Consiglio ruote rim in alluminio per tubeless da 28 mm

tenomis

Apprendista Passista
5 Novembre 2009
804
16
Visita sito
Ciao, come da titolo sto cercando delle ruote in alluminio per freno rim con canale interno di dimensioni tali da ottimizzare le prestazioni di un copertone tubeless largo 28 mm.
Solitamente compro DT Swiss, però ho notato che sul loro sito siano ancora tutte con canale interno da 18 mm, e quelle ce le ho già.
Secondo voi esiste sul mercato rim/alluminio qualcosa di più adatto ?
Inoltre, dovendo limitarmi al canale da 18 mm, quale larghezza di copertone tubeless mi consigliereste ?
 

cdaulerio

Pedivella
16 Novembre 2008
397
48
Visita sito
Ciao, come da titolo sto cercando delle ruote in alluminio per freno rim con canale interno di dimensioni tali da ottimizzare le prestazioni di un copertone tubeless largo 28 mm.
Solitamente compro DT Swiss, però ho notato che sul loro sito siano ancora tutte con canale interno da 18 mm, e quelle ce le ho già.
Secondo voi esiste sul mercato rim/alluminio qualcosa di più adatto ?
Inoltre, dovendo limitarmi al canale da 18 mm, quale larghezza di copertone tubeless mi consigliereste ?
Fulcrum zero canale 17 monto da anni tranquillamente tubeless / copertoncino 28 !
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.709
6.772
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Un 28 lo monti anche su un canale da 15, ho 3 bici ruote Campagnolo montate così e mai avuto un problema......come vedi la scelta è ampia!
 

tenomis

Apprendista Passista
5 Novembre 2009
804
16
Visita sito
Ringrazio tutti per le utili informazioni.
Attualmente ho ruote con canale da 15, da 17, e da 18, quindi da quello che leggo potrei già montarci un tubeless da 28 mm (salvo verifica passaggi telaio/freni).
Secondo voi a parità di copertone (28 mm) sarà apprezzabile la differente larghezza del canale interno ?
Vi chiedo questo perchè utilizzando due ruote DT molto simili, una con canale da 15 sul quale è montato un copertone da 23 (24,5 effettivi) e l'altra 18 con copertone 25 (25,3 effettivi), mi sono accorto che ho sensazioni migliori con quelle con il cerchio più largo.
 

t65

Gregario
4 Aprile 2012
641
211
Lucca
Visita sito
Bici
Emonda ALR - Allez Sprint
Secondo voi a parità di copertone (28 mm) sarà apprezzabile la differente larghezza del canale interno ?
Sì, senz'altro. Non sentirai la differenza con quello da 18 (se la senti sarà per differenze in costruzione fra le due ruote), ma rispetto ad un 17 o addiritura 15, le cose cambiano. Un cerchio con canale da 19 si trova facilmente per fare una ruota rim, oppure ruote complete con tale canale. Poi usare i 28 su tutte le ruote che hai. Fatto anch'io.
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.290
1.805
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
Grazie di nuovo.
Secondo voi esiste in commercio una ruota rim in alluminio con canale da 21 mm ?
non credo, pochi anni fa non c'erano nemmeno per dischi ;)
cerchi rim personalmente visti pochissimi con canale 19, pochi 18, 17 abbastanza diffusi.

ho avuto cerchi in carbonio rim con canale 19, di serie sulla bici, e veniva fornita con pattini freno ribassati, cioè più sottili di quelli standard
 

zanza85

Apprendista Velocista
4 Luglio 2011
1.377
958
38
Lierna (LC)
Visita sito
Bici
Scott Speedster S10 2008;Velobuild VB-R-086
e veniva fornita con pattini freno ribassati, cioè più sottili di quelli standard
Posso chiederti (anche in privato se non vogliamo inquinare il thread) maggiori info a riguardo?
Sono recentemente passato alle mie prime full carbon con canale da 19 e per farci stare, giusti giusti, i pattini ho dovuto aprire completamente l'archetto.
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.290
1.805
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
figurati ;)

Ruote di serie sulla mia ultima ex , Rose X-Lite six rim (le trovi ancora sul sito, "RC Fifty" tubeless ready, canale 19)
Veniva fornite con questi https://www.swissstop.ch/it/brakepads/rimbrakes/flashevo/blackprince/ (EVO è la parola magica che distingue da quelli con larghezza standard)

Va detto che anch'io quando riciclavo i pattini rossi Fulcrum aprivo l'archetto, variando l'apertura in funzione del consumo, e mai grossi problemi, salvo qualche aggiustatina nel tempo alla posizione del pattino sulla pinza se iniziavano a consumarsi in modo "strano"
 
  • Mi piace
Reactions: zanza85

zanza85

Apprendista Velocista
4 Luglio 2011
1.377
958
38
Lierna (LC)
Visita sito
Bici
Scott Speedster S10 2008;Velobuild VB-R-086
figurati ;)

Ruote di serie sulla mia ultima ex , Rose X-Lite six rim (le trovi ancora sul sito, "RC Fifty" tubeless ready, canale 19)
Veniva fornite con questi https://www.swissstop.ch/it/brakepads/rimbrakes/flashevo/blackprince/ (EVO è la parola magica che distingue da quelli con larghezza standard)

Va detto che anch'io quando riciclavo i pattini rossi Fulcrum aprivo l'archetto, variando l'apertura in funzione del consumo, e mai grossi problemi, salvo qualche aggiustatina nel tempo alla posizione del pattino sulla pinza se iniziavano a consumarsi in modo "strano"
Molto interessante, grazie. Al momento anche io come primi pattini ho preso i Campy/Fulcrum rossi e, a parte qualche fischio (dovuto penso proprio al fatto che non riesco, a causa dell'esiguo margine disponibile, a dare sufficiente convergenza) mi sto trovando molto bene.
 
  • Mi piace
Reactions: madqwerty