Copertoncini Veloflex Corsa 25

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.290
1.803
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
mi chiedo (e senza voler imputare nulla a nessuno), se il montaggio dei pneumatici sia stato fatto forzando con un cacciagomme, che potrebbe, e dico potrebbe aver lesionato il cotene interno....
nu,
ero nei dintorni quando li ha montati, ha fatto tutto a mano,
e come riporti te l'operazione è stata molto agevole..

A me danno l'idea, ora che è un po' che li uso, di essere copertoncini piuttosto delicati, si tagliuzzano facilmente e li vedo piuttosto soggetti a deformazioni.
Tu sei anche pesantino, magari qualche buca presa per sbaglio ha indebolito la carcassa che con il tempo ha ceduto... ipotesi buttata lì.
ipotesi che ha un suo senso.. :cry

spero sostituirai :mrgreen:
stavo decidendo se sostituirlo, o se colorare di nero la plastica della barretta :mrgreen:, oppure avrei un Veloflex che avanza, fermo in cantina da un mesetto circa :mrgreen:

cmq io con i rubino pro mi sto trovando molto bene per ora, consigliati anche in virtù del prezzo.
thanks per l'info, pensavo di chiudere la faccenda in pausa mensa al Deca (magari con la famosa offerta 2x Pro4 SC 25mm a 44€)

Hanno anche qualcosa di Vittoria, dopo vedrò..

probabilmente è una ingenuità mia di valutazione,
ma 'ste gommine 100% slick non mi danno gran fiducia in condizioni di bagnato/umido/fondo sporco.. ;nonzo%
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.290
1.803
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
Secondo me se ti capita ad uno può essere di tutto, buca, detrito, montaggio erroneo..... ma se fai 2/2 al tiro come si dice in gergo cestistico..... il difetto di produzione prenderebbe il sopravvento nei miei pensieri.
già, infatti al primo (e un po' a denti stretti) avevo chiuso un occhio, ora non più, intollerabile :cry scriverò a Veloflex, in caso conservo ancora i copertoncini e le camere..

eh cavolo che sfiga
almeno ora so che non sono il solo ad avere un pessimo rapporto con camere e copertoni
mizzega, e tu sei pure peso piuma.. cmq, i Pro4 che hai mi sembrano un po' più robusti, come quantità di materiale e loro consistenza :-)

I due scoppi sono per caso nelle vicinanze della valvola?
A me è successo di doverli rismontare perché nei pressi della valvola non avevano tallonato bene e formavano un bozzetto.
nein, tutti e 2 abb.lontani,
considera che fino a 5 minuti prima degli scoppi era tutto ok,
nessun bozzetto (eccetto quello descritto a ridosso del 2° scoppio) o irregolarità di tallonatura..
 

Giammafix

average waifu enjoyer
26 Settembre 2013
2.038
20
34
Bologna
Visita sito
Bici
BTwin Triban 5 + De Visini S.C. Palladio acciaio
mizzega, e tu sei pure peso piuma.. cmq, i Pro4 che hai mi sembrano un po' più robusti, come quantità di materiale e loro consistenza :-)

si ma infatti il peso non c'entra nulla, si chiama sfiga, che mi ha fatto scoppiare una camera d'aria, forarne altre due, staccare la valvola da quella appena cambiata, e mi ha distrutto prima il copertone posteriore btwin e poi l'anteriore domenica scorsa, il cui tallone si è tutto sfilacciato dalla sede ;nonzo%
i pro4 sono nuovi di zecca, la qualità è certamente superiore ai btwin da 10 euro consumati :mrgreen:
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.290
1.803
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
apperò, anche te stai messo bene come sfiga-compilation ..
auguro a entrambi di raggiungere la pace dei sensi,
gommisticamente parlando :mrgreen:
 

cinelli

Apprendista Scalatore
5 Luglio 2009
1.965
83
Canavese (TO)
Visita sito
Bici
indovina
copertoncino anteriore, circa 2 mesi e mezzo di vita, attorno ai 3000km..
accaduto su un falsopiano a bassa velocità, post-salita, asfalto pulitissimo anche in questo caso... quello che vedete sotto al taglio, è l'involucro di plastica di una barretta che un biker di passaggio mi ha dato, incoraggiandomi nella riparazione di emergenza che poi ha funzionato
Hai visto che bastava anche l'involucro di una barretta? :mrgreen:
Certo che la bancanota di mille lire di una volta aveva piu' fascino.

Le camere 18-23 non sarebbero nemmeno quelle corrette, ma come noto i Corsa 25 sono in realtà dei 24 virgola qualcosa, immagino che le camere avessero quel minimo di tolleranza, in ogni caso il cedimento della camera non so quanto possa essere compatibile con il bozzo che ho descritto..

Boh, scriverò a Veloflex per raccontare loro l'accaduto,
sono basito e dispiaciuto :cry dietro non l'avrei più usato (vista l'usura dopo 1600km scarsi, sarebbe arrivato a fatica ai 2000) ma davanti dopo 3000km appariva ancora in ottima forma.. :cry
Come gia' detto da altri, la camera non c'entra.
Non vedo perche' essere molto sorpreso, sono le stesse caratteristiche che rendono questo un copertone speciale (gomma morbida, tela flessibile, lavorazione semi-manuale) a metterlo a rischio di rottura prematura.
Io la considero una gomma da gara, da utilizzare per ottenere prestazioni vicini al tubolare... comunque non certo per ogni giorno.
Se uno pretende 2000 o piu' km senza problemi meglio' rivolgersi alla produzione di massa, sacrificando grip per durata e sicurezza.

probabilmente è una ingenuità mia di valutazione,
ma 'ste gommine 100% slick non mi danno gran fiducia in condizioni di bagnato/umido/fondo sporco.. ;nonzo%
Questo no, lo slick e' sempre il formato piu' aderente anche in condizioni di bagnato... solo oltre i 100km/h :wacko: interviene la necessita' di drenare acqua attraverso canalizzazioni.
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.290
1.803
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
Hai visto che bastava anche l'involucro di una barretta? :mrgreen:
Certo che la bancanota di mille lire di una volta aveva piu' fascino.
sì ma le barrette dei ricchi, enormi, che costano molto più di mille lire :mrgreen: (mi sembra fosse una Enervit Power Time)
le mie barrettine dei poveri ( http://www.decathlon.it/barretta-ultra-jellies-ribes-5x25g-id_8306893.html e http://www.decathlon.it/barretta-energy-jellies-pera-5x25g-id_8306885.html ) hanno cartacce piccoline, chissà se bastano..
tra l'altro, sto per passare a questo http://www.probikeshop.it/tasca-per-gel-hydrapak-soft-flask/101581.html e ai gel DIY, devo ricordarmi di mettere la cartaccia Enervit nella falsa borraccia, oppure se ho ancora da qualche parte un mille lire :-)

Come gia' detto da altri, la camera non c'entra.
Non vedo perche' essere molto sorpreso, sono le stesse caratteristiche che rendono questo un copertone speciale (gomma morbida, tela flessibile, lavorazione semi-manuale) a metterlo a rischio di rottura prematura.
nel mio caso 2 su 2 non è un rischio, è una certezza :wacko:
pesano il 10-15% in meno di un copertoncino "normale", mica la metà..

by the way, stamattina ho scritto a Veloflex,
risposta fulminea ma "un po' così" ;nonzo%
Veloflex S.a.s. ha scritto:
siamo spiacenti della problematica che purtroppo è ben conosciuta.
Da lato suo l’utilizzo e la manutenzione del copertoncino è stato da manuale, la problematica non è da ricercare nella sua incuria, nella camera o nel tratto stradale, ma purtroppo nel cerchio.
Come riportato sulla scatoletta del copertoncino deve essere montato su cerchi che si attengono allo standard costruttivo E.T.R.T.O. e soprattutto viene indicato di non utilizzarli su cerchi in carbonio.
Purtroppo i cerchi in carbonio di ultima generazione hanno dei bordi molto appuntiti e taglienti nella zona di tallonamento del copertoncino e questo col tempo va a causare un micro taglio appena sopra la zona di tallonamento che col tempo si trasforma nella lacerazione completa della carcassa fino al momento in cui non sarà più in grado di trattenere la pressione esercitata dalla camera d’aria.
Abbiamo dovuto riportare queste scritte sulle scatolette del prodotto poiché a seguito di alcuni di questi avvenimenti abbiamo notato che la problematica non avviene su un determinato modello o marca di cerchio, bensì varia da cerchio a cerchio, e non essendo in grado di verificare tutti i cerchi presenti sul mercato abbiamo messo tal divieto sulla scatoletta, pertanto l’uso dei copertoncini su suddetti cerchi è a rischio e pericolo dell’utente finale.
La quasi totalità delle persone utilizza comunque senza problematica i nostri copertoncini nonostante vengano montati su cerchi in carbonio o non conformi allo standard E.T.R.T.O., purtroppo una piccola parte come nel suo caso incontra la problematica del fatto che il cerchio taglia il fianco del copertoncino.
Siamo spiacenti per l’accaduto e le consigliamo di non montare altri copertoncini Veloflex sui suoi cerchi al fine di scongiurare eventuali infortuni.

gli avevo pure scritto che erano montati su Shamal Mille (quindi "cerchi in carbonio" è in automatico respinto al mittente :angrymod:) mentre invece ho scritto a Campagnolo per sapere se i cerchi siano conformi allo standard E.T.R.T.O.

..e altrettanto fulminea, è arrivata anche la loro risposta :cool:

Campagnolo S.r.l. ha scritto:
Su tutte le nostre ruote dovrebbe esserci una scritta che riporta la corrispondenza all’ETRTO. Vado a memoria ma dovrebbe trovare scritto “ETRTO 622X15C Aluminium Alloy” questo per confermarle che le nostre ruote, ovviamente, rispettano lo standard ETRTO e non sono in Carbonio.
Al fine di avere una verifica del rispetto dello standard della ruota in suo possesso è necessario effettuare una misura specifica, le confermo però che prima della vendita la misurazione della ruota viene effettuata al 100% come controllo di qualità, la possibilità di una non conformità di quel tipo è quindi piuttosto remota.

beh che dire ;nonzo%
da domani mi si semplifica la vita, avendo un produttore di copertoncini in meno da valutare :mrgreen: :espulso.

Io la considero una gomma da gara, da utilizzare per ottenere prestazioni vicini al tubolare... comunque non certo per ogni giorno.
Se uno pretende 2000 o piu' km senza problemi meglio' rivolgersi alla produzione di massa, sacrificando grip per durata e sicurezza.
assolutamente seguirò il tuo consiglio :asd2:
però per me grip = sicurezza ...
in tal senso, per curiosità, hai un tuo copertoncino preferito, con molto grip ma anche robusto da "allenamento everyday" ?

Questo no, lo slick e' sempre il formato piu' aderente anche in condizioni di bagnato... solo oltre i 100km/h :wacko: interviene la necessita' di drenare acqua attraverso canalizzazioni.
grazie per la precisazione, no, non credo di volere (e potere) superare i 100 in BDC :azz:afraid:

o-o
 

cinelli

Apprendista Scalatore
5 Luglio 2009
1.965
83
Canavese (TO)
Visita sito
Bici
indovina
assolutamente seguirò il tuo consiglio :asd2:
però per me grip = sicurezza ...
in tal senso, per curiosità, hai un tuo copertoncino preferito, con molto grip ma anche robusto da "allenamento everyday" ?
decisamente si, per allenamento ogni giorno preferisco il Continental GP4000. Ha grip accettabile anche sul bagnato, ha durata e resistenza fenomenale, si monta con facilita'... difetta un po' in scorrevolezza e silenziosita', ma nel complesso rimane molto valido.
 

kikhit

Scalatore
21 Dicembre 2004
6.035
2.903
tra torinese e pinerolese, un po' qui e un po' lì
www.thegroupmtb.it
Bici
una bitumiera e altri aggeggi a pedali con due ruote più o meno grasse
decisamente si, per allenamento ogni giorno preferisco il Continental GP4000. Ha grip accettabile anche sul bagnato, ha durata e resistenza fenomenale, si monta con facilita'... difetta un po' in scorrevolezza e silenziosita', ma nel complesso rimane molto valido.

difetta molto in comfort, se paragonato ai veloflex... ;-) o-o

parola di discopatico.. ;-)
 

Giammafix

average waifu enjoyer
26 Settembre 2013
2.038
20
34
Bologna
Visita sito
Bici
BTwin Triban 5 + De Visini S.C. Palladio acciaio
grazie per la info, eviterò i veloflex come la peste per il fatto che non mi é piaciuta per nulla l'ottusità della loro risposta...
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.290
1.803
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
grazie per la info, eviterò i veloflex come la peste per il fatto che non mi é piaciuta per nulla l'ottusità della loro risposta...
premesso che sto attendendo loro replica alla mia risposta che sinteticamente recita "cerchi non in carbonio, e conformi allo standard E.T.R.T.O.", anche a me non è stra-piaciuto che non abbiano verificato il materiale del cerchio (visto che era loro noto il modello di ruota, avendoglielo scritto) ma hanno risposto entro 90 minuti, una dimenticanza può starci..

perlomeno non si sono nascosti dietro a un dito ("chissà dove sei passato e/o come li hai usati") e senza tanti giri di parole mi hanno detto "lascia perdere i nostri copertoncini sulle tue ruote"..

tra l'altro, se non erro, sono anche l'unico caso noto di problemi del genere, per una volta anche io arrivo uno :mrgreen:
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.329
560
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Qualcosa di anomalo, sicuramente, è accaduto ed ha causato quelle esplosioni.

A parte il sottoscritto, al quale ( mi gratto mentre lo scrivo... ) non è mai successo niente del genere, a quanti qui sul forum è esploso un Veloflex?
 

dagos

via col vento
19 Maggio 2013
9.647
456
Visita sito
Bici
molto bella e funzionale
Se uno pretende 2000 o piu' km senza problemi meglio' rivolgersi alla produzione di massa, sacrificando grip per durata e sicurezza.
Più o meno stessa idea.

decisamente si, per allenamento ogni giorno preferisco il Continental GP4000. Ha grip accettabile anche sul bagnato, ha durata e resistenza fenomenale, si monta con facilita'... difetta un po' in scorrevolezza e silenziosita', ma nel complesso rimane molto valido.
Non ho notato differenza di scorrevolezza ne tantomeno di grip sull'aciutto... sul bagnato-umido si a favore dei Velo... ma questi ultimi hanno una durata davvero scandalosa... proprio oggi mi sono arrivati i conti da 25 prima usavo i 23 che poi sono un abbondante 24.
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
Qualcosa di anomalo, sicuramente, è accaduto ed ha causato quelle esplosioni.

A parte il sottoscritto, al quale ( mi gratto mentre lo scrivo... ) non è mai successo niente del genere, a quanti qui sul forum è esploso un Veloflex?
sono 4 anni che li uso...anzi quasi 5.

in 94.000 km mi si sono deformati due Schwalbe, mi si sono rotti dei Vittoria, un conti 4000 mi si è aperto dopo 1000 km...per non parlare di michelin PRO4 di due anni fa che dopo 600 km erano ridotti uno straccio.
Veloflex (sgrat sgrat) mai successo niente.
durano poco, è vero, ma non così tanto poco da farne una tragedia...io sempre i miei 1800\2000 km al post e 3000\3500 all'ant ce li ho sempre fatti.
 

yuka

Gregario
25 Ottobre 2014
594
173
Visita sito
Bici
si
I Velo durano poco ma hanno una scorrevolezza e sensibilità' unica. I Conti 4000 sono nettamente inferiori,e con un Conti compri 2 Veloflex. Strana l'esplosione,ma per me sono le camere che esplodono,i copertoncini si adeguano.