Gran Fondo Il Diavolo in Versilia

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Secondo me basterebbero un paio di accorgimenti, anche se di difficile applicazione per le organizzazioni, per evitare gran parte delle vostre polemiche, che però con tutta onestà a volte trovo un po’ sterili per il semplice fatto che siamo "amatori" e quindi dovremmo vivere la GF come un momento di aggregazione con la giusta dose di agonismo e non una battaglia di tutti contro tutti.
1)abolire il percorso corto cronometrato e farlo partire in coda in maniera cicloturistica (a cosa serve pagare 30€ per essere cronometrati su 50km?)
2)il medio parte 10 min prima del lungo e ovviamente chi parte per il medio non può entrare in classifica del lungo mentre per quelli che partissero per il lungo e si trovassero in difficoltà per non aver dosato lo sforzo e volessero fare il medio, bhè quei 10 min sarebbero una “giusta” punizione per essersi sopravvalutati.;nonzo%;nonzo%
Ottima osservazione!! o-o
Speriamo che qualcuno ti ascolti...
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Sono riuscito nella difficilissima impresa di cadere in salita nel delirio del primo pedona che ho preso nelle retrovie, non buttandomi nella mischia in partenza

Nei primi tornanti c'era la carreggiata completamente piena di ciclisti ed io ero a bordo strada, uno davanti ha fatto uno scarto brusco e me lo sono praticamente trovato davanti.
Potevo provare a frenare ma sicuramente l'avrai preso anche se la velocità non era elevata, istintivamente mi è venuto invece di scartarlo ed ho messo la ruota anteriore su un cavolo di canaletto a bordo strada che era piena di foglie bagnate e fango e zacchete sono finito per terra

Sono passati subito 2 fenomeni che hanno commentato "ma come si fa a cadere in salita...", non gli auguro niente anche se forse forse
Son finito per terra per non investire un ciclista che mi si è materializzato davanti ma va bene così, ovviamente il tipo che ha fatto quella manovra non si è minimamente degnato di fermarsi e vedere se era tutto OK

Con la strada bagnata certe manovre non si dovrebbero fare e invece anche ieri ne ho viste di tutti colori, con gente che ti sorpassava facendoti il pelo...gente che faceva zigzag, o un ciclista che per evitare una buca in gruppo ha rischiato di provocare per 2 volte una caduta rovinosa

Un'altra cosa che dovrebbero vietare sono gli i-Pod in corsa...ma come si fa a correre in una GF con gli auricolari? A mio parere è molto pericoloso perchè non si sentono i rumori in corsa ma vedo che una moda che sta prendendo piede sia tra le donne che tra gli uomini
Grande Stefano, l'importante è che non ti sei fatto troppo male. Certo che su quella salita stretta fatta in partenza immagino che tappi si possano formare... Se poi è anche bagnato...
 

cacaito

Apprendista Scalatore
22 Novembre 2006
2.405
28
46
Pisa
Visita sito
Secondo me basterebbero un paio di accorgimenti, anche se di difficile applicazione per le organizzazioni, per evitare gran parte delle vostre polemiche, che però con tutta onestà a volte trovo un po’ sterili per il semplice fatto che siamo "amatori" e quindi dovremmo vivere la GF come un momento di aggregazione con la giusta dose di agonismo e non una battaglia di tutti contro tutti.
1)abolire il percorso corto cronometrato e farlo partire in coda in maniera cicloturistica (a cosa serve pagare 30€ per essere cronometrati su 50km?)
2)il medio parte 10 min prima del lungo e ovviamente chi parte per il medio non può entrare in classifica del lungo mentre per quelli che partissero per il lungo e si trovassero in difficoltà per non aver dosato lo sforzo e volessero fare il medio, bhè quei 10 min sarebbero una “giusta” punizione per essersi sopravvalutati.;nonzo%;nonzo%

Come idea di partenza mi sembra buona. Riguardo al percorso corto, potrebbe rimanere cronometrato ma magari parte 20' dopo l'ultimo ciclista del lungo, così nessuno viene rallentato.
 

rantaplan

Apprendista Velocista
23 Maggio 2006
1.287
17
Marina Di Massa
www.dbselettronica.it
Bici
Giant TCR Advanced / Sram Red
Io il percorso corto lo toglierei dalle Gf. Se uno vuole farsi 50 Km e poi pagare 30 € puo fare una garetta del sabato o della Domenica che costa molto meno. Altrimenti come detto già da qualcuno partenze separate. Anche perchè chi viene a fare il corto di solito trenano ad alti ritmi la parte iniziale visto che tanto danno tutto in poca distanza creando molto scompiglio.
 

saurox

Apprendista Scalatore
29 Giugno 2009
2.500
64
Val di Magra (SP)
Visita sito
Bici
In arrivo
Io il percorso corto lo toglierei dalle Gf. Se uno vuole farsi 50 Km e poi pagare 30 € puo fare una garetta del sabato o della Domenica che costa molto meno. Altrimenti come detto già da qualcuno partenze separate. Anche perchè chi viene a fare il corto di solito trenano ad alti ritmi la parte iniziale visto che tanto danno tutto in poca distanza creando molto scompiglio.

Se un apassionato desidera partecipare ad un bell'evento come questo, ma non si sente ancora in grado di affrontare almeno il percorso medio, perchè escluderlo?
Lo si potrebbe far partire in coda a tutti.
Le partenze separate darebbero un pò di respiro in più, forse ci sarebbero meno tappi dovuti al gran numero di partecipanti e alle strade strette.
 

Predator

Scalatore
30 Marzo 2008
7.632
323
Settimo T.se
Visita sito
Bici
Giant Advanced Pro
Se un apassionato desidera partecipare ad un bell'evento come questo, ma non si sente ancora in grado di affrontare almeno il percorso medio, perchè escluderlo?
Lo si potrebbe far partire in coda a tutti.
Le partenze separate darebbero un pò di respiro in più, forse ci sarebbero meno tappi dovuti al gran numero di partecipanti e alle strade strette.

ho sentito dire che a breve nelle Gran Fondo ci saranno le partenze alla francese....direi che non è male come idea!!!!
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.082
2.074
Visita sito
picture.php

eccomi al passaggio sul pitoro! ho assaggiato l'asfalto in discesa da vigna ilaria..cmq mi sono divertito 4h27' sul lungo, partendo da fine griglia...questa era la gara di casa (abito vicino all'"orologio" che sta sulla passeggiata). un saluto a tutti!
o-o
 
Ultima modifica:

penultimo

Gregario
23 Settembre 2008
528
29
PISA
Visita sito
Bici
.
Se un apassionato desidera partecipare ad un bell'evento come questo, ma non si sente ancora in grado di affrontare almeno il percorso medio, perchè escluderlo?
Lo si potrebbe far partire in coda a tutti.
Le partenze separate darebbero un pò di respiro in più, forse ci sarebbero meno tappi dovuti al gran numero di partecipanti e alle strade strette.

Concordo, anche chi fa il "corto" contribuisce alla riuscita della manifestazione.



Domenica ho tracciato con il nokia il percorso eccolo qui
[url]http://sportstracker.nokia.com/nts/workoutdetail/index.do?id=2508559[/URL]

Complimenti.
 

craken

Apprendista Scalatore
2 Giugno 2008
2.077
13
fiorenzuola d'arda(pc)
Visita sito
Bici
eddie mercks wallers 73
Io il percorso corto lo toglierei dalle Gf.

Io domenica son partito per il medio, ad inizio del Pedona ho bucato..... fermati.... "smonta".....cambia la camera....."rimonta"..... per uno come me ci è voluto almeno una decina di minuti...... riparti in salita.....se poi ci metti la scarsa preparazione dovuta ad un influenza appena passata allo scollinamento del Pitoro avevo mal di gambe...... e ho deciso di fare il corto...... se non c'era il corto che avrei fatto? o soffrivo altri 60 km o mi ritiravo........ e allora i miei 30 euro andavano veramente a puttane..... invece ho avuto la possibilità di finirla e di divertirmi anche ......
 

penultimo

Gregario
23 Settembre 2008
528
29
PISA
Visita sito
Bici
.
Sembra che qualche cretino, domenica mattina, abbia buttato delle puntine da disegno nella zona delle griglie. Un paio di miei amici si sono ritrovati con una puntina conficcata nel tubolare ( fortuna che il liquido antiforatura ha fatto il sui dovere) e adesso ho notizia di altri 2/3 corridori nelle stesse condizioni.

......ma i cretini non muoiono mai????????????
 

alessandr

Apprendista Cronoman
19 Maggio 2009
3.004
149
LIVORNO
Visita sito
Bici
COLNAGO extreme C
Sembra che qualche cretino, domenica mattina, abbia buttato delle puntine da disegno nella zona delle griglie. Un paio di miei amici si sono ritrovati con una puntina conficcata nel tubolare ( fortuna che il liquido antiforatura ha fatto il sui dovere) e adesso ho notizia di altri 2/3 corridori nelle stesse condizioni.

......ma i cretini non muoiono mai????????????



allora è vero .................. pare fossero sparse in varie parti del percorso

mi sembrava strano vedere così tante forature

le voci dicono che i versiliesi non amano molto la loro GF
 

silvietta

Pignone
27 Novembre 2009
197
23
viareggio
Visita sito
Sono della zona e credo di poter dare giudizi validi.
- La corsa era ben organizzata nel complesso, a parte i rifornimenti per l'acqua, per prendere una bottiglia mi sono dovuto fermare. Gli assistenti ai GPM erano alquanto svogliati.
- Le discese era insidiose a causa del maltempo: avevo fatto sopralluoghi nei giorni precedenti e sapevo che il fondo umido ed il fogliame erano un pericolo costante.
- Alcune curve pericolose erano segnalate, tranne una clamorosa in cui ero caduto in allenamento 2 anni fa. Non ho fatto in tempo ad avvertire i 3 che mi precedevano che già uno era a terra. Grosso errore da parte degli organizzatori.
Ho finito il medio in 2h50min e spiccioli, 2^a gara dell'anno sono contento solo che il mio sogno di entrare nei primi 100 svanisce ogni volta che mi appendo il pettorare alla schiena: anche questa volta pur essendo abbonato sono partito col nr 1044, impossibile sperare di fare un buon risultato. Là davanti i soliti giochini con in vari pass e io che parto sempre in fondo...mah....
ciao re leone, qual'è la curva in questione?
 

silvietta

Pignone
27 Novembre 2009
197
23
viareggio
Visita sito
Ciao a tutti, grazie prima di tutto per i vostri resoconti, sono molto utili per cercare di migliorare sempre l'organizzazione e la sicurezza. Noi cerchiamo di fare il nostro meglio, lo facciamo per passione (il nostro lavoro è un altro) e i vostri suggerimenti sono sempre preziosi.
Vi alleghiamo un comunicato :cassius:che abbiamo inviato ieri sera alla stampa locale, non sappiamo se verrà pubblicato quindi avremmo piacere che fosse letto, anche perché può dare molte risposte ad alcune vostre domande.
grazie di nuovo per aver partecipato alla nostra granfondo e... alla prossima
PS auguri a tutti gli sfortunati che hanno assaggiato l'asfalto: GUARITE PRESTOo-o
 

Allegati

  • comunicato stampa quotidiani locali 17 maggio.doc
    299 KB · Visite: 78

saurox

Apprendista Scalatore
29 Giugno 2009
2.500
64
Val di Magra (SP)
Visita sito
Bici
In arrivo
Ciao a tutti, grazie prima di tutto per i vostri resoconti, sono molto utili per cercare di migliorare sempre l'organizzazione e la sicurezza. Noi cerchiamo di fare il nostro meglio, lo facciamo per passione (il nostro lavoro è un altro) e i vostri suggerimenti sono sempre preziosi.
Vi alleghiamo un comunicato :cassius:che abbiamo inviato ieri sera alla stampa locale, non sappiamo se verrà pubblicato quindi avremmo piacere che fosse letto, anche perché può dare molte risposte ad alcune vostre domande.
grazie di nuovo per aver partecipato alla nostra granfondo e... alla prossima
PS auguri a tutti gli sfortunati che hanno assaggiato l'asfalto: GUARITE PRESTOo-o
L'organizzazione nel complesso mi è piaciuta, poi alla luce di quanto reso noto nel comunicato, ancor di più.
Bella l'atmosfera creata in partenza, musica e speaker molto coinvolgenti, bello il percorso, era la prima volta che lo facevo, tratti di strada un pò stretti per l'elevato numero di partecipanti, forse, come gia suggerito, si potrebbe pensare un meccanismo di partenze scaglionate nel tempo.
Insomma ritornerò.
E non è una minaccia .... ..... ..... o-o
 

penultimo

Gregario
23 Settembre 2008
528
29
PISA
Visita sito
Bici
.
Ciao a tutti, grazie prima di tutto per i vostri resoconti, sono molto utili per cercare di migliorare sempre l'organizzazione e la sicurezza. Noi cerchiamo di fare il nostro meglio, lo facciamo per passione (il nostro lavoro è un altro) e i vostri suggerimenti sono sempre preziosi.
Vi alleghiamo un comunicato :cassius:che abbiamo inviato ieri sera alla stampa locale, non sappiamo se verrà pubblicato quindi avremmo piacere che fosse letto, anche perché può dare molte risposte ad alcune vostre domande.
grazie di nuovo per aver partecipato alla nostra granfondo e... alla prossima
PS auguri a tutti gli sfortunati che hanno assaggiato l'asfalto: GUARITE PRESTOo-o

Incredibile...........ma questa è l'Italia.
Una manifestazione come la vostra, che richiama migliaia di persone da tutta Italia, dovrebbe essere appoggiata da tutta la comunità e invece......
Mi unisco al coro di commenti positivi per il lavoro svolto dal comitato organizzatore e vi invito a tenere duro e continuare così per i prossimi anni.
Per quanto riguarda il percorso medio ecco i dati del mio Polar:
93.8 km
1280 mt. di dislivello
pendenza max salita 18%
discesa 15%
 

rantaplan

Apprendista Velocista
23 Maggio 2006
1.287
17
Marina Di Massa
www.dbselettronica.it
Bici
Giant TCR Advanced / Sram Red
Io domenica son partito per il medio, ad inizio del Pedona ho bucato..... fermati.... "smonta".....cambia la camera....."rimonta"..... per uno come me ci è voluto almeno una decina di minuti...... riparti in salita.....se poi ci metti la scarsa preparazione dovuta ad un influenza appena passata allo scollinamento del Pitoro avevo mal di gambe...... e ho deciso di fare il corto...... se non c'era il corto che avrei fatto? o soffrivo altri 60 km o mi ritiravo........ e allora i miei 30 euro andavano veramente a puttane..... invece ho avuto la possibilità di finirla e di divertirmi anche ......

Il mio è solo un punto di vista personale, non voglio offendere nessuno, mi dispiace. Forse mi sono espresso male. o-o