ciclo mercato ligure piemontese

lucianogiuseppe

Apprendista Cronoman
16 Maggio 2011
3.463
300
pavia
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma, Trek Domane
Che io sappia, il 90% dei Cicloamatori si paga tessera e vestiario

...detto questo, sono il 1° a dire che è anacronistico pagare un vestiario dove sono scritti diversi nomi di Sponsor; solo il ciclista paga per sponsorizzare ;nonzo% cosa che non succede in altri Sport.
Trovo giusto pagare solo per comperare maglie dove non ci sono Sponsor...ed infatti mi sono ridotto a tesserarmi individualmente ed indosso il vestiario che più mi piace o-o
 

Geppo444

Novellino
26 Novembre 2006
13
1
Genova
www.superbacycling.com
Bici
Look 595
...detto questo, sono il 1° a dire che è anacronistico pagare un vestiario dove sono scritti diversi nomi di Sponsor; solo il ciclista paga per sponsorizzare ;nonzo% cosa che non succede in altri Sport.
Trovo giusto pagare solo per comperare maglie dove non ci sono Sponsor...ed infatti mi sono ridotto a tesserarmi individualmente ed indosso il vestiario che più mi piace o-o

Con tutto rispetto....se provassi a fare un tuo team ti sarebbe più chiaro perchè è giusto pagare l'abbigliamento nonostante ci siano scritti i nomi degli sponsor.
Mi spiego meglio....nelle squadre amatoriali gli sponsor non sono SKY, Microsoft o chissà quale multinazionale bensì il più delle volte sono il salumiere all'angolo della strada piuttosto che il gommista quindi il discorso è "economicamente" diverso.
Gli "incoscienti" gestori delle squadre spesso e volentieri aprono il proprio portafoglio per fare correre tutti ....poi la crisi ha complicato ulteriormente le cose.
Noi amatori, forse, anzichè pretendere sfoggiando il 3° posto alla gara del salamino dovremmo essere grati che ci sono ancora squadre che ci permettono di correre.
Tutto questo ovviamente imho .....poi, usando le tue parole, ci sono persone che si "riducono" ad iscriversi individualmente, .....purtroppo per te il ciclismo è uno sport di squadra.
 
  • Mi piace
Reactions: CLICK17

lufrenk

Maglia Amarillo
22 Settembre 2007
8.755
88
in un angolo della liguria
Visita sito
Bici
super6 evohm
Con tutto rispetto....se provassi a fare un tuo team ti sarebbe più chiaro perchè è giusto pagare l'abbigliamento nonostante ci siano scritti i nomi degli sponsor.
Mi spiego meglio....nelle squadre amatoriali gli sponsor non sono SKY, Microsoft o chissà quale multinazionale bensì il più delle volte sono il salumiere all'angolo della strada piuttosto che il gommista quindi il discorso è "economicamente" diverso.
Gli "incoscienti" gestori delle squadre spesso e volentieri aprono il proprio portafoglio per fare correre tutti ....poi la crisi ha complicato ulteriormente le cose.
Noi amatori, forse, anzichè pretendere sfoggiando il 3° posto alla gara del salamino dovremmo essere grati che ci sono ancora squadre che ci permettono di correre.
Tutto questo ovviamente imho .....poi, usando le tue parole, ci sono persone che si "riducono" ad iscriversi individualmente, .....purtroppo per te il ciclismo è uno sport di squadra.
Non sempre te lo meriti,ma stavolta ti quoto alla grande
 

brio

Apprendista Passista
14 Febbraio 2007
1.127
40
milano
Visita sito
Con tutto rispetto....se provassi a fare un tuo team ti sarebbe più chiaro perchè è giusto pagare l'abbigliamento nonostante ci siano scritti i nomi degli sponsor.
Mi spiego meglio....nelle squadre amatoriali gli sponsor non sono SKY, Microsoft o chissà quale multinazionale bensì il più delle volte sono il salumiere all'angolo della strada piuttosto che il gommista quindi il discorso è "economicamente" diverso.
Gli "incoscienti" gestori delle squadre spesso e volentieri aprono il proprio portafoglio per fare correre tutti ....poi la crisi ha complicato ulteriormente le cose.
Noi amatori, forse, anzichè pretendere sfoggiando il 3° posto alla gara del salamino dovremmo essere grati che ci sono ancora squadre che ci permettono di correre.
Tutto questo ovviamente imho .....poi, usando le tue parole, ci sono persone che si "riducono" ad iscriversi individualmente, .....purtroppo per te il ciclismo è uno sport di squadra.
d'accordissimo. Tenere in piedi una squadra oggi ha del temerario e quei pochi sponsor sulla maglia solo di solito i pochi amici disposti a dare una mano..per il resto e` gia` tanto finire in pari..
 

lucianogiuseppe

Apprendista Cronoman
16 Maggio 2011
3.463
300
pavia
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma, Trek Domane
Con tutto rispetto....se provassi a fare un tuo team ti sarebbe più chiaro perchè è giusto pagare l'abbigliamento nonostante ci siano scritti i nomi degli sponsor.
Mi spiego meglio....nelle squadre amatoriali gli sponsor non sono SKY, Microsoft o chissà quale multinazionale bensì il più delle volte sono il salumiere all'angolo della strada piuttosto che il gommista quindi il discorso è "economicamente" diverso.
Gli "incoscienti" gestori delle squadre spesso e volentieri aprono il proprio portafoglio per fare correre tutti ....poi la crisi ha complicato ulteriormente le cose.
Noi amatori, forse, anzichè pretendere sfoggiando il 3° posto alla gara del salamino dovremmo essere grati che ci sono ancora squadre che ci permettono di correre.
Tutto questo ovviamente imho .....poi, usando le tue parole, ci sono persone che si "riducono" ad iscriversi individualmente, .....purtroppo per te il ciclismo è uno sport di squadra.
Io ho scelto di correre da individuale perchè dopo 50 anni di ciclismo attivo, ho fatto altre scelte: faccio qualche Gran Fondo, ma corro anche a piedi, vado a ballare il sabato sera e alla Domenica mattina seguo le partite di calcio del nipote, tutte cose incompatibili con una vita "sociale" ciclistica.
Riguardo a pagare la quota sociale, mi riferisco al 90% dei tesserati che pagano tutto, anche la quota di affiliazione della società viene spalmata sulla quota del tesserameno e non mi si venga a dire che ordinare 50 o più capi di vestiario, li si debba pagare come comprare un capo unico. Quindi gli Sponsor a che servono? Diverso il discorso se gli Sponsor servono a coprire parte dei costi ed in ogni caso ( per gli Sponsor) è un investimento molto redditizio, giacchè il loro nome girerà per più anni lungo le strade e poi sono contributi che vengono scaricati, vedi le diatribe per tesserarsi in un Ente riconosciuto dal CONI, onde godere di contabilità semplificata.
Tornando in tema, non penso che un cicloamatore lasci una squadra, magari con sede sottocasa, per tesserarsi in un'altra, magari a 100 km da casa, per il solo piacere di cambiare aria...qualche soldino gira anche tra i cicloamatori...!!!
 

Geppo444

Novellino
26 Novembre 2006
13
1
Genova
www.superbacycling.com
Bici
Look 595
Io ho scelto di correre da individuale perchè dopo 50 anni di ciclismo attivo, ho fatto altre scelte: faccio qualche Gran Fondo, ma corro anche a piedi, vado a ballare il sabato sera e alla Domenica mattina seguo le partite di calcio del nipote, tutte cose incompatibili con una vita "sociale" ciclistica.
Riguardo a pagare la quota sociale, mi riferisco al 90% dei tesserati che pagano tutto, anche la quota di affiliazione della società viene spalmata sulla quota del tesserameno e non mi si venga a dire che ordinare 50 o più capi di vestiario, li si debba pagare come comprare un capo unico. Quindi gli Sponsor a che servono? Diverso il discorso se gli Sponsor servono a coprire parte dei costi ed in ogni caso ( per gli Sponsor) è un investimento molto redditizio, giacchè il loro nome girerà per più anni lungo le strade e poi sono contributi che vengono scaricati, vedi le diatribe per tesserarsi in un Ente riconosciuto dal CONI, onde godere di contabilità semplificata.
Tornando in tema, non penso che un cicloamatore lasci una squadra, magari con sede sottocasa, per tesserarsi in un'altra, magari a 100 km da casa, per il solo piacere di cambiare aria...qualche soldino gira anche tra i cicloamatori...!!!

Sei talmente fuori strada che.....restaci !! :impic:

"ed in ogni caso ( per gli Sponsor) è un investimento molto redditizio"

....però questa è da sbellicarsi dalle risate :hahaha:
 

gepp1

Apprendista Cronoman
2 Gennaio 2009
3.448
55
trentino
www.mtbisera.it
Bici
multitasking
Io ho scelto di correre da individuale perchè dopo 50 anni di ciclismo attivo, ho fatto altre scelte: faccio qualche Gran Fondo, ma corro anche a piedi, vado a ballare il sabato sera e alla Domenica mattina seguo le partite di calcio del nipote, tutte cose incompatibili con una vita "sociale" ciclistica.
Riguardo a pagare la quota sociale, mi riferisco al 90% dei tesserati che pagano tutto, anche la quota di affiliazione della società viene spalmata sulla quota del tesserameno e non mi si venga a dire che ordinare 50 o più capi di vestiario, li si debba pagare come comprare un capo unico. Quindi gli Sponsor a che servono? Diverso il discorso se gli Sponsor servono a coprire parte dei costi ed in ogni caso ( per gli Sponsor) è un investimento molto redditizio, giacchè il loro nome girerà per più anni lungo le strade e poi sono contributi che vengono scaricati, vedi le diatribe per tesserarsi in un Ente riconosciuto dal CONI, onde godere di contabilità semplificata.
Tornando in tema, non penso che un cicloamatore lasci una squadra, magari con sede sottocasa, per tesserarsi in un'altra, magari a 100 km da casa, per il solo piacere di cambiare aria...qualche soldino gira anche tra i cicloamatori...!!!

Rispettabilissima la tua scelta...ma

Non hai mai fatto parte del direttivo di una società vero?
Io nn so i conti delle altre squadre, ma se nella mia si presenta uno e vuole essere pagato gli tifo in faccia.
Si fa fatica ad organizzare una cronoscalata in un anno e mi dite che nn servono sponsor???
 

lucianogiuseppe

Apprendista Cronoman
16 Maggio 2011
3.463
300
pavia
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma, Trek Domane
Gli Sponsor che contatti per fare le Gare, ci smenano anche le p...e, mentre gli Sponsor che porti sulla maglia ne traggono merito, pubblicità ed a volte profitto; in ogni caso porti il loro nome in giro per anni.
Sono stato 30 anni consigliere di una società che organizzava gare ed ero proprio io che andavo a cercare i premi da mettere in palio e sono stato 16 anni consigliere Prov. Udace...
Mi spiace, ma non avete capito cosa volevo dire...
No problem o-o
 
Ultima modifica:

lucianogiuseppe

Apprendista Cronoman
16 Maggio 2011
3.463
300
pavia
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma, Trek Domane
...per iscriversi in una Società della Prov. di Pavia, ti chiedono in media 120 Euro e ti danno la tessera base (39 Euro) + maglia+pantaloncino...poi ti trovi sulla maglia minimo 5 o 6 Sponsor e magari la Squadra conta su 70-80 elementi...qualcosa non quadra...ed in ogni caso il Mondo Cicloamatoriale deve imparare a vendersi bene, almeno come si usa negli altri Sport, dove non esiste che si paghi per fare pubblicità.
Se invece la Società non ha Sponsor, allora è giusto quantificare tutte le spese, ordinare il vestiario tirando sul prezzo e dividere per il N° dei soci il costo complessivo e magari aggiungerci anche qualcosa in più per avere un fondo di riserva...tutto qui.
 
Ultima modifica:

gepp1

Apprendista Cronoman
2 Gennaio 2009
3.448
55
trentino
www.mtbisera.it
Bici
multitasking
...per iscriversi in una Società della Prov. di Pavia, ti chiedono in media 120 Euro e ti danno la tessera base (39 Euro) + maglia+pantaloncino...poi ti trovi sulla maglia minimo 5 o 6 Sponsor e magari la Squadra conta su 70-80 elementi...qualcosa non quadra...
Se invece la Società non ha Sponsor, allora è giusto quantificare tutte le spese, ordinare il vestiario tirando sul prezzo e dividere per il N° dei soci il costo complessivo...tutto qui.

Non hai ben chiaro il costo del vestiario...cmq concordo che è tanto (120€ con tessera base a quel prezzo) ma son conti degli altri.

70-80 elementi??? Che casino a gestirla
 

Good.Riddance

Apprendista Scalatore
30 Novembre 2009
1.928
27
Cassiopea via lattea num.13
Visita sito
Bici
Ford Focus team sl
Non hai ben chiaro il costo del vestiario...cmq concordo che è tanto (120€ con tessera base a quel prezzo) ma son conti degli altri.

70-80 elementi??? Che casino a gestirla

70 80 elementi è una cifra a vanvera ............. a pavia società con cosi' tanti tesserati non ne esistono ... l unica società con cosi tante persone è il triathlon pavese...
 

lucianogiuseppe

Apprendista Cronoman
16 Maggio 2011
3.463
300
pavia
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma, Trek Domane
70 80 elementi è una cifra a vanvera ............. a pavia società con cosi' tanti tesserati non ne esistono ... l unica società con cosi tante persone è il triathlon pavese...

Forse conosci poco la realtà Pavese...Brazzo, Brocchetta, Bronese, Avis Pavia, Giovenzano, Riboni, DLF Voghera, etc. sono vicine ai numeri che ho citato io o-o
 

lucianogiuseppe

Apprendista Cronoman
16 Maggio 2011
3.463
300
pavia
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma, Trek Domane
tu mischi società che fanno cicloturistiche a certe società agonistiche che non danno una beata favazza come rimborsi----
Io ho solo parlato di Società, non ho specificato Turistiche o Agonistiche e anche chi fa solo Cicloturismo porta in giro la maglia, magari anche per più km di chi fa Agonismo...
Ero partito "criticando" il Ciclo-Mercato Ligure-Piemontese, dove vedo spostamenti verso chi da' di più, spesso molto di più e ciò lo ritengo sbagliato e contro lo "Spirito" Cicloamatoriale; però ritengo giusto che chi porta in giro una maglia sponsorizzata, abbia almeno qualche agevolazione, altrimenti, visto che bisogna pagare quasi tutto, meglio una Squadra senza Sponsor o una tessera individuale :mrgreen: o-o
 

Geppo444

Novellino
26 Novembre 2006
13
1
Genova
www.superbacycling.com
Bici
Look 595
Io ho solo parlato di Società, non ho specificato Turistiche o Agonistiche e anche chi fa solo Cicloturismo porta in giro la maglia, magari anche per più km di chi fa Agonismo...
Ero partito "criticando" il Ciclo-Mercato Ligure-Piemontese, dove vedo spostamenti verso chi da' di più, spesso molto di più e ciò lo ritengo sbagliato e contro lo "Spirito" Cicloamatoriale; però ritengo giusto che chi porta in giro una maglia sponsorizzata, abbia almeno qualche agevolazione, altrimenti, visto che bisogna pagare quasi tutto, meglio una Squadra senza Sponsor o una tessera individuale :mrgreen: o-o

Hai poco da o-o il mondo del ciclismo amatoriale oggi è distante anni luce da come pensi tu.
Intanto le squadre sono tutte ASD senza scopo di lucro che vuol dire che i titolari non si mettono in tasca un cent (ma il più delle volte ce ne mettono) e tutto il tempo che dedicano (tanto) lo fanno per passione e per fare correre tutto il team.
Sponsor: il pizzicagnolo di Via della Berta che dà 200 euro come sponsorizzazione (fatturati ....che ci paghi sopra le tasse e versi l'IVA in regime forfettario) non te li dà per l'improbabile effetto pubblicitario (saresti il primo cliente che vai da lui perchè hai visto il suo nome stampato su una maglia di un ciclista) ma per amicizia...ad esempio.
Cmq (tu che hai raccolto fondi per 16 anni) vieni a Genova a trovarmi degli sponsor....poi quando ti sei stancato di prendere porte in faccia mi fai un fischio.
Un rapido calcolo.... commercialista+magazzino divise (pensi di prenderle contate??) + tasse + affiliazione + spese varie , si supera abbondantemente i 3.000 euro di spese fisse/annue .....o dagli sponsor o dai titolari/filantropi dovranno uscire questi soldini.
"giochiamo" a fare i prof. ma con la consapevolezza di essere tutti amatori, gli spostamenti sono dovuti, per la maggioranza delle volte, ad equilibri interni, a simpatie, a volere andare con la squadra più forte o più organizzata ....poi ci sono anche coloro che per un guantino gratis abbandonano la vecchia squadra ed amici.
Tu "corri" con una maglia senza sponsor e una tessera individuale :cry:(che tristezza) ......ci sarà un motivo.
 

gepp1

Apprendista Cronoman
2 Gennaio 2009
3.448
55
trentino
www.mtbisera.it
Bici
multitasking
Io ho solo parlato di Società, non ho specificato Turistiche o Agonistiche e anche chi fa solo Cicloturismo porta in giro la maglia, magari anche per più km di chi fa Agonismo...
Ero partito "criticando" il Ciclo-Mercato Ligure-Piemontese, dove vedo spostamenti verso chi da' di più, spesso molto di più e ciò lo ritengo sbagliato e contro lo "Spirito" Cicloamatoriale; però ritengo giusto che chi porta in giro una maglia sponsorizzata, abbia almeno qualche agevolazione, altrimenti, visto che bisogna pagare quasi tutto, meglio una Squadra senza Sponsor o una tessera individuale :mrgreen: o-o

Ma scusa la divisa (e tutto il materiale agonistico di vestiario) senza ricarico...gli spostamenti con il furgone spesati dalla società...rimborsi gara (okkei non tutta l'iscrizione ma una buona parte) la cena di fine anno, una sede in cui ritrovarsi tenuta pulita, calda e addobbata varie uscite di gruppo o addirittura gare organizzate dove il tesserato nn paga l'iscrizione ma riceve il pacco-gara come le chiami???
Io le chiamo agevolazioni.
E non ti ho contato il tempo messo da chi fa la segreteria x Iscrizione gare, emissioni tessere, manutenzione dei documenti e delle cartelle atleti...insomma io con la ns società non becco un cent faccio tutto aggratis mi smazzo ore di lavoro, c'è chi ne usufruisce e vengo anche cazziato da alcuni che se ne andranno lodati da altre sirene....

Mi sa che c'abbiamo ragione in due:
C'è chi può fare ciclomercato come chi arranca con fatica e tira avanti la baracca per il rotto della cuffia (orgogliosamente il sottoscritto)