Nuovi pantaloncini Assos S7

erikilrosso

Pedivella
6 Maggio 2012
387
5
Visita sito
Bici
Kuota Kebel Ultegra
Quello che mi chiedo e' questo:
tra un buon pantaloncino, diciamo da 100? circa, e questi che differenza c'e'?
Si avverte in maniera prepotente o e' per lo più suggestione?
 

Angelo.2701

Apprendista Scalatore
5 Febbraio 2008
2.222
196
69
Verona
Visita sito
Bici
Tagliaro, Look 785 Huez 105
Ecco perchè erano diventati appena più "abbordabili", stavano preparando l'uscita della nuova linea! Che sarà senz'altro meravigliosa ma 199 dollari che diventeranno 199 € per il modello base mi pare un pelo esagerato, senza parlare di quello da 519 che non prendo neanche in considerazione. Va bene tenere al proprio posteriore... ma forse gli Svizzeri ce l'hanno troppo delicato!
Per ora, e per i prossimi 3-4 anni, io mi accontenterò dell'ottimo FI Uno appena comprato a 120 € (ma c'è anche l'FI Mille che si trova 150 € per i giri più lunghi) che ho usato per un giro da 6 ore senza problemi.
 
Ultima modifica:

mach1

Passista
4 Marzo 2010
3.840
488
Visita sito
di alternative ce ne sono tantissime quindi se Assos trova della gente disposta a pagargli 500 $ un pantaloncino fa solo che bene a piazzargli quei prezzi. In fondo anche 700 euro per un telefono sono un enormità ma apple non mi pare se la passi male.
 

Lo Scarso

Pignone
10 Giugno 2013
202
20
Campagna romana
Visita sito
Bici
Colnago clx
Penso che i 519 $ che si tradurranno in 500 Euro siano veramente esagerati. Io sono un grande estimatore dei prodotti Assos, non solo dei loro pantaloncini,(L'intimo è stata una piacevole scoperta: superiore a certi noti marchi, altrettanto costosi), ma ritengo il balzo dai 219 del top gamma attuale, FI.13, sia troppo elevato.Certo, sono fabbricati con un nuovo materiale che dicono costi il doppio degli altri ma... Il loro capo R&D afferma che sull'effetto di una corsa saranno più determinanti quei pantaloncini che qualche altro upgrade, altrettanto costoso, tipo manubrio.Non hanno tutti i torti, vista l'importanza del comfort dopo ore di gara. Per ora, mi tengo stretti i miei FI.Mille e FI.13.
Per il futuro spero che i loro nuovi media gamma siano altrettanto comodi come gli attuali FI. Mille. Non ci vuole molto a prevedere che anche gli altri marchi prestigiosi, metteranno sul mercato pantaloncini top gamma dal prezzo esorbitante. Come aveva predetto Ser Pecora, il ciclismo sta diventando come il golf! Ecco un loro test:
http://cyclingmagazine.ca/sections/gear-reviews/assos-reloads-with-s7/
 

Frescobaldo

Cronoman
30 Gennaio 2010
773
107
Genova
Visita sito
Bici
Colnago CLX
di alternative ce ne sono tantissime quindi se Assos trova della gente disposta a pagargli 500 $ un pantaloncino fa solo che bene a piazzargli quei prezzi. In fondo anche 700 euro per un telefono sono un enormità ma apple non mi pare se la passi male.
Non dimentichiamo il proncipio del giusto guadagno, anche se la gente è disposta a spendere qualunque cifra per una cosa, insomma guadagnare anche tanto si' ma ad un prezzo "etico", penso che in un mondo ideale sarebbe bello che ci fosse anche un po' di morale negli affari! Mi sembra che 519 euri siano fuori da questo principio... tenendo presente che io ho già degli Assos F1 13 quindi... spendo pr il mio :cù: ma c'è un limite...
 

mach1

Passista
4 Marzo 2010
3.840
488
Visita sito
Non dimentichiamo il proncipio del giusto guadagno, anche se la gente è disposta a spendere qualunque cifra per una cosa, insomma guadagnare anche tanto si' ma ad un prezzo "etico", penso che in un mondo ideale sarebbe bello che ci fosse anche un po' di morale negli affari! Mi sembra che 519 euri siano fuori da questo principio... tenendo presente che io ho già degli Assos F1 13 quindi... spendo pr il mio :cù: ma c'è un limite...

ribadisco il concetto: il mercato è fatto dall'incontro tra la domanda e l'offerta. 500 euro per un pezzo di pane non è etico. 500 euro per un paio di pantaloncini, considerando che non si tratta di un monopolio dato che Assos non detiene alcun brevetto magico, è un prezzo che fanno bene a tenere visto che ciò significa che c'è gente disposta a pagarli. Io ho dei pantaloncini della decathlon comprati in saldo a 40 euro, che a prezzo pieno costan 60 e che sono ottimi. Se tutti fossero come me i marketing manager della assos sarebbero sotto un ponte a chiedere l'elemosina ma siccome c'è gente che quei soldi li vuole spendere a me che cambia?
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
ribadisco il concetto: il mercato è fatto dall'incontro tra la domanda e l'offerta. 500 euro per un pezzo di pane non è etico. 500 euro per un paio di pantaloncini, considerando che non si tratta di un monopolio dato che Assos non detiene alcun brevetto magico, è un prezzo che fanno bene a tenere visto che ciò significa che c'è gente disposta a pagarli. Io ho dei pantaloncini della decathlon comprati in saldo a 40 euro, che a prezzo pieno costan 60 e che sono ottimi. Se tutti fossero come me i marketing manager della assos sarebbero sotto un ponte a chiedere l'elemosina ma siccome c'è gente che quei soldi li vuole spendere a me che cambia?

Giusto ma il confronto con il telefono da 700 non regge minimamente
I costi di sviluppo e produzione non sono minimamente confrontabili
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
ah ah ah
non sono mai stato un affezionato cliente assos e continuerò a non esserlo perchè secondo me il rapporto prezzo/prestazioni non c'è

non mi va di farmi prendere per i "fondelli".........
 

mach1

Passista
4 Marzo 2010
3.840
488
Visita sito
Giusto ma il confronto con il telefono da 700 non regge minimamente
I costi di sviluppo e produzione non sono minimamente confrontabili

il concetto era che quello che fa un iphone da 700 euro lo fa tranquillamente anche un telefono da 300 specie per come lo usano molte persone ( tipo una per strada che una volta m'ha messo in mano il suo iphone chiedendomi se sapevo come si facevano le foto ). Mio fratello ha appena preso un Google Nexus secondo me è anche meglio di un iphone e costa meno della metà. Per cui oltre una certa cifra in qualsiasi campo finisce che paghi l'immagine e l'esclusività più che l'effettiva qualità e soprattutto utilità di un prodotto, percui quello che si prende la bici da 8000 euro magari avrà anche 500 euro da spendere in calzoncini e non ci starà troppo a far caso e la assos questa cosa la sa e giustamente se ne approfitta.
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
percui quello che si prende la bici da 8000 euro magari avrà anche 500 euro da spendere in calzoncini e non ci starà troppo a far caso e la assos questa cosa la sa e giustamente se ne approfitta.

mah...la bici da 8000 euro te la rivendi dopo 2 anni e ne recuperi 5000..un pantaloncino lo usi 2 volte e non vale più nulla

detto questo mi sembra anche che se calcoliamo quanto dura un pantaloncino e quanto dura una bici è più dispendiosa la spesa per i pantaloncini, ma di gran lunga: Una bici da 8000 eur può durare anche 10 anni con una spesa di 800 eur/annui, un pantaloncino se va bene ti può durare 6-7 mesi se sei un amatore da 20-25000 km l'anno quindi diventa una spesa da almeno 1000 euro l'anno, e alla minima scivolata addio....