problema ruote Dura Ace C24

Tapinaz

Maglia Iridata
3 Giugno 2005
13.452
6.947
65
Parco agricolo sud Milano
Visita sito
Bici
C50 e RCA
Sono molto indeciso... tra le c24 e le c40
Vorrei provarle perchè ho capito che hanno la comodità che sto ricercando
Ultimi consigli? Così so di ordinare una ruota adatta alle mie esigenze...

Peso 75kg
Percorsi prevalentemente in salita
Granfondo con alto dislivello
Ovviamente le c24 sarebbero il top ma se mi dite che la c40 è più robusta e cambia poco opto per quella
Inoltre esteticamente è molto più accattivante

Grosso modo avevo il tuo peso, sui 77-79.
Usavo le C35, ruote favolose, ultra resistenti, mozzi strepitosi. Penso che il tutto sia stato trasferito alle 40, anzi, come è già stato detto in precedenza, sono la stessa cosa.
Costano un po' di più ma sono ruote polivalenti e quasi definitive, senza le problematiche che hanno parzialmente afflitto le 24.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.317
19.676
.
Visita sito
Bici
mia
Grosso modo avevo il tuo peso, sui 77-79.
Usavo le C35, ruote favolose, ultra resistenti, mozzi strepitosi. Penso che il tutto sia stato trasferito alle 40, anzi, come è già stato detto in precedenza, sono la stessa cosa.
Costano un po' di più ma sono ruote polivalenti e quasi definitive, senza le problematiche che hanno parzialmente afflitto le 24.
Però non ci sono in versione tubeless.
Di tubolari e camere non ne voglio più sapere ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Tapinaz

inik

Apprendista Passista
24 Febbraio 2014
894
123
Valli Bresciane
Visita sito
Bici
si grazie
Però non ci sono in versione tubeless.
Di tubolari e camere non ne voglio più sapere ;-)

Io ho provato l'anno scorso tubeless ma bo... ci ho fatto anche qualche granfondo
Favolose nelle curve in discesa, la gomma attacca che è una meraviglia. Ma in salita e in pianura bo... mah...
Farei anche a meno del tubeless sinceramente non ne sento un'esigenza così viscerale..
Non per sminuirlo, ma solo per preferenza personale, tutto qui
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.384
6.433
Visita sito
Bici
Gianni2
Sono molto indeciso... tra le c24 e le c40
Vorrei provarle perchè ho capito che hanno la comodità che sto ricercando
Ultimi consigli? Così so di ordinare una ruota adatta alle mie esigenze...

Peso 75kg
Percorsi prevalentemente in salita
Granfondo con alto dislivello
Ovviamente le c24 sarebbero il top ma se mi dite che la c40 è più robusta e cambia poco opto per quella
Inoltre esteticamente è molto più accattivante
io galleggio tra 80 e 85kg e ho le c24 da 11anni ormai, ineusaribili. corpetto originale.
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.384
6.433
Visita sito
Bici
Gianni2
Hai cambiato i cerchi nel tempo?
no sono originali, nel passaggio 10-11v ho tornito il corpetto originale oramai anni orsono, mai rotto un raggio anche se ne presi 3 di ricambio e 2 nipple. mai ricentrate. niente di niente, circa 50-70mila km, non saprei esattamente. faccio circa 7-10k km annui ma ho anche un muletto.
 

1979

Apprendista Passista
1 Agosto 2011
846
61
Visita sito
Bici
ce l'ho anche io
no sono originali, nel passaggio 10-11v ho tornito il corpetto originale oramai anni orsono, mai rotto un raggio anche se ne presi 3 di ricambio e 2 nipple. mai ricentrate. niente di niente, circa 50-70mila km, non saprei esattamente. faccio circa 7-10k km annui ma ho anche un muletto.
Io ho sui 50 mila km. Mai toccato nulla raggi originali. Ora però le piste sono alla frutta. Così vorrei tenere i mozzi e prendere cerchi. Devo vedere i costi dell'operazione
 

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.391
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
no sono originali, nel passaggio 10-11v ho tornito il corpetto originale oramai anni orsono, mai rotto un raggio anche se ne presi 3 di ricambio e 2 nipple. mai ricentrate. niente di niente, circa 50-70mila km, non saprei esattamente. faccio circa 7-10k km annui ma ho anche un muletto.
Che c..o, la mia posteriore ha sempre sofferto la centratura e il cerchio dopo 30.000 è quasi andato.
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.384
6.433
Visita sito
Bici
Gianni2
Io ho sui 50 mila km. Mai toccato nulla raggi originali. Ora però le piste sono alla frutta. Così vorrei tenere i mozzi e prendere cerchi. Devo vedere i costi dell'operazione
ti conviene farle nuove, anche perche smontare i raggi e riusarli convince poco.
le mie piste si vede ancora il forellino, le ho trattate bene fino a 3-4 anni fa. poi mia moglie ha iniziato ad andare in bici, ed ora per farle compagnia in discesa freno molto molto di più.
 

1979

Apprendista Passista
1 Agosto 2011
846
61
Visita sito
Bici
ce l'ho anche io
ti conviene farle nuove, anche perche smontare i raggi e riusarli convince poco.
le mie piste si vede ancora il forellino, le ho trattate bene fino a 3-4 anni fa. poi mia moglie ha iniziato ad andare in bici, ed ora per farle compagnia in discesa freno molto molto di più.
Eh esattamente, io purtroppo sono un frenatore un po' seriale eheheh.
Sì sì li fare nuove devo vedere i prezzi per farle
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.384
6.433
Visita sito
Bici
Gianni2
Che c..o, la mia posteriore ha sempre sofferto la centratura e il cerchio dopo 30.000 è quasi andato.
se posso dare un consiglio per il futuro, sbandamenti fino al mezzo mm non si curano, specie su ruote vecchie di montaggio.
Le c24 di fabbrica avevano (forse hanno ancora, parlo del 2008, le mie sono le 7850) hsolo un velo di frenafiletti sul raggio e non so di che tipo, ma dopo anni se si va a riposizionare il nipple per forza di cosa è come non avere più nulla e il nipple è libero. quindi se poco alla volta sei intervenuto su singoli raggi, ti ritrovi con oltre la metà dei raggi che non sono frenati. per forza perdono la centratura. aggiungi che la posteriore ha solo 20 raggi ed è probabile che con le nostre strade vadano in scarico completo.
Si interviene in modo radicale e definitivo una volta sola: allentando a uno a uno tutti i raggi e riapplicando loctite leggera blu e ritirando ogni singolo raggio. definitivo, provato da me con ruote Giant e Bontrager di muletto e amici.
 

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
se posso dare un consiglio per il futuro, sbandamenti fino al mezzo mm non si curano, specie su ruote vecchie di montaggio.
Le c24 di fabbrica avevano (forse hanno ancora, parlo del 2008, le mie sono le 7850) hsolo un velo di frenafiletti sul raggio e non so di che tipo, ma dopo anni se si va a riposizionare il nipple per forza di cosa è come non avere più nulla e il nipple è libero. quindi se poco alla volta sei intervenuto su singoli raggi, ti ritrovi con oltre la metà dei raggi che non sono frenati. per forza perdono la centratura. aggiungi che la posteriore ha solo 20 raggi ed è probabile che con le nostre strade vadano in scarico completo.
Si interviene in modo radicale e definitivo una volta sola: allentando a uno a uno tutti i raggi e riapplicando loctite leggera blu e ritirando ogni singolo raggio. definitivo, provato da me con ruote Giant e Bontrager di muletto e amici.
si riesce a mettere mano senza torcere il raggio? questa cosa qui mi dà ai matti. ho un terrore cosmico della torsione raggio.
ho notato sulle mie novatec che i raggi tondi sono con lock azzurro e si inchiodano al nipple...
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.384
6.433
Visita sito
Bici
Gianni2
si riesce a mettere mano senza torcere il raggio? questa cosa qui mi dà ai matti. ho un terrore cosmico della torsione raggio.
ho notato sulle mie novatec che i raggi tondi sono con lock azzurro e si inchiodano al nipple...
certo, basta usare le chiavette in dotazione, i raggi d-ace sono appenna schiacciati, con una chiavetta li tieni fermi inserendoli dell'apposita fessura, con l'altra sviti e avviti. puoi anche usare le pinze per tenerli fermi.
 
  • Mi piace
Reactions: gasht

inik

Apprendista Passista
24 Febbraio 2014
894
123
Valli Bresciane
Visita sito
Bici
si grazie
Ma il cerchio delle 9100 è carbonio o alluminio/carbonio come struttura intendo?

io ho trovato questo articolo: Il cerchio con profilo 24mm è in lega leggera ed è laminato in carbonio: proprio il carbonio ha la funzione di rinforzare la parte superficiale del cerchio stesso permettendo di alleggerire la parte metallica e risparmiare peso

E' corretto? Io pensavo incollassero la striscia frenante sul carbonio o qualcosa di simile :hail:
 

inik

Apprendista Passista
24 Febbraio 2014
894
123
Valli Bresciane
Visita sito
Bici
si grazie
Le ho prese che ero 100kg e ci ho fatto 30.000km, ogni tanto verifica la centratura sopratutto della posteriore, ti troverai bene, peccato che abbiano canale da 15 ormai è un poco demodè

Guarda.. controcorrente ho deciso di tornare dal 25 al 23... sarò l'unico ma io tutti sti vantaggi col 25 non li ho visti. Anzi... pensavo ad un ibrido 24mm addirittura per tagliare le p... al toro
 

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.391
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Guarda.. controcorrente ho deciso di tornare dal 25 al 23... sarò l'unico ma io tutti sti vantaggi col 25 non li ho visti. Anzi... pensavo ad un ibrido 24mm addirittura per tagliare le p... al toro
Ci può stare, dipende anche dal pneumatico e da quanto diventa largo una volta rodato, per quanto riguarda il canale invece non tornerei al 15, almeno 17, con un bel 24 TRL [emoji16]
 

inik

Apprendista Passista
24 Febbraio 2014
894
123
Valli Bresciane
Visita sito
Bici
si grazie
Ci può stare, dipende anche dal pneumatico e da quanto diventa largo una volta rodato, per quanto riguarda il canale invece non tornerei al 15, almeno 17, con un bel 24 TRL [emoji16]

In ogni caso le tre ruote che avevo valutato per la salita (neutron, r-sys, c 24) mi sembra abbiano tutte in comune il canale 15... per cui casco sempre lì. Il 17 lo trovo in dt ma ho avuto problemi con la storia dei nippli o in fulcrum ma sono ruote totalmente diverse