Giant Fight Club (parte terza)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

-andrea-

Apprendista Velocista
19 Settembre 2016
1.265
294
Visita sito
Bici
giant propel
Infatti mi sembra strano che sia un difetto di laminazione.ma sono strani anche sotto al trasparente, sicuramente non fanno piacere dei segni simili
non centra nulla il termine laminazione è un termine errato che non ha nulla a che vedere con la lavorazione del carbonio in generale ma soprattutto in questo caso specifico La laminazione è il processo di diminuzione dello spessore di un materiale
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.573
22.515
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
non centra nulla il termine laminazione è un termine errato che non ha nulla a che vedere con la lavorazione del carbonio in generale ma soprattutto in questo caso specifico La laminazione è il processo di diminuzione dello spessore di un materiale

Il termine laminazione si usa anche per i compositi dato che sono composti da lamine sovrapposte
 

antbiscione

Novellino
4 Aprile 2019
17
14
Potenza
Visita sito
Bici
Giant Defy Advanced 1
SI hai ragione comportamento inaccettabile da parte di un azienda indipendentemente dal marchio,ma sei sicuro che la bici sia andata a giant per il controllo?no sai perchè mi pare strano il fatto che il concessionario ti abbia restituito 200 euro se secondo giant non c'era nessun difetto Comunque si questo è il problema dell'on-line se era un negozio fisico ovviamente la avresti lasciata li dove era ed è per questo che io sul nuovo non vado di on-line ma solo di negozi qui vicino a casa Magari pago qualcosina di piu ma sto sicuro che non ho sorprese Diverso il discorso per l'usato li a meno di grosse imperfezioni dalle foto posso vedere lo stato del mezzo e ovviamente piccoli segni come ci sono sulla tua non li considero
Si sono sicuro, la bici è tornata alla giant, perché l'ho visto dalla destinazione del corriere. Il venditore è stato più corretto, il danno lo ha riconosciuto e si è scusato, e poi credo che convenisse anche a lui evitare che io recedessi dal contratto. Cmq ho anche scritto via mail tutta la storia e mandata a GIANT italia ma non ho avuto nessuna risposta e anche questo francamente è inatteso e sconcertante. Avevo letto commenti ben diversi, deve essere cambiato qualcosa. Anche io avrei preferito comprare dal vivo ma nel periodo del bonus non si trovava niente dalle mie parti.
 
  • Mi piace
Reactions: -andrea-

antbiscione

Novellino
4 Aprile 2019
17
14
Potenza
Visita sito
Bici
Giant Defy Advanced 1
Probabilmente l'unica soluzione se non vuoi tenerla così è agire in maniera più forte verso giant o il venditore, se ho capito bene l'hai acquistata online quindi dovresti avere il diritto di reso
Il venditore avrebbe accettato il reso e mi avrebbe restituito la parte di soldi messa da me ma non il valore del bonu bici (da lui non ancora incassato) che avrebbe dovuto annullare. Quindi ci avrei perso, per questo non ho avuto altra scelta che accettare il ristoro.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.573
22.515
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Il venditore avrebbe accettato il reso e mi avrebbe restituito la parte di soldi messa da me ma non il valore del bonu bici (da lui non ancora incassato) che avrebbe dovuto annullare. Quindi ci avrei perso, per questo non ho avuto altra scelta che accettare il ristoro.
Beh non è che potevi sperare ti desse 500€ in più di quanto gli hai dato tu
Se ritenevi che questo fosse un difetto grave secondo me facevi meglio a lasciargli la bici come ti ha giustamente proposto
Giustamente lui avrebbe annullato la vendita per cui quei soldi del bonus non li avrebbe presi

Capisco la tua rabbia verso giant, più che motivata, ma il negozio mi sembra si sia comportato correttamente
 

antbiscione

Novellino
4 Aprile 2019
17
14
Potenza
Visita sito
Bici
Giant Defy Advanced 1
Beh non è che potevi sperare ti desse 500€ in più di quanto gli hai dato tu
Se ritenevi che questo fosse un difetto grave secondo me facevi meglio a lasciargli la bici come ti ha giustamente proposto
Giustamente lui avrebbe annullato la vendita per cui quei soldi del bonus non li avrebbe presi

Capisco la tua rabbia verso giant, più che motivata, ma il negozio mi sembra si sia comportato correttamente
Si è proprio così. Il venditore è stato più che corretto, conta che le tre spedizioni, ognuna di circa 1000km, le ha pagate lui. È la Giant che è stata proprio deludente
 

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.594
2.863
30
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
Dico la mia. Ho preso una TCR Advanced Pro Team da 3899€ a fine agosto, bici comprata contattando online un negozio che è molto distante da dove abito. La bici mi arriva, faccio un giretto di prova e noto un rumore strano. Smonto tutto, controllo in maniera maniacale e alla fine dimostro, calibro alla mano, che la sede del cuscinetto superiore della serie sterzo è 0.05 mm fuori tolleranza. Le tolleranze, di solito, sono di + 0.05 mm per i cuscinetti dello sterzo.
Il cuscinetto della TCR misurava 41.80 mm (se non ricordo male), perciò perfetto. La sede del telaio misurava 41.90 mm, quando dovrebbe essere 41.85 mm al massimo. Faccio presente il problema al venditore, che si dice scettico sulle mie valutazioni. Allora scrivo via PEC un reclamo sia al venditore che a Giant Italia.
Giant si degna soltanto di rispondere che è compito del venditore gestire la questione. A quel punto mando la bici indietro al venditore e chiedo il recesso. Il venditore subito non vuole accettare il recesso, poi dopo alcuni consulti accetta e mi restituisce l'intero importo.

Per quella che è la mia esperienza, il venditore si è comportato correttamente (ma sono stato molto insistente e determinato io, minacciando anche le vie legali). Il comportamento di Giant è stato ridicolo dal mio punto di vista. Un cliente nuovo che dimostra un chiaro problema di tolleranze sul telaio andrebbe ascoltato immediatamente, con tanto di scuse e sostituzione immediata della bicicletta. Se Giant non avesse fatto storie e mi avesse cambiato subito la bici, l'avrei tenuta e non avrei preteso alcun rimborso. Così invece hanno perso un cliente, molto molto difficilmente valuterò nuovamente l'acquisto di una Giant in futuro.

Così, giusto per rimarcare le differenze, Canyon mi ha cambiato gratis e senza fare storie una forcella su una bici che avevo pagato 500€ (set telaio) 4 anni prima, e la garanzia era scaduta da 1 anno.
 

antbiscione

Novellino
4 Aprile 2019
17
14
Potenza
Visita sito
Bici
Giant Defy Advanced 1
Dico la mia. Ho preso una TCR Advanced Pro Team da 3899€ a fine agosto, bici comprata contattando online un negozio che è molto distante da dove abito. La bici mi arriva, faccio un giretto di prova e noto un rumore strano. Smonto tutto, controllo in maniera maniacale e alla fine dimostro, calibro alla mano, che la sede del cuscinetto superiore della serie sterzo è 0.05 mm fuori tolleranza. Le tolleranze, di solito, sono di + 0.05 mm per i cuscinetti dello sterzo.
Il cuscinetto della TCR misurava 41.80 mm (se non ricordo male), perciò perfetto. La sede del telaio misurava 41.90 mm, quando dovrebbe essere 41.85 mm al massimo. Faccio presente il problema al venditore, che si dice scettico sulle mie valutazioni. Allora scrivo via PEC un reclamo sia al venditore che a Giant Italia.
Giant si degna soltanto di rispondere che è compito del venditore gestire la questione. A quel punto mando la bici indietro al venditore e chiedo il recesso. Il venditore subito non vuole accettare il recesso, poi dopo alcuni consulti accetta e mi restituisce l'intero importo.

Per quella che è la mia esperienza, il venditore si è comportato correttamente (ma sono stato molto insistente e determinato io, minacciando anche le vie legali). Il comportamento di Giant è stato ridicolo dal mio punto di vista. Un cliente nuovo che dimostra un chiaro problema di tolleranze sul telaio andrebbe ascoltato immediatamente, con tanto di scuse e sostituzione immediata della bicicletta. Se Giant non avesse fatto storie e mi avesse cambiato subito la bici, l'avrei tenuta e non avrei preteso alcun rimborso. Così invece hanno perso un cliente, molto molto difficilmente valuterò nuovamente l'acquisto di una Giant in futuro.

Così, giusto per rimarcare le differenze, Canyon mi ha cambiato gratis e senza fare storie una forcella su una bici che avevo pagato 500€ (set telaio) 4 anni prima, e la garanzia era scaduta da 1 anno.
Hai fatto benissimo. E hai ragione è proprio sconcertante questo atteggiamento da parte di Giant. Nel tuo caso inoltre il venditore proprio non poteva notare il difetto prima della vendita quindi era certamente inconsapevole.
Ogni segnalazione di un difetto andrebbe preso dai costruttori come una occasione per affinare i processi produttivi e i controlli di qualità. Invece Giant sembra disinteressarsene. Forse sono diventati troppo grandi. Giant è famosa per il rapporto qualità prezzo ma credo che la qualità stia scendendo.
 

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.594
2.863
30
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
Hai fatto benissimo. E hai ragione è proprio sconcertante questo atteggiamento da parte di Giant. Nel tuo caso inoltre il venditore proprio non poteva notare il difetto prima della vendita quindi era certamente inconsapevole.
Ogni segnalazione di un difetto andrebbe preso dai costruttori come una occasione per affinare i processi produttivi e i controlli di qualità. Invece Giant sembra disinteressarsene. Forse sono diventati troppo grandi. Giant è famosa per il rapporto qualità prezzo ma credo che la qualità stia scendendo.
Non è un problema di Giant in sè. Tempo fa lessi una riflessione interessante da parte di un esperto di materiali compositi, il quale diceva sostanzialmente questo: a causa del Covid, molti marchi hanno preferito far rientrare il proprio personale che era dislocato nelle fabbriche orientali. Questo personale in massima parte si occupa di controllare i telai che vengono prodotti per conto del marchio X o Y. Questo, unito agli enormi quantitativi di ordini arrivati dalla primavera scorsa in avanti, ha portato ad allargare le maglie del controllo qualità facendo passare prodotti che una volta non sarebbero passati, in modo da poter soddisfare più velocemente gli ordini. Se poi il cliente lamenta il problema lo si gestisce, se non si lamenta nessuno allora è tutto di guadagnato.
 
  • Wow
Reactions: chamo

antbiscione

Novellino
4 Aprile 2019
17
14
Potenza
Visita sito
Bici
Giant Defy Advanced 1
Non è un problema di Giant in sè. Tempo fa lessi una riflessione interessante da parte di un esperto di materiali compositi, il quale diceva sostanzialmente questo: a causa del Covid, molti marchi hanno preferito far rientrare il proprio personale che era dislocato nelle fabbriche orientali. Questo personale in massima parte si occupa di controllare i telai che vengono prodotti per conto del marchio X o Y. Questo, unito agli enormi quantitativi di ordini arrivati dalla primavera scorsa in avanti, ha portato ad allargare le maglie del controllo qualità facendo passare prodotti che una volta non sarebbero passati, in modo da poter soddisfare più velocemente gli ordini. Se poi il cliente lamenta il problema lo si gestisce, se non si lamenta nessuno allora è tutto di guadagnato.
Se è così è preoccupante perché potrebbe valere anche per difetti strutturali che possono manifestarsi in un secondo momento pee effetto di sollecitazioni più intense o ripetute.
 

-andrea-

Apprendista Velocista
19 Settembre 2016
1.265
294
Visita sito
Bici
giant propel
Il termine laminazione si usa anche per i compositi dato che sono composti da lamine sovrapposte
no assolutamente stai dicendo una cosa sbagliata la laminazione è un processo ben determinato che lo si fa tramite cilindri che schiacciano lo spessore di un lastra e lo assottigliano e comunque lo si fa tra i metalli, nel carbonio proprio non schiacci nulla se no si frantuma
 
  • Haha
Reactions: andry96

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.594
2.863
30
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
Se è così è preoccupante perché potrebbe valere anche per difetti strutturali che possono manifestarsi in un secondo momento pee effetto di sollecitazioni più intense o ripetute.
No beh per quelli è diverso. Parlavo per esempio di un telaio che magari ha qualche piccolo difetto estetico, o di un telaio che appunto ha una sede del cuscinetto fuori tolleranza. Ci sono marchi che notoriamente hanno tolleranze precisissime (Time, Look), altri in genere molto buone (Giant, sarò stato sfigato io) e altri veramente pessime.
Sul discorso difetti strutturali la valutazione è complessa. Nessuno fa uno scan di ogni telaio che viene prodotto, ma si fanno controlli a campione. Quando un marchio vende un telaio dicendo che hanno usato una tecnologia brevettata per migliorare la compattazione delle fibre vuol dire proprio quello, cioè hanno un procedimento che consente di lasciare meno bolle d'aria dentro il telaio. Spesso, infatti, le crepe si originano da dove ci sono queste bolle d'aria, perchè in quel punto il telaio è vuoto e quindi quella zona agisce da concentratore di stress meccanico.
 
  • Mi piace
Reactions: antbiscione

-andrea-

Apprendista Velocista
19 Settembre 2016
1.265
294
Visita sito
Bici
giant propel
Dico la mia. Ho preso una TCR Advanced Pro Team da 3899€ a fine agosto, bici comprata contattando online un negozio che è molto distante da dove abito. La bici mi arriva, faccio un giretto di prova e noto un rumore strano. Smonto tutto, controllo in maniera maniacale e alla fine dimostro, calibro alla mano, che la sede del cuscinetto superiore della serie sterzo è 0.05 mm fuori tolleranza. Le tolleranze, di solito, sono di + 0.05 mm per i cuscinetti dello sterzo.
Il cuscinetto della TCR misurava 41.80 mm (se non ricordo male), perciò perfetto. La sede del telaio misurava 41.90 mm, quando dovrebbe essere 41.85 mm al massimo. Faccio presente il problema al venditore, che si dice scettico sulle mie valutazioni. Allora scrivo via PEC un reclamo sia al venditore che a Giant Italia.
Giant si degna soltanto di rispondere che è compito del venditore gestire la questione. A quel punto mando la bici indietro al venditore e chiedo il recesso. Il venditore subito non vuole accettare il recesso, poi dopo alcuni consulti accetta e mi restituisce l'intero importo.

Per quella che è la mia esperienza, il venditore si è comportato correttamente (ma sono stato molto insistente e determinato io, minacciando anche le vie legali). Il comportamento di Giant è stato ridicolo dal mio punto di vista. Un cliente nuovo che dimostra un chiaro problema di tolleranze sul telaio andrebbe ascoltato immediatamente, con tanto di scuse e sostituzione immediata della bicicletta. Se Giant non avesse fatto storie e mi avesse cambiato subito la bici, l'avrei tenuta e non avrei preteso alcun rimborso. Così invece hanno perso un cliente, molto molto difficilmente valuterò nuovamente l'acquisto di una Giant in futuro.

Così, giusto per rimarcare le differenze, Canyon mi ha cambiato gratis e senza fare storie una forcella su una bici che avevo pagato 500€ (set telaio) 4 anni prima, e la garanzia era scaduta da 1 anno.
Diciamo che in termini legali ha ragione giant è il venditore che deve rispondere al cliente poi lui si rifarà sulla giant Ovvio che se il difetto è colpa di giant mi pare piu svelto che ti cambiassero immediatamente il telaio e finirla li
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.573
22.515
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
no assolutamente stai dicendo una cosa sbagliata la laminazione è un processo ben determinato che lo si fa tramite cilindri che schiacciano lo spessore di un lastra e lo assottigliano e comunque lo si fa tra i metalli, nel carbonio proprio non schiacci nulla se no si frantuma
Lo so benissimo come si lavora il carbonio o in generale i compositi ma ti posso assicurare che si usano comunque i termini lamina, laminato e laminazione
Ovviamente sono processi Totalmente differenti da quelli dei metalli ma questi sono termini comuni nel campo compositi
e comunque non sono lamine ma fibre per cui fidati stai andando in un discorso senza uscita Hai detto una cosa sbagliata punto puo succedere a tutti
IMG_20210105_160315.jpg
Vado a riferire al mio professore ( corso magistrale di ingegneria meccanica) che non capisce una mazza e hai ragione tu....
 

-andrea-

Apprendista Velocista
19 Settembre 2016
1.265
294
Visita sito
Bici
giant propel
Non è un problema di Giant in sè. Tempo fa lessi una riflessione interessante da parte di un esperto di materiali compositi, il quale diceva sostanzialmente questo: a causa del Covid, molti marchi hanno preferito far rientrare il proprio personale che era dislocato nelle fabbriche orientali. Questo personale in massima parte si occupa di controllare i telai che vengono prodotti per conto del marchio X o Y. Questo, unito agli enormi quantitativi di ordini arrivati dalla primavera scorsa in avanti, ha portato ad allargare le maglie del controllo qualità facendo passare prodotti che una volta non sarebbero passati, in modo da poter soddisfare più velocemente gli ordini. Se poi il cliente lamenta il problema lo si gestisce, se non si lamenta nessuno allora è tutto di guadagnato.
azz se questo discorso è vero c'è da avere paura ad acquistare delle bici in questo periodo ed è molto importante ricordarsene per un eventuale acquisto dell usato dell'anno 2020
 

-andrea-

Apprendista Velocista
19 Settembre 2016
1.265
294
Visita sito
Bici
giant propel
Lo so benissimo come si lavora il carbonio o in generale i compositi ma ti posso assicurare che si usano comunque i termini lamina, laminato e laminazione
Ovviamente sono processi Totalmente differenti da quelli dei metalli ma questi sono termini comuni nel campo compositi

Vedi l'allegato 255858
Vado a riferire al mio professore ( corso magistrale di ingegneria meccanica) che non capisce una mazza e hai ragione tu....
è un termine improprio non è una lamina il carbonio è una fibra per cui è usato in modo errato
 
  • Haha
Reactions: andry96

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.594
2.863
30
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
Diciamo che in termini legali ha ragione giant è il venditore che deve rispondere al cliente poi lui si rifarà sulla giant Ovvio che se il difetto è colpa di giant mi pare piu svelto che ti cambiassero immediatamente il telaio e finirla li
Si ovvio, in termini puramente legali Giant ha agito nel giusto. Però si sono comunque fatti una magra figura, bici nuova da 3899€ consegnata da pochi giorni, il cliente che ti dimostra con calibro e con uno spessorino in metallo da 0.05mm che il telaio è fuori tolleranza e tu che sei un'azienda enorme alla quale cambiare quella bici costa praticamente 0 ti rifiuti praticamente di dialogare con il cliente.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.573
22.515
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
fai conto che la fine di quel disegno è quello che produco io nella mia azienda ogni giorno

In campo accademico i termini che ho usato si usano eccome, probabilmente sarebbero più precisi i corrispettivi inglesi layer e layering ( che potremmo anche tradurre come strato e stratificazione) ma non è che me li sia inventati io i termini laminato e laminazione eh si usano eccome
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.