14 giugno Granfondo Cooperatori Terre di Lambrusco – Albinea (Re)

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.461
17.716
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
non ho trovato la discussione e la ho aperta io chi ci sarà del forum? mi sapete dire come è il percorso o-o

io l'anno scorso dovevo esserci, ma la notte prima successe il fattaccio e non potei partecipare.
il percorso, se è come l'anno scorso, a me non dispiace affatto.
intanto si parte subito in salita.
io al 99,9% non ci saro'. rientrero' il giorno prima da Londra. ho sentito pareri per lo più positivi sulla manifestazione.
 

razor 1

Apprendista Scalatore
15 Febbraio 2012
2.231
1.061
val petronio, entroterra sestrese
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Evo HM
io l'anno scorso dovevo esserci, ma la notte prima successe il fattaccio e non potei partecipare.
il percorso, se è come l'anno scorso, a me non dispiace affatto.
intanto si parte subito in salita.
io al 99,9% non ci saro'. rientrero' il giorno prima da Londra. ho sentito pareri per lo più positivi sulla manifestazione.

Oh yeah! Finalmente una tanto sospirata e agognata partenza in salita, eccheccavolo era l'ora, basta co' sta pianura all'inizio ....

Se non si fosse capito ... presente!
 

diana1

Passista
12 Dicembre 2010
4.315
58
Visita sito
Bici
trek emonda slr-merida ciclocross
allora ci siamo quasi chi ci sarà domenica ad albinea?

come mai questa discussione non è decollata,ci saranno forse pochi iscritti? non è una bella granfondo?
 

amen

Novellino
29 Maggio 2009
28
50
Visita sito
riprovato il percorso medio sabato pomeriggio ed ad un anno di distanza non ho trovato la condizione delle strade in discesa peggiore, rispetto al 2014...il castello di Carpineti in discesa è di per sè brutta, il manto stradale effettivamente è molto rovinato a metà della discesa, quando spiana leggermente e va in contropendenza...ma la frana in fondo è migliorata.
Molto più preoccupante a mio avviso è la salita, in quanto molto dura e a parte il gruppo dei primi, gli altri in alcuni punti arrancheranno con pendenze veramente arcigne, in prossimità delle quali il manto stradale è veramente orrendo, con anche una grossa frana che fa restringere del 70% la carreggiata e se si sarà in un gruppo folto, cosa che accadrà per molti, in quanto le salite precedenti sono insidiose ma non tali da scremare in modo significativo il gruppo ci sarà da fare a sportellate per tenere una linea con "meno buche possibili". Per quanto riguarda la corsa fino a casina è un continuo salire e scendere, quindi bisogna tenere duro nei punti critici in quanto spesso poco dopo spiana. Tolto il castello di Carpineti ed il falsopiano fino alla Gatta, la salita del ponte di Calcinara è 6,5 km , divisa in due tronconi con un piano in mezzo, il primo da rapportone, il secondo più duro, ma non durissimo...Occhio infine agli strappi di marola, 1,8 km maledetti e soprattutto della Stella dove su 3 km di salita il pezzo più duro è un dritto che parte dopo un tornante in località Carrobbio, ma si parla di 700 metri.
Attenzione infine alla discesa che è piena di curve e soprattutto dopo Sordiglio con strappi spacca gambe, almeno 4... e gli ultimi 300 metri con il tirabusoun che ti toglie le ultime energie...
PS. per chi viene per la prima volta occhio ai parcheggi, l'anno scorso alcune macchine furono aperte...come purtroppo succede un po' ovunque...

Il lungo invece aggiunge due salite, quella di Minozzo e quella della Pietra di Bismantova dal ponte del Pianello, molto belle paesaggisticamente ma non dure, anche se di media lunghezza
Ci vediamo domenica