Garmin Edge 500 (parte 4)

cominelli_e

Novellino
5 Febbraio 2010
10
0
bergamo
Visita sito
Bici
CANNONDALE CAAD 10 2013 ultegra
prova a fare cercare la fascia al garmin
gia fatto, ma quando clicco sul search mi torna alla schermata precedente, e se vado a vedere l' ID della fascia mi da la schermata vuota o 0 adesso non ricordo di preciso... è come se la ricerca non fosse posibile farla... tra l'altro nella parte superiore dello schermo mi fa vedere il simbolino del cuore vuoto e pieno ad intermittenza come se tutto funzionasse ...
 

Ice70

Apprendista Cronoman
23 Settembre 2011
3.329
73
Rimini
Visita sito
Bici
troppe!
Per fortuna grazie all'amico del forum "parakito" sono rientrato in possesso del mio sensore cad/vel del G500 ....
io da vero pirla lo avevo rotto tirando l'astina rompendo i fili che scorrono all'interno.. lui è riuscito a ripararlo ed è tornato come nuovo!!

Grazie grazie grazie! o-o o-oo-o

[MENTION=16600]parakito[/MENTION] :eek:
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.001
729
Visita sito
Bici
Tutte
Una domanda che potrebbe risultare stupida...cosa intendi per sensori di potenza
sono strumenti che misurano la potenza della pedalata, le ultime modifiche del firmware riguardano solo quell'aspetto.


Changes made from version 3.20 to 3.30:
Added Vector power sensor support.

Changes made from version 3.00 to 3.20:
Fixed display of power meter serial numbers.
Made changes to support manufacturing.
 

Edipavi

Novellino
16 Gennaio 2014
71
0
Padova
Visita sito
Bici
Wilier
sono strumenti che misurano la potenza della pedalata, le ultime modifiche del firmware riguardano solo quell'aspetto.


Changes made from version 3.20 to 3.30:
Added Vector power sensor support.

Changes made from version 3.00 to 3.20:
Fixed display of power meter serial numbers.
Made changes to support manufacturing.

Si ok ma intendi che l aggiornamento serve a chi a i vector...?
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.565
766
Visita sito
Vorrei sapere come si comporta il gps per ciò che riguarda la velocità sul display...posso evitare il sensore velocità senza che il garmin vada in stand by di continuo?

il garmin dà sempre la priorità al sensore e poi al gps. se però nella tua zona ci sono molti "canyon" (palazzi alti, gallerie, bosco fitto etc) la ricezione non è ottimale e quindi il ricorso al sensore sarà continuo.
in buona sostanza dipende dove ti alleni, ma la perdita di segnale non è catastrofica che serva sempre il sensore; diverso se uno lo usa per la cadenza, ma mi sembra che tu usi il pm.
 
Ultima modifica:

Rederik79

Apprendista Scalatore
16 Aprile 2012
2.582
528
44
Vergato (BO)
Visita sito
Bici
Fondriest TF2 1.5
il garmin dà sempre la priorità al gps e poi al sensore. se però nella tua zona ci sono molti "canyon" (palazzi alti, gallerie, bosco fitto etc) la ricezione non è ottimale e quindi il ricorso al sensore sarà continuo.
in buona sostanza dipende dove ti alleni, ma la perdita di segnale non è catastrofica che serva sempre il sensore; diverso se uno lo usa per la cadenza, ma mis embra che tu usi il pm.

Io sapevo il contario, se è presente sulla bici il sensore cad\vel, il gamin da priorità a questo per la velocità, se durante il giro per un motivo x non riceve più dati dal sensore "legge"il dato gps
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.001
729
Visita sito
Bici
Tutte
Vorrei sapere come si comporta il gps per ciò che riguarda la velocità sul display...posso evitare il sensore velocità senza che il garmin vada in stand by di continuo?
io non ho sensore velocità e non mi è mai capitato di perdere il segnale, prende anche tra i due palazzi del cortile nel quale ho il garage.
Se non hai come me necessità della cadenza il sensore velocità puoi eliminarlo.
 

marmar

Apprendista Scalatore
31 Ottobre 2008
1.866
298
77
savona
Visita sito
Bici
Wilier 100 Hybrid
Dipende da dove lo usi. Se ci sono alberi, strade strette, gallerie il gps può perdere il segnale. Non è un dramma, ovviamente, ma potrebbe essere fastidioso leggere velocità massime di 150 km/h (a parte la segreta soddisfazione :mrgreen:). Il sensore serve in questi casi, e, soprattutto se setti la dimensione della ruota manualmente, la rilevazione di distanza è molto più precisa (ma si parla sempre di decimi di punto percentuale) perchè il garmin da la precedenza alla lettura del sensore.