Pompa nuova Beto non funzionante?

gongi

Pignone
24 Luglio 2009
117
3
Tezze sul Brenta (VI)
Visita sito
Bici
BMC Slr01 Ultegra
Ciao ragazzi!
Volevo avere da voi un parere su un acquisto fatto online.
Ho comperato pochi giorni fa questa pompa Beto su Amazon:

http://www.amazon.it/gp/product/B001R4BQAG

La mia domanda è molto semplice e probabilmente conosco la risposta..ma prima di effettuare la procedura di reso su Amazon, volevo essere sicuro del non funzionamento.
Ho già usato pompe con manometro in passato ed ero abituato al fatto che il manometro indicasse sempre la pressione della mia camera d'aria..con questa pompa l'indice del manometro indica la pressione solamente nella fase di spinta, sta fermo un po' e poi inizia a scendere (provocando una fuoriuscita d'aria dalla valvola..si sente il sibilo).
Quindi devo pompare come un matto..e sopratutto non riesco a capire mai che pressione ha la mia ruota; ad esempio, se la ruota è già gonfia, appena inserisco la valvola e spingo, l'indice sale fino a 1-2 bar e scende..se pompo invece sale..ma non si ferma mai!

Vi volevo chiedere..secondo voi, questa è una peculiarità della pompa che ho scelto, o è semplicemente danneggiata?

Vi ringrazio,
 

Tristano

Apprendista Scalatore
9 Maggio 2009
1.907
38
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bici
Scott CR1 comp - Shimano 105 - Mavic Ksyrium Equipe
Possiedo anch'io una pompa della Beto simile alla tua, anche se non è lo stesso modello.
Quello che capita a me è che qualche volta il bocchettone non apra bene la valvola e quindi quando si pompa il manometro non segna la pressione che c'è nella camera d'aria ma la pressione che si forma nel tubo della pompa.
Te ne accorgi subito perchè basta una pompata o due e la pressione indicata dal manometro schizza subito a 9-10 atm e il bocchettone tende a perdere; in questi casi è sufficiente muovere un pò il bocchettone di lato fino a provocare l'apertura della valvola. Te ne accorgi perchè nel momento in cui la valvola si apre il valore indicato dal manometro cala bruscamente e si porta ai valori normali che ci si aspetta da una camera da gonfiare. Da quel punto in avanti il manometro segna correttamente la pressione della ruota.
Potrebbe essere la stessa cosa che succede anche a te? In caso affermativo non penso sia un difetto della pompa.
 

gongi

Pignone
24 Luglio 2009
117
3
Tezze sul Brenta (VI)
Visita sito
Bici
BMC Slr01 Ultegra
Ciao Tristano,
grazie della risposta.
Per "tagliare la testa al toro" sono andato da un meccanico di fiducia, con la pompa, per provarla insieme.
Abbiamo provato su una ruota nuova, sempre con valvola presta..a lui davvero nessun problema, nessuna perdita, tutto ok; mi ha consigliato a sto punto di controllare le mie valvole (mai avuto nessun problema con una vecchia pompa usata in tre anni).
L'unica differenza con una mia ruota è relativa alla dimensione della valvola, la mia è molto più lunga (intendo non la valvola, ma il cilindro di metallo che fuoriesce dal cerchio - perdonatemi la mia ignoranza in termini tecnici).

Può essere questa una buona motivazione?
Le mie valvole sono in qualche modo danneggiate..o c'è veramente una incompatibilità?
 

Tristano

Apprendista Scalatore
9 Maggio 2009
1.907
38
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bici
Scott CR1 comp - Shimano 105 - Mavic Ksyrium Equipe
Ciao Tristano,
grazie della risposta.
Per "tagliare la testa al toro" sono andato da un meccanico di fiducia, con la pompa, per provarla insieme.
Abbiamo provato su una ruota nuova, sempre con valvola presta..a lui davvero nessun problema, nessuna perdita, tutto ok; mi ha consigliato a sto punto di controllare le mie valvole (mai avuto nessun problema con una vecchia pompa usata in tre anni).
L'unica differenza con una mia ruota è relativa alla dimensione della valvola, la mia è molto più lunga (intendo non la valvola, ma il cilindro di metallo che fuoriesce dal cerchio - perdonatemi la mia ignoranza in termini tecnici).

Può essere questa una buona motivazione?
Le mie valvole sono in qualche modo danneggiate..o c'è veramente una incompatibilità?

Le valvole presta sono disponibili in 3 diverse lunghezze, mi pare da 35, 48 e 60 mm, da scegliere a seconda dell'altezza del profilo del cerchio. Però, lunghezza dello stelo a parte, la valvola è sempre costruita allo stesso modo, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Probabilmente le tue valvole sono un pò inceppate, prova a mettere una goccia d'olio nella valvola e vedi se i problemi si risolvono.
In ultima istanza puoi sempre cambiare le camere e montare qualcosa di provata qualità. Io uso le camere della Vittoria e con le valvole non ho mai avuto problemi.
 

_ARES_

via col vento
25 Marzo 2010
403
13
Visita sito
Bici
Colnago EPS
Ma perchè vi ostinate a comprare quelle porcherie? Con 10 euro in più ci prendi una silca pista (se invece ne aggiungi 20 una super-pista)...è una pompa di qualità altissima, molto potente, manometro precisissimo...è italiana, i pezzi di ricambio si trovano ovunque...con "due" pompate arrivi a 10 bar senza fatica...ecc...ecc...ecc...
 

Tristano

Apprendista Scalatore
9 Maggio 2009
1.907
38
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bici
Scott CR1 comp - Shimano 105 - Mavic Ksyrium Equipe