Problema forcellino Telaio Acciaio Columbus + Shimano R5800

bizi0

Novellino
13 Marzo 2016
8
0
Barcelona/Catania
Visita sito
Bici
Olmo deep 2015, Colnago C-RS 2018, Cinelli Proxima 96(?)
Salve a tutti,
premetto che non sono un "meccanico prof" ma ho montato già diverse bici partendo dal telaio.
Con una di queste, oggi ho avuto un (forse?) cedimento del forcellino posteriore (integrato nel telaio).
La bici in questione è una Cinelli fine anni 90 montata con un 105 R5800 11v (gruppo completo). Percorsi circa 800Km tutto ok.

Oggi al ritorno da un giro di "salite", sento che il cambio posteriore inizia a ballare (tac-tac-tac), scendo e salgo di pignone, pare sistemarsi e poi riprende;
fortuna volle che ero già a 1.5Km da casa, perchè ad un tratto il forcellino cede ed il cambio entra tra i raggi;
anche stavolta ci sono andato fortunato perchè sentendo puzza di bruciato ed in un tratto in pianura andavo davvero lento, quindi mi sono subito fermato.

La domanda che voglio porvi a voi esperti (molto più di me) è:
Ma cosa (diavolo!) è successo? Cioè, ha ceduto il forcellino (acciaio?possibile?) da un momento all'altro? E' possibile?
Vi allego alcune foto, le cose strane che ho notato è che la vite di regolazione per allontanare il derag. dal forcellino è stranemente piegata, mentre la "unghia" sembra ok....
La gabbia non l'ho fotografata perchè in apparenza sembra dritta (fortunatamente) se mai solo qualche mm impercettibile.
Avete esperienze simili, vorrei soltanto capire cosa sia potuto accadere, se magari qualche regolazione fatta male? Ma ne ho regolati parecchi cambi Shimano, ultimo un Ultegra R8000, e comunque con questo avevo già fatto circa 800Km....senza apparenti problemi.

Grazie :)))
e buone pedalate!
 

Allegati

  • IMG_0203.JPG
    IMG_0203.JPG
    530,5 KB · Visite: 16
  • IMG_0490.JPG
    IMG_0490.JPG
    130,7 KB · Visite: 16
  • IMG_0489.JPG
    IMG_0489.JPG
    119 KB · Visite: 16
  • IMG_0488.JPG
    IMG_0488.JPG
    175,8 KB · Visite: 16
  • IMG_0487.JPG
    IMG_0487.JPG
    133,2 KB · Visite: 16

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.873
8.388
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
sicuro sia in acciaio?
in ogni caso, secondo me, il forcellino piegato è il risultato, non la causa di ciò che è successo
 

bizi0

Novellino
13 Marzo 2016
8
0
Barcelona/Catania
Visita sito
Bici
Olmo deep 2015, Colnago C-RS 2018, Cinelli Proxima 96(?)
@jacknipper sì, acciaio Columbus Thron (doppio spessore).
D'accordo sul fatto che sia il risultato.
Quello che non mi spiego è il ballare tac-tac-tac...anche su altri pignoni non solo sul 28 per intenderci...
Boh...non si finisce mai di imparare ;)