Pirelli Cinturato TLR

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.558
8.574
Visita sito
Bici
disc
le sensazioni sono sensazioni, ci vogliono i numeri,
 

Ozzy82

Cronoman
17 Agosto 2018
751
167
Liguria
Visita sito
Bici
Speci
Io su sterrato ho provato solo i 28 (30 effettivi), e con 4.7 post 4.3 ant non erano male.

Con i 32 ho più impronta sicuramente, ma non conviene stare troppo bassi, perche come hai detto.fa effetto cigolo.

Io peso 70 kg, e sembra che sui 4.5 sia anteriore che posteriore si abbia il giusto compromesso
 
Reactions: Federico-78

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.135
2.908
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Montati Tubeless o camera d'aria?

Per iniziare ti consiglio il solito tool che trovo molto utile per una buona base di partenza per poi sperimentare: https://axs.sram.com/guides/tire/pressure

Io peso 65Kg con i Cinturato da 32 montati tubeless ho trovato il giusto compromesso a 3.6 bar all'ant. e 3.8 al post.
Poi ci sono mille variabili in gioco ed esigenze diverse, io ti consiglio di provare a variare un po e decidere di conseguenza!
 

Ugo14

Pignone
11 Maggio 2016
219
115
Visita sito
Bici
Lapierre
Ho provato il cinturato per la prima volta il 28 su cerchio tubeless con canale da 20.
Mi sono sembrati molto meno scorrevoli rispetto a p zero. Ma saranno solo mie fisse...
Li ho provato su strade dissestate e anche bianche rimanendo molto soddisfatto.
Però devo ancora aggiustare la pressione in vista di gf strade bianche
 
Reactions: Federico-78

Ozzy82

Cronoman
17 Agosto 2018
751
167
Liguria
Visita sito
Bici
Speci
Tranquillo che rispetto al pzero scorre un terzo
 
Reactions: Federico-78

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.558
8.574
Visita sito
Bici
disc
secondo rolling resistence ci sono circa 2/3 watt di differenza
 

Ozzy82

Cronoman
17 Agosto 2018
751
167
Liguria
Visita sito
Bici
Speci
secondo rolling resistence ci sono circa 2/3 watt di differenza
Ma il bello è quello.
Ho visto il test,e mi ha stupito molto...perché a me sembrato di più

Il paragone andrebbe fatto a pari misura..
Ho avuto pzero 30, e cinturato 28, e misuravano uguale (31)

Pzero scorre molto ma molto si più....
Ma il 28 rimane pedalabile..

Ora ho il 32, qui la differenza è davvero enorme sia con il 28, che con pzero 30.

Tutto a vantaggio della tenuta.
Ero solito prendere la MTB nei giorni leggermente piovosi, o cmq dopo una giornata di pioggia.

Con i cinturato non c e ne bisogno
Con i pzero ho dovuto chiamare mia moglie per farmi venire a prendere
 
Reactions: Ugo14

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.558
8.574
Visita sito
Bici
disc
sensazioni vs numeri vincono sempre i numeri,
 
Reactions: 30x26 and Ozzy82

opino1

Gregario
30 Giugno 2018
642
224
56
pisa
Visita sito
Bici
francesco moser anni 80, specialized tarmac
sensazioni vs numeri vincono sempre i numeri,
Esattamente e c'è poco da fare le sensazioni li porta via il vento " e le biciclette i livornesi" , citazione di Allegri .Certe volte mentre pedalò mi fermo per vedere se la ruota è sgonfia tanto che faccio fatica, invece è perfetta, alte volte mi meraviglio di come non faccio fatica e tutto questo sempre i primi chilometri poi rientra tutto nella normalità....
 

Federico-78

Gregario
11 Novembre 2019
505
438
45
Bagno di Romagna (FC)
Visita sito
Bici
Sava Phantom 700c
Ieri ho pestato di nuovo 5,5h sui cinturato 32, stavolta 4,5 anteriore e 4,7 bar al posteriore. Sto ricercando il miglio setting per le Strade Bianche, che poi non so neanche il motivo perché arrivo sempre merdesimo!

A queste pressioni ho perso un sacco di aderenza (ma ieri qui in Romagna le strade erano viscide) e perso tanto confort ma ho guadagnato tanto in scorrevolezza...insomma, ho scoperto l'acqua calda!!!...
 

Ugo14

Pignone
11 Maggio 2016
219
115
Visita sito
Bici
Lapierre
Idem.
Ho alzato la pressione su cinturato 28 ed è tornato scorrevole e diciamo abbastanza comodo ma ha perso tanto in comodità.
Bisogna trovare il giusto compromesso.
Cmq oggi con pioggia e nevischio in cima ai colli cinturato mi dava molta sicurezza.
 

30x26

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.385
237
Visita sito

potresti provare con l'anteriore piu' basso.
quando ho preso i michelin che avendo "cera" da nuovi permettono di controllare lo sfruttamento del battistrada ho fatto prove pressione a ritmo sostenuto (vicinissimo a 2 KOM su strava) ed ho discontrato che i consigli di pirelli sono piuttosto conservativi.
a mio parere: stessa pressione per uso sportivo forse per pidcock, -0.2 per i discesisti paranormali , -10% buono per scendere veloci.

anche senza cera si puo' sempre fare un segno con gesso bianco e verificare l'effettivo sfruttamento del battistrada, per capire se il differenziale ant/post e' adeguato al proprio stile di guida.
 
Ultima modifica:
Reactions: Federico-78

Ozzy82

Cronoman
17 Agosto 2018
751
167
Liguria
Visita sito
Bici
Speci
No invece hai ragione, io con il 28, potevo sgonfiare un po' di più, senza le effetto cigolo del 32 (quest ultimo tiene molto di più)

Prova ad avere la stessa pressione ant/post.

Sgonfia solo se umido o bagnato.
 
Reactions: Federico-78

Danacol

Pignone
14 Luglio 2020
275
187
50
Sardegna
Visita sito
Bici
Giant
Peso 86 kg e tengo i miei 28 ( che sui miei cerchi spanciano a 30 ) a 6 sia davanti che dietro. Dietro potrei tenere anche 6.3 ma su asfalto rotto si sente tutto, con 6 e’ il giusto rapporto tra scorrevolezza e comodità, ovviamente sono in tubeless. Gran belle gomme a patto che si azzecchi la pressione,cosa tutt’altro che facile perché basta scendere di pochissimi bar e la bici diventa un camion.
 
Reactions: Federico-78

Ozzy82

Cronoman
17 Agosto 2018
751
167
Liguria
Visita sito
Bici
Speci
Due considerazioni dopo 3 mesi di utilizzo cinturato 32.

Rispetto ai 28 avuti, nessuna crepa o intagli (forse perché era caldo?)

Alla fine ho usato la.stessa pressione che usavo con i 28 (4.5/4.8)

Sarebbe da stare più bassi...ma non scorrono più. E il comfort è ai livelli del 28 (che misuravano 31 va be')

Sul piano velocissimi...porca paletta...
Ma nei giri con molto dislivello ahi....
 
Reactions: Federico-78

supernembo

Novellino
16 Luglio 2014
1
0
Visita sito
Bici
Decathlon Fit 5
Buonasera ragazzi!
Qualcuno saprebbe dirmi la misura effettiva dei Cinturato 32 mm montati su ruote con canale interno da 21/23 mm?
Vorrei capire se ho abbastanza spazio per montarli sulla mia bici o se devo optare per il modello da 28 mm.
Grazie!!
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.386
5.563
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Buonasera ragazzi!
Qualcuno saprebbe dirmi la misura effettiva dei Cinturato 32 mm montati su ruote con canale interno da 21/23 mm?
Vorrei capire se ho abbastanza spazio per montarli sulla mia bici o se devo optare per il modello da 28 mm.
Grazie!!
Okkio che a me i cinturato oltre che andare in larghezza mi si allungano anche verso l’esterno, infatti sulla bici rim i 28 mm toccano il freno sul corpo, mentre altri 28 mm che ho ci vanno tranquillamente