Chi vincerà il Tour 2015?

Chi vince il Tour de France 2015

  • Contador

    Voti: 47 31,5%
  • Nibali

    Voti: 35 23,5%
  • Quintana

    Voti: 39 26,2%
  • Froome

    Voti: 24 16,1%
  • Pinot

    Voti: 2 1,3%
  • TJ Van Garderen

    Voti: 1 0,7%
  • Valverde

    Voti: 0 0,0%
  • Rodriguez

    Voti: 1 0,7%
  • Bardet

    Voti: 0 0,0%
  • Altri

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    149
  • Sondaggio terminato .

Kayman

Novellino
22 Luglio 2014
14
0
Visita sito
Bici
Bianchi
Io spero vivamente che Vincenzo vinca questo tour, per dimostrare a tutti che l'anno scorso non è stata questione di fortuna o scarsezza degli avversari. Vero mancavano froome e contador (e nessuno può sapere come sarebbe finita con questi due), ma gli altri no...in salita non mi pare abbia lottato con sagan kittel greipel ecc. Ma con gente che si è preparata appositamente per il tour. Dare 8 minuti a gente come Pinot bardet peraud valverde dimostra tutta la sua grandezza
Sul pavé inoltre ha staccato gente come sagan, cancellara, vanmarke di oltre un minuto
Ripeto, non si può sapere come sarebbe andata a finire con i 2 big, ma non venitemi a dire che la vittoria di nibali è colpa dei suoi avversari che scarsi; perché sennò anche per froome 2013 si può dire la stessa cosa (contador fuori forma, quintana che era un semisconosciuto e improvvisamente ha più considerazione di Vincenzo, Valverde, purito che ha perso un giro da hesjedal, ripeto ESJEDAL!)
Detto questo, Forza Vincenzo!
 

massimoesse

Novellino
14 Maggio 2015
41
0
Sirmione
Visita sito
Bici
MTB Rockrider
Ovviamente forza Vincenzo.

Ma i miei due centesimi li punto su Quintana, al rientro alle corse alla Route du Sud ha corso fianco a fianco con Contador.

Interssanti le quote dei bookmakers: favorito Froome (pagato da 2,5 a 3), seguito da Quintana e Contador con Nibali solo quarto (pagato da 4,5 a 7).

Visto che mi avanza 1 centesimo, considerata la quota, lo butto su Valverde.
 

antares13

Apprendista Cronoman
29 Maggio 2014
3.285
90
Visita sito
Bici
...
Io spero vivamente che Vincenzo vinca questo tour, per dimostrare a tutti che l'anno scorso non è stata questione di fortuna o scarsezza degli avversari. Vero mancavano froome e contador (e nessuno può sapere come sarebbe finita con questi due), ma gli altri no...in salita non mi pare abbia lottato con sagan kittel greipel ecc. Ma con gente che si è preparata appositamente per il tour. Dare 8 minuti a gente come Pinot bardet peraud valverde dimostra tutta la sua grandezza
Sul pavé inoltre ha staccato gente come sagan, cancellara, vanmarke di oltre un minuto
Ripeto, non si può sapere come sarebbe andata a finire con i 2 big, ma non venitemi a dire che la vittoria di nibali è colpa dei suoi avversari che scarsi; perché sennò anche per froome 2013 si può dire la stessa cosa (contador fuori forma, quintana che era un semisconosciuto e improvvisamente ha più considerazione di Vincenzo, Valverde, purito che ha perso un giro da hesjedal, ripeto ESJEDAL!)
Detto questo, Forza Vincenzo!

è quello che sostengo da sempre :mrgreen:
la verità è che le vicessitudini di contador al tour de france fanno nascere strani pensieri sulle "gerarchie" in questi anni...ma per me il numero dal 2007 è solamente uno
 

Fred il Merlo

Gregario
5 Marzo 2015
621
14
Firenze/Potenza
Visita sito
Bici
Bianchi in acciaio
Secondo me si da ancora troppa importanza al pavè..lo scorso anno ha diluviato ed è stata una cosa particolare...qualora dovessi esserci il sole i distacchi sarebbero più contenuti...massimo un minuto e mezzo/due tra i primi 4 favoriti per me (se non ci si mettono cadute o forature) e ci sarà ancora tutto un tuor davanti per ribaltare la situazione..

Sono d'accordo, inoltre l'anno scorso c'era un bel vento da dietro (fecero 50 di media sotto il diluvio...) che favoriva gli attacchi...
Se poi guardiamo bene, al di là del pavè la mattanza la fecero le altre tappe: Contador cadde da solo sui Vosgi, Talansky si scontrò con Gerrans all'ultimo km di una tappa da volata, Van Garderen cadde mi pare nella tappa vinta da Trentin e corse tutto il Tour in recupero, Froome venne falciato e si fece male nella tappa prima del pavè per giunta in una fase di gara tranquilla...

Sicuramente quella del pavè sarà una tappa dove tutto può succedere, ma questo vale per tutte le prime frazioni, la prima parte del Tour è pazzesca e ricca di insidie dietro ogni curva, quest'anno inoltre gli organizzatori hanno creato un percorso davvero molto movimentato...speriamo sia uno spettacolo e non una corsa ad eliminazione, la mia più grande paura è di arrivare alle montagne col Tour quasi deciso.
 
Ultima modifica:

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.272
6.974
Udine
Visita sito
Ecco! Queste cose io le vieterei tassativamente.
Cronosquadre alla nona tappa? Ma sono di fuori???
Ammetto che la cronosquadre a me piace da morire, forse anche più di una tappa alpina. Però la cronosquadre va fatta alla prima, massimo seconda o terza tappa. Non più tardi. Così rischia davvero di falsare completamente la corsa per cause esterne. E se, per assurdo, una squadra particolarmente sfigata si ritrovasse in quattro? Viene automaticamente eliminata?
Sta cosa della cronosquadre alla nona tappa è veramente assurda.

Sono d'accordo, è assurdo soprattutto perchè alla sesta c'è il pavè con tanta gente che finirà gambe all'aria. Pensavo che per le cronosquadre ci fossero delle regole più rigide su come e quando farla, di sicuro all'ASO è mancato il buon senso. Se alla cronosquadre un team arriva con 4 corridori? Spero che qualche favorito non si rovini la classifica per l'idiozia degli organizzatori. Il finale in salita poi...(ultimo km al 7%)
 
Ultima modifica:

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.272
6.974
Udine
Visita sito
ha dalla sua il pavè,ma bisogna vedere che condizioni meteo troveranno...con il sole è un'altra cosa,certamente più facile

Non è proprio vero, nel 2010 il pavè col sole fece parecchi danni, con il solo Andy Schleck che si salvò grazie a Cancellara. Il pavè per tutti quelli che ambiscono alla classifica (escluso Nibali) è un ostacolo bruttissimo, sia perchè fisicamente non sono adatti al pavè della Roubaix sia perchè non lo affrontano mai durante l'anno (per "affrontare" intendo correrci sopra per fare risultato, non una scampagnata in belgio)

Allora Contador prese 1:40, Armostrong 2 minuti e Basso più di 3. Gli unici uomini di classifica che arrivarono col gruppo Hushvod oltre a Andy furtono Evans e Hesjedal (due ex bikers) che questo tour non lo correranno più.
 
Ultima modifica:

brontolo85

Pedivella
16 Gennaio 2011
369
5
Visita sito
Bici
whistle
Non è proprio vero, nel 2010 il pavè col sole fece parecchi danni, con il solo Andy Schleck che si salvò grazie a Cancellara. Il pavè per tutti quelli che ambiscono alla classifica (escluso Nibali) è un ostacolo bruttissimo, sia perchè fisicamente non sono adatti al pavè della Roubaix sia perchè non lo affrontano mai durante l'anno (per "affrontare" intendo correrci sopra per fare risultato, non una scampagnata in belgio)

Allora Contador prese 1:40, Armostrong 2 minuti e Basso più di 3. Gli unici uomini di classifica che arrivarono col gruppo Hushvod oltre a Andy furtono Evans e Hesjedal (due ex bikers) che questo tour non lo correranno più.

piano piano...ci furono quei distacchi perchè Frank Schleck cadde in settima posizione e spezzò il gruppo dando modo a Cancellara ed al fratello ad Evans e hesjedal che erano dietro di loro di tirare fino al traguardo,altrimenti dubito che ci sarebbero stati quei distacchi...!! P.s Contador per la precisione perse 1.14
 

fedegu1

Passista
28 Febbraio 2015
4.278
22
Como
Visita sito
Bici
di acciaio
Sono d'accordo, è assurdo soprattutto perchè alla sesta c'è il pavè con tanta gente che finirà gambe all'aria. Pensavo che per le cronosquadre ci fossero delle regole più rigide su come e quando farla, di sicuro all'ASO è mancato il buon senso. Se alla cronosquadre un team arriva con 4 corridori? Spero che qualche favorito non si rovini la classifica per l'idiozia degli organizzatori. Il finale in salita poi...(ultimo km al 7%)
Vediamo come va. Puo' essere molto interessante.
Anche perche' le squadre non possono arrivare stracotte a meta' gara.
Secondo me potra' essere un elemento decisivo per la classifica con il pave'
Perche' chi ordina che il tour si vinca in salita? Per me se facessero 20tappe stile classiche (anche dure comprese due crono cone qst anno )mi piacerebbe forse ancora di piu'

Inviato dal mio GT-S7275R utilizzando Tapatalk
 

brontolo85

Pedivella
16 Gennaio 2011
369
5
Visita sito
Bici
whistle
Sono d'accordo, è assurdo soprattutto perchè alla sesta c'è il pavè con tanta gente che finirà gambe all'aria. Pensavo che per le cronosquadre ci fossero delle regole più rigide su come e quando farla, di sicuro all'ASO è mancato il buon senso. Se alla cronosquadre un team arriva con 4 corridori? Spero che qualche favorito non si rovini la classifica per l'idiozia degli organizzatori. Il finale in salita poi...(ultimo km al 7%)

ma sei sicuro?sull'altimetria non sembra..il dislivello nell'ultimo km è di 2 metri,quindi penso che ti sia sbagliato
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.272
6.974
Udine
Visita sito

Allegati

  • Schermata 2015-06-23 alle 17.42.27.jpg
    Schermata 2015-06-23 alle 17.42.27.jpg
    12,1 KB · Visite: 18
  • Schermata 2015-06-23 alle 17.42.36.jpg
    Schermata 2015-06-23 alle 17.42.36.jpg
    9,5 KB · Visite: 15

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.272
6.974
Udine
Visita sito
ma guarda che questa non è la tappa del pavè...la tappa del pavè è la quartao-o:mrgreen:

Il pavè c'è alla quarta tappa, la crono squadre alla nona. La salita finale c'è alla nona tappa. Se si intendeva che la salita finale è nella tappa del pavè mi sono spiegato male. Resta l'assurdo di una crono squadre con arrivo in salita, alla nona tappa con probabilmente già parecchi ritirati
 

aple289

Apprendista Cronoman
28 Aprile 2011
2.933
95
33
Rimini
Visita sito
Bici
Bottecchia sp9 supernova
Il pavè c'è alla quarta tappa, la crono squadre alla nona. La salita finale c'è alla nona tappa. Se si intendeva che la salita finale è nella tappa del pavè mi sono spiegato male. Resta l'assurdo di una crono squadre con arrivo in salita, alla nona tappa con probabilmente già parecchi ritirati

posso capire il fatto che non vada fatta alla nona tappa visto che alcune squadre arriverannos enza uomini..ma sull'arrivo in salita non ci vedo nulla di male..
 

Link

Gregario
15 Marzo 2011
653
47
Liguria
Visita sito
Bici
Infinito CV
Perche' chi ordina che il tour si vinca in salita? Per me se facessero 20tappe stile classiche (anche dure comprese due crono cone qst anno )mi piacerebbe forse ancora di piu'
In salita e a crono si ha un responso "quasi" scientifico della potenza di un atleta preso individualmente

Mentre discese bagnate, pavè e birilli sicuramente enfatizzano una predisposizione alla guida ma ci sono già altre discipline a due ruote che premiano quel tipo di abilità.

Se ci mettiamo anche una tappa di 6 km da fare a nuoto sicuramente allarghiamo la possibilità di vittoria ad altro somatotipo.
 

fedegu1

Passista
28 Febbraio 2015
4.278
22
Como
Visita sito
Bici
di acciaio
In salita e a crono si ha un responso "quasi" scientifico della potenza di un atleta preso individualmente

Mentre discese bagnate, pavè e birilli sicuramente enfatizzano una predisposizione alla guida ma ci sono già altre discipline a due ruote che premiano quel tipo di abilità.

Se ci mettiamo anche una tappa di 6 km da fare a nuoto sicuramente allarghiamo la possibilità di vittoria ad altro somatotipo.
Beh sul pave' conta anche il peso e le potenze sviluppate dagli specialisti sono allucinanti tanto che gli scalatori non hanno possibilita' su quel terreno perche' se molriplichi i watt x kg necessari x il totale dei loro kg non ne svilupperanno mai abbastanza per sostenere quel tipo di potenze richieste, come viceversa i bestioni del pave' pesando anche 15/20kg in piu' dei colleghi non potranno mai sviluppare sulle salite lunghe i watt necessari a competere coi grimpeur da 6w/kg .

Quindi cio' che dici e' scientificamente vero ma solo nella specialita' di volta in volta citata: se facessero un tour tutto sul pave' boonen e co darebbero mezzora a tutti.
Io amo le gare a tappe miste e aperte tipo ultimo giro di svizzera piu che il delfinato o i baschi o peggio la vuelta che trovo noiosa nel suo continuo riproporre stesdo schema di gara.ma questo sono gusti.

Tornando al topic io non escluderei geraint thomas come sorpresa nei top 5 e anche Jungels che fara' bene essendo anche meno controllato di altri me lo aspetto tra i 10.



Inviato dal mio GT-S7275R utilizzando Tapatalk
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.272
6.974
Udine
Visita sito
piano piano...ci furono quei distacchi perchè Frank Schleck cadde in settima posizione e spezzò il gruppo dando modo a Cancellara ed al fratello ad Evans e hesjedal che erano dietro di loro di tirare fino al traguardo,altrimenti dubito che ci sarebbero stati quei distacchi...!! P.s Contador per la precisione perse 1.14

Sui distacchi hai ragione, sul fatto che si staccò solo per la caduta di schleck non è corretto. a causa del rallentamento perse la scia senza riuscire a recuperare. non è che si sia fermato a bordo strada 1 minuto. In quella tappa non si comportò malissimo, ma lo scorso anno invece era veramente in difficoltà. Quest'anno la tappa è diversa, ci sono meno chilometri ma concentrati nel finale. Ma i pavè sono molto lunghi, uno adirittura di 3700 m. Il sito del Tour come il solito non dà molte informazioni (circa la loro difficoltà) e per i distacchi credo che molto dipenderà da quanto sarà tirata la corsa: la tappa è lunga e penso che l'astana con Boom, Grivko, Westra e Fulsgang cercherà di mettere in difficoltà da subito gli avversari. Per Nibali è un'occasione da non perdere.
 

fedegu1

Passista
28 Febbraio 2015
4.278
22
Como
Visita sito
Bici
di acciaio
Squadrone per la bmc in supporto a Tejay Vg : Damiano Caruso (ITA), Rohan Dennis (AUS), Daniel Oss (ITA), Manuel Quinziato (ITA), Samuel Sánchez (ESP), Michael Schär (SUI), Greg Van Avermaet (BEL), Tejay van Garderen (USA), Danilo Wyss (SUI).
Diciamo che vangarderen e' in una botte di ferro i primi 10 gg poi se la giochera' con samu sanchez e caruso in supporto e sopratutto rohan dennis tra l'altro candidato alla prima maglia gialla.

Inviato dal mio GT-S7275R utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

brontolo85

Pedivella
16 Gennaio 2011
369
5
Visita sito
Bici
whistle
Sui distacchi hai ragione, sul fatto che si staccò solo per la caduta di schleck non è corretto. a causa del rallentamento perse la scia senza riuscire a recuperare. non è che si sia fermato a bordo strada 1 minuto. In quella tappa non si comportò malissimo, ma lo scorso anno invece era veramente in difficoltà. Quest'anno la tappa è diversa, ci sono meno chilometri ma concentrati nel finale. Ma i pavè sono molto lunghi, uno adirittura di 3700 m. Il sito del Tour come il solito non dà molte informazioni (circa la loro difficoltà) e per i distacchi credo che molto dipenderà da quanto sarà tirata la corsa: la tappa è lunga e penso che l'astana con Boom, Grivko, Westra e Fulsgang cercherà di mettere in difficoltà da subito gli avversari. Per Nibali è un'occasione da non perdere.

inanzitutto non sappiamo come vadano Froome e Quintana sul pavè,visto che tutti e due non l'hanno mai affrontato(infatti Froome si ritirò prima dell'inizio del pavè) e quindi in teoria possono andare anche bene...lo stesso Nibali non sappiamo sull'asciutto se vada meglio o peggio che con il bagnato..non è cosa da poco se pensiamo che anche gli ultimi specialisti hanno dichiarato di avere delle difficoltà ad esempio sul bagnato in quanto sono più di 10 anni che alla Roubaix non piove:io dico questo che se non piove e non ci sono cadute dovute alla frenesia per entrare in testa,i distacchi saranno nell'ordine dei 30"-1'....