Comandi Sensah

Serbi

Novellino
15 Maggio 2024
8
1
45
Lucca
Visita sito
Bici
Cannondale
Su una BDC di circa 11 anni ho un deragliatore anteriore Ultegra e un Dura ace 7800 10s posteriore. I comandi sono Ultegra ed iniziano ad essere un po' consumati, sto pensando di sostituirli con comandi Sensah (Phi o Quantum). Non riesco a capire se possono essere compatibili o se hanno un rapporto di tiro diverso. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.793
22.610
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
 

Serbi

Novellino
15 Maggio 2024
8
1
45
Lucca
Visita sito
Bici
Cannondale
Grazie Bradipus. Avevo cercato altri post, però non sono riuscito a trovare informazioni specifiche in merito alla compatibilità di cui avrei bisogno. Anche in rete non trovo niente!
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.584
5.995
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Su una BDC di circa 11 anni ho un deragliatore anteriore Ultegra e un Dura ace 7800 10s posteriore. I comandi sono Ultegra ed iniziano ad essere un po' consumati, sto pensando di sostituirli con comandi Sensah (Phi o Quantum). Non riesco a capire se possono essere compatibili o se hanno un rapporto di tiro diverso. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
2 x10 QUANTUM compatibile con Shimano 4700
2 x10 PHI compatibile per 4600 5600 6600 7800
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.584
5.995
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Grazie Elia e Gipsy. Quindi non dovrei avere problemi.
Voi li avete provati?
Quelli compatibili con shimano non li ho mai provati, però a livello di marca sono decisamente affidabili: utilizzo correntemente due Ignite 2x9 montati monocvorona, un EmpirePro 2x12 e un SRX 1x12.
Se posso permettermi un sugerimento: visto che il deragliatore della Sensah ha un prezzo mooolto basso, sei convinto di prendere un comando compatibile shimano e restare sul 10v e non passare a trasmissione completa Sensah 11v?
Certo se il corpetto ruota libera è un 10v, allora diventa oneroso, ma altrimenti .... un pensierino ce lo farei.
 

Serbi

Novellino
15 Maggio 2024
8
1
45
Lucca
Visita sito
Bici
Cannondale
Quelli compatibili con shimano non li ho mai provati, però a livello di marca sono decisamente affidabili: utilizzo correntemente due Ignite 2x9 montati monocvorona, un EmpirePro 2x12 e un SRX 1x12.
Se posso permettermi un sugerimento: visto che il deragliatore della Sensah ha un prezzo mooolto basso, sei convinto di prendere un comando compatibile shimano e restare sul 10v e non passare a trasmissione completa Sensah 11v?
Certo se il corpetto ruota libera è un 10v, allora diventa oneroso, ma altrimenti .... un pensierino ce lo farei.
Ciao Elia, grazie e scusami ma avevo perso questo messaggio.
Il tuo suggerimento è giusto, ci avevo pensato anch'io.
Anche se, un po' mi dispiace "cestinare" un deragliatore buono, anche se pur vecchio, ancora funzionante (mi piace l'idea del riuso).
Però una soluzione tipo SENSAH EMPIRE 2x11 sarebbe forse a migliore.
Mi resterebbe da capire come verificare la compatibilità del mio corpetto con un pacco pignoni 11v.
Grazie mille
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.069
2.062
Visita sito
Ciao Elia, grazie e scusami ma avevo perso questo messaggio.
Il tuo suggerimento è giusto, ci avevo pensato anch'io.
Anche se, un po' mi dispiace "cestinare" un deragliatore buono, anche se pur vecchio, ancora funzionante (mi piace l'idea del riuso).
Però una soluzione tipo SENSAH EMPIRE 2x11 sarebbe forse a migliore.
Mi resterebbe da capire come verificare la compatibilità del mio corpetto con un pacco pignoni 11v.
Grazie mille
cambio a gabbia lunga e cassetta 11-34
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.584
5.995
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Ciao Elia, grazie e scusami ma avevo perso questo messaggio.
Il tuo suggerimento è giusto, ci avevo pensato anch'io.
Anche se, un po' mi dispiace "cestinare" un deragliatore buono, anche se pur vecchio, ancora funzionante (mi piace l'idea del riuso).
Però una soluzione tipo SENSAH EMPIRE 2x11 sarebbe forse a migliore.
Mi resterebbe da capire come verificare la compatibilità del mio corpetto con un pacco pignoni 11v.
Grazie mille
Da quanto scrivi inizialmente oggi hai una cassetta 10v. Tioglila dalla ruota e verifica se è stato inserito uno spessore da 1.85mm sotto al pignone più grande.
E' una rondella simile a questa
1716297229665.png

Se c'è significa che il tuo corpetto è un 11v, altrimenti è nativo 10 e non è semplicissimo portarlo a 11v.
 

Serbi

Novellino
15 Maggio 2024
8
1
45
Lucca
Visita sito
Bici
Cannondale
Da quanto scrivi inizialmente oggi hai una cassetta 10v. Tioglila dalla ruota e verifica se è stato inserito uno spessore da 1.85mm sotto al pignone più grande.
E' una rondella simile a questa
Vedi l'allegato 448072

Se c'è significa che il tuo corpetto è un 11v, altrimenti è nativo 10 e non è semplicissimo portarlo a 11v.
Grazie, provo a verificare. Sì, oggi ho un 10v, ho cambiato qualche mese fa il pacco pignoni (da un 10-26 a un 11-32) ma non mi ricordo se era presente lo spessore. Controllo!
Nel caso non ci fosse lo spessore cosa dovrei fare?
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.584
5.995
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Grazie, provo a verificare. Sì, oggi ho un 10v, ho cambiato qualche mese fa il pacco pignoni (da un 10-26 a un 11-32) ma non mi ricordo se era presente lo spessore. Controllo!
Nel caso non ci fosse lo spessore cosa dovrei fare?
tre possibilità:
- cambiare ruota
- cambiare corpetto ruota libera
- trovare una buona officina meccanica che lo fresa fino a farti spazio per l'11mo pignone. Qualcuno lo ha fatto, ma potrebbe costare di più che cambiare il corpetto

Ci sono delle valutazioni da fare, la prima di tutte è sempre quella economica: se la ruota è di qualità e pensi di tenerla ancora per tanti km allora cambia il corpetto; Se la ruota è economica puoi comprarne una di pari livello a 11v. Per intenderci la entry level di shimano RS100 costa 90 euro. Un corpetto ruota libera entry level shimano è intorno ai 30 euro.
Se pensi di cambiare bici fra un anno tieniti il 10v.
Potremmo scrivere all'infinito, Sono tutte valutazioni che puoi fare solo tu.
 

Serbi

Novellino
15 Maggio 2024
8
1
45
Lucca
Visita sito
Bici
Cannondale
tre possibilità:
- cambiare ruota
- cambiare corpetto ruota libera
- trovare una buona officina meccanica che lo fresa fino a farti spazio per l'11mo pignone. Qualcuno lo ha fatto, ma potrebbe costare di più che cambiare il corpetto

Ci sono delle valutazioni da fare, la prima di tutte è sempre quella economica: se la ruota è di qualità e pensi di tenerla ancora per tanti km allora cambia il corpetto; Se la ruota è economica puoi comprarne una di pari livello a 11v. Per intenderci la entry level di shimano RS100 costa 90 euro. Un corpetto ruota libera entry level shimano è intorno ai 30 euro.
Se pensi di cambiare bici fra un anno tieniti il 10v.
Potremmo scrivere all'infinito, Sono tutte valutazioni che puoi fare solo tu.
Grazie, sei stato esaustivo.
Appena posso tolgo il pacco pignoni per capire meglio le caratteristiche del corpetto.
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.069
2.062
Visita sito
tre possibilità:
- cambiare ruota
- cambiare corpetto ruota libera
- trovare una buona officina meccanica che lo fresa fino a farti spazio per l'11mo pignone. Qualcuno lo ha fatto, ma potrebbe costare di più che cambiare il corpetto

Ci sono delle valutazioni da fare, la prima di tutte è sempre quella economica: se la ruota è di qualità e pensi di tenerla ancora per tanti km allora cambia il corpetto; Se la ruota è economica puoi comprarne una di pari livello a 11v. Per intenderci la entry level di shimano RS100 costa 90 euro. Un corpetto ruota libera entry level shimano è intorno ai 30 euro.
Se pensi di cambiare bici fra un anno tieniti il 10v.
Potremmo scrivere all'infinito, Sono tutte valutazioni che puoi fare solo tu.
quarta possibilità: le cassette shimano 11-34 11v entrano anche sui corpetti 10v; ovviamente serve il cambio posteriore a gabbia medio/lunga (li fa anche Sensah)
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.584
5.995
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
quarta possibilità: le cassette shimano 11-34 11v entrano anche sui corpetti 10v; ovviamente serve il cambio posteriore a gabbia medio/lunga (li fa anche Sensah)
Hai ragione, giusta osservazione. Quella cassetta è montata a sbalzo e si monta su corpetti a 10v. Credo sia un ottimo suggerimento per @Serbi
 
  • Mi piace
Reactions: gipsy