La Rai e il Giro (commenti, critiche...)

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
Fabretti certamente ne ha detto tante,però anche Dainese che non si presenta perchè non ha vinto dopo aver dato la parola non credo sia proprio simpaticissimo
Certamente Dainese ha "sbagliato" a non andare al processo alla tappa dopo la delusione dell'arrivo a Padova.
Ma Fabretti si sarebbe potuto limitare a dire che era prevista l'ospitata ma che a seguito del piazzamento Dainese ha preferito non venire al Processo.
Questo lo avrei ritenuto accettabile.
E' il tono ed il senso con cui Fabretti lo ha detto.
Tanto più (da quello che ho capito) ha mandato in onda un filmato nel quale Dainese era in lacrime e ripreso con il suo stesso telefonino. Con l'approvazione ad essere ripreso.
Ecco, mi pare che un giornalista di livello si debba comportare in maniera diversa.
Tutto qua.
 

tubus

Apprendista Passista
10 Dicembre 2009
1.144
1.034
Là, dove osano le nutrie
Visita sito
Bici
Made in Taiwan ma velò francais
Perdonami, dove avrei parlato male di Parigi o "deriso" qualcuno? A me pare che, come sempre, non si sia in grado di ragionare in maniera anche solo minimamente razionale, per cui tutto o è bianco o è nero, senza sfumature di nessun tipo.
Mi riferivo a Bulbarelli e AF, sono stati loro a perculare i cugini francesi ... o-o
penso si riferrisse alle dichiarazioni udite al Processo...

almeno, rileggendo tutto, io ho inteso questo...
Esattamente o-o
 
  • Mi piace
Reactions: never give up!

sembola

Velocista
22 Aprile 2004
5.759
6.111
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Mi riferivo a Bulbarelli e AF, sono stati loro a perculare i cugini francesi ... o-o
Il problema è che tutto viene sempre visto in bianco e nero, si passa da #italiapaesedimerda a #francesisudicisenzabidet ;-)
E purtroppo i giornalisti, sportivi e non, sanno benissimo come la pensa la maggioranza dei loro polli dall'altra parte degli schermi...:roll: basta vedere quanti sono ancora convinti che la Gioconda sia stata sottratta all'Italia...

Ma mi ripeto, se il punto è far notare come il Colosseo ed i Fori imperiali non abbiano nulla da invidiare agli Champs Elyseés, nulla d dire.
 
  • Mi piace
Reactions: bicilook and bad

piripipiripipò

Pedivella
30 Dicembre 2010
301
70
Visita sito
Bici
2
vero anche parigi è lontana. forse un po' meno le alpi francesi rispetto alle alpi del veneto da roma.
bella l'idea di fare le alpi la seconda settimana. oltretutto che con gli appeninni in centro italia di salite ce ne sarebbero cmq.

Anche a me piace come idea, potresti mettere una cronometro all'ultima settimana (magari il martedì o il mercoledì), però se fai il nord la seconda settimana e il centro la terza, non ci sarebbe mai posto per il sud, a meno di non iniziare da lì e fare un trasferimentone il primo giorno di riposo.
Ad anticipare di una settimana le tappe alpine però forse sì rischierebbe di trovare ancora più maltempo, e già ultimamente non siamo stati molto fortunati in questo senso
 

GlB

Apprendista Velocista
16 Febbraio 2009
1.435
226
Sarzana
Visita sito
Bici
Kuota con Durace e P2M
L'arrivo a Parigi è molto collaudato (diciamo ripetitivo) e questo genera tradizione, ben vendibile televisivamente.
Forse Roma dovrebbe accogliere più finali di Giro con una regia più curata.
In sostanza, da scocciatura ad evento imperdibile.
in effetti a me capita di andare a Parigi per lavoro e quando passo dagli Champs Elysèes non riesco a non pensare all'arrivo del tour, quest'anno sarà duro vedere l'arrivo a Nizza.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon

Teo66

Scavalcacavalcavia
4 Ottobre 2015
2.069
3.043
Visita sito
Bici
MTB
Esatto...il problema se lo pongono quelli che stanno sul divano ;pirlùn^ :))):
Calma eh ? Non cominciamo a denigrare i ciclisti da divano :ueh:
Il ciclismo da divano è un'arte nobile, seppur recente, nata con le dirette. Nei primi anni disciplina aperta a quasi tutti con l'avvento delle dirette integrali è diventata più selettiva. Richiede adattamento, capacità di recupero, prontezza nei riflessi. L'alternarsi di pisolini e momenti di veglia, la capacità di percepire i mutamenti di tono del telecronista per una caduta su un piattone di 250 km durante le varie fasi del sonno ne fanno una disciplina ostica.
E dopo un tappone alpino di 5000 d+ ancora ore di defaticamento sul forum.

Non scherziamo, è disciplina vera :==
 

M*A*S*H

Apprendista Cronoman
5 Novembre 2008
3.281
384
Serian Valley
Visita sito
Calma eh ? Non cominciamo a denigrare i ciclisti da divano :ueh:
Il ciclismo da divano è un'arte nobile, seppur recente, nata con le dirette. Nei primi anni disciplina aperta a quasi tutti con l'avvento delle dirette integrali è diventata più selettiva. Richiede adattamento, capacità di recupero, prontezza nei riflessi. L'alternarsi di pisolini e momenti di veglia, la capacità di percepire i mutamenti di tono del telecronista per una caduta su un piattone di 250 km durante le varie fasi del sonno ne fanno una disciplina ostica.
E dopo un tappone alpino di 5000 d+ ancora ore di defaticamento sul forum.

Non scherziamo, è disciplina vera :==
post Hors Categorie!!!!! :))): :))): :))):
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon