Approvata la nuova normativa amatoriale: rivoluzione etica e tutela della salute

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Giampi0308

Passista
16 Gennaio 2008
4.368
261
ALBENGA (SV)
Visita sito
Bici
Si, ce l'ho.
Una domanda:mrgreen::ma una pastiglia di Bentelan è considerato doping?;nonzo%

I farmaci di natura steroidea (cortisonici ed altro) sono tutti inclusi nell'elenco dei dopanti. Sono anche semplici da rilevare, visto che i metaboliti persistono per diversi giorni. E' indicato sulla confezione che si tratta di farmaci "dopanti". C'è un simbolo evidentissimo.
Se usi il Bentelan per terapia medica, semplicemente, non correre fino alla fine del ciclo di cura.
 

Giampi0308

Passista
16 Gennaio 2008
4.368
261
ALBENGA (SV)
Visita sito
Bici
Si, ce l'ho.
Mi permetto di dissentire. Scontare una squalifica per una positività tra i cicloamatori non vuol dire "aver già pagato" perché non c'è niente da pagare, ma solo prendere atto che in tali situazioni il soggetto non è adatto al mondo cicloamatoriale. Non ci ha capito nulla ed è quindi indesiderato. Vada pure a fare qualcos'altro...

Appunto! Sei stato diretto e chiarissimo.
o-o
 

boogerd

Apprendista Passista
14 Ottobre 2009
1.115
67
Gargano
Visita sito
Bici
troppe
visto che condividi il fine

proponi tu un mezzo alternativo, per ottenere lo stesso fine, che tu reputi + etico, morale, giusto, equo, ragionevole.

sentiamo ;nonzo%

Non ho la panacea. Ho una mia idea di come si potrebbe fare per ridurre/eliminare il fenomeno doping, ma ovviamente è una idea discutibile e certamente perfettibile. (e non è questa la sede dove discuterne ..inutilmente)
Ad ogni buon conto, non è necessario che abbia una soluzione alternativa, perchè le perplessità sulla attuale normativa siano fondate.
Il tuo modo di ragionare è questo. Purchè si raggiunga lo scopo voluto, tutto è lecito. Se critichi quanto proposto per raggiungere questo scopo, devi almeno avere un'alternativa altrettanto efficace. Altrimenti le tue critiche non hanno valore.
Non mi piace il tuo modo di ragionare (né di porti).

mi sono arrivate delle vocine secondo le quali qualcuno sta remando contro la decisione di non far tesserare più da amatori gli ex dopati quindi di fatto potranno correre regolarmente, sono fondate? spero vivamente di no altrimenti la figura di merda sarebbe colossale.

Sarebbe sintomo invece che la ragione prevale alla fine.

Sai com'è le pressioni e gli interessi in gioco sono notevoli...
Se anche in un forum come questo si cercano giustificazioni per i dopati, molto si spiegherebbe. Io però sono fiducioso.

Mi indichi, per gentilezza, i link di post che hano giustificato i dopati?
Essere dopato (ora), ed essersi dopati (allora), non sono sinonimi.

Il tutto, sempre IMHO
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.062
1.992
Visita sito
Bici
Pinifarina
chi ha sbagliato col doping credo che sia opportuno e giusto che non possa più gareggiare ad alcuna gf.

su 1000 casi sicuramente ce ne saranno alcuni in buona fede (ma non dimentichiamoci che sono risultati sempre positivi alle analisi), ma sicuramente ti toglieresti di mezzo buona parte del marcio del nostro sport.


le gare amatoriali devono essere tali, nel senso che se una persona non rispetta lo spirito di questo genere di manifestazioni è bene che se ne stia alla larga.

se poi vuol davvero gareggiare, e credo che purtroppo non sarebbe certamente solo, si organizza una bella manifestazione nuova aperta a tutti e poi saranno gli altri a decidere se partecipare o meno.
 

francopiva

Apprendista Passista
7 Agosto 2006
963
14
Pergine Valsugana (TN)
www.ergodomus.it
Bici
Carraro - Chorus 10v - Fulcrum R1
chi ha sbagliato col doping credo che sia opportuno e giusto che non possa più gareggiare ad alcuna gf.

su 1000 casi sicuramente ce ne saranno alcuni in buona fede (ma non dimentichiamoci che sono risultati sempre positivi alle analisi), ma sicuramente ti toglieresti di mezzo buona parte del marcio del nostro sport.


le gare amatoriali devono essere tali, nel senso che se una persona non rispetta lo spirito di questo genere di manifestazioni è bene che se ne stia alla larga.

se poi vuol davvero gareggiare, e credo che purtroppo non sarebbe certamente solo, si organizza una bella manifestazione nuova aperta a tutti e poi saranno gli altri a decidere se partecipare o meno.

Magari non squalifica a vita ma un bel 3 anni fuori da tutte le gare lo vedrei molto bene purchè la pena sia certa e proporzionale alla tipologia di sostanza utilizzata. Un broncodilatatore lo vedo su un altro livello rispetto a doping ematico o ormonale.
Purtroppo a volte ci sono alcuni casi dove l'atleta è vittima. Nello sci da fondo una mia amica che non primeggia a livello assoluto ha preso dei medicinali per una fastidiosa bronchite. E' risultata positiva al test antidoping e quindi squalificata per 3 mesi. Dura lex sed lex ma non è facile da digerire la cosa...
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.596
2.633
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
chi ha sbagliato col doping credo che sia opportuno e giusto che non possa più gareggiare ad alcuna gf.

su 1000 casi sicuramente ce ne saranno alcuni in buona fede (ma non dimentichiamoci che sono risultati sempre positivi alle analisi), ma sicuramente ti toglieresti di mezzo buona parte del marcio del nostro sport.


le gare amatoriali devono essere tali, nel senso che se una persona non rispetta lo spirito di questo genere di manifestazioni è bene che se ne stia alla larga.

se poi vuol davvero gareggiare, e credo che purtroppo non sarebbe certamente solo, si organizza una bella manifestazione nuova aperta a tutti e poi saranno gli altri a decidere se partecipare o meno.

torno a dire e ad affermare....dunque se tu quando avevi 18 anni hai rubato una mela o nel caso specifico sei caduto in tentazione di prendere ad una gara una ....playgym (che molti usano anche x studiare) e che giustamente sei stato squalificato x 1 2 3 anni , è giusto che dop 20 anni 30 anni ti venga vietata l apossibilità di gareggiare x una legge oltretutto entrata in vigore DOPO aver commesso il fatto !!!
Anche ai pluri pregiudicati si da una seconda (e solo seconda) chance di rinascere.
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.062
1.992
Visita sito
Bici
Pinifarina
Magari non squalifica a vita ma un bel 3 anni fuori da tutte le gare lo vedrei molto bene purchè la pena sia certa e proporzionale alla tipologia di sostanza utilizzata. Un broncodilatatore lo vedo su un altro livello rispetto a doping ematico o ormonale.
Purtroppo a volte ci sono alcuni casi dove l'atleta è vittima. Nello sci da fondo una mia amica che non primeggia a livello assoluto ha preso dei medicinali per una fastidiosa bronchite. E' risultata positiva al test antidoping e quindi squalificata per 3 mesi. Dura lex sed lex ma non è facile da digerire la cosa...

infatti il caso delle tua amica è proprio quello citato da me.
purtroppo potrebbe capitare di punire eccessivamente chi magari assume qualche medicinale in buona fede.
anche se chi fa sport AMATORIALE se non sta bene, invece di rischiare di incappare un una squalifica per doping, è meglio anche per la sua salute che se ne stia a casa.
capisco che magari sono i sacrifici (anche economici) di una stagione intera, ma sempre meglio non rischiare. in fondo si tratta di un hobby e non lo facciamo certo per campare.

per quel che riguarda le pene invece io sono dell'avviso che l'infrazione va punita tutta allo stesso modo: squalifica a vita.
non ci sono nè dubbi nè interpretazioni.
se sbagli o decidi di rischiare sai quello che ti aspetta.
anche perchè ne faccio una questione di principio.
nel caso in cui un "atleta" assume una sostanza per migliorare le proprie prestazioni, o sia emotrasfusione, o viagra o un broncodilatatore, alla fine il concetto resta lo stesso indipendentemente dalla sostanza, sicuramente non in linea con i principi di una manifestazione amatoriale.

ci tengo a precisare che se si arriva a una normativa così restrittiva, alla richiesta di pene e controlli sempre più severi, non è certo colpa degli sportivi o degli appassionati "giustizialisti", ma solo dei troppi imbroglioni che frequentano queste manifestazioni.

o-o
 

francopiva

Apprendista Passista
7 Agosto 2006
963
14
Pergine Valsugana (TN)
www.ergodomus.it
Bici
Carraro - Chorus 10v - Fulcrum R1
infatti il caso delle tua amica è proprio quello citato da me.
purtroppo potrebbe capitare di punire eccessivamente chi magari assume qualche medicinale in buona fede.
anche se chi fa sport AMATORIALE se non sta bene, invece di rischiare di incappare un una squalifica per doping, è meglio anche per la sua salute che se ne stia a casa.
capisco che magari sono i sacrifici (anche economici) di una stagione intera, ma sempre meglio non rischiare. in fondo si tratta di un hobby e non lo facciamo certo per campare.

per quel che riguarda le pene invece io sono dell'avviso che l'infrazione va punita tutta allo stesso modo: squalifica a vita.
non ci sono nè dubbi nè interpretazioni.
se sbagli o decidi di rischiare sai quello che ti aspetta.
anche perchè ne faccio una questione di principio.
nel caso in cui un "atleta" assume una sostanza per migliorare le proprie prestazioni, o sia emotrasfusione, o viagra o un broncodilatatore, alla fine il concetto resta lo stesso indipendentemente dalla sostanza, sicuramente non in linea con i principi di una manifestazione amatoriale.

ci tengo a precisare che se si arriva a una normativa così restrittiva, alla richiesta di pene e controlli sempre più severi, non è certo colpa degli sportivi o degli appassionati "giustizialisti", ma solo dei troppi imbroglioni che frequentano queste manifestazioni.

o-o

Non sono d'accordo sulla squalifica a vita e sulla "uniformità di pena". Non si tratta di dire "prendo qualcosa per fare la gara", il medicinale nel mio caso era stato assunto diversi giorni prima della gara per guarire indipendentemente dal fatto che ci sia o meno la gara.
E se capitasse a te di essere squalificato per un medicinale preso un mese prima della gara per un banalissimo mal di denti? Oppure dopo ogni volta che prendi un medicinale fai passare almeno un paio di mesi prima di partecipare ad una gara?
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.062
1.992
Visita sito
Bici
Pinifarina
torno a dire e ad affermare....dunque se tu quando avevi 18 anni hai rubato una mela o nel caso specifico sei caduto in tentazione di prendere ad una gara una ....playgym (che molti usano anche x studiare) e che giustamente sei stato squalificato x 1 2 3 anni , è giusto che dop 20 anni 30 anni ti venga vietata l apossibilità di gareggiare x una legge oltretutto entrata in vigore DOPO aver commesso il fatto !!!
Anche ai pluri pregiudicati si da una seconda (e solo seconda) chance di rinascere.

il mio discorso lo circoscrivo solo al ciclismo amatoriale.
la squalifica non ti preclude certo l'uso della bicicletta, ma solo di partecipare ad un tipo di manifestazioni.
e prima di cadere in tentazione allora ci pensi due volte...

nessuno impedisce ad alcuno di organizzarsi la propria gara dove ammettere pro, ex dopati, dopati, politice o lottatori di sumo...

poi posso essere d'accordo con te che l'applicazione di tali regole entri in vigore e sia attiva solo sui casi successivi e non quelli precedenti.

l'importante è iniziare.
chi mai comincia mai finisce.
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.062
1.992
Visita sito
Bici
Pinifarina
Non sono d'accordo sulla squalifica a vita e sulla "uniformità di pena". Non si tratta di dire "prendo qualcosa per fare la gara", il medicinale nel mio caso era stato assunto diversi giorni prima della gara per guarire indipendentemente dal fatto che ci sia o meno la gara.
E se capitasse a te di essere squalificato per un medicinale preso un mese prima della gara per un banalissimo mal di denti? Oppure dopo ogni volta che prendi un medicinale fai passare almeno un paio di mesi prima di partecipare ad una gara?

i casi di buona fede purtroppo ricadono nell'area grigia nella quale dal punto di vista emotivo magari si è portati a giustificare l'assunzione del medicinale.

ma dal punto di vista razionale c'è poco da commentare se le analisi dimostrano l'assunzione di sostanze vietate.

l'uniformità di pena e soprattutto l'inflessibilità nell'applicarla serve appunto a limitare l'area grigia, dove in genre ci sguazzano gli imbroglioni più "bravi".

poi già ora è possibile segnalare l'uso di medicinali, e se proprio vuoi gareggiare e stare tranquillo puoi sempre farti le analisi prima della gara.

io in caso di mal di denti prenderei sicuramente il medicinale, ma una settimana prima dell gara mi farei le analisi per conto mio.

se posso partecipo, altrimenti me la prendo col mal di denti, la sfortuna, dio, ecc., ma non con il regolamento...
 

francopiva

Apprendista Passista
7 Agosto 2006
963
14
Pergine Valsugana (TN)
www.ergodomus.it
Bici
Carraro - Chorus 10v - Fulcrum R1
i casi di buona fede purtroppo ricadono nell'area grigia nella quale dal punto di vista emotivo magari si è portati a giustificare l'assunzione del medicinale.

ma dal punto di vista razionale c'è poco da commentare se le analisi dimostrano l'assunzione di sostanze vietate.

l'uniformità di pena e soprattutto l'inflessibilità nell'applicarla serve appunto a limitare l'area grigia, dove in genre ci sguazzano gli imbroglioni più "bravi".

poi già ora è possibile segnalare l'uso di medicinali, e se proprio vuoi gareggiare e stare tranquillo puoi sempre farti le analisi prima della gara.

io in caso di mal di denti prenderei sicuramente il medicinale, ma una settimana prima dell gara mi farei le analisi per conto mio.

se posso partecipo, altrimenti me la prendo col mal di denti, la sfortuna, dio, ecc., ma non con il regolamento...

Fantascienza: prima della gara mi faccio una analisi per capire come sono... Hai idea di quanto costa un test??
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.062
1.992
Visita sito
Bici
Pinifarina
Fantascienza: prima della gara mi faccio una analisi per capire come sono... Hai idea di quanto costa un test??

non fantascienza, solo realismo.

se la gara a cui voglio partecipare è quella della "vita" allora anche 1500 € le spendo.

e poi non è che devono fare un test su tutte le sostanze, ma solo su quelle che io ho assunto per curarmi. quindi il prezzo dovrebbe essere ben più contenuto...

magari ho comprato la bici nuova, ho prenotato in albergo, sono andato dal preparatore ecc., mia moglie ha chiesto anche il divorzio.
bene se voglio partecipare e per mia sfortuna ho avuto il mal di denti allora so che quei soldi per il test li devo cacciare, altrimenti rischio di non fare più gare per il resto della mia vita.
bestemmio in dieci lingue e auguro agli imbroglioni di soffrire immensamente ma sono cosciente di ciò che devo fare.

se no allora magari tra un paio di settimane ce ne sarà un'altra, magari meno bella, e me la vado a fare, o se proprio voglio fare quelle strade posso sempre prendere la bici e pedalare.

infatti il divieto è di partecipare alla gara, non di stare chiuso in carcere.
ormai sembra che saltare un gf sia un delitto contro la patria!

ma se non fate una gf non vi danno lo stipendio e vi sbattono fuori casa?
sicuramente ci sarà una forte passione a spingervi e motivarvi, ma rimane sempre una passione e non la vostra unica opportunità di vivere.
davvero preferite correre con imbroglioni una gf piuttosto che magari partecipare l'anno dopo con tutta gente onesta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.