Consiglio bici 5000-6000€

Maaverick

Novellino
21 Maggio 2024
4
1
30
Magliano
Visita sito
Bici
Giant TCR
Buonasera a tutti, vorrei avere un consiglio su quale bici acquistare con un budget di 5000-6000€. Ero indeciso tra la Pinarello F5 che monta un 105 di2 e ruote ultrafast o la Trek Emonda Sl7 che monta cambio Ultegra Di2. Vorrei sapere cosa ne pensate di queste due,o se avete da consigliarmi qualcosa che a parer vostro possa essere migliore. Ho una Giant TCR che dopo anni di onorato servizio vorrei mandare in pensione Attendo vostri consigli, grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi
 
  • Haha
  • Wow
Reactions: cbet and Pringles

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.851
.
Visita sito
Bici
.
Siamo sul fine stagione dei modelli 2024, attendere l'uscita dei 2025 è forse la scelta migliore.

Differente il discorso se non interessato alle novità del 2025 e preferisci risparmiare acquistando un 2024 in sconto.

Riguardo alla scelta tra le due, è un discorso molto personale legato a quella che ti piace di più.

Entrambi hanno dei Pro e Contro trattandosi di media gamma, con purtroppo qualche componente da Triban del Decathlon che non mi aspetterei su una BDC da 6000 euro.

Prendo la Pinarello F5, mi sarei aspettato in una BDC da 6500 euro ruote migliori della entry level Fulcrum 800 e non un 105 Di2. 8,6 kg di peso per la versione 105 nella taglia 53 mi ha fatto sobbalzare sulla sedia...Ottima come ancora con per il gommone.

L'altra Trek SL7 riesce a mettere un Ultegra Di2 e delle ruote in carbonio, ma sono anni che propone lo stesso telaio e un semplice manubrio con attacco in alluminio da bicicletta entry level. Peso nella taglia 56 di 7,8 kg, non malvagio. Da tenere conto che costa 1000 euro in meno rispetto alla Pinarello, spendibili per un manubrio integrato e qualche altro upgrade.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Maaverick

Gienky

Pedivella
5 Luglio 2011
332
394
Lugano
Visita sito
Bici
Pinarello e Wittson
Buonasera a tutti, vorrei avere un consiglio su quale bici acquistare con un budget di 5000-6000€. Ero indeciso tra la Pinarello F5 che monta un 105 di2 e ruote ultrafast o la Trek Emonda Sl7 che monta cambio Ultegra Di2. Vorrei sapere cosa ne pensate di queste due,o se avete da consigliarmi qualcosa che a parer vostro possa essere migliore. Ho una Giant TCR che dopo anni di onorato servizio vorrei mandare in pensione Attendo vostri consigli, grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi
Con poco meno di 6000€ prendi la F7 MY23

 
  • Mi piace
Reactions: Maaverick
1 Gennaio 2016
112
69
Acquapendente
Visita sito
Bici
Dedacciai Vertigine - Basso Tera
Siamo sul fine stagione dei modelli 2024, attendere l'uscita dei 2025 è forse la scelta migliore.

Differente il discorso se non interessato alle novità del 2025 e preferisci risparmiare acquistando un 2024 in sconto.

Riguardo alla scelta tra le due, è un discorso molto personale legato a quella che ti piace di più.

Entrambi hanno dei Pro e Contro trattandosi di media gamma, con purtroppo qualche componente da Triban del Decathlon che non mi aspetterei su una BDC da 6000 euro.

Prendo la Pinarello F5, mi sarei aspettato in una BDC da 6500 euro ruote migliori della entry level Fulcrum 800 e non un 105 Di2. 8,6 kg di peso per la versione 105 nella taglia 53 mi ha fatto sobbalzare sulla sedia...Ottima come ancora con per il gommone.

L'altra Trek SL7 riesce a mettere un Ultegra Di2 e delle ruote in carbonio, ma sono anni che propone lo stesso telaio e un semplice manubrio con attacco in alluminio da bicicletta entry level. Peso nella taglia 56 di 7,8 kg, non malvagio. Da tenere conto che costa 1000 euro in meno rispetto alla Pinarello, spendibili per un manubrio integrato e qualche altro upgrade.
La Pinarello F5 versione base, quindi con Ruote Fulcrum 8 non costa 6.500 euro ma la si trova anche a 2000 euro di meno, con 6.500 euro (e anche meno, vedi post sopra) puoi acquistare la F7 se si vuole restare in casa Pinarello. Poi, da possessore aggiungo che la Pinarello F5 non è un'ancora da gommone ma una gran bici, anche perché in una bici il peso non è tutto ma vanno valutati altri parametri.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Maaverick

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.851
.
Visita sito
Bici
.
La Pinarello F5 versione base, quindi con Ruote Fulcrum 8 non costa 6.500 euro ma la si trova anche a 2000 euro di meno, con 6.500 euro (e anche meno, vedi post sopra) puoi acquistare la F7 se si vuole restare in casa Pinarello. Poi, da possessore aggiungo che la Pinarello F5 non è un'ancora da gommone ma una gran bici, anche perché in una bici il peso non è tutto ma vanno valutati altri parametri.
Lascia stare a quanto la puoi trovare, stiamo parlando di prezzi di listino. Anche la Trek la puoi trovare a molto se cerchi on-line l'occasione.

Il fascino del marchio spesso influenza molto la scelta e può portare a pensare che una telaio medio gamma come la F5 con componenti come 105 e delle ruote economiche sia migliore di altre medio gamma ma con componenti media gamma.

E' chiaro che la consideri un gran bici, l'hai acquistata e probabilmente appagato un tuo desiderio.

Il peso non è tutto e si valutano altri parametri, hai ragione...Allora spiegami il motivo che ti ha portato a comprare un telaio da 1kg, con forcella da oltre 500 grammi e ruote da bicicletta economica? Forse perchè la tua scelta è stata influenzata dal desiderio di avere una Pinarello e quello potevi permetterti?

Tra le due, senza dubbio la scelta migliore come qualità/prezzo è Trek Emonda.

Parliamoci chiaro, se quella F5 era con adesivo Van Rysel...Non l'avresti nemmeno presa in considerazione. Eppure con la F5 105 Di2 hai una BDC che altri marchi ti propongono a molto meno, dove quelli che te dici "parametri da considerare" sono migliori.

Uscendo in gruppo da diversi anni e aver assistito a vari cambi di bicicletta da parte dei "frequentatori", ho avuto modo di saggiare che al cambio di bicicletta non ho mai visto miracoli. Mi riferisco a chi passava da top gamma a top gamma, come altri che passavano da entry level a mid o top gamma. Giusto in salita grazie alla diminuzione del peso riuscivo a vedere piccoli miglioramenti, miglioramenti a sono di mila euro....
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: SkydAnc3R and Claro
1 Gennaio 2016
112
69
Acquapendente
Visita sito
Bici
Dedacciai Vertigine - Basso Tera
In tutta sincerità posso dirti che il motivo dell'acquisto è stato principalmente il fatto che facendo una permuta l'ho acquistata ad un ottimo prezzo, avevo cercato altre medio gamma tra cui Trek ma il trattamento era diverso. Non sono un fanatico del marchio, ti dirò inoltre che mi piaceva Van Rysel, (ho avuto una gravel Triban tra l'altro), ma ovviamente non potevo fare permuta e ne sono riuscito a venderla privatamente. Comunque la bici mi piace, va bene e alla fine sono contento dell'acquisto, tra l'altro la mia ha ruote in carbonio e manubrio integrato quindi il peso è decisamente accettabile.
 

Maaverick

Novellino
21 Maggio 2024
4
1
30
Magliano
Visita sito
Bici
Giant TCR
Ragazzi ma invece della Bianchi oltre pro che ne pensate? Non mi sembra affatto male anche se si sale un po’ di prezzo
Con poco meno di 6000€ prendi la F7 MY23


Lascia stare a quanto la puoi trovare, stiamo parlando di prezzi di listino. Anche la Trek la puoi trovare a molto se cerchi on-line l'occasione.

Il fascino del marchio spesso influenza molto la scelta e può portare a pensare che una telaio medio gamma come la F5 con componenti come 105 e delle ruote economiche sia migliore di altre medio gamma ma con componenti media gamma.

E' chiaro che la consideri un gran bici, l'hai acquistata e probabilmente appagato un tuo desiderio.

Il peso non è tutto e si valutano altri parametri, hai ragione...Allora spiegami il motivo che ti ha portato a comprare un telaio da 1kg, con forcella da oltre 500 grammi e ruote da bicicletta economica? Forse perchè la tua scelta è stata influenzata dal desiderio di avere una Pinarello e quello potevi permetterti?

Tra le due, senza dubbio la scelta migliore come qualità/prezzo è Trek Emonda.

Parliamoci chiaro, se quella F5 era con adesivo Van Rysel...Non l'avresti nemmeno presa in considerazione. Eppure con la F5 105 Di2 hai una BDC che altri marchi ti propongono a molto meno, dove quelli che te dici "parametri da considerare" sono migliori.

Uscendo in gruppo da diversi anni e aver assistito a vari cambi di bicicletta da parte dei "frequentatori", ho avuto modo di saggiare che al cambio di bicicletta non ho mai visto miracoli. Mi riferisco a chi passava da top gamma a top gamma, come altri che passavano da entry level a mid o top gamma. Giusto in salita grazie alla diminuzione del peso riuscivo a vedere piccoli miglioramenti, miglioramenti a sono di mila euro....

In tutta sincerità posso dirti che il motivo dell'acquisto è stato principalmente il fatto che facendo una permuta l'ho acquistata ad un ottimo prezzo, avevo cercato altre medio gamma tra cui Trek ma il trattamento era diverso. Non sono un fanatico del marchio, ti dirò inoltre che mi piaceva Van Rysel, (ho avuto una gravel Triban tra l'altro), ma ovviamente non potevo fare permuta e ne sono riuscito a venderla privatamente. Comunque la bici mi piace, va bene e alla fine sono contento dell'acquisto, tra l'altro la mia ha ruote in carbonio e manubrio integrato quindi il peso è decisamente accettabile.
 

MIKBELL

Gregario
14 Novembre 2016
552
331
Sarzana
Visita sito
Bici
CANNONDALE CAAD12
Buonasera a tutti, vorrei avere un consiglio su quale bici acquistare con un budget di 5000-6000€. Ero indeciso tra la Pinarello F5 che monta un 105 di2 e ruote ultrafast o la Trek Emonda Sl7 che monta cambio Ultegra Di2. Vorrei sapere cosa ne pensate di queste due,o se avete da consigliarmi qualcosa che a parer vostro possa essere migliore. Ho una Giant TCR che dopo anni di onorato servizio vorrei mandare in pensione Attendo vostri consigli, grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi
Tieniti la tcr e montaci ruote top