Garmin Vector: lo ha già qualcuno?

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Prove comparative Vector.
Nella prima comparazione con ciclista che pesa 12 kg più di me (ha P2max) in pianura. Io 197W lui 222W (in pianura dovremmo avere stessa potenza, no?).
Nella seconda e terza (pianura e falsopiano) con atleta che pesa 5 kg meno di me (ha Stages). In pianura 233 io 244 lui, in falsopiano potenze identiche.
Credo quindi che il mio funzioni bene, anzi quasi quasi viene da pensare che sottostimi un po'.
Non so che altre verifiche fare, evidentemente i valori che mi sembrano eccessivi sono (lo spero proprio) frutto di un salto di qualità. [emoji1]

prove comparative che valgono molto molto meno di zero.

le tue supposizioni si quella che avrebbe dovuto essere la potenza di uno e dell'altra in pianura o salita in base al peso sono assolutamente campate in aria, ci sono decine di variabili che non hai considerato

non si migliora semplicemente montando un misuratore di potenza, si migliora nel tempo SE lo si sfrutta bene. se hai dati improvvisamente più alti di prima può anche darsi che il misuratore precedente sottostimasse per esempio...
 

ciclo_beibo

Il Superuomo
27 Aprile 2009
3.035
138
Goritschach - Austria, Carinzia
Visita sito
Bici
di quelle che devi pedalare
prove comparative che valgono molto molto meno di zero.

le tue supposizioni si quella che avrebbe dovuto essere la potenza di uno e dell'altra in pianura o salita in base al peso sono assolutamente campate in aria, ci sono decine di variabili che non hai considerato

non si migliora semplicemente montando un misuratore di potenza, si migliora nel tempo SE lo si sfrutta bene. se hai dati improvvisamente più alti di prima può anche darsi che il misuratore precedente sottostimasse per esempio...

a suffragio di cio' riporto la mia, singola esperienza.

a gennaio/febbraio anche a me era venuta la curiosita di capire come mai il mio compagno di allenamento, avendo il vector come me, pesando 5kg in piu, sviluppava meno potenza di me, quando facevamo allenamento insieme.
era consistente: 15W in meno.
calibrazione sempre la stessa, percorso lo stesso, insomma cercavamo di mantenere le variabili... costanti o sotto controllo.
non ci spiegavamo il perche . in piu notavo che seppur spingendo, in ogni condizione, 15W in piu di lui, riuscivo a fatica a stargli dietro.

poi la svolta:

ho cambiato bici a marzo: dal muletto invernale, all'ammiraglia , dove ho montato i vector. anche lui ha mollato il suo muletto e montato i vector sulla sua "bici della domenica"

i 10-15W stanno ancora li: io spingo qualcosina in piu in z4, SS, pero stavolta e' lui che non mi sta dietro.

ci sono tante di quelle variabili, ed anche se cerchi di controllarle, non riesci - quasi - mai a tenerle costanti o scoprirle tutte.

la mia postura e la meccanica sulla mia bella TREK, e' migliore, rispetto al muletto ... e chissa quante altre variabili!

secondo me va bene porsi la domanda, ma alla fine della fiera quello che conta e' che usi vector, P2max, stage,... anemometro :mrgreen: per misurare la potenza, sempre quello devi misurare. i valori assoluti di W hanno poca - relativamente poca - importanza , e capirne le differenze con atleti e mezzi diversi ha ancora meno importanza, secondo me. o-o

Beibo
 

pizzirilloo

Apprendista Velocista
15 Aprile 2012
1.789
84
Roma
Visita sito
Bici
A pedali
Problema.
Oggi ho fatto una GF e prima della partenza ho avuto difficoltà a calibrare i Vector sia con il 510 che con il 920 (errore 514, errore 512, errore 2).

Finalmente, mentre ero in griglia, mi dà calibrazione riuscita sia sul 510 che sul 920.
Niente vero. Appena riesco a vedere in gara i dati di potenza, mi rendo conto che non erano veritieri in quanto troppo bassi. Infatti, adesso che ho caricato la traccia su Garmin Connect risulta solo il dato di un pedale (destro), mentre il sinistro è a zero.

Come faccio adesso a riportare i dati della corsa su Training Peaks e Wko+?
Sarebbe possibile sovrascrivere i dati della potenza inserendo quelli rilevati dal pedale destro moltiplicati per due (forse non ha senso?).

Rosico troppo a vedere che, dopo 4 ore di gara (131km, 1400d+, fc media 150 - la mia max è 174) il lavoro complessivo è di 1544kj e la potenza media ponderata è di 102watt..... Vi assicuro che ho sudato di più!!!!!
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
a suffragio di cio' riporto la mia, singola esperienza.

a gennaio/febbraio anche a me era venuta la curiosita di capire come mai il mio compagno di allenamento, avendo il vector come me, pesando 5kg in piu, sviluppava meno potenza di me, quando facevamo allenamento insieme.
era consistente: 15W in meno.
calibrazione sempre la stessa, percorso lo stesso, insomma cercavamo di mantenere le variabili... costanti o sotto controllo.
non ci spiegavamo il perche . in piu notavo che seppur spingendo, in ogni condizione, 15W in piu di lui, riuscivo a fatica a stargli dietro.

poi la svolta:

ho cambiato bici a marzo: dal muletto invernale, all'ammiraglia , dove ho montato i vector. anche lui ha mollato il suo muletto e montato i vector sulla sua "bici della domenica"

i 10-15W stanno ancora li: io spingo qualcosina in piu in z4, SS, pero stavolta e' lui che non mi sta dietro.

ci sono tante di quelle variabili, ed anche se cerchi di controllarle, non riesci - quasi - mai a tenerle costanti o scoprirle tutte.

la mia postura e la meccanica sulla mia bella TREK, e' migliore, rispetto al muletto ... e chissa quante altre variabili!

secondo me va bene porsi la domanda, ma alla fine della fiera quello che conta e' che usi vector, P2max, stage,... anemometro :mrgreen: per misurare la potenza, sempre quello devi misurare. i valori assoluti di W hanno poca - relativamente poca - importanza , e capirne le differenze con atleti e mezzi diversi ha ancora meno importanza, secondo me. o-o

Beibo
ecco, come volevasi dimostrare.
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Problema.
Oggi ho fatto una GF e prima della partenza ho avuto difficoltà a calibrare i Vector sia con il 510 che con il 920 (errore 514, errore 512, errore 2).

Finalmente, mentre ero in griglia, mi dà calibrazione riuscita sia sul 510 che sul 920.
Niente vero. Appena riesco a vedere in gara i dati di potenza, mi rendo conto che non erano veritieri in quanto troppo bassi. Infatti, adesso che ho caricato la traccia su Garmin Connect risulta solo il dato di un pedale (destro), mentre il sinistro è a zero.

Come faccio adesso a riportare i dati della corsa su Training Peaks e Wko+?
Sarebbe possibile sovrascrivere i dati della potenza inserendo quelli rilevati dal pedale destro moltiplicati per due (forse non ha senso?).

Rosico troppo a vedere che, dopo 4 ore di gara (131km, 1400d+, fc media 150 - la mia max è 174) il lavoro complessivo è di 1544kj e la potenza media ponderata è di 102watt..... Vi assicuro che ho sudato di più!!!!!

il problema sembra essere stato risolto con il nuovo firmware uscito ieri

per sistemare il file ci sono vari modi, io uso il programmino fit file repair tool che permette di sistemare manualmente i valori.
 

pizzirilloo

Apprendista Velocista
15 Aprile 2012
1.789
84
Roma
Visita sito
Bici
A pedali
il problema sembra essere stato risolto con il nuovo firmware uscito ieri

per sistemare il file ci sono vari modi, io uso il programmino fit file repair tool che permette di sistemare manualmente i valori.

Grazie...

Io non mi sono fidato a fare l'aggiornamento... attendevo i resoconti di qualche temerario che l'ha già fatto.

A questo punto faccio l'aggiornamento e vediamo che succede. Male che vada non funziona lo stesso (fino ad oggi non avevo avuto alcun problema).
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Grazie...

Io non mi sono fidato a fare l'aggiornamento... attendevo i resoconti di qualche temerario che l'ha già fatto.

A questo punto faccio l'aggiornamento e vediamo che succede. Male che vada non funziona lo stesso (fino ad oggi non avevo avuto alcun problema).

io ho fatto l'aggiornamento senza problemi e oggi ci sono uscito

cmq per risolvere il tuo problema basta togliere le batterie 30 secondi, poi rimetterle, calibrare gli angoli e tutto torna ok. non fare come quei polli che hanno mandato i pedali in assistenza per niente senza prima essersi informati.
 

pizzirilloo

Apprendista Velocista
15 Aprile 2012
1.789
84
Roma
Visita sito
Bici
A pedali
io ho fatto l'aggiornamento senza problemi e oggi ci sono uscito

cmq per risolvere il tuo problema basta togliere le batterie 30 secondi, poi rimetterle, calibrare gli angoli e tutto torna ok. non fare come quei polli che hanno mandato i pedali in assistenza per niente senza prima essersi informati.

OK. Ho scritto qui sul forum apposta per informarmi e capire.

Mi basta fare già il pollo in bici :-)

Comunque, la rosicata resta perchè le GF sono una buona occasione per raccogliere un sacco di dati (anche per capire e interpretare le sensazioni) oltre che per aggiornare la FTP (quando succede).
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
OK. Ho scritto qui sul forum apposta per informarmi e capire.

Mi basta fare già il pollo in bici :-)

Comunque, la rosicata resta perchè le GF sono una buona occasione per raccogliere un sacco di dati (anche per capire e interpretare le sensazioni) oltre che per aggiornare la FTP (quando succede).

siamo qui per questo o-o
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Allora.

1) Ho "riparato" il file con il tool che mi hai indicato. Eccezionale, anche se si impalla ogni tanto.

2) Ho effettuato la calibrazione dei pedali: riuscita!!

3) Nonostante il punto 2), ho aggiornato il firmware sperando che funzioni.

4) Vi fo sapere.

1) sembra che si impalli perchè i dati da gestire sono un'infinità, quando fa così lascia li il pc e lascialo lavorare, vedrai che si riprende (o almeno a me è sempre successo così)

2) visto ! ti sei risparmiato di mandare i pedali in assistenza per niente e stare 1 mese senza

3-4) bene !

ciao:eek:
 
14 Febbraio 2014
14
1
www.facebook.com
Oggi ho parzialmente mollato il pedale Sx fatte alcune banali prove e al di là del bilanciamento totalmente out (35-65) la potenza registrata mi sembrava coerente.
Successivamente serraggio a regola e bilanciamento nella norma e potenza okay, simile alla prova precedente.
Come mai?
P.S. Cmq quasi rimpiango il caro P2Max, solo che i dati che si riescono a reperire con i Vector sono davvero fighi (quando funzionano)
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Oggi ho parzialmente mollato il pedale Sx fatte alcune banali prove e al di là del bilanciamento totalmente out (35-65) la potenza registrata mi sembrava coerente.
Successivamente serraggio a regola e bilanciamento nella norma e potenza okay, simile alla prova precedente.
Come mai?
P.S. Cmq quasi rimpiango il caro P2Max, solo che i dati che si riescono a reperire con i Vector sono davvero fighi (quando funzionano)

come mai?
perchè non hai serrato con la maledetta chiave dinamometrica. quante volte dobbiamo dirtelo ancora ?

trovare il giusto serraggio senza chiave è una questione di fortuna e non è detto di essere ugualmente fortunati con entrambi i pedali, da qui i dati sballati
 

tripolipo

Pignone
28 Agosto 2009
175
22
(PD)
Visita sito
Bici
Cipollini NK1K
Fatto agg. SW su vector.ho avuti qualche problema subito con gli angoli.
Tolto le batterie 30 sec. e reinstallato tutto.
Perfetto direi, nessun problema particolare sul nuovo SW.
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Evidentemente non hai capito cosa ho scritto ��

allora evidentemente ti sei spiegato male.

e comunque credo di aver capito benissimo, solo che non ho potuto esimermi dal commentare seppur continui a chiedere cose trite e ritrite da tempo. la domanda che ti sei posto ha una risposta così ovvia che mi sto chiedendo anche io cosa ti ho risposto a fare.
 

mapie

Apprendista Velocista
3 Marzo 2007
1.411
25
Terni - Italia
www.max-bdc.it
Bici
De Rosa
allora evidentemente ti sei spiegato male.

e comunque credo di aver capito benissimo, solo che non ho potuto esimermi dal commentare seppur continui a chiedere cose trite e ritrite da tempo. la domanda che ti sei posto ha una risposta così ovvia che mi sto chiedendo anche io cosa ti ho risposto a fare.

Il fatto che il bilanciamento non fosse coerente lo aspettava, non si aspettava invece valori coerenti di potenza. Da qui la sua domanda....


Http://www.max-bdc.it
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Il fatto che il bilanciamento non fosse coerente lo aspettava, non si aspettava invece valori coerenti di potenza. Da qui la sua domanda....


Http://www.max-bdc.it

l'avevo capito benissimo che il pedale sinistro l'aveva mollato apposta... il punto è che come già gli avevo spiegato nella pagina precedente quelle che lui chiama "prove" e potenza "coerente" in realtà sono considerazioni assolutamente campate in aria e senza nessuna oggettività . quindi quella potenza secondo lui era "coerente" poteva anche essere sotto/sovrastimata anche di 20-30 w senza che lui se ne accorgesse.

l'unico modo di fare una prova del genere e ricavarne dati sarebbe fare la prova con montato un altro misuratore oltre al vector....e allora ci si accorgerebbe subito che tenendo "molle" uno dei 2 pedali non cambia solo il bilanciamento ma ovviamente anche la potenza totale.

solo che lui (e alcuni altri) per una questione di pura pigrizia e/o taccagneria non vogliono affrontare il problema dinamometrica perchè hanno paura di scoprire che con un misuratore del genere è essenziale. quindi si raccontano da soli che la potenza totale è comunque giusta ( mah ?) dandosi poi sempre da soli la risposta che allora la dinamometrica non serve (ma va ? ). tutto giusto no????????? guarda caso sono arrivati alla risposta dove volevano arrivare fin dall'inzio. poi saltano fuori dati errati e danno la colpa al misuratore.