News Pinarello lancia una bici esclusiva: la Dogma F Luxter Green 1K

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.962
34.419
99
dove capita
Visita sito
20 anni fà Pinarello produceva bici top (Dogma in magnesio, la Paris, la Dogma in carbonio) ma aveva anche modelli fruibili per tutti (mi viene in mente la Angliru o la Marvel).

20 anni fa non c'era l'infinità di marchi che ci sono oggi che propongono bici con buon qualità e componentistica a prezzi competitivi.
Per fornire lo stesso tipo di prodotto i marchi "tradizionali" dovrebbero proporre telai Open Mould, cioè da catalogo di terzisti, che sono identici a quegli altri, e per cui il cliente "budget" non spende di più per avere un nome diverso sull'obliquo.

Quindi tutti i marchi di tradizione (Pinarello, Colnago, Campagnolo, etc..) si posizionano solo sull'alta gamma dove "il valore del marchio" paga.
 

bach7

Velocista
10 Gennaio 2011
4.804
3.098
Visita sito
Bici
Pinifarina
Ni,

dipende cosa collezioni.

Io da appassionato di orologi so che quando spendo 25k euro per un orologio, salvo che non vado a comprare roba senza mercato, sto di fatto immobilizzando quei soldi. Se mi passa so che ne riprendo magari 20, ma magari anche 30.

Quindi posso anche permettermi di metterci parecchi soldi, ma salvo catastrofi (furti) il capitale non subirà enormi variazioni nel tempo.

Lo stesso vale per l'arte. Per alcune auto.

Su una bici per quanto unica, sai che quella bici magari sarà un plus, ma diffilmente il suo valore si manterrà o salirà. Andrà anche lei a diventare una semplice bici vecchia da qualche migliaio di euro, seppur in edizione numerata.

Diciamo che chi compra una bici così lo fa per avere qualcosa di esclusivo, come determinati capi di moda o altro che comunque andrà a perdere il suo valore. Roba da ricchi insomma ;)

perdonami ma il collezionista "vero" non guarda al valore economico.

mi spiego meglio: se compro un orologio (solo come esempio), se la considero un'operazione economica (ma il collezionista "vero" non ragiona così, al massimo è uno "scambista") allora prendo rolex, ap, pf ecc evitando omega, zenith ecc ovvero quei marchi che sul secondo polso sicuramente rendono meno del listino.

ma da collezionista nella mia collezione di cronografi per esempio, non mi farò mancare certamente modelli "a perdere". mi viene in mente l'eberhard chrono4, lo zenith chronomaster, omega speedmaster, th monaco, breitling navitimer, ecc. ecc.

tutti fantastici orologi, iconici, ma sicuramente non un grande investimento in termini di futura rivendita... salvo casi straordinari (tipo l' ug tricompax)...

questi "collezionisti" sono ben consapevoli di avere un oggetto esclusivo ma che tra qualche anno non varrà il doppio...

chi spende 25.000 € sarà, come detto prima, qualcuno per cui questa cifra è come una serata in pizzeria o anche meno...

magari sarà qualcuno che in bici neanche ci va, e ovviamente non la utilizzerà mai, ma godrà per il "possesso" di tale oggetto.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.962
34.419
99
dove capita
Visita sito
perdonami ma il collezionista "vero" non guarda al valore economico.

Da collezionista di bici posso dire che nel campo delle bici, se guardi al valore economico, devi puntare a bici di ex campioni (non generici pro). Quelle sicuramente si rivalutano ed hanno mercato (con tutti i caveat del dimostrarne l'originalità, etc.).

Il resto no, o comunque solo in un'orizzonte temporale che premierà gli eredi eventualmente.

ps
le bici al contrario degli orologi hanno il guaio che occupano molto più spazio...
 

Tony 96

Maglia Amarillo
5 Maggio 2016
8.251
6.333
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Sarebbe interessante sapere cosa ne faranno i futuri proprietari. Ma scommetto che buona parte la utilizzerà e la venderà dopo pochi mesi per prendere una nuova colorazione “esclusiva” sempre a tiratura limitata.
 

tiziano

Gregario
1 Novembre 2007
643
276
Capannori-Lucca
Visita sito
Bici
Trek èmonda SL6
20 anni fa non c'era l'infinità di marchi che ci sono oggi che propongono bici con buon qualità e componentistica a prezzi competitivi.
Per fornire lo stesso tipo di prodotto i marchi "tradizionali" dovrebbero proporre telai Open Mould, cioè da catalogo di terzisti, che sono identici a quegli altri, e per cui il cliente "budget" non spende di più per avere un nome diverso sull'obliquo.

Quindi tutti i marchi di tradizione (Pinarello, Colnago, Campagnolo, etc..) si posizionano solo sull'alta gamma dove "il valore del marchio" paga.
Si e no...capisco quello che intendi e Pinarello/Colnago/Wilier son stati bravi a cogliere un opportunità (a dire il vero Colnago era fuori budget anche 20 anni fà anche se tentarono la media gamma con modelli che fecero "scalpore" come il CLX o Arte prodotti in oriente).
Sul numero dei produttori sicuro ce ne fossero meno?
Solo in Italia ci sono decine di marchi storici spariti nel nulla...
Diciamo che per restare sul mercato o si punta sull'esclusività o sui numeri, purtroppo o fortunatamente è così la situazione attuale.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.962
34.419
99
dove capita
Visita sito
Sul numero dei produttori sicuro ce ne fossero meno?
Solo in Italia ci sono decine di marchi storici spariti nel nulla...
Diciamo che per restare sul mercato o si punta sull'esclusività o sui numeri, purtroppo o fortunatamente è così la situazione attuale.
Ottima osservazione: è vero, non ce n'erano meno, in Europa in generale, ma quelli che si sono messi a fare telai in carbonio sono stati pochi, se non nessuno, e sono stati spazzati via.
Quelli (un po') più grossi hanno delocalizzato....

Quindi si, c'erano una marea di marchi in Eu, ma è rimasto poco e niente. Oggi fare concorrenza al far east con prodotti locali sulla bassa gamma è impossibile.

Edit
però se gli stipendi rimarranno fermi un'altra decina di anni magari non sarà più impossibile... :-|
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: golias and tiziano

Claro

Pignone
31 Marzo 2017
216
131
Visita sito
Bici
Pinarello
Penso che tutto sia legittimo, se qualcuno li vuol spendere per levarsi uno sfizio, ci sarà sempre chi le offrirà; la logica della domanda è dell‘offerta.
Personalmente non ho 4‘000.- Euro al kg di bicicletta da spendere, li avessi non lo so, ma in ogni caso non è un‘investimento, tra qualche anno varrà poco più della omonima non „limitata“ nella serie.
Umanamente penso sia comunque vergognoso, sí, vergognoso che mentre famiglie stentano a sbarcare il lunario, si parli di un telaio e due ruote (emotivamente qualcosa di più, è vero) a 25‘000.- Euro!! Più di un salario annuale di un impiegato, che forse nemmeno per Natale riesce a comperare una bicicletta d‘occasione ai propri figli….
Chiedo venia per essermi lasciato andare, ho avuto anch‘io 4 Pinarello, l’ho abbandonata quando i prezzi sono lievitati in modo esponenziale.
Anche il ciclo comunque, sottolinea il divario sempre maggiore tra chi fa fatica, e chi pedala alla grande, e non in termini ciclistici….
 
  • Mi piace
Reactions: sersan

Dopo-ultimo

Novellino
6 Febbraio 2025
37
35
53
Campania
Visita sito
Bici
Specialized SL7
Oggetti di design da esporre in salotto per essere guardati.

Tiratura limitata, pezzi esclusivi.

E' un investimento in pratica, destinato ad aumentare di valore nel tempo.

Poi lo sappiamo tutti, chi ha 25K da spendere per oggetti come questo, come minimo ha una vettura da 250/300K parcheggiata sul vialetto di casa sua, quindi per lui sono una cifra più che accettabile.

Chi la denigra non arriva all'uva. :))):
ho i miei dubbi che cresca di valore nel tempo, non conosco il mercato di collezionisti di bici ma mi immagino vadano più per bici storiche che per bici di questo tipo. Magari mi sbaglio...
 

JamesHunt

Apprendista Cronoman
6 Luglio 2020
2.924
1.782
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
perdonami ma il collezionista "vero" non guarda al valore economico.

mi spiego meglio: se compro un orologio (solo come esempio), se la considero un'operazione economica (ma il collezionista "vero" non ragiona così, al massimo è uno "scambista") allora prendo rolex, ap, pf ecc evitando omega, zenith ecc ovvero quei marchi che sul secondo polso sicuramente rendono meno del listino.

ma da collezionista nella mia collezione di cronografi per esempio, non mi farò mancare certamente modelli "a perdere". mi viene in mente l'eberhard chrono4, lo zenith chronomaster, omega speedmaster, th monaco, breitling navitimer, ecc. ecc.

tutti fantastici orologi, iconici, ma sicuramente non un grande investimento in termini di futura rivendita... salvo casi straordinari (tipo l' ug tricompax)...

questi "collezionisti" sono ben consapevoli di avere un oggetto esclusivo ma che tra qualche anno non varrà il doppio...

chi spende 25.000 € sarà, come detto prima, qualcuno per cui questa cifra è come una serata in pizzeria o anche meno...

magari sarà qualcuno che in bici neanche ci va, e ovviamente non la utilizzerà mai, ma godrà per il "possesso" di tale oggetto.

Io infatti in collezione ho lo Zenith El Primero, il Moonwatch, il Monaco, Reverso, Santos…

ma quanti di questi tu avresti preso sapendo che alla peggio tra 10 anni vendi tutto e più o meno riprendi i tuoi soldi o ci perdi relativamente poco?

Quanto ci vuoi perdere su un Moon? Lui invecchia, resta più o meno lo stesso e il listino sale.

Una bici del genere tra 10 anni vale 2500 euro.

Tu 10 anni fa lo trovavi un moon a 500? Io no, nemmeno un Reduced.

Ma questo perché io sono povero, non posso permettermi di buttare soldi. Chi compra queste bici lo fa con lo stesso spirito di chi compra un IPhone con cornice in oro a 20k sterline da Harrod’s.
 
  • Mi piace
Reactions: bach7

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.685
7.899
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Per fortuna ne fanno solo 50 e con quel prezzo chi la compra la terra’ in vetrina, pensare di vederla in giro dal vivo mi mette una certa ansia. Ammazza quanto è brutta …
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
21.608
3.038
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
vicino casa mia, vive un ex giocatore della roma, che ovviamente ora è molto facoltoso e spesso lo incontro in bici , e se non ricordo male ha una DeRosa, montata bene ,a certo non rispecchia il suo status, come magari la sua macchina da 200k la sua casa da 1mln il suo orologia da 200k....mi chiedo perche mai aziende come la pina non possano fare prodotti HIghend come questa per appassionati facoltosi, che inutile dirlo ce ne sono in giro...un caro amico cambia bici da 10 12 k ogni hanno...vive bene saranno pure caxx suoi se si vuole elevare cosi con una bici da 25k
 

Tony 96

Maglia Amarillo
5 Maggio 2016
8.251
6.333
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Umanamente penso sia comunque vergognoso, sí, vergognoso che mentre famiglie stentano a sbarcare il lunario, si parli di un telaio e due ruote (emotivamente qualcosa di più, è vero) a 25‘000.- Euro!! Più di un salario annuale di un impiegato, che forse nemmeno per Natale riesce a comperare una bicicletta d‘occasione ai propri figli….

Le famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese penso proprio che abbiano altre necessità. Semplicemente c’è chi può e chi no.
 
  • Mi piace
Reactions: Exxo

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
3.360
3.643
55
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Vero che nel frattempo è cambiato il mondo (e non il mio guadagno rimasto stabile).
20 anni fà Pinarello produceva bici top (Dogma in magnesio, la Paris, la Dogma in carbonio) ma aveva anche modelli fruibili per tutti (mi viene in mente la Angliru o la Marvel).
Capisco che il lusso abbia e avrà sempre mercato quindi una bici da sogno è giusto che ci sia...ma perchè a Corvara non presentano anche qualcosa per la plebe?
Se non erro il listino parte da un 3500€ in su...
Detto ciò io ho un debole per le Pinarello quindi bici spettacolare.
20 Anni ai tempi della Dogma in Magnesio Pinarello passo' un grab brutto quarto d'ora ferse anche mezzora...
Poi per loro fortuna, chi comanda ha capito che doveva cambiare rotta...
 

jokerout

Ammiraglia
1 Dicembre 2009
15.060
5.118
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Colorazione spettacolare. Di quanto costi e di fare elucubrazioni sociopolitiche sul socialfaggianesimo mi frega meno di zero, visto che e' chiaramente una bici indirizzata a pochi, e io non faccio parte di quel target. Guardo le foto e basta.

Cosi' a naso mi ricorda una colorazione della SL7 che se non mi sbaglio @jokerout dovrebbe avere.
Sl7 lucida ha una base verde più acido e ci sono sfumature oro,questa satinata sembra sul blu e un verde meno intenso.
 

Allegati

  • IMG_8050.jpeg
    IMG_8050.jpeg
    1,8 MB · Visite: 21
  • IMG_8049.jpeg
    IMG_8049.jpeg
    112 KB · Visite: 21
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
20.040
30.822
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Sl7 ha una base verde più acido e ci sono sfumature oro,questa sembra sul blu e un verde meno intenso.
Son colori che rendono al sole, le foto in studio con sfondo scuro sono assurdamente inutili per capire le tonalità, non mi capacito della scelta di queste foto per mostrare una colorazione limitata di questo tipo
 

Marmuel

Passista
5 Novembre 2022
3.971
6.577
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Son colori che rendono al sole, le foto in studio con sfondo scuro sono assurdamente inutili per capire le tonalità, non mi capacito della scelta di queste foto per mostrare una colorazione limitata di questo tipo
A meno che non faccia :cac: anche al sole :maestro:

PS: in questo caso la storia della volpe e l'uva potrebbe anche essere verosimile :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: andry96