Attrezzatura sci di fondo

thevanishinghobo

Apprendista Scalatore
11 Maggio 2005
2.013
6
Morengo - BG
www.menevado.net
Riprendo questo thread per chiedervi:

se quest'inverno volessi acquistare l'attrezzatura per lo sci di fondo cosa consigliereste? Meglio per tecnica classica o per skating? Negli ultimi due inverni sono andato qualche volta a far sci di fondo e ho sempre noleggiato sci/scarpe/bastoncini per la classica. Tecnicamente sono ancora scarso, ma non appena nevica vorrei fare 2/3 lezioni con il maestro e imparare anche le basi dello skating. Esiste dell'attrezzatura polivalente per le due tecniche? Al momento non vorrei spendere troppo, visto che al max farò 7/8 allenamenti per inverno più forse un gara di wintertriathlon, quindi acquistare materiale specifico per skating e classica sarebbe uno spreco...
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.564
766
Visita sito
Riprendo questo thread per chiedervi:

se quest'inverno volessi acquistare l'attrezzatura per lo sci di fondo cosa consigliereste? Meglio per tecnica classica o per skating? Negli ultimi due inverni sono andato qualche volta a far sci di fondo e ho sempre noleggiato sci/scarpe/bastoncini per la classica. Tecnicamente sono ancora scarso, ma non appena nevica vorrei fare 2/3 lezioni con il maestro e imparare anche le basi dello skating. Esiste dell'attrezzatura polivalente per le due tecniche? Al momento non vorrei spendere troppo, visto che al max farò 7/8 allenamenti per inverno più forse un gara di wintertriathlon, quindi acquistare materiale specifico per skating e classica sarebbe uno spreco...
quello che ti diverti di più...
gli sci specifici sono diversi, come le scarpe, esistono però anche dei modelli sia per le scarpe che per gli sci chiamate combi, che son ne carne ne pesce :mrgreen:, con cui puoi fare entrambe le tecniche. in realtà nei modelli top esistono delle scarpe combi che venivano-vengono usate nelle gare pursuit che sono molto valide visto che le usano gli atleti top , ma costicchiano
 

thevanishinghobo

Apprendista Scalatore
11 Maggio 2005
2.013
6
Morengo - BG
www.menevado.net
quello che ti diverti di più...
gli sci specifici sono diversi, come le scarpe, esistono però anche dei modelli sia per le scarpe che per gli sci chiamate combi, che son ne carne ne pesce :mrgreen:, con cui puoi fare entrambe le tecniche. in realtà nei modelli top esistono delle scarpe combi che venivano-vengono usate nelle gare pursuit che sono molto valide visto che le usano gli atleti top , ma costicchiano

Ehm per ora ho fatto un po' di classica, quindi non so con quale mi diverto di più. Conoscendomi sono convinto che mi divertirei con entrambe le tecniche :-) Mettiamo che ne acquisti un paio per lo skating, è possibile usarli anche per la classica anche se non è la cosa ideale, oppure non si riesce proprio?
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.564
766
Visita sito
Ehm per ora ho fatto un po' di classica, quindi non so con quale mi diverto di più. Conoscendomi sono convinto che mi divertirei con entrambe le tecniche :-) Mettiamo che ne acquisti un paio per lo skating, è possibile usarli anche per la classica anche se non è la cosa ideale, oppure non si riesce proprio?
no, non si riesce, anzi si :mrgreen:
il discorso è un pò complesso nel senso
gli sono diversi sostanzialmente per due cose
classico sono più lunghi e hanno un ponte (parte centrale piu tenera)
viceversa skating sono più corti con ponte più duro

per fare classico o hai nel ponte le squame (e sono sci specifici), o usi il nastro o usi (il migliore) la sciolina
se la neve è gliacciata metti la klister e allora va bene il ponte duro, se la neve è fresca metti la stick e serve un ponte molle

in sostanza potresti usare gli sci da skating per il classico
se spingi solo con le braccia e non usi le gambe perchè non riesci a fare il passo
o se la neve richiede la klister
ma comprendi che sono situazioni estreme che se non accompagnate da una buona tecnica ;nonzo% non credo ti diverti :mrgreen:
i combi oltre a esserre sci di gamma inferiore (solitamente) hanno un ponte intermedio, nè carne nè pesce.
la tecnica classica per il principiante è camminata...un pò scii un pò guardi il panorama , allora ok
la tecnica libera una volta imparata la pattinata hai meno problemi con la sciolina, vai piu veloce, fai meno fatica nei falsopiani e solitamente ti diverti di più :mrgreen:
le situazioni intermedie sono infinite come i cristalli della neve e solitamente è un rebus azzeccare la sciolina, paraffina, giusta :asd:
 
U

ugomar79

Guest
Ok, ho capito che è un gran bel casino. Vedrò allora di fare ancora qualche noleggio e chiarirmi le idee sul da farsi. Grazie mille!

io, modestia a parte, sono abbastanza ferrato in materia. L'attrezzatura è diversa nei seguenti componenti:

sci

Poi, per quanto riguarda le racchette e le scarpe, se proprio non vuoi essere un purista, puoi anche prendere una via di mezzo. Io due anni fa ho fatto così, e mi trovo bene. Per gli scarponcini prendi un modello non completamente rigido, ma che possa essere irrigidito tramite spago.

http://www.alpinasports.com/Alpina.php?Catalog1=12&Parent1=3

Per quanto riguarda le racchette, normalmente quelle da skating sono più corte di quelle da tecnica classica. Puoi pure prenderle da skating e poi, ogni tanto, utilizzarle per la tecnica classica.

Cmq non dimenticare che, per il ciclismo, è molto più propedeutico lo skating. Nella tecnica classica le gambe lavorano molto meno....
 

Il fondista

Apprendista Cronoman
4 Dicembre 2007
2.704
111
Lugo (Ra) oppure Canove di Roana (Vi)
Visita sito
Bici
Carraro Edge 991
io, modestia a parte, sono abbastanza ferrato in materia. L'attrezzatura è diversa nei seguenti componenti:

sci

Poi, per quanto riguarda le racchette e le scarpe, se proprio non vuoi essere un purista, puoi anche prendere una via di mezzo. Io due anni fa ho fatto così, e mi trovo bene. Per gli scarponcini prendi un modello non completamente rigido, ma che possa essere irrigidito tramite spago.

[url]http://www.alpinasports.com/Alpina.php?Catalog1=12&Parent1=3[/URL]

Per quanto riguarda le racchette, normalmente quelle da skating sono più corte di quelle da tecnica classica. Puoi pure prenderle da skating e poi, ogni tanto, utilizzarle per la tecnica classica.

Cmq non dimenticare che, per il ciclismo, è molto più propedeutico lo skating. Nella tecnica classica le gambe lavorano molto meno....

Sono più lunghe le racchette da skate ( 0,89 x altezza della persona per trovare la lunghezza giusta.)
Le racchette da classico sono più corte, anche se utimamente si tende a tenerle più lunghe rispetto a qualche anno fà ( ma solo in ambito agonistico.)
 

pigna

Pignone
13 Maggio 2009
145
0
Visita sito
per fare classico o hai nel ponte le squame (e sono sci specifici), o usi il nastro o usi (il migliore) la sciolina

E' proprio il mio dubbio da principiante assoluto..... dopo qualche anno di sci di fondo con sci noleggiati, mi sono finalmente comprato l'attrezzatura....

Scarpette, bastoncini e sci per tecnica classica. Sotto il ponte ho visto che gli sci hanno le classiche "squame". Su questo tipo di sci posso evitare la sciolinatura ??? Se si devo fare qualcos'altro o posso partire subito a sciare ?
 

pensopositivo

Velocista
28 Giugno 2009
4.954
1.594
Bolzano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6 (BDC) - Scott Scale 40 (MTB)
E' proprio il mio dubbio da principiante assoluto..... dopo qualche anno di sci di fondo con sci noleggiati, mi sono finalmente comprato l'attrezzatura....

Scarpette, bastoncini e sci per tecnica classica. Sotto il ponte ho visto che gli sci hanno le classiche "squame". Su questo tipo di sci posso evitare la sciolinatura ??? Se si devo fare qualcos'altro o posso partire subito a sciare ?

Se gli sci hanno le "squame" la sciolinatura non serve perche' l'effetto tenuta e' dato proprio dalle squame, non dalla chimica.
Pero' se sono proprio nuovi nuovi dovresti far mettere la paraffina su tutto la soletta, ponte escluso, almeno che non te l' abbia gia' fatto il negoziante.

Al contrario della sciolina (che su sci squamati non serve) la paraffina serve a far scorrere lo sci.
A parte la paraffinatura, che ogni tot km si deve sempre fare, su ogni modello, per il resto gli sci son pronti cosi come sono.
 
Ultima modifica: