e vicinanza.

Io condanno fortemente il doping in ambito sportivo (condanno che estendo ad altri comportamenti estremi dell'amatore come il ricorso all'integrazione spinta) ma mai mi avete sentito inveire contro i positivi e/o gli squalificati per doping, né tantomeno sono stato tra quelli che hanno trovato giustificazioni. Sarà un caso ma quelli che vengono trovati positivi appartengono sempre o all'una o all'altra categoria.

sei pazzo? conta solo rompere le palle a uno come me.........io inveivo e inveisco ma mai mi troverete positivo.
 
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
sei pazzo? conta solo rompere le palle a uno come me.........io inveivo e inveisco ma mai mi troverete positivo.
Non ho detto che tutti quelli che inveiscono sono positivi, ci mancherebbe altro.
Ho detto che quelli che trovano positivi o sono tra quelli che inveivano o tra quelli che giustificavano. ;)
 

yuko

Apprendista Velocista
25 Luglio 2005
1.595
48
46
Palermo
Visita sito
Bici
Rose Xeon CRS
Secondo me la responsabilità del Presidente della società per il singolo atleta non è una cosa sbagliata; non so se sia una cosa comune, ma nella nostra già ci impegniamo in tal senso firmando un "codice etico" in materia di doping. Si tratta di un vero e proprio impegno formale che viene depositato all'atto dell'iscrizione in squadra.
 

7merak7

Apprendista Cronoman
16 Dicembre 2005
3.655
21
40
Vicenza
Visita sito
Ragazzi i 5 mesi saranno anche giusti, ma qui , se confermato dal comitato organizzatore, la persona in questione perde niente di meno che la classifica Generale della Coppa Sicilia.... Il che è molto peggiore...


scusa roberto, con il massimo rispetto, ma ti ha giudicato la Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping del CONI ed il tuo problema è se "perde" la Coppa Sicilia?

Non ci siamo....:bua:
 
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

senna977

Ammiraglia
14 Ottobre 2005
15.749
409
Visita sito
Se han chiesto 5 mesi forse non gli contestano nemmeno l'assuzione di sostanze ai fini del miglioramento della prestazione, suppongo. Altrimenti avrebbero richiesto i canonici due anni, immagino. Come han fatto per Alberati e molti altri.
Vedremo la sentenza. La colpa c'è e non credo che sarà assolto, nè sarebbe giusto che lo fosse. Ha certamente sbagliato. Ma mi par evidente, da come appaiono le cose ad opera di un organo neutrale (o se vogliamo opposto), che parecchi post sono stati scritti con giudizi fuori dalle righe. Si è chiesta, senza aver letto le carte, la testa di un reo, per cui una Procura, che credo abbia letto le carte, gli attribuisce di aver rubato una mela. Una maggior prudenza sarebbe stata opportuna.

non immaginare e supporre troppo
 
  • Mi piace
Reactions: Doppiomisto

roberto79

Apprendista Scalatore
28 Maggio 2007
2.565
57
Sicilia
Visita sito
Bici
Ridley Fenix
io non stavo scendendo nel merito della giustezza della pena... sicuramente ha avuto una pena in linea con altri amatori trovati positivi per la stessa sostanza.

Volevo fare notare che aldilà della pena di alcuni mesi, che sconterà in inverno, la pena sarà davvero pesante per il fatto che essendo stato beccato durante una prova della COPPA SICILIA, e non essendosi ancora svolte le premiazioni ( www.coppasicilia.it come da tradizione le premiazioni si svolgono in autunno ) , PROBABILMENTE , dico probabilmente perchè non c'è alcuna ufficialità da parte dell' organizzatore della coppa sicilia stessa, la premiazione lo vedrà escluso proprio per questa positività.
Quindi al netto di quanto sopra, la pena è ben piu' dura, dei 5 mesi chiesti dal TNA. Infatti perderebbe il risultato sin qui acquisito (la vittoria della Coppa Sicilia appunto).
Va detto che l'organizzatore della Coppa Sicilia è il Team Bici Club Stefanese, di cui fa parte l'atleta vincitore (Sul Campo)
 

stefano2013

Apprendista Passista
25 Marzo 2013
1.011
67
Pastrengo (VR)
Visita sito
Bici
maddiline
Che tristezza vedere che in qualsiasi discussione sul doping ci sia sempre qualcuno che riesce a trovare dei se dei ma.......perchè non riuscite ad essere intransigenti nei confronti del doping?
Un atleta che assume sostanze dopanti non commette un errore, fa una scelta consapevole, nessuno lo obbliga, e per farlo, deve procurarsi le sostanze e informarsi su come utilizzarle, non è che trova un farmaco appeso ad un albero e commette l'errore di assumerlo. Quindi questa persona è sacrosanto che paghi le conseguenze della sua scelta programmata e non casuale, e sarebbe sacrosanto che chiunque metta in piedi il progetto di doparsi venisse squalificato a vita da qualsiasi competizione sportiva, senza se e senza ma....quì non stiamo parlando di mettere in galera a vita una persona, ma semplicemente di escludere dal gioco chi non accetta la regola principale del gioco, molto semplice da rispettare: non doparsi
 
  • Mi piace
Reactions: lucianogiuseppe
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.