Vediamo chi la vince!


  • Votanti
    259

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.439
5.629
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
I vittoria terreno dry avevo visto che c'erano anche da 37mm, ma sono praticamente introvabili online.
Hai ragione sulla sporgenza che eccede spesso di un paio di mm.
Ma con il 38mm Chaoyang di un amico sono al pelo, volevo provare un 37mm ma forse mi conviene un 35mm x sicurezza.
Il canale interno del cerchio è 20 mm
Ma sto 38 chongyang quanti mm reali sono? Puo’ darsi che i cinesi li abbiano piu’ piccoli …
 
  • Haha
Reactions: Petgold969

Ce71

Pignone
28 Ottobre 2020
168
26
53
Pavia
Visita sito
Bici
Bianchi infinito
Si mi sarei orientato sul 35 mm per non rischiare.
Sapete dirmi le differenze tra il Pirelli cinturato gravel M ed il cinturato RC o Rc-x? Come battistrada preferisco l'RC, mentre l'M mi sembra un po' eccessivo per fare 40% asfalto e 60% sterrato compatto. Il cinturato H non mi dà molta ispirazione sul degrado e sulla tassellatura..... Qualcuno ha già montato il cinturato RC? dovrebbe essere anche piuttosto scorrevole essendo la versione racing
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.570
22.508
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Si mi sarei orientato sul 35 mm per non rischiare.
Sapete dirmi le differenze tra il Pirelli cinturato gravel M ed il cinturato RC o Rc-x? Come battistrada preferisco l'RC, mentre l'M mi sembra un po' eccessivo per fare 40% asfalto e 60% sterrato compatto. Il cinturato H non mi dà molta ispirazione sul degrado e sulla tassellatura..... Qualcuno ha già montato il cinturato RC? dovrebbe essere anche piuttosto scorrevole essendo la versione racing
Cinturato RC buona gomma, abbastanza scorrevole e duratura, un po' "quadrata" cioè lateralmente ha poco grip finché non prendono i tasselloni laterali, sicuramente un po' più da asciutto della M, a vedere bicyclerollingresistance è più scorrevole la M poi nella realtà non so.
La cinturato H è in realtà abbastanza scorrevole ma anche abbastanza duratura, ovviamente ha decisamente meno grip delle altre due
 
  • Mi piace
Reactions: Ce71

Fitzcarraldo

Apprendista Cronoman
13 Novembre 2008
3.491
1.868
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
Si mi sarei orientato sul 35 mm per non rischiare.
Sapete dirmi le differenze tra il Pirelli cinturato gravel M ed il cinturato RC o Rc-x? Come battistrada preferisco l'RC, mentre l'M mi sembra un po' eccessivo per fare 40% asfalto e 60% sterrato compatto. Il cinturato H non mi dà molta ispirazione sul degrado e sulla tassellatura..... Qualcuno ha già montato il cinturato RC? dovrebbe essere anche piuttosto scorrevole essendo la versione racing
per asfalto e sterrato compatto il Gravel H a me sembra la scelta migliore, io ce li ho su due bici. finchè non c'è fango non gli trovo difetti. Quelli con tasselli marcatamente differenziati tra centro e lati a me non piacciono per niente, se volessi qualcosa per fondi più umidi andrei sul gravel M
 
  • Mi piace
Reactions: andry96 and Lumi

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.439
5.629
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Io i Gravel h li sto provando un po’ su tutti i terreni, per di piu’ proprio in misura 35 mm: asfalto, ghiaia, sterrato, single track, sassaiole, un po’ di fango, ottimo pneumatico, va meglio sul compatto ma non è che sugli altri terreni non tengono
 
  • Mi piace
Reactions: Fitzcarraldo

Ce71

Pignone
28 Ottobre 2020
168
26
53
Pavia
Visita sito
Bici
Bianchi infinito
Bene grazie, tengo in considerazione anche i cinturato H.
Sul sito che mi avete indicato bicyclerollingresistance e che è molto interessante, ho notato se non sbaglio che i Pirelli cinturato non hanno grandi valutazioni in termini di rating, mentre spiccano i Tufo ad esempio che non conoscevo (rating 5) oltre a Continental.
Nel mio caso ci sarebbero i Thundero da 36 mm se non erro, sui quali avevo letto pareri positivi o sbaglio? Ma la marca non la conosco.....
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.570
22.508
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Bene grazie, tengo in considerazione anche i cinturato H.
Sul sito che mi avete indicato bicyclerollingresistance e che è molto interessante, ho notato se non sbaglio che i Pirelli cinturato non hanno grandi valutazioni in termini di rating, mentre spiccano i Tufo ad esempio che non conoscevo (rating 5) oltre a Continental.
Nel mio caso ci sarebbero i Thundero da 36 mm se non erro, sui quali avevo letto pareri positivi o sbaglio? Ma la marca non la conosco.....
In realtà Pirelli ha dei risultati abbastanza buoni sia con gli M che H
I terra Speed di Continental sono un' altra ottima gomma veloce, per quanto ne ho capito ai consumano abbastanza rapidamente, più dei H Pirelli, per via dei tasselli molto piccoli, però ottima gomma
I tufo mi mancano per ora
 

diego1971

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2009
2.476
272
bollate
Visita sito
Bici
Tutte
Io ho trovato i Pirelli M da 45 ottimi li sento anche particolarmente scorrevoli, sono al secondo treno.il primo mi è durato 3000 km poi la gomma da nulla senza essere consumati i tasselli ha perso di prestazioanlità facevo fatica a chiudere le curve. I prossimi in periodo estivo saranno gli H oppure schwalbe.
 

Ce71

Pignone
28 Ottobre 2020
168
26
53
Pavia
Visita sito
Bici
Bianchi infinito
Io ho trovato i Pirelli M da 45 ottimi li sento anche particolarmente scorrevoli, sono al secondo treno.il primo mi è durato 3000 km poi la gomma da nulla senza essere consumati i tasselli ha perso di prestazioanlità facevo fatica a chiudere le curve. I prossimi in periodo estivo saranno gli H oppure schwalbe.
Immagino i Pirelli M ottimi di inverno, io in questa stagione uso ancora gli schwalbe One di primo equipaggiamento e da 45 mm, gomma onesta....
I 35/36/37 mm sarebbero x il secondo treno di gomme e per la stagione estiva da alternare a seconda dei percorsi, forse non lo avevo detto.....
Comunque mi sa che provo con i Tufo Thundero da 36.....quelli dovrebbero starci ed hanno un battistrada forse più polivalente degli H di Pirelli.
 

ste87

Gregario
6 Settembre 2014
518
79
36
Cerro al Lambro
Visita sito
Bici
Tommasini X Fire rosa fluo
In realtà Pirelli ha dei risultati abbastanza buoni sia con gli M che H
I terra Speed di Continental sono un' altra ottima gomma veloce, per quanto ne ho capito ai consumano abbastanza rapidamente, più dei H Pirelli, per via dei tasselli molto piccoli, però ottima gomma
I tufo mi mancano per ora
i terra speed di continental sono davvero ottimi, veloci e con un buon grip anche su fondi non propriamente suoi, secondo me più che il consumo il loro difetto è che sono abbastanza delicati. con stesso disegno ma un pelo più resistenti ci sono i michelin gravel power con cui mi sto trovando bene
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

drio75

Gravellatore
9 Maggio 2016
315
274
Castelvetro di Modena
Visita sito
Bici
Cube - Bianchi
A me faceva 40 tondi montato su canale da 23 mm
Normale, la moda dei cerchi a canale largo fanno questo effetto... Ieri ho usato la mia vecchia MTB (2016) con copertoni da 2.25 e cerchi con canale da 19. Secondo le moderne teorie non dovrebbe neanche andare, tuttavia sono 8 anni che la bici va perfetta, non spancia, non fa niente, va semplicemente perfetta... Ah il marketing...
Tra l altro rimonterò cerchi con canale da 19 anche sulla gravel, mi sono rotto di avere sempre le misure sballate... Tanto non cambia niente da cerchio largo a cerchio stretto, forse al mondiale guadagneranno 1 secondo, forse...
 

Wolf Marco

Apprendista Passista
14 Ottobre 2013
899
647
Visita sito
Bici
BMC
i terra speed di continental sono davvero ottimi, veloci e con un buon grip anche su fondi non propriamente suoi, secondo me più che il consumo il loro difetto è che sono abbastanza delicati. con stesso disegno ma un pelo più resistenti ci sono i michelin gravel power con cui mi sto trovando bene
In realtà Pirelli ha dei risultati abbastanza buoni sia con gli M che H
I terra Speed di Continental sono un' altra ottima gomma veloce, per quanto ne ho capito ai consumano abbastanza rapidamente, più dei H Pirelli, per via dei tasselli molto piccoli, però ottima gomma
I tufo mi mancano per ora
Ma i nuovi Pirelli Cinturato Gravel RC ????? Che ne pensate?
Screenshot_20231229_142137_Chrome.jpg
 
Ultima modifica:

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.570
22.508
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Ma i nuovi Pirelli Cinturato Gravel RC ????? Che ne pensate?
Vedi l'allegato 431558
Cinturato RC buona gomma, abbastanza scorrevole e duratura, un po' "quadrata" cioè lateralmente ha poco grip finché non prendono i tasselloni laterali, sicuramente un po' più da asciutto della M, a vedere bicyclerollingresistance è più scorrevole la M poi nella realtà non so.
La cinturato H è in realtà abbastanza scorrevole ma anche abbastanza duratura, ovviamente ha decisamente meno grip delle altre due
Già detto ..