Iniziativa Ministero dell'Ambiente

posse

Maglia Iridata
14 Ottobre 2008
12.598
381
tra bologna e la montagna
Visita sito
Bici
Cervelo R3

ripeto cose gia' dette da me e da altri.. poi ci chiediamo perche' l'italia sia diventata il lumicino d'europa
le sovvenzioni a industrie arretrate che percio' non investono nel miglioramento è stata la strategia economica degli ultimi 40 anni..
cosa ci si vuole aspettare?
 

Luca_Cyclelab

Apprendista Passista
19 Marzo 2008
1.039
28
Cenate Sopra (BG)
Visita sito
Media di incentivo : 450 / 500 euro = circa 19.000 bici vendute, comprendendo bici che con la tutela dell' ambiente hanno poco a che spartire.

Media di incentivo : 250 euro = circa 33.000 bici vendute, tutte bici che vengono usate dalla famiglia, come mezzo di trasporto, lasciando a casa l' auto o lo scooter : ambiente e salute.

Al di là della legalità o meno, che valuterà chi di dovere, si può definire questo un decreto ragionato e fatto per l' Ambiente ?????

Nei miei calcoli non ho preso in considerazione le bici elettriche, o meglio , a pedalata assistita, che, a questo punto, spero, possano veramente essere vendute in numeri "importanti".
 

posse

Maglia Iridata
14 Ottobre 2008
12.598
381
tra bologna e la montagna
Visita sito
Bici
Cervelo R3

su questo credo sia giusto sottolineare che non ci rendiamo + conto che lo stato "siamo noi" e che le politiche dovrebbero avere come obiettivo l'interesse comune
guardatela cosi': lo stato preleva tasse A TUTTI e con una parte, dicendo di farlo per l'ambiente, aiuta il sig X a prendere una colnago EPS, il sig Y a prendere il pinarello prince e il sig Z a prendere la bianchi HdC (qualcuno poi mi spiega perche' non c'e' de rosa? segno di serietà?); gli stessi probabilmente useranno quei mezzi solo per allenarsi e gareggiare (facendo migliaia di km in macchina anche il we, quindi tra l'altro inquinando di piu')
se l'obiettivo è abbassare l'inquinamento la politica deve mirare a togliere piu' macchine possibili dalla strada e sostituire con le bici, es inventando delle modalita' per capire e monitorare come la gente le usa, e incentivando chi le usa di piu'.. credo purtroppo che sia utopia
 

Bene

Pedivella
26 Dicembre 2007
358
8
Revere
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works 2015 - Specialized Stumpjumper Elite 29

Sei un GRANDE!!!
 

Bene

Pedivella
26 Dicembre 2007
358
8
Revere
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works 2015 - Specialized Stumpjumper Elite 29
Ritornando al discorso auto: la rottamazione con relativo ecoincentivo, viene concessa-applicata a tutte le case automobilistiche (italiane, europee ed extra-cee).
Con le bici perchè fare una "scarpa e uno zoccolo"?
Spero vivamente che la Comunità tiri le orecchie all'Italia e la metta in riga!
O tutti o nessuno e con regole ben precise.
 

Mic83

Pignone
30 Agosto 2007
204
0
Visita sito
Ripropongo una domanda che ho già fatto qualche pagina fa...

Un venditore può vendere una bici nuova (ovviamente un modello della lista), RITIRARE L'USATO e far beneficiare il cliente dell'incentivo??
 

Luca_Cyclelab

Apprendista Passista
19 Marzo 2008
1.039
28
Cenate Sopra (BG)
Visita sito
L' incentivo non lo dà il rivenditore, perché a lui viene rimborsato, quindi , in teoria, può fare tutto quello che faceva prima ed aggiungere l' incentivo, ma è a sua discrezione ed abbiamo già visto che qualcuno già si tira indietro.


Come forse saprete, sul sito del Ministero dell' Ambiente (!) sono scaricabili i dati sulle vendite delle biciclette, aggiornati, il plafond di incentivi usato e quello rimanente e così via.

http://www.incentivimotocicli.it/In...o;jsessionid=81ACAD8DA13AE818153589FFA118CFB4

Un riassunto : in praticamente due giorni, vendute 1.647 biciclette, di tutti i livelli, comprese anche le "fuoriserie" da svariate migliaia di euro, come potete vedere sulle statistiche.

Su quasi 350.000 euro di incentivi per l' Ambiente usati, gli incentivi per rottamazione sono stati la bellezza di 75 euro ! L' ambiente ringrazia il suo Ministero ! In realtà i negozianti stanno svuotando i loro magazzini, di materiale che, per un motivo , o per un altro, facevano fatica a vendere, come si pensava. Si stanno scoprendo anche cose peggiori di quanto scritto sino ad ora e che preferisco non trascrivere, ma qualcun altro, prima o poi dovrà dare delle spiegazioni.
 

Luca_Cyclelab

Apprendista Passista
19 Marzo 2008
1.039
28
Cenate Sopra (BG)
Visita sito
Anche distributori Italiane di marche straniere, si sono, ovviamente buttati nel business. La lista sarà presto ampliata con altre marche importanti. Chi è stato inopinatamente tagliato fuori è chi, costruttore straniero, fino ad oggi ha cercato di venire incontro ai ciclisti, non vendendo ad un distributore nazionale, che avrebbe fatto lievitare i prezzi dei propri modelli, ma vendendo direttamente a concessionari (o addirittura direttamente al pubblico). Per fare qualche nome, già indicati in post precedenti : Cannondale, Orbea, KTM, Ridley, BH ecc.
Il governo rimborserà gli incentivi alle aziende costruttrici italiane, oppure ai distributori, basta che abbiano Partita Iva italiana, alla faccia di tutte le normative anti-trust Europee.
 

flower

Pignone
26 Settembre 2008
231
0
sicilia
Visita sito

significa che nella lista veranno inseriti altri marchi nelle settimane prox??
 

f.gump

Pedivella
25 Giugno 2006
446
0
Visita sito
Chi è stato inopinatamente tagliato fuori è chi, costruttore straniero, fino ad oggi ha cercato di venire incontro ai ciclisti, non vendendo ad un distributore nazionale, che avrebbe fatto lievitare i prezzi dei propri modelli,

chissà, forse invece si è tenuto in tasca il margine,i prezzi li fa il mercato...
capisco ti bruci che Ridley sia fuori, ma sai cosa ti dico, questi incentivi escono dalle tasche degli italiani e tutto sommato non mi dispiace che favoriscano le aziende italiane...
Troverei alquanto ingiusto ne beneficiasse un'azienda belga...