Gare in salita e cronoscalate 2016

mchorney

Apprendista Cronoman
4 Marzo 2006
3.209
203
Visita sito
Io avevo le alto profilo e la bici riadattata da crono, eppure nella prima metà (fino a case becco) ho fatto uno dei migliori tempi. Proprio in piano ho petso causa vento che si è alzato dopo i primi( bsta vedere l'abisso tra il primo ed il secondo). La bici da crono era la scelta migliore se si ha la gamba per tirarla nel primo tratto

Infatti secondo me era proprio nel secondo tratto che poteva diventare ostico il suo utilizzo. Quella zona è molto ventosa.
Curiosità, la prima parte in salita l'hai fatta in posizione spingendo forte o eri in fuorisella?
 

GloryOfTheKing

Gregario
28 Ottobre 2007
680
6
Genova
Visita sito
Bici
DRACO Artemis / Furiers Components / TopMost Wheels
Infatti secondo me era proprio nel secondo tratto che poteva diventare ostico il suo utilizzo. Quella zona è molto ventosa.
Curiosità, la prima parte in salita l'hai fatta in posizione spingendo forte o eri in fuorisella?

Primi 5' fuori sella partendo con 53*23 poi ho messo il 39 ed ho fatto seduto fino a cornua. Poi di nuovo in piedi. Da case becco tutta da seduto
 

mchorney

Apprendista Cronoman
4 Marzo 2006
3.209
203
Visita sito
Primi 5' fuori sella partendo con 53*23 poi ho messo il 39 ed ho fatto seduto fino a cornua. Poi di nuovo in piedi. Da case becco tutta da seduto

Pensavo lo strappo al 12% dopo le case fosse scomodo da fare con la bici da crono. Magri ti ho visto, che bici avevi?
Come watt alla fine che media hai tenuto?
Comunque manifestazione molto bella, con strade chiuse. io ho paura a stare in gruppo e per questo benché mi alleni con il preparatore alla fine non corro. Però questa gara mi è piaciuta tanto, l'anno prossimo mi piacerebbe provare.
 

GloryOfTheKing

Gregario
28 Ottobre 2007
680
6
Genova
Visita sito
Bici
DRACO Artemis / Furiers Components / TopMost Wheels
Pensavo lo strappo al 12% dopo le case fosse scomodo da fare con la bici da crono. Magri ti ho visto, che bici avevi?
Come watt alla fine che media hai tenuto?
Comunque manifestazione molto bella, con strade chiuse. io ho paura a stare in gruppo e per questo benché mi alleni con il preparatore alla fine non corro. Però questa gara mi è piaciuta tanto, l'anno prossimo mi piacerebbe provare.

Giant tcr vecchio con ruote 60/90
Ho fatto 445w np e 391w medi
I primi 13' 489w np e 427w medi
Strade chiuse ma io tra un po' mi stampo contro una macchina dietro ad una curva O_o
 

CLICK17

Passista
21 Settembre 2008
4.311
643
Visita sito
Io avevo le alto profilo e la bici riadattata da crono, eppure nella prima metà (fino a case becco) ho fatto uno dei migliori tempi. Proprio in piano ho petso causa vento che si è alzato dopo i primi( bsta vedere l'abisso tra il primo ed il secondo). La bici da crono era la scelta migliore se si ha la gamba per tirarla nel primo tratto

Io ero convinto che partendo più tardi sarebbe stato meglio , e invece la scelta questa volta è stata sbagliata.Un minuto di distacco a gente come Cavallaro , Parodi o Barolozzi che le crono le vincono è tantissimo.
 

barce

Passista
9 Ottobre 2007
4.343
1.641
Val di Vara
Visita sito
Bici
Trek varie....
Ciao Mario, il vincitore Scali, ha dato il solito distacco anche nella cronoscalata di Levanto sia a Bartolozzi che Cavallaro, è veramente in condizione. Il vento centra poco anzi a mio avviso chi è partito sul finale negli ultimi 2km lo aveva a favore.
 

CLICK17

Passista
21 Settembre 2008
4.311
643
Visita sito
Ciao Mario, il vincitore Scali, ha dato il solito distacco anche nella cronoscalata di Levanto sia a Bartolozzi che Cavallaro, è veramente in condizione. Il vento centra poco anzi a mio avviso chi è partito sul finale negli ultimi 2km lo aveva a favore.

Sicuramente negli ultimi 2 km era molto a favore , ma abbiamo trovato anche punti con il vento contro , e durante il riscaldamento era meno forte , e io penso che alla fine è più lo svantaggio del vento contro che il vantaggio del vento a favore. Poi bisogna considerare che te sei tanto aerodinamico in bici che il vento non lo senti.

Per quanto riguarda il vincitore , una cronoscalata non poteva essere vinta se non da uno che si chiama Scali:mrgreen:
 

mchorney

Apprendista Cronoman
4 Marzo 2006
3.209
203
Visita sito
Sarei curioso di sapere con la bici d crono che punte di velocità massima hanno toccato, soprattutto nella seconda parte di gara dove a un certo punto c'è un rettilineo in discesa bello lungo. Di norma non si fatica ad arrivare intorno agli 80 km/h.