Consigliatemi un telaio che non conosco

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.648
5.448
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Esimi,

premetto che non so neanche se questo thread ha senso perche' non ho deciso, ma ero curioso..

Sto pensando di possibilmente cambiare telaio. Nella mia seppur breve carriera ciclistica dal 2018 ho guidato tanti telai considerati top, S-Works SL6 disc, Emonda SLR nuova, S-Works Aethos, e ora sto usando una Ostro Gravel come bici unica. Se devo essere onesto mi sono trovato bene con tutte le bici, ma sinceramente io faccio sempre fatica a notare differenza tra telai, anche perche' in UK non e' che ci siano percorsi alpini, quindi non metto tanto alla prova la bici. Gareggio poco e con scarsi risultati, e per lo piu' su gravel visto che qui non chiudono le strade e io a campare ci tengo.

Per motivi che non sto a dettagliare, mi sta venendo voglia di cambiare - non che in generale io abbia bisogno di incoraggiamento - sia la bici che il gruppo. Sul gruppo piu' o meno mi sono deciso, ma per il telaio veramente non saprei. Pero' visto che a fronte di un esborso sempre abbastanza cospicuo non e' che stia trovando chissa' quali differenze, magari stavolta vorrei prendere un telaio non top, o comunque, non un telaio da 5000+. A questo giro preferisco spendere soldi per farmi il gruppo come lo voglio io, e passare nuovamente a Shimano - SRAM non e' che funzioni male, ma ci sono cose (tipo i freni) che non mi piacciono.

Cosa cerco in una bici:

- esteticamente, neanche io lo so. Come avrete letto dalla lista di bici che ho avuto, ho gusti molto variegati.. A me piu' o meno piacciono tutte le bici, pero' tendono a non piacermi ne' le cose troppo moderne (tipo la Trek Madone, che trovo intrigante ma e' come quando ti fanno vedere le sfilate di moda alla TV, vedi roba che magari e' bellissima da vedere ma non ti metteresti mai), ma neanche le cose troppo tradizionali (tipo bici in acciaio, e neanche il titanio mi piace troppissimo, a meno di robe parzialmente stampate in 3D tipo la Reilly Fusion o simili, che pero' costano un occhio della testa, quindi anche no).

- in termini di geometria anche qui mi accorgo di poco, pero' essendo longilineo ho bisogno di qualcosa di non troppo estremo, tipo una taglia 56 che abbia almeno 560 stack (al momento ho 555 con 3.5cm di spessori), di piu' sarebbe meglio ma non e' che ci siano tante bici 'endurance' in giro che non abbiano giocattolini che non reputo necessari come isospeed e ammortizzatori vari..

- un filino di aerodinamica male non fa, sia per l'estetica, sia perche' comunque dove vivo tende ad essere piatto e qualche differenza di velocita' in piana seppur minima tra la Aethos e la mia bici aero attuale, la ho notata.

- semplicita'. Ecco, i cavi interni mi fanno piacere esteticamente, ma magari meglio se passano sotto la pipa cosi' se voglio cambiare la pipa o mettere la bici in borsa per qualche granfondo posso farlo. Il reggisella se fosse tondo sarebbe ottimo. Minimizziamo le robe proprietarie.. Poi se il MC e' filettato male non fa, ma non e' strettamente necessario.

- comodita'. Per inteso, non e' che mi servano bici altissime, ne' aggeggini che ammortizzano qua e la'. Per "comodita'" intendo che se non e' una bici che ha un reggisella aero largo 6cm che sembra preso da una bici da crono e che ti trasmette tutte le vibrazioni al sottosella, male non e'.

- possibilmente un prezzo umano. Non ho problemi di disponibilita' economiche, ma a sto giro il telaio da 5-6000 euro preferirei evitarlo, anche perche' io le differenze non sembro notarle.

Di cosa mi frega nulla:

- peso. ovvio che preferirei non avere un telaio da 2kg (quindi magari non suggeritemi roba in titanio o acciaio) ma piu' per le sensazioni che non altro. Ma di certo non mi faccio problemi se un telaio pesa qualche etto piu' di un altro.

In pratica vorrei una bici dove tutto funziona e funzionera' negli anni (pensavo addirittura di prendere un gruppo meccanico ma l'elettronico mi piace troppo).

Per darvi un'idea di bici che avrebbero piu' o meno catturato la mia attenzione, guardavo a roba tipo:

- la TCR (anche se sia il reggisella proprietario che non il movimento pressfit non son proprio ideali per me), giusto in virtu' del prezzo umano delle versioni in carbonio plebeo

- Standert Kreissage RS (che esteticamente mi piace molto ma e' in alluminio e ho letto sia rigida, poi vabbe' ha una geometria un po' esagerata ma riuscirei a starci..),

- FiftyOne Sika (che mi piace esteticamente ma costa troppo quindi no),

- 'nuova' Orbea Orca (che piu' o meno ha tutte le carte in regola ma non mi fa 'eccitare' troppo..).

- Time Alpe D'Huez, che mi piace molto ma le colorazioni sono abbastanza discutibili a parte il carbonio nudo. So che si puo' comprare 'ready to paint', ma poi diventa costosa..

- Arc8 Escapee, che tecnicamente ci sta tutta, ma e' un marchio che conosco poco, e per essere (probabilmente) un marchio cinese riciclato, mi pare costi un po' troppo.

- Dare MA-AFO che tecnicamente ci sta tutta, ma mi pare il classico marchio che vende a prezzi piu' alti di quanto potrebbe solo in virtu' di una sponsorizzazione WT

Poi ci sono altre bici tipo la Sensa Giulia GF e la Stevens Xenith che sono vendute a un prezzo molto basso, ma anche qui, marchi che conosco poco e colorazioni che mi fanno abbastanza cahare. Ovviamente Rose e' una papabile ma non vendono in UK, e Canyon in teoria lo sarebbe ma la Ultimate - che e' l'unica che mi piace - e' praticamente un minestrone di parti proprietarie. La Look 785 nuova mi piace molto come forme ma cosi' come la Time menzionata sopra, l'estetica anni 90 non mi fa proprio impazzire.. Le Ridley anche sarebbero papabili ma la Helium SLX non e' che sia a buon mercato. A bici in metallo non ho guardato perche' di solito tendono o a pesare una quintalata (es. titanio) o a non essere particolarmente rinomate per la comodita' (es. alluminio). Infine, ho guardato anche a Pedemonte, ma a) io vivo all'estero e sarebbe un casino, e b) dubito faccia telai a prezzi plebei.

Per ribadire, visto che qualcuno chiedera'.. la Aethos l'ho avuta e venduta per provare l'esperimento bici unica. Non avrei problemi a ricomprarla, ma alcuni aspetti estetici come lo sloping un po' eccessivo e i cavi a vista mi danno un po' di fastidio.

Poi eh potrei pure mettermi l'anima in pace e prendermi una SL8 non-sworks, ma a un certo punto vorrei interrompere questo ciclo di cambiare bici ogni 12-18 mesi, e bici come la SL8 (nonche' quelle che ho avuto) sono proprio l'opposto di questa logica.
 
Ultima modifica:

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.648
5.448
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
van rysel bianca

saranno bici validissime ma non fanno al caso mio in base a quanto ho richiesto :mrgreen:

Megamo Pulse Élite…
Io posseggo la Raise ma è un telaio da salita nel complesso.

bella bici ma geometrie molto estreme.. Poi e' comunque una bici con reggisella a D e pare venduta solo con piega integrata quindi non rientra nei requisiti :mrgreen:

Argon18? Certo come colori disponibili potevano fare meglio, ma a me non dispiacciono.

a parte i colori, la SUM si potrebbe pure fare, ma la zona sterzo della Gallium e' quanto di piu' orrendo io abbia mai visto su una bici. :mrgreen:
1716449448300.png
 

MiloD

Cronoman
23 Giugno 2014
787
619
Trigolo (CR)
Visita sito
Bici
358
Ma ti serve una Gravel o una da Strada?

Come Gravel a me piace molto questa (mercato asiatico):
WechatIMG274-1024x635.jpg

Voicevelo G Major

La taglia L/54 dovrebbe avere le misure che cerchi...
 

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.648
5.448
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.873
8.388
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
sarò di parte ma una Colnago serie C ? le C64 si trovano a poco, è una bdc particolare, è "comoda" ...
 

Fitzcarraldo

Apprendista Cronoman
13 Novembre 2008
3.508
1.886
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
Ma ti serve una Gravel o una da Strada?

Come Gravel a me piace molto questa (mercato asiatico):
WechatIMG274-1024x635.jpg

Voicevelo G Major

La taglia L/54 dovrebbe avere le misure che cerchi...
bella questa... la metto in lista per il mio prossimo telaio gravel, certo è un po' troppo caro considerando anche l'importazione
 

Fitzcarraldo

Apprendista Cronoman
13 Novembre 2008
3.508
1.886
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
Hanno un loro sito "diretto" ma è vuoto...

Per le mie misure è un pelo troppo aggressiva ma come telaio è veramente bello!
se fai la ricerca da google arrivi alla pagina del loro webshop (di voicevelo intendo), ma il prezzo è lo stesso di pandapodium.

le geometrie per me sarebbero ok, non perfette ma la perfezione la troverei solo col su misura
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.290
1.805
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
infatti preferisco quelle con le saldature a vista, come la mia :)
recentemente ho visto una GIOS in titanio, saldature spazzolate, montata DA 12v ruote comprese (da 36) forcella Deda "moderna" e manubrio integrato, tutti i cavi completamente integrati, da urlo :azz :hail:
 
  • Mi piace
Reactions: matteof93

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.648
5.448
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
sarò di parte ma una Colnago serie C ? le C64 si trovano a poco, è una bdc particolare, è "comoda" ...

Non e' male come idea, sinceramente non ci avevo pensato. Pero' senza voler offendere nessuno Colnago mi sta un po' sulle scatole come marchio. Non metto in dubbio la qualita' delle bici, anzi, ma mi da' fastidio la spocchiosita' del marchio, le personas con lo yacht, l'ostentazione.

Bella domanda... Ceepo Stinger o Mamba, Fuji Transonic o Fuji SL-A (anche se, di quest'ultima, preferisco grandemente la versione precedente con cui mi sono divertito non poco). Fuori concorso e non piu' prodotta, infine, Haibike Affair 8.70.

Ceepo e Fuji si trovano con relativa facilita' per quelle lande: dai un'occhiata a Gumtree.

Non sono male, le terro' a mente. Sinceramente roba tipo la SL-A e' fin troppo tonda per me. Se proprio devo andare sui tubi super-tradizionali devono avere un qualche richiamo moderno tipo la Standert che ho menzionato, o pure la nuova Emonda ALR. Ma preferirei evitare il metallo.

ma qualcosa in titanio no? visto che sei in UK, guarda Enigma, J.Laverack, Reilly, Mason.

per dire, titanio anodizzato gold. per me da sbavo.

Non so se hai letto bene il mio post (e non ti do' torto se non l'hai fatto, e' un post lunghissimo), ma se ci fai caso ho pure scritto che il titanio non mi fa impazzire "a meno di robe parzialmente stampate in 3D tipo la Reilly Fusion o simili, che pero' costano un occhio della testa, quindi anche no", quindi capirai che l'immagine che hai linkato non mi e' certo nuova, e mi piace pure molto, ma i costi li trovo abbastanza proibitivi, un telaio di quelli te lo fanno pagare £7.5k. I telai in titanio "normali" li trovo abbastanza noiosi, piu' che altro per il tubo sterzo. Per dire, l'Aethos che avevo pure aveva tubi tradizionali, ma gia' il tubo sterzo e' piu' "filante" rispetto alla pesantezza di tre tubi in metallo saldati tra loro. Tutto il resto della bici potrebbe avere tutte le saldature del mondo, ma proprio non riesco a farmi piacere la zona anteriore..

1716471490467.png
 
  • Mi piace
Reactions: MIKBELL