JamesHunt

Apprendista Velocista
6 Luglio 2020
1.691
884
42
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Quando parto non devo fare SFR ma con l'aggiornamento anche il Direto non dovrebbe avere questo problema.
I piedini oscillanti fanno sembrare più naturale pedalare indoor.
La risposta alla potenza degli intervalli è molto veloce.
È più silenzioso.

Siccome il mio direto Xr inizia a sentire i km ci sto pensando anche io. In particolare per i piedini.

Io ho già trovato grande beneficio dallo sterzo (non smart) per avere un pò di movimento.
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Anche perché a 600w gli sfr qui dentro e non solo,non li farebbe nessuno.

Mi sa che hai ragione :mrgreen:

con un wheel on la cosa è molto penalizzante e la pedalata diventa una schifezza, non saprei se con un direct drive la situazione sia migliore...io attualmente ho un tacx vortex con potenza massima a 950 watt e funziona "bene" solo da 85 rpm in su, se vai sotto inizia ad andare a scatti perchè non riesce a gestire la potenza a "basse" (già da 75-80 in giù) rpm, e parlo anche solo di stare a 260-270 watt, non 800...non sono molto esperto e non ricordo la spiegazione ma se ne era parlato da qualche parte sul forum lo scorso anno, se ritrovo i messaggi li riporto...
 
  • Mi piace
Reactions: AlessandroBononcini

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.651
3.812
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
con un wheel on la cosa è molto penalizzante e la pedalata diventa una schifezza, non saprei se con un direct drive la situazione sia migliore...io attualmente ho un tacx vortex con potenza massima a 950 watt e funziona "bene" solo da 85 rpm in su, se vai sotto inizia ad andare a scatti perchè non riesce a gestire la potenza a "basse" (già da 75-80 in giù) rpm, e parlo anche solo di stare a 260-270 watt, non 800...non sono molto esperto e non ricordo la spiegazione ma se ne era parlato da qualche parte sul forum lo scorso anno, se ritrovo i messaggi li riporto...
Tranquillo,appena passi su un direct drive scordati di questi problemi sul tuo attuale rullo,te lo dico per esperienza dopo anni di allenamento su bushido.
Fai il passaggio ad un direct drive,in relazione al tuo budget,ma già eliminando il vincolo attrito ruota/rullino,hai già evitato un sacco di imprecisioni e rotture di scatile(precisione pm/silenziosità/scivolamenti/usure gomme ecc…)

il mio Direto è arrivato a 25.000km…e di sicuro poteva andare ancora
 
  • Mi piace
Reactions: pensopositivo

AlessandroBononcini

Apprendista Scalatore
21 Agosto 2007
2.181
296
Samone
Visita sito
Bici
N/d
Anche perché a 600w gli sfr qui dentro e non solo,non li farebbe nessuno.
mi sa che allora non avete capito, i 600W sono al massimo della velocità, è come pensare che una macchina da 100cv i 100cv li eroghi ad ogni regime, invece spero che sappiate che sono vicini al limite dei giri motore, non ai bassi regimi , è chiaro ?
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: minodoc3

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.651
3.812
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
mi sa che allora non avete capite, i 600W sono al massimo della velocità, è come pensare che una macchina da 100cv i 10cv li eroghi ad ogni regime, invece spero che sappiate che sono vicini al limite dei giri motore, non ai bassi regimi , è chiaro ?
Certo che è chiaro…è dal 2008 che rullo,un po’ di confronti me li sono fatti….
Era giusto una battuta partendo dal fatto che un rullo direct drive da 250€ che sviluppa un wattaggio massimo di 600 potrebbe essere una soluzione per molti più che accettabile.

È chiaro che allenamenti a bassa cadenza e alto wattaggio richiedono un lavoro più aurduo del rullo,ma visto che le sfr si fanno in soglia,o a ridosso di essa,la maggior parte parte degli utenti stanno sotto i 300 di ftp,e penso che questo della deca li può gestire i 50@ a quel targhet ftp con un 52/11.
Tu dici di no?
 
Ultima modifica:

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
5.056
6.722
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
mi sa che allora non avete capite, i 600W sono al massimo della velocità, è come pensare che una macchina da 100cv i 10cv li eroghi ad ogni regime, invece spero che sappiate che sono vicini al limite dei giri motore, non ai bassi regimi , è chiaro ?
Non è difficile da capire, ho detto che PER ME andrebbe bene, dato che IO non faccio sfr et similia, gli esercizi a massima potenza li faccio ad alta cadenza. IO. Poi magari qialcun altro avrà altre necessità e farà 600w a 35/40rpm, non so...
 

AlessandroBononcini

Apprendista Scalatore
21 Agosto 2007
2.181
296
Samone
Visita sito
Bici
N/d
Certo che è chiaro…è dal 2008 che rullo,un po’ di confronti me li sono fatti….
Era giusto una battuta partendo dal fatto che un rullo direct drive da 250€ che sviluppa un wattaggio massimo di 600 potrebbe essere una soluzione per molti più che accettabile.

È chiaro che allenamenti a bassa cadenza e alto wattaggio richiedono un lavoro più aurduo del rullo,ma visto che le sfr si fanno in soglia,o a ridosso di essa,la maggior parte parte degli utenti stanno sotto i 300 di ftp,e penso che questo della deca li può gestire i 50@ a quel targhet ftp con un 52/11.
Tu dici di no?
Io ho un elite suito, - Potenza massima: 1900 W (40 km/h) - 2900 W (60km/h) pendenza fino al 15% ,ho una FTP da ridere intorno ai 250W, se faccio lavori in ERG si fa fatica a rimanere costanti cioè il rullo si indurisce e rilascia frequentemente col 34 nelle salite ripide sempre 34 intorno al 10% sembra di pedalare nel fango, il limite è anche nel volano da 3,5kg, non acquisterei mai un rullo del genere, se tornassi indietro prenderei almeno un Direto X, oppure l' Hub di zwift ora come ora

Dalle caratteristiche sembra che non ci sia nemmeno un misuratore di velocità ma soprattutto cadenza, per cui nemmeno ERG è previsto e nemmeno la connessione ANT+...
 
Ultima modifica:

paoloderapage

Pignone
21 Luglio 2023
201
246
37
Pistoia
Visita sito
Bici
Scott Addict
Anche perché a 600w gli sfr qui dentro e non solo,non li farebbe nessuno.
ma se regge 600W ad alta velocità se giri a 40RPM probabilmente non supporta nemmeno 200W (con rapportatura corta forse anche 100W).

Quel rullo va benissimo per pesi leggeri che fanno allenamenti a medio bassa intensità stando attenti a usare sempre rapportature lunghe, non è molto adatto per Zwift ecc.
 
  • Mi piace
Reactions: AlessandroBononcini

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.057
2.052
Visita sito
ma se regge 600W ad alta velocità se giri a 40RPM probabilmente non supporta nemmeno 200W (con rapportatura corta forse anche 100W).

Quel rullo va benissimo per pesi leggeri che fanno allenamenti a medio bassa intensità stando attenti a usare sempre rapportature lunghe, non è molto adatto per Zwift ecc.
abbiamo assodato che per fare sfr quel rullo non va bene. comunque a 40rpm con 53/11 dovrebbe supportare almeno fino a 220-230w, facendo conti a spanne. io credo che se uno si accontenta di lavorare con cadenze sopra i 70rpm e potenze fino a 350w, quel rullo potrebbe andare bene. dico "potrebbe" perché io sarei più preoccupato della qualità costruttiva piuttosto che delle specifiche massime. lavorare sotto i 350w per me può essere accettabile, un rullo che si disconnette dalla app mentre ti alleni, no
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.826
2.738
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Io ho un elite suito, - Potenza massima: 1900 W (40 km/h) - 2900 W (60km/h) pendenza fino al 15% ,ho una FTP da ridere intorno ai 250W, se faccio lavori in ERG si fa fatica a rimanere costanti cioè il rullo si indurisce e rilascia frequentemente col 34 nelle salite ripide sempre 34 intorno al 10% sembra di pedalare nel fango, il limite è anche nel volano da 3,5kg, non acquisterei mai un rullo del genere, se tornassi indietro prenderei almeno un Direto X, oppure l' Hub di zwift ora come ora

Dalle caratteristiche sembra che non ci sia nemmeno un misuratore di velocità ma soprattutto cadenza, per cui nemmeno ERG è previsto e nemmeno la connessione ANT+...
Se ti può essere utile, quanto hai riscontrato con il Suito per i lavori in ERG, vale anche per il Direto X....e da quanto capito anche per il Direto XR.
Non è quindi un aspetto riconducibile alla potenza del rullo, quanto al software e (se non ricordo male) probabilmente anche alla precisione del PM.....quindi con Direto X, e ancora di più con Direto XR, l'intervento del rullo potrebbe essere persino più invadente per cercare di mantenere il target potenza impostato, rendendo la pedalata ancora più incostante. Dico bene @N3bbia?
Quanto al volano, idem come sopra, quello del Direto X è leggermente più pesante (4,2kg), ma lontano dai 5,4kg di un Wahoo Kickr Core o addirittura dai 7kg di un Tacx Flux S (che avevo prima di passare al Direto X) o Wahoo Kickr.
Non so se con il Justo abbiano modificato qualcosa a livello software.....nel sito Elite parlano di nuove opzioni di smoothing nelle tue corse in modalità ERG.
Se dovessi quindi cambiare rullo, volendo restare in casa Elite io andrei direttamente sul Justo, diversamente valuterei un Wahoo.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.651
3.812
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
abbiamo assodato che per fare sfr quel rullo non va bene. comunque a 40rpm con 53/11 dovrebbe supportare almeno fino a 220-230w, facendo conti a spanne. io credo che se uno si accontenta di lavorare con cadenze sopra i 70rpm e potenze fino a 350w, quel rullo potrebbe andare bene. dico "potrebbe" perché io sarei più preoccupato della qualità costruttiva piuttosto che delle specifiche massime. lavorare sotto i 350w per me può essere accettabile, un rullo che si disconnette dalla app mentre ti alleni, no
Già…..è questo il punto.
Partiamo dal fatto che è un rullo da 250€,quindi destinato non di sicuro ad una fascia medio alta.
Questa fascia nemmeno ci lavora a 40@ a 250w.
Poi,oggettivamente penso che un amatore medio/basso non dovrebbe lavorare sotto i 50@ nella sua z4 bassa.
Stiamo poi a discutere di sfr che comunque reputo abbastanza superate.
 
  • Mi piace
Reactions: gipsy

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.651
3.812
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Se ti può essere utile, quanto hai riscontrato con il Suito per i lavori in ERG, vale anche per il Direto X....e da quanto capito anche per il Direto XR.
Non è quindi un aspetto riconducibile alla potenza del rullo, quanto al software e (se non ricordo male) probabilmente anche alla precisione del PM.....quindi con Direto X, e ancora di più con Direto XR, l'intervento del rullo potrebbe essere persino più invadente per cercare di mantenere il target potenza impostato, rendendo la pedalata ancora più incostante. Dico bene @N3bbia?
Quanto al volano, idem come sopra, quello del Direto X è leggermente più pesante (4,2kg), ma lontano dai 5,4kg di un Wahoo Kickr Core o addirittura dai 7kg di un Tacx Flux S (che avevo prima di passare al Direto X) o Wahoo Kickr.
Non so se con il Justo abbiano modificato qualcosa a livello software.....nel sito Elite parlano di nuove opzioni di smoothing nelle tue corse in modalità ERG.
Se dovessi quindi cambiare rullo, volendo restare in casa Elite io andrei direttamente sul Justo, diversamente valuterei un Wahoo.
Lo penso anch’io.
Ma già si tratta di prodotti a chi nel rullo non è disposto a tralasciare nulla.