Creazione BDC d'epoca

fornarmando

Novellino
9 Maggio 2014
39
0
Genova
Visita sito
Bici
Magari...
Salve,
Sono nuovo nel Forum e innanzitutto vi faccio i complimenti per la vostra serietà.
Io ho da molto tempo in mente un progetto che prevede l' assemblaggio di una bici da corsa d'epoca. Il motivo è che sarebbe la mia prima bdc,perciò non voglio spendere un capitale; mi serve un mezzo per muovermi in città;trovo elegantissime le biciclette d' epoca; mi piacciono molto i lavori manuali.
Vista l' età del telaio a mia disposizione intendo assolutamente utilizzare le leve al telaio.
Il mio problema è che ho le idee confuse sul gruppo da montare. Ho a disposizione un MC italiano con perno quadro.
Avete dei consigli da darmi?;nonzo% La spesa per un buon gruppo usato vorrei che fosse sui 100 euro, sennò la mia manovra risulterebbe anti-economica.

Grazie a chiunque mi volesse aiutare
 
Ultima modifica:

lanloit

Apprendista Velocista
13 Gennaio 2010
1.587
57
Visita sito
Bici
De Rosa,ColnagoMaster,NewMexico,C40 Moser leader ax Rossin prestige Battaglin Crono Alan Record
Salve,
Sono nuovo nel Forum e innanzitutto vi faccio i complimenti per la vostra serietà.
Io ho da molto tempo in mente un progetto che prevede l' assemblaggio di una bici da corsa d'epoca. Il motivo è che sarebbe la mia prima bdc,perciò non voglio spendere un capitale; mi serve un mezzo per muovermi in città;trovo elegantissime le biciclette d' epoca; mi piacciono molto i lavori manuali.
Vista l' età del telaio a mia disposizione intendo assolutamente utilizzare le leve al telaio.
Il mio problema è che ho le idee confuse sul gruppo da montare. Ho a disposizione un MC italiano con perno quadro.
Avete dei consigli da darmi?;nonzo% La spesa per un buon gruppo usato vorrei che fosse sui 100 euro, sennò la mia manovra risulterebbe anti-economica.

Grazie a chiunque mi volesse aiutare
Ciao, benvenuto tra i vintagisti. o-o
PEr poterti dare una mano, forse sarebbe meglio se ci postassi qualche foto del telaio per suggerirti come montarlo e se ne vale la penao-o
 

Sergius

Apprendista Velocista
3 Agosto 2007
1.738
49
Palermo
Visita sito
tutto dipende da quanto vuoi rimanere vintage e con pezzi dell'epoca.
se ti accontenti di pezzi di fascia bassa e usati puoi anche valutare di cannibalizzare una vecchia bdc.
 

fornarmando

Novellino
9 Maggio 2014
39
0
Genova
Visita sito
Bici
Magari...
Si ecco a me non interessa riportare per forza la bicicletta al suo stato originale. Cio' che mi piace di queste bici degli anni 70-80 è la linea del telaio, il cambio con i manettini al telaio.
Insomma, a me basta un mezzo per muovermi in città che sia piacevole all'occhio e che non mi molli per strada quando farò quelle uscite con gli amici.Affidabile
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    112,7 KB · Visite: 100

Sergius

Apprendista Velocista
3 Agosto 2007
1.738
49
Palermo
Visita sito
Si ecco a me non interessa riportare per forza la bicicletta al suo stato originale. Cio' che mi piace di queste bici degli anni 70-80 è la linea del telaio, il cambio con i manettini al telaio.

Anche a me piacciono tanto e infatti sto assemblando una bici di questo tipo.
Tornando a noi, visto che hai solo il telaio probabilmento con 100 euro non ce la fai. Se non dimentico nulla ti servono:

- serie sterzo
- reggi manubrio
- manubrio
- reggi sella
- sella
- leve freno
- freni
- manettini cambio
- deragliatore
- cambio posteriore
- movimento centrale
- guarnitura
- cassetta
- cavi e guaine
- nastro manubrio
- ruote
- camere d'aria e copertoni

Se poi li fai montare al meccanico ti chiedera' una 50ina di euro di manodopera. Pero' si puo' tirare fuori una bella bici a prezzo ragionevole
Buon lavoro! ;-)
 

fornarmando

Novellino
9 Maggio 2014
39
0
Genova
Visita sito
Bici
Magari...
Mah per quello sono ancora indeciso. Non spendo troppo sennò facevo pra a prendere un mezzo completo...perciò puo anche essere qualcos'altro non per forza campagnolo.
A proposito, voi cosa mi dite delle altre marche come gipiemme, ofmega...?
 

deltavictor

Novellino
4 Gennaio 2014
53
0
milano
Visita sito
Bici
2 cancelli
Mah per quello sono ancora indeciso. Non spendo troppo sennò facevo pra a prendere un mezzo completo...perciò puo anche essere qualcos'altro non per forza campagnolo.
A proposito, voi cosa mi dite delle altre marche come gipiemme, ofmega...?


Sulla mia Bianchi Rekord 858 è montato il gruppo Gipiemme Crono Sprint, per carità niente di eccezionale comunque non mi ha mai dato alcun problema
 

arwen

Passista
23 Settembre 2013
4.645
3.414
Lodi/Pavia
Visita sito
Bici
troppe
Prima di prendere le ruote ti consiglio di prendere o almeno scegliere il cambio, in base a quello poi scegli le ruote.
Per un uso amatoriale io sceglierei copertoncini con camere d'aria, le ruote potrebbero costare un po' di più ma sono più facili da gestire rispetto al tubolare.
Comunque esteticamente quelle ruote non ce le vedo sul tuo telaio (gusti personalissimi)
 

Cancelliere

Apprendista Velocista
24 Dicembre 2011
1.602
359
72
Firenze
Visita sito
Bici
Daccordi, CoppiMasciaghi, Aquila, Atala, ColnagoSport?