18° tappa 2013 Gap - Alpe-d'Huez 172.5KM

Lucio p

Apprendista Passista
24 Maggio 2009
1.155
146
Alpago
Visita sito
Bici
Colnago C59 / Dedacciai Ribelle 2008
ma infatti se oggi alla cronometro i big prendono altri 2 minuti da Froome non so che strategia sia possibile
per recuperare il gap...l'unica sarebbe attaccare già nella prima Alpe e sperare in una improbabile crisi di Froome (?)
a quel punto discesa a bomba e via con la seconda.. io credo che se attaccheranno nell'ultima discesa anche se gli danno 2 minuti
il Super-mulinex li recupererà tutti e se ne andrà a vincere anche su questa storica salita. E' troppo robotizzato-cannibale..
con un po' di furbizia avrebbe potuto vincere e farsi benvolere dal pubblico..vabbè adesso esagero (leggi provocazione) ma ve lo immaginate se prima di attaccare contador sul ventoux avesse strappato e lanciato via l'srm ?? :-x:-x:mrgreen: .. e avesse attaccato come attacca uno normale in salita.. sicuramente sarebbe sembrato meno artificiale-cyborgo-o
 
Ultima modifica:

Rubz

Passista
26 Luglio 2012
4.514
283
Visita sito
Bici
forse
...i Big non possono attaccare dall'inizio, anche all'inizio della 1° salita all'Alpe, perchè "troppi" finirebbero fuori tempo massimo...le corse a tappe hanno anche questi "equilibri" o-o

Mi sembra che Schleck nel 2011 e Contador nel 2012 se ne siano fregati , poi cmq ce la scandalosa giuria del tour che rimetterà in gara tutti i velocisti , stile Galibier 2011...
Il vero problema, allo stato attuale, è che Froome è quello che sembra meno probabile che finisca la benzina.
O detto in altri termini, i suoi avversari (leggi: Contador) hanno davvero così tanta benzina da riuscire a far andare a secco Froome?
Dai si stancherà prima o poi...
Lui è solo e non può chiudere su tutti gli scatti , Porte non so quanto reggerà ...
Contador ha dichiarato che sparerà a zero... non glie ne frega niente del piazzamento dice, secondo o decimo per lui non cambia.
Vedremo di cosa è ancora capace.
Froome non tremerà ma sicuramente qualche pensiero inizia ad averlo ...

Contador in stile Pantani 2000: "o salto io o salta il Tour"

ma infatti se oggi alla cronometro i big prendono altri 2 minuti da Froome non so che strategia sia possibile
per recuperare il gap...l'unica sarebbe attaccare già nella prima Alpe e sperare in una improbabile crisi di Froome (?)
a quel punto discesa a bomba e via con la seconda.. io credo che se attaccheranno nell'ultima discesa anche se gli danno 2 minuti
il Super-mulinex li recupererà tutti e se ne andrà a vincere anche su questa storica salita. E' troppo robotizzato-cannibale..
con un po' di furbizia avrebbe potuto vincere e farsi benvolere dal pubblico..vabbè adesso esagero (leggi provocazione) ma ve lo immaginate se prima di attaccare contador sul ventoux avesse strappato e lanciato via l'srm ?? :-x:-x:mrgreen: .. e avesse attaccato come attacca uno normale in salita.. sicuramente sarebbe sembrato meno artificiale-cyborgo-o
 
  • Mi piace
Reactions: lucianogiuseppe

Andy_Schleck

Velocista
26 Marzo 2008
5.124
436
33
Cinisello Balsamo (MI)
Visita sito
Bici
Wilier Granturismo 2011
No é uno scalatore tradizionale che non pedala in agilitá totale, perció ha bisogno di potenza. E poi é anche messo molto meglio con il brutto tempo o per gare difficili come il Tour. Riesce a pedalare abb. bene anche a crono.

beh gli scalatori puri, che io sappia, pedalano più di potenza che di agilità
Pantani non so se in salita faceva più di 80 pedalate al minuto, lo stesso Simoni

Secondo me cmq se Quintana perdesse 3-4kg, in salita sarebbe devastante
 

ElMic

Apprendista Cronoman
3 Luglio 2008
2.953
172
Visita sito
beh gli scalatori puri, che io sappia, pedalano più di potenza che di agilità
Pantani non so se in salita faceva più di 80 pedalate al minuto, lo stesso Simoni

Secondo me cmq se Quintana perdesse 3-4kg, in salita sarebbe devastante

Penso che questa ossessione del peso non é sempre buona, nel senso che solo perche perdo 2-3 chili non devo per forza andare meglio. Bisogna sempre vedere i percorsi interi e tutte le circostanze che possono esserci ed influire ad una corsa. Perdere peso per andare meglio in salita é diventata una ossessione tra pro e amatori, invece bisognerebbe spesso valutare meglio.
Se Quintana va forte in salita cosí e riesce ad esprimersi anche decentemente in pianura o crono meglio non perdere ulteriori chili anche a costo di essere un pochino meno forte in salita.
In piú con il fisico al limite rischi troppo ad ammalarti o prendere freddo ecc....bisogna essere anche robusti e non solo leggeri.
 

prestemere

Apprendista Velocista
23 Giugno 2012
1.559
101
Visita sito
Bici
si
PROFILCOLSCOTES_1.png


PROFILCOLSCOTES_2.png
 

carmysco

Apprendista Cronoman
15 Novembre 2010
2.944
1.735
Visita sito
Bici
Gios
Cioè stan dicendo che se piove accorciano la tappa? ;nonzo% A sto punto direi che potrebbero far finire il Tour oggi al termine della tappa a cronometro! Che indecenza...
 

carmysco

Apprendista Cronoman
15 Novembre 2010
2.944
1.735
Visita sito
Bici
Gios
Passi il gelo, passi la neve al Giro che in certe discese era davvero eccessivamente rischioso per la salute dei corridori con temperature sotto zero e il ghiaccio. Ma ora accorciare le tappe per la pioggia è davvero scandaloso. Han paura che a Froom Froom gli vada in tilt l'Srm ? Io voglio la pioggia, le discese, la gente che rischia e prova a staccare gli avversari non solo in salita :angrymod: