Deda Scuro

Cicli Vianelli

Apprendista Velocista
5 Giugno 2006
1.319
0
brescia
Visita sito
dico la verità a me l'hanno proposto ma a me non piace.....x questo non lo tengo a catalogo ma solo su richiesta.

non sò quali sono i prezzi di quelli marcati....mi pare kona lo abbia a catalogo ma ora mi sfuggono sia altri marchi che i vari prezzi....del mio che posso avere in circa 10 giorni ve lo posso far sapere domani xkè a memoria non ricordo.....
 

srinivasa

Scalatore
11 Ottobre 2005
7.600
90
51
Via Lattea
Visita sito
nessuna obiezione a livello qualitativo......solo che esteticamente proprio non lo digerisco!

Te possino... ma che me fai prenne 'sti corpi... mannaggia la zozza.... dal punto di vista estetico ho visto telai che mi piacciono di piu' (ad esempio da Pegoretti :-) ), ma ci sono diversi vincoli che devo rispettare come, ad esempio, la fedelta' al sivende (che tratta solo certi marchi e non altri), la scelta del carbonio, etc.

Insomma, tra le varie (mica tante in fin dei conti) opzioni possibili la soluzione Deda Scuro m'e' sembrata quella ottimizzante l'insieme "funzionalita'-estetica-prezzo" :-)
 

maya

Pedivella
12 Febbraio 2007
361
1
Visita sito
...è passato un pò di tempo da questa discussione...qualcuno è in grado di aggiungere delle impressioni? Specialmente per la resa in salita.
Grazie.
 

srinivasa

Scalatore
11 Ottobre 2005
7.600
90
51
Via Lattea
Visita sito
...sicuramente, però mi piacerebbe capirne le caratteristiche precise da chi l'ha provato.

Mi sembrava di aver scritto qualcosa in merito... in ogni caso ho avuto modo di provarlo per un paio di mesi, sino al fatidico momento dell'incidente, traendone ottime sensazioni.

Imho si tratta di un telaio particolarmente adatto a pesi leggeri, diciamo intorno ai 60kg, molto buono in salita, dove la sua rigidità dà certamente una mano, preciso in discesa, ma un pochino scomodo sulle lunghe distanze.

Ovviamente tutto questo dal mio modestissimo punto di vista.

Come al solito non è certo l'uso dello Scuro, come di qualsiasi altro telaio, che può cambiare nettamente le mie performance ciclistiche, tuttavia non posso che dirmi soddisfatto dell'acquisto.

Nel mio caso, dal punto di vista estetico, ho optato per una versione all-black, come puoi vedere qui:

http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=44337&highlight=abracadabra

qui, invece, trovi la lista di alcuni componenti montati con relativi pesi:

http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=44239

Se vuoi altre info mandami pure un MP ;-)
 

maya

Pedivella
12 Febbraio 2007
361
1
Visita sito
Mi sembrava di aver scritto qualcosa in merito... in ogni caso ho avuto modo di provarlo per un paio di mesi, sino al fatidico momento dell'incidente, traendone ottime sensazioni.

Imho si tratta di un telaio particolarmente adatto a pesi leggeri, diciamo intorno ai 60kg, molto buono in salita, dove la sua rigidità dà certamente una mano, preciso in discesa, ma un pochino scomodo sulle lunghe distanze.

Ovviamente tutto questo dal mio modestissimo punto di vista.

Come al solito non è certo l'uso dello Scuro, come di qualsiasi altro telaio, che può cambiare nettamente le mie performance ciclistiche, tuttavia non posso che dirmi soddisfatto dell'acquisto.

Nel mio caso, dal punto di vista estetico, ho optato per una versione all-black, come puoi vedere qui:

http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=44337&highlight=abracadabra

qui, invece, trovi la lista di alcuni componenti montati con relativi pesi:

http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=44239

Se vuoi altre info mandami pure un MP ;-)


...ultimamente seguo poco il forum...spero ti stia riprendendo...in fatto di riabilitazioni me ne intendo, purtroppo.:cry

ti ringrazio per le informazioni; io sono alto 1,85 e peso dai 68 ai 72 kg, dipende un pò dal periodo e...dall'appetito:mrgreen:. Per questo stavo prendendo in considerazione anche il nero...diciamo che sono i due telai che sto valutando e cercando di capirne le differenze.
 

srinivasa

Scalatore
11 Ottobre 2005
7.600
90
51
Via Lattea
Visita sito
...ultimamente seguo poco il forum...spero ti stia riprendendo...in fatto di riabilitazioni me ne intendo, purtroppo.:cry

ti ringrazio per le informazioni; io sono alto 1,85 e peso dai 68 ai 72 kg, dipende un pò dal periodo e...dall'appetito:mrgreen:. Per questo stavo prendendo in considerazione anche il nero...diciamo che sono i due telai che sto valutando e cercando di capirne le differenze.

Intanto grazie per l'incoraggiamento, la ripresa continua, ma c'è ancora molto da fare ;-)

Per quanto riguarda i telai direi che il Nero è un pochino meno performante dello Scuro, non tanto per quanto riguarda il peso, un parametro non così fondamentale come siamo spesso erroneamente portati a pensare, ma anche e soprattutto per tipo di carbonio utilizzato e geometrie.
Parlando con i tipi della Deda, che ovviamente possono avermi raccontato qualsiasi favoletta, lo Scuro è stato pensato per un clientela "di bocca buona", anche la scelta della trama 12k per la finitura esterna è stata dettata da una moda, ormai già passata in verità, piuttosto che da un qualche motivo funzionale.

Se credi puoi chiedere informazioni a qualche telaista che ha questi prodotti in catalogo, ad esempio:

http://www.emmezetasnc.com/

oppure:

http://www.epocabike.it/home/home.asp

Puoi contattarli anche telefonicamente, mi son sembrate persone molto disponibili ;-)
 

maya

Pedivella
12 Febbraio 2007
361
1
Visita sito
Intanto grazie per l'incoraggiamento, la ripresa continua, ma c'è ancora molto da fare ;-)

Per quanto riguarda i telai direi che il Nero è un pochino meno performante dello Scuro, non tanto per quanto riguarda il peso, un parametro non così fondamentale come siamo spesso erroneamente portati a pensare, ma anche e soprattutto per tipo di carbonio utilizzato e geometrie.
Parlando con i tipi della Deda, che ovviamente possono avermi raccontato qualsiasi favoletta, lo Scuro è stato pensato per un clientela "di bocca buona", anche la scelta della trama 12k per la finitura esterna è stata dettata da una moda, ormai già passata in verità, piuttosto che da un qualche motivo funzionale.

Se credi puoi chiedere informazioni a qualche telaista che ha questi prodotti in catalogo, ad esempio:

http://www.emmezetasnc.com/

oppure:

http://www.epocabike.it/home/home.asp

Puoi contattarli anche telefonicamente, mi son sembrate persone molto disponibili ;-)


ok, ti ringrazio.
Io li ho visti sul sito di Vetta, che è anche l'artigiano che ha realizzato il mio attuale telaio in alluminio (davvero un ottimo telaista ed una persona molto disponibile. Il telaio è fatto molto bene, solo che, non so se per colpa del materiale (fastrax scandium) o della geometria, è troppo "morbido"), quindi potrei provare a chiedere anche a lui.
L'unica sarebbe provarlo, ma dalle mie parti non se ne vedono!