ORBEA ORCA racing club!!!!!!!

ilseva

Pignone
20 Marzo 2014
202
173
Visita sito
Bici
Orbea Orca

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.030
3.106
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
  • Mi piace
Reactions: ilseva

texano999

Apprendista Velocista
27 Novembre 2009
1.585
140
senigallia
Visita sito
Bici
Aethos s-works
A sto punto hanno fatto la bici piu leggera sul mercato..non riesco a capire come hanno fatto a togliere 800gr mantenendo pari allestimento. Si con ruote diverse ma di pari fascia di prezzo . La mia é la orca m20iltd dello scorso anno taglia 55. Ma sono uscito dal negozio con 8.05kg di bici ( pedali p.m. Favero) . Tra l altro mi pare di vedere quel bel mattone di attacco manubrio anche sulla nuova Orca
Attaccco manubrio pesa 200 grammi !!!!
 

gabriiaia7273

Apprendista Scalatore
27 Ottobre 2014
2.611
724
MIRANDOLA dove abbiamo tremato ma non molliamo
plus.google.com
Bici
Pinarello Dogma F8
No perché è super rigido. Solo che pesa. Avevo pensato di cambiarlo col modello carbon ma la differenza di prezzo era tanta.Per eliminare 80 gr( mi pare i pesi fossero quelli ) Il mio é da 110.
Ma non c'è la possibilità di utilizzare un attacco più snello ? Deda per esempio fa attacchi e pieghe che possono supportare i cavi nascosti .Il Superbox lo danno a 175 gr nella misura da 110 mm.
 

ALEMAURO

Pedivella
13 Settembre 2007
408
98
Visita sito
Ma non c'è la possibilità di utilizzare un attacco più snello ? Deda per esempio fa attacchi e pieghe che possono supportare i cavi nascosti .Il Superbox lo danno a 175 gr nella misura da 110 mm.
Dovrei vedere..con sta storia dei passaggi cavi interni é diventato tt piu complicato. Visto che esteticamente mi piace, é molto rigido e quindi il suo lavoro lo fa egregiamente, mi rimane il problema del peso. Che per non sacrificare le 2 cose di prima posso risolvere con lo stesso attacco versione carbon, ma che prezzo...poi cmq la bici non è comunque una piuma...le ruote visione SC40 sono carbon ma pesanti .....1590...ma vanno da dio. Quindi per portare la bici a un peso decente...7,5 kg dovrei investire 1500 Min...e poi non sarebbe ancora un peso piuma. Quando ho voglia di leggerezza rispolvero la vecchia supersix da 6,6 kg e 10 anni di età.
 

Fugu

Gregario
12 Aprile 2012
635
193
Visita sito
Bici
Wilier
Ragazzi qualche consiglio sulle misure da chi magari già possiede la nuova Orca.

Pedalo al momento su una Bianchi Infinito CV in taglia 53 che probabilmente per le mie misure è un pelo abbondante (non che la taglia sia propriamente sbagliata, però mi trovo ad avere la sella piuttosto avanzata e un attacco della piega sterzo da 90mm, diversamente sarei troppo lungo; non riscontro invece problematiche per quanto riguarda la lunghezza del tubo sella, che mi consente di pedalere con uno svettamento sella "equilibrato").
So che i due telai in questione hanno delle geometrie abbastanza differenti, quindi fare un confronto diretto delle sole misure potrebbe essere fuorviante, però per il momento non ho altri strumenti; Tabelle alla mano parrebbe che la nuova orca in misura 51 (che è la taglia sulla quale sono orientato) mi porterebbe ad esasperare ulteriormente il problema, datosi che ha una lunghezza tubo orizzontale di 53,59 cm e un reach di 38 cm (mentre la mia attuale bici ha una lunghezza tubo orizzontale di 53,5 cm e un reach di 37,5 cm).
L'alternativa sarebbe magari una taglia 49, ma mi sembrerebbe davvero poi troppo piccola, nonostante la mia statura sicuramente non elevata (171 cm).
Mi direste un pò voi che ci state pedalando che taglia avete preso e come vi state trovando rispetto alle vostre quote? vi allego per comodità le misure del mio attuale telaio, per le misure della Orca mi sto ovviamente rifacendo a quanto indicato dal loro sito.
 

Allegati

  • Bianchi_geometrie_C2C_INFINITO-CV-Carbon.jpg
    Bianchi_geometrie_C2C_INFINITO-CV-Carbon.jpg
    292,6 KB · Visite: 13

ilseva

Pignone
20 Marzo 2014
202
173
Visita sito
Bici
Orbea Orca
Ragazzi qualche consiglio sulle misure da chi magari già possiede la nuova Orca.

Pedalo al momento su una Bianchi Infinito CV in taglia 53 che probabilmente per le mie misure è un pelo abbondante (non che la taglia sia propriamente sbagliata, però mi trovo ad avere la sella piuttosto avanzata e un attacco della piega sterzo da 90mm, diversamente sarei troppo lungo; non riscontro invece problematiche per quanto riguarda la lunghezza del tubo sella, che mi consente di pedalere con uno svettamento sella "equilibrato").
So che i due telai in questione hanno delle geometrie abbastanza differenti, quindi fare un confronto diretto delle sole misure potrebbe essere fuorviante, però per il momento non ho altri strumenti; Tabelle alla mano parrebbe che la nuova orca in misura 51 (che è la taglia sulla quale sono orientato) mi porterebbe ad esasperare ulteriormente il problema, datosi che ha una lunghezza tubo orizzontale di 53,59 cm e un reach di 38 cm (mentre la mia attuale bici ha una lunghezza tubo orizzontale di 53,5 cm e un reach di 37,5 cm).
L'alternativa sarebbe magari una taglia 49, ma mi sembrerebbe davvero poi troppo piccola, nonostante la mia statura sicuramente non elevata (171 cm).
Mi direste un pò voi che ci state pedalando che taglia avete preso e come vi state trovando rispetto alle vostre quote? vi allego per comodità le misure del mio attuale telaio, per le misure della Orca mi sto ovviamente rifacendo a quanto indicato dal loro sito.
Ciao!
Se non hai modo di andare in un negozio dove sicuramente ci sarà un meccanico che saprà valutare la taglia ideale, prova ad usare questo tool. https://bikeinsights.com/
Ti consente di fare un paragone fra differenti telai.
1705055486751.png

questo è il confronto con la 51. ma se dici di avere la sella avanzata e l'attacco da 9, forse ti conviene valutare una 49.
non so se hai già i freni a disco idraulici (shimano). considera che le manopole sono più lunghe di 1cm.
 
Ultima modifica:

guapo73

Gregario
5 Maggio 2009
588
395
Visita sito
Ragazzi qualche consiglio sulle misure da chi magari già possiede la nuova Orca.

Pedalo al momento su una Bianchi Infinito CV in taglia 53 che probabilmente per le mie misure è un pelo abbondante (non che la taglia sia propriamente sbagliata, però mi trovo ad avere la sella piuttosto avanzata e un attacco della piega sterzo da 90mm, diversamente sarei troppo lungo; non riscontro invece problematiche per quanto riguarda la lunghezza del tubo sella, che mi consente di pedalere con uno svettamento sella "equilibrato").
So che i due telai in questione hanno delle geometrie abbastanza differenti, quindi fare un confronto diretto delle sole misure potrebbe essere fuorviante, però per il momento non ho altri strumenti; Tabelle alla mano parrebbe che la nuova orca in misura 51 (che è la taglia sulla quale sono orientato) mi porterebbe ad esasperare ulteriormente il problema, datosi che ha una lunghezza tubo orizzontale di 53,59 cm e un reach di 38 cm (mentre la mia attuale bici ha una lunghezza tubo orizzontale di 53,5 cm e un reach di 37,5 cm).
L'alternativa sarebbe magari una taglia 49, ma mi sembrerebbe davvero poi troppo piccola, nonostante la mia statura sicuramente non elevata (171 cm).
Mi direste un pò voi che ci state pedalando che taglia avete preso e come vi state trovando rispetto alle vostre quote? vi allego per comodità le misure del mio attuale telaio, per le misure della Orca mi sto ovviamente rifacendo a quanto indicato dal loro sito.
ti direi un 51 non far tagliare il tubo sella ed utilizza tutti gli spessori e magari non prendere il reggisella arretrato. Con la 49 c'è il rischio che pedali con le rotule nello stomaco in presa bassa......(v. il confornto sotto)
Vai dal biomeccanico e valuti gli altri parametri come altezza, svettamento e distanza sella manubrio, magari ti basta prendere solo un attacco + corto.
Io sono alto 1,70 scarsi e venivo da un emonda S (52) + corta di TT e reach di oltre 0,5cm: la mia ORCA l'ho ordinata con il reggisella arretrato (-2,5cm) ed ho dovuto avanzare tutta la sella.

1705057747438.png
 
  • Mi piace
Reactions: ilseva

Fugu

Gregario
12 Aprile 2012
635
193
Visita sito
Bici
Wilier
non hai modo di vederle da qualche negozio in zona?
Non proprio nelle mie immediate vicinanze, ho contattato già un paio di negozi che potrei raggiungere e qualcosa di disponibile in negozio che potrei vedere per farmi un'idea c'è (in taglia 53 però).

ti direi un 51 non far tagliare il tubo sella ed utilizza tutti gli spessori e magari non prendere il reggisella arretrato. Con la 49 c'è il rischio che pedali con le rotule nello stomaco in presa bassa......(v. il confornto sotto)
Vai dal biomeccanico e valuti gli altri parametri come altezza, svettamento e distanza sella manubrio, magari ti basta prendere solo un attacco + corto.
Io sono alto 1,70 scarsi e venivo da un emonda S (52) + corta di TT e reach di oltre 0,5cm: la mia ORCA l'ho ordinata con il reggisella arretrato (-2,5cm) ed ho dovuto avanzare tutta la sella.

Vedi l'allegato 433031
Non lo conoscevo, bel tool!
Altro aspetto da considerare è proprio la questione degli spessori sotto lo sterzo, se è vero che mi piace molto la Orca, è anche vero che con gli spessori sotto l'attacco sterzo cambia drasticamente aspetto, mi piacerebbe scegliere la taglia che mi consenta di non metterne :roll:.
La questione manopole potrebbe essere un ulteriore "ostacolo"; Attualmente ho il cambio, e di conseguenza leve, meccanico e mi accorgo proprio nei momenti in cui sono in presa alta sulle manopole che avrei necessità di un buon centimetro in meno per stare bene.

Mettiamoci pure che la vorrei prendere tramite configuratore MyO..... tutto bellissimo xD
 

gabriiaia7273

Apprendista Scalatore
27 Ottobre 2014
2.611
724
MIRANDOLA dove abbiamo tremato ma non molliamo
plus.google.com
Bici
Pinarello Dogma F8
ti direi un 51 non far tagliare il tubo sella ed utilizza tutti gli spessori e magari non prendere il reggisella arretrato. Con la 49 c'è il rischio che pedali con le rotule nello stomaco in presa bassa......(v. il confornto sotto)
Vai dal biomeccanico e valuti gli altri parametri come altezza, svettamento e distanza sella manubrio, magari ti basta prendere solo un attacco + corto.
Io sono alto 1,70 scarsi e venivo da un emonda S (52) + corta di TT e reach di oltre 0,5cm: la mia ORCA l'ho ordinata con il reggisella arretrato (-2,5cm) ed ho dovuto avanzare tutta la sella.

Vedi l'allegato 433031
Da quale sito hai creato la comparazione dei 2 telai ?