SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.142
7.688
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Si.. i dischi con occhi a mandorla a margine mi hanno spedito le viti colorate in ergal.. usate per 2 stagioni e non mi pare di aver avuto problemi.
ma chi la Shimano?? Forse i Cinesi , ma la Shimano col piffero che manda le viti in Ergal., comunque io ti ho avvertito, poi sai anbasciator non porta pena
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.142
7.688
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Chiaro che lavorano a taglio, ma appunto la vita a fatica delle leghe di alluminio è limitata
Io sinceramente non le metterei ne nelle pieghe ne negli attacchi manubrio, ne tantomeno sui dischi
IL Titanio è l'anello di congiunzione tra leggerezza e resistenza meccanica
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.360
4.852
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Ma qual è il lato negativo di utilizzare le viti in titanio ?(parlo di quelle per i 6 fori). Tralasciando il costo più elevato, presentano altre problematiche rispetto alle viti standard (non ergal) ? Io mi stavo orientando su quelle giusto per aver la sicurezza di non spanare accidentalmente la testa della vite.
Monto viti in titanio sull'attacco Extralite, hanno ormai qualcosa come 38'000 km, praticamente perfette, mai un minimo problema :sbavon:
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.142
7.688
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Ma qual è il lato negativo di utilizzare le viti in titanio ?(parlo di quelle per i 6 fori). Tralasciando il costo più elevato, presentano altre problematiche rispetto alle viti standard (non ergal) ? Io mi stavo orientando su quelle giusto per aver la sicurezza di non spanare accidentalmente la testa della vite.
Monto viti in titanio sull'attacco Extralite, hanno ormai qualcosa come 38'000 km, praticamente perfette, mai un minimo problema :sbavon:
Il titanio con chiavi buone non si sbocca ne si spana è molto resistente meccanicamente e soprattutto le viti se fatte bene sono decisamente migliori come concentricità e ortogonalità rispetto alla battuta sotto testa
 
  • Mi piace
Reactions: Tony 96 and andry96

Kylo_ren

via col vento
18 Aprile 2020
2.786
4.154
ad cazzum
Visita sito
Bici
ciuccio
Su un aeroplano dubito fortemente si possano mettere viti di alluminio in quanto è un ambiente che và a nozze con fenomeno di elettrolisi, o corrosione galvanica, che è una reazione che viene causata dal contatto di due diversi metalli immersi in un'atmosfera corrosiva o salata. La corrosione elettrolitica è provocata dalla corrente elettrica proveniente da altre fonti che causa problemi, e in un aerreo questo non manca specialmente corrente elettrostatica passante Normalmente quello che vediamo come vite grippata è alluminio che si è saldato al metallo recettivo. Neanche anodizzazione col tempo può risolvere interamente, specie nel caso di viti di quelle dimensioni. Il titanio è una soluzione ma bisogna distinguere dal titanio puro e dalle leghe di titanio (normalmente grado 5 di purezza) perché hanno caratteristiche diverse. Per i dischi è indicato perché ha una proprietà importante dato che in temperatura ha un basso coefficiente di dilatazione e buona proprietà di scambio termico. La passivazione superficiale evita, anche nel caso delle leghe di titanio, il fenomeno di corrosione e rischio di elettrolisi. Si accoppia bene con acciaio e altri materiali.