Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Altri temi
Bar del forum
Ciclisti over 50 (vol.3)
Testo
<blockquote data-quote="Husqymax" data-source="post: 7710488" data-attributes="member: 132751"><p>ti dico come faccio io, prima di spingere indietro i pistoncini pulisco bene la superficie rimasta fuori, poi apro il tappo della vaschetta e spingo indietro i pistoncini, monto le pastiglie, e comincio a dare pompate fino a quando non non arrivano a bloccare il disco, rilascio e allento i bulloni della pinza, poi freno nuovamente e tengo frenato, non forte ma il giusto che non si muova la pinza, e nello stesso tempo stringo nuovamente i bulloni della pinza, rilascio e serro alla forza necessaria con la dinamometrica e poi richiudo il tappo vaschetta, in questo modo allinei il tutto, ci vuole più a dirlo che a farlo, se per caso un pistoncino uscisse più dell'altro c'é da controllare se é necessario un spurgo ed eventualmente rimandi indietro i pistoncini e poi inserisci uno spessimetro della misura appropriata fra pistoncino e pastiglia dalla parte dove esce di più e pompi fino a battuta, togli lo spessimetro e rifreni un'altra volta e vedi com'è la situazione, e comunque alla fine avrai sempre una pastiglia più consumata dell'altra</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Husqymax, post: 7710488, member: 132751"] ti dico come faccio io, prima di spingere indietro i pistoncini pulisco bene la superficie rimasta fuori, poi apro il tappo della vaschetta e spingo indietro i pistoncini, monto le pastiglie, e comincio a dare pompate fino a quando non non arrivano a bloccare il disco, rilascio e allento i bulloni della pinza, poi freno nuovamente e tengo frenato, non forte ma il giusto che non si muova la pinza, e nello stesso tempo stringo nuovamente i bulloni della pinza, rilascio e serro alla forza necessaria con la dinamometrica e poi richiudo il tappo vaschetta, in questo modo allinei il tutto, ci vuole più a dirlo che a farlo, se per caso un pistoncino uscisse più dell'altro c'é da controllare se é necessario un spurgo ed eventualmente rimandi indietro i pistoncini e poi inserisci uno spessimetro della misura appropriata fra pistoncino e pastiglia dalla parte dove esce di più e pompi fino a battuta, togli lo spessimetro e rifreni un'altra volta e vedi com'è la situazione, e comunque alla fine avrai sempre una pastiglia più consumata dell'altra [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Altri temi
Bar del forum
Ciclisti over 50 (vol.3)
Alto
Basso