FORATURE CON CAMERA D'ARIA

magickala

Novellino
6 Giugno 2023
35
7
50
Mantova
Visita sito
Bici
Radon
Ciao a tutti, da circa 35 anni vado in mtb ma ora mi sto approcciando anche al mondo bici da corsa.
Volevo chiedere un parere e consiglio a chi ovviamente ne sa più di me su questo mondo.
Per giri di un paio d'ore cosa consigliate a livello di praticità per la riparazione di forature considerando le ruote con camera d'aria ?
Cosa dovrei portarmi dietro in termini di praticità per poter ripartire in comodità e poi a casa fare tutto per bene ?
Grazie a chi vorrà rispondermi ;-)
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.712
6.776
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Ciao a tutti, da circa 35 anni vado in mtb ma ora mi sto approcciando anche al mondo bici da corsa.
Volevo chiedere un parere e consiglio a chi ovviamente ne sa più di me su questo mondo.
Per giri di un paio d'ore cosa consigliate a livello di praticità per la riparazione di forature considerando le ruote con camera d'aria ?
Cosa dovrei portarmi dietro in termini di praticità per poter ripartire in comodità e poi a casa fare tutto per bene ?
Grazie a chi vorrà rispondermi ;-)
Cuao! Una camera d'aria di scorta, due levagomme, un rubinetto e 2 cartucce di Co2!!!
 
  • Mi piace
Reactions: magickala

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
io suggerisco sempre la pompetta al posto della CO2, a meno che uno non le abbia già usate e abbia una certa esperienza. Se si commette un errore (es avvitare la bomboletta a rubinetto aperto) poi si rimane a piedi. La pompa è utile anche per una eventual perdita di pressione che potrebbe permetterci di tornare a casa senza cambiare camera d'aria.
Poi è solo questione di abitudine ... e soprattutto di sicurezza psicologica.
 

magickala

Novellino
6 Giugno 2023
35
7
50
Mantova
Visita sito
Bici
Radon
io suggerisco sempre la pompetta al posto della CO2, a meno che uno non le abbia già usate e abbia una certa esperienza. Se si commette un errore (es avvitare la bomboletta a rubinetto aperto) poi si rimane a piedi. La pompa è utile anche per una eventual perdita di pressione che potrebbe permetterci di tornare a casa senza cambiare camera d'aria.
Poi è solo questione di abitudine ... e soprattutto di sicurezza psicologica.
Con la pompetta venendo dal mondo mtb sono molto pratico, magari all'inizio mi porto sia bombolette che pompetta, poi vedrò come procedere.
grazie mille:mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: 4x16 and EliaCozzi

Giobg80

Pedivella
18 Aprile 2022
437
174
43
Bergamo
Visita sito
Bici
Giant defy advanced 1
Io la pompetta non la sopporto. In mtb ok , gonfi a 2-2.5 . Ma sulla bici da corsa per portare la pressione diciamo sui 5.5-6 bar di media se non oltre hai voglia . Preferisco portarmi 2 cartucce di c02 . Se compri l' erogatore sacrificane una e fai una prova a casa prima .
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.335
562
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Tieni presente che, come ingombro e peso, una camera un butile pesa quanto due camere in TPU e una pompetta in carbonio Nana di Barbieri.
Dallo scorso anno, ho fatto questa modifica nel borsello sottosella.
Ovviamente permangono erogatore e CO2
 
  • Mi piace
Reactions: magickala

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.851
.
Visita sito
Bici
.
io suggerisco sempre la pompetta al posto della CO2, a meno che uno non le abbia già usate e abbia una certa esperienza. Se si commette un errore (es avvitare la bomboletta a rubinetto aperto) poi si rimane a piedi. La pompa è utile anche per una eventual perdita di pressione che potrebbe permetterci di tornare a casa senza cambiare camera d'aria.
Poi è solo questione di abitudine ... e soprattutto di sicurezza psicologica.
Sono d'accordo con te. Prima utilizzavo le bombolette, ultimamente senza nemmeno pensarci, la pompetta.

Con le attuali pressioni una pompetta grarantisce senza problemi di raggiungere una pressione idonea, male che vada mi fermo ad un distributore e gli do una botta.
 

Pingolo

Novellino
18 Gennaio 2024
24
16
Italia
Visita sito
Bici
Bianchi
Se metti una falsa borraccia ci sta tutto quello che vuoi. camera d'aria, multitool, toppe e mastice ecc. anche dei guanti in lattice se vuoi, per non sporcarti.
Comunque anch'io pompetta, alla fine parliamo di situazioni di emergenza, quindi preferisco un oggetto low-tech e riusabile ad uno monouso.