ebay segnalazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

srinivasa

Scalatore
11 Ottobre 2005
7.600
90
51
Via Lattea
Visita sito
... appena scritto... non riesco a capire bene né (lo stato del) il telaio, né le condizioni generali della bdc, spero riesca a mandarmi qualche foterella ;-)

... sembra che la vernice (la parte dorata) abbia diversi punti di screpolatura. Purtroppo non ci sono, tra quelle mandatemi, foto d'insieme, ma solo di particolari.

Ne metto un paio:



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

[IMG=http://img11.imageshack.us/img11/413/fotobici010.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
 

Precipizio

Pedivella
8 Agosto 2010
419
2
Istanbul
Visita sito
Bici
Varie
... sembra che la vernice (la parte dorata) abbia diversi punti di screpolatura. Purtroppo non ci sono, tra quelle mandatemi, foto d'insieme, ma solo di particolari.

Ne metto un paio:



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

[IMG=http://img11.imageshack.us/img11/413/fotobici010.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us


Secondo me se vuoi fare una bella cosa va riverniciata. Il colore oro e' un po' particolare e non so se richiede qualche cosa di specifico. Se puo' esserti utile la fiorelli coppi che trovi nel forum a me l'hanno verniciata in argento con 90 euro (sabbiatura, verniciatura e attaccatura decal) + altri 70 per rifare le cromature. Se ti serve di to riferimenti. Se vuoi vedere una San Cristobal molto bella del '79 vai su http://www.raydobbins.com/ciocc/index.html
 

torzeon

Novellino
15 Aprile 2010
75
2
Cjargne
Visita sito
Bici
Ti e CrMo ma niente plastica
Secondo me se vuoi fare una bella cosa va riverniciata. Il colore oro e' un po' particolare e non so se richiede qualche cosa di specifico. Se puo' esserti utile la fiorelli coppi che trovi nel forum a me l'hanno verniciata in argento con 90 euro (sabbiatura, verniciatura e attaccatura decal) + altri 70 per rifare le cromature. Se ti serve di to riferimenti. Se vuoi vedere una San Cristobal molto bella del '79 vai su [url]http://www.raydobbins.com/ciocc/index.html[/URL]

Non mi pare sia un telaio "verniciato". Credo si tratti di una cromovelatura, processo che si utilizzava anche sulla Wilier triestina ma in quel caso era ramato e non oro, da quello che ho letto sempre qui sul forum, questo processo non viene più fatto perchè proibito per la sua tossicità. Sarebbe un peccato sverniciarla e rifare il colore oro senza la base cromata, prova ad informarti in giro, piuttosto io la terrei così...
 

olivagione

Novellino
7 Maggio 2010
42
0
Giovinazzo (BA)
Visita sito
Bici
CICLO PIAVE - ATALA-COLNAGO-CHESINI-CINELLI
Sicuramente una nuova verniciatura sarebbe un grande errore. Probabilmente si tratta di pezzi unici prodotti con motivazioni particolari come fece Colnago che ne produsse se non erro 400 da regalare a personalità politiche, sociali, religiose. Famosa è la Colnago regalata al papa o al sindaco Tognoli o al giornalista De Zan. Sulle colnago era applicata una leggera patina di oro puro. Potrebbero essere cromate o placcate in oro col medesimo processo utilizzato attualmente per i letti simil - ottone o oro. Un pezzo da restaurare e lasciare intatto, magari anche lasciando intravedere i suoi difetti.
 

peggio

Mod da quasi kom
20 Aprile 2006
15.932
280
49
Centumcellae - Terra di Cafoni
Visita sito
Bici
Semiprofessionale con meccanismo ragazzo di campagna

CampaGnomo

Gregario
21 Agosto 2010
643
22
Forte dei Marmi
Visita sito
Bici
Vado in motorino
l'aveva spiegato orso una volta, lo schema di colori è lo stesso della malvor ma è precedente come anno, la malvor aveva una vernice lucida mentre quella prima opaca o viceversa non ricordo.. comunque chi può la prenda assolutamente!
 

srinivasa

Scalatore
11 Ottobre 2005
7.600
90
51
Via Lattea
Visita sito
Ne capite di più ?

A me sembra tutto marcato Galli (e Sachs), forse Campagnolo, ma non so quale modello.
Comunque rimanre il problema della cromovelatura, o sbaglio ?
Il prezzo è piuttosto basso, ma non ho idea di quanto possa costare il restauro.

http://img855.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=fotobici004.jpg

oh... allora... niente info aggiuntive ?

Ma che vi pago a fare ?!?

Come, non vi pago ? Vabbeh, sulla fiducia... ho fatto anche il fotoalbum !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.