running invernale

Andrea_Web

Maglia Iridata
11 Agosto 2006
13.860
52
Visita sito
Bici
Focus Izalco Team SL 1.0 Klein Quantum Pro Yellow Pearl
Cmq per la cronaca se andate a vedere i runners arrivati alla maratona di New York nei primi 100 posti la maggior parte delle scarpe sono Nike, precisamente le Zoom Streak. Ora, comprendo che per molti runners top ci siano anche questioni di sponsor, comprendo che questi andrebbero forte anche in ciabatte, e che Nike negli States è un marchio che va per la maggiore, ma resto dell'idea che se fossero penaliizanti rispetto ad altre scarpe, non le utilizzerebbero.

Ci sono Nike e Nike, bisogna distinguere tra i modelli evoluti e modelli più adatti al runner occasionale. Provate una scarpa A2 della Nike o da gara: le Zoom, le Free, le Lunarlite, e poi ditemi se non sono a livello di Brooks, Asics, Saucony...

Io posso solo dire che per gli zoppi come me le Nike Pegasus +25 di 5 anni fa pagate 45€ a Sport Discount vanno ancora bene. :mrgreen:
Mi allineo al muro e attendo la scarica di fucileria.:-x
 

Ubaldo

Apprendista Scalatore
26 Luglio 2008
2.597
82
41
Bari, Castellana-Polignano (Chiesa Nuova)
www.flickr.com
Bici
Haibike Affair custom
Ieri ho fatto una gara di 9.5km (ondulata, con un solo vero strappo sullo sterrato). Fin dal riscaldamento avevo il polpaccio decisamente contratto, sono partito comunque forte, sicuramente troppo, tant'è che il garmin dopo 4km mi segnava un passo medio di 3'30" (anche se su strava me lo ha leggermente corretto), poi sono calato decisamente, soprattutto dalla salita in poi, fino alla fine è stato un patimento al polpaccio, ho chiuso la gara con un passo medio di 3'48" ma facendo diversi km sopra i 4' (quello con la salita anche in 4'30")

Aspetti positivi:
Il principale riguarda il ginocchio, per la seconda volta (di fila) non si è fatto minimamente sentire, quindi l'infortunio alla bandelletta sembra recuperato.
Anche con il polpaccio in condizioni non ottimali sono comunque riuscito a tenere un passo accettabile, arrivare alla mezza di domenica con il polpaccio a posto non dovrebbe essere un problema (scarico + stretching + massaggio + bici). Inoltre ieri pensavo che oggi non sarei quasi riuscito a camminare, invece il polpaccio è già più sciolto di quanto temessi.

Aspetti negativi:
Non aver potuto fare lavori intensi per diverse settimane per colpa del fastidio al ginocchio, proprio dopo che avevo concluso quelle che dovevano essere le 6 settimane di adattamento alla corsa a piedi, ha fatto si che ho dovuto fare pochi lavori di qualità, e non ho potuto consolidare il passo gara come avrei voluto.

ottimo, Simo! Ad ogni modo dai un poco di tregua al polpaccio, così si adatta bene al carico. Come passa il dolore, magari, fai un pochino di esercizi eccentrici col peso del corpo, aiutano molto a migliorarne il tono muscolare, praticamente più dei concentrici. Sicuramente lo sai, ma cura la fase di discesa perchè sia molto lenta.
 

Fabio65

Apprendista Velocista
20 Agosto 2007
1.358
27
Cisano Sul Neva (SV)
www.fabiopollero.com
Bici
Specialized Tarmac SL2 Comp Ultegra 6800 Scott Scale 20/2011 XTR
bisognerebbe vedere il tuo caso, ma la fascite plantare è un infortunio classico che comunica 3 cose: principalmente una progressione allenante eccessiva, ma anche un atterraggio eccessivamente spostato sul tallone, con un effetto di shock che una scarpa ammortizzata non riesce a ridurre, unitamente ad un ruolo troppo passivo del piede (per colpa della scarpa, al 99%), che rimane poco tonico e non fa il suo lavoro di primo ammortizzatore.
Anche perchè la fascite plantare di solito, salvo problemi molto particolari, non colpisce chi lavora di mesopiede o quei pochi che lavorano di avampiede.
Dove hai avuto la periostite? A che comparto? Tibiale? O comunque muscolatura anteriore della tibia?



Come dice Andrea, tanto fiato. Una buonissima condizione aerobica di base. Ma in bici si usa molto più forza che nella corsa.
Per evitare le gambe imballate, ci vuole un po' di abitudine a praticare i due sport insieme.

tibiale, scarpa scarica, comprate le nuove e passato il problema. Per quanto riguarda la fascite (leggera) mi è venuta facendo un PB test sui 10k e tirando davvero troppo per la mia condizione. Anche quel problema non si è riverificato.

Ubaldo, con tutto il rispetto ma tutti sti paroloni... se sei normolineo ed hai 27 di imc e corri con una A2 ti fai male quasi di sicuro, non sei d'accordo in linea di massima?
 

Fabio65

Apprendista Velocista
20 Agosto 2007
1.358
27
Cisano Sul Neva (SV)
www.fabiopollero.com
Bici
Specialized Tarmac SL2 Comp Ultegra 6800 Scott Scale 20/2011 XTR
Ecco, in merito a questo modello evita come la peste l'asfalto perchè si consumano solo a vederlo, hanno una gomma molto molto morbida.

ma meno di quello che in effetti possa sembrare...

Ho sia le S-Lab softground che le SC3 normali e ti assicuro che reggono benissimo l'usura sia da asfalto che le rocce taglienti... sembrano morbide ma non si mangiano troppo facilmente
 

Andrea_Web

Maglia Iridata
11 Agosto 2006
13.860
52
Visita sito
Bici
Focus Izalco Team SL 1.0 Klein Quantum Pro Yellow Pearl
ma meno di quello che in effetti possa sembrare...

Ho sia le S-Lab softground che le SC3 normali e ti assicuro che reggono benissimo l'usura sia da asfalto che le rocce taglienti... sembrano morbide ma non si mangiano troppo facilmente

Avrò il passo pesante!
Io le ho polverizzate, sembrano delle gomme da F1 alla fine di un GP.:bua:
 

gepp1

Apprendista Cronoman
2 Gennaio 2009
3.448
55
trentino
www.mtbisera.it
Bici
multitasking
tibiale, scarpa scarica, comprate le nuove e passato il problema. Per quanto riguarda la fascite (leggera) mi è venuta facendo un PB test sui 10k e tirando davvero troppo per la mia condizione. Anche quel problema non si è riverificato.

Ubaldo, con tutto il rispetto ma tutti sti paroloni... se sei normolineo ed hai 27 di imc e corri con una A2 ti fai male quasi di sicuro, non sei d'accordo in linea di massima?


Mi voglio ripetere...prova a cercare natural running su internet. Vedrai come le parole di Ubaldo non saranno più "oni"

Ti assicuro che pur pesando 90kg all'inizio dell'anno...sto modificando l'appoggio che mi porterà ad usare scarpe minimal (voi le chiamate A2)
Ho già conosciuto persone "pesantine" correre con delle minimal anche delle mezze senza infortuni...ma ci vuole una tecnica che non tutti hanno voglia di imparare
 

Ubaldo

Apprendista Scalatore
26 Luglio 2008
2.597
82
41
Bari, Castellana-Polignano (Chiesa Nuova)
www.flickr.com
Bici
Haibike Affair custom
tibiale, scarpa scarica, comprate le nuove e passato il problema. Per quanto riguarda la fascite (leggera) mi è venuta facendo un PB test sui 10k e tirando davvero troppo per la mia condizione. Anche quel problema non si è riverificato.

Ubaldo, con tutto il rispetto ma tutti sti paroloni... se sei normolineo ed hai 27 di imc e corri con una A2 ti fai male quasi di sicuro, non sei d'accordo in linea di massima?

mi dispiace, ma la risposta è dipende! :) Se fa le cose di fretta e non ascolta il proprio corpo si fa male sia con le A3 che con quelle.

Altrimenti spiegami come ho aiutato delle persone molto in sovrappeso a correre progressivamente senza danni con le minimal, che proteggono meno della A2 ;)
Ovviamente, ripeto, ci sono A2 e A2. Una A2 strutturata come una classica, tipo la Brooks T5, per esempio, per me è pericolosa per chi non sia in ordine. Meno pericolosa la Launch, rimanendo in casa Brooks.

Il problema, come dice Gepp1, è che diamo spesso per scontato presupposti non così scontati, soprattutto perchè ci portano a credere che per correre serva chissà che cosa, come se non fosse una attività naturale.
Naturalmente, se sei sovrappeso vi sono importanti limitazioni su tempi, progressività e distanze, ma prescinde dalle scarpe come argomento.
 

Fabio65

Apprendista Velocista
20 Agosto 2007
1.358
27
Cisano Sul Neva (SV)
www.fabiopollero.com
Bici
Specialized Tarmac SL2 Comp Ultegra 6800 Scott Scale 20/2011 XTR
mi dispiace, ma la risposta è dipende! :) Se fa le cose di fretta e non ascolta il proprio corpo si fa male sia con le A3 che con quelle.

:-)

guarda che sono cintura nera a girare frittate, hai capito benissimo.

Io sto dicendo che per imparare a sciare è meglio scendere da una blu e non da una nera e tu mi stai rispondendo che se non stai attento a dove vai e cosa fai puoi farti male anche scendendo da una blu...

Sai meglio di me che ogni scarpa ha il suo piede, ci sono persone che hanno trovato portentose le Glycerin 10 ed altri dopo tre paia di nove si sono fatti male con il primo paio di dieci...

Ma ti prometto che mi vado a leggere tutto, mi interessa e sono curioso, anche se ormai (Deo gratia) il sovrappeso è un ricordo lontano



;-)
 

Fabio65

Apprendista Velocista
20 Agosto 2007
1.358
27
Cisano Sul Neva (SV)
www.fabiopollero.com
Bici
Specialized Tarmac SL2 Comp Ultegra 6800 Scott Scale 20/2011 XTR
Mi voglio ripetere...prova a cercare natural running su internet. Vedrai come le parole di Ubaldo non saranno più "oni"

Ti assicuro che pur pesando 90kg all'inizio dell'anno...sto modificando l'appoggio che mi porterà ad usare scarpe minimal (voi le chiamate A2)
Ho già conosciuto persone "pesantine" correre con delle minimal anche delle mezze senza infortuni...ma ci vuole una tecnica che non tutti hanno voglia di imparare

probabilmente il mio è un approccio diametralmente diverso, vecchio, scontato, ma se sei sovrappeso, devi prima di tutto riprenderti la tua forma nel modo più sicuro possibile, e solo dopo puoi dedicarti, se vuoi, a stili di corsa esoterici. Farlo prima - opinione personalissima - è solo un modo per rischiare di farsi male e di dover rinunciare all'attività proprio quando più ne hai bisogno.

Non dico che il minimal non possa essere praticato da tutti, anche se sovrappeso, dico solo che non è l'approccio che mi sentirei di consigliare a chi ha già tutto da imparare e si trova a fare i conti con concetti che dovrebbero essere indirizzati solo a runner evoluti. Ubaldo non me ne voglia, mi leggeró tutto e proveró e se dovrò cambiare idea lo faró senza la minima remora, per ora però questo è quello che penso...
 

gepp1

Apprendista Cronoman
2 Gennaio 2009
3.448
55
trentino
www.mtbisera.it
Bici
multitasking
probabilmente il mio è un approccio diametralmente diverso, vecchio, scontato, ma se sei sovrappeso, devi prima di tutto riprenderti la tua forma nel modo più sicuro possibile, e solo dopo puoi dedicarti, se vuoi, a stili di corsa esoterici. Farlo prima - opinione personalissima - è solo un modo per rischiare di farsi male e di dover rinunciare all'attività proprio quando più ne hai bisogno.

Non dico che il minimal non possa essere praticato da tutti, anche se sovrappeso, dico solo che non è l'approccio che mi sentirei di consigliare a chi ha già tutto da imparare e si trova a fare i conti con concetti che dovrebbero essere indirizzati solo a runner evoluti. Ubaldo non me ne voglia, mi leggeró tutto e proveró e se dovrò cambiare idea lo faró senza la minima remora, per ora però questo è quello che penso...


Capisco il tuo punto di vista (che era il mio fino a 6 mesi fa) e non voglio tentare di convincerti, mi piace che però tu non abbia una chiusura mentale e che voglia leggere, bene.

Prima hai fatto l'esempio dello sci ed io ti dico, che per assurdo è più facile insegnare il telemark a chi non ne sa niente di sci piuttosto che ad un gigantista di vecchia data.
 

Fabio65

Apprendista Velocista
20 Agosto 2007
1.358
27
Cisano Sul Neva (SV)
www.fabiopollero.com
Bici
Specialized Tarmac SL2 Comp Ultegra 6800 Scott Scale 20/2011 XTR
Capisco il tuo punto di vista (che era il mio fino a 6 mesi fa) e non voglio tentare di convincerti, mi piace che però tu non abbia una chiusura mentale e che voglia leggere, bene.

Prima hai fatto l'esempio dello sci ed io ti dico, che per assurdo è più facile insegnare il telemark a chi non ne sa niente di sci piuttosto che ad un gigantista di vecchia data.

...capisco il discorso del Telemark, l'ho sempre applicato alla pipa (più facile imparare se non si è mai stati fumatori...)

siccome vorrei riprendere regolarmente a correre almeno tre volte alla settimana come ho fatto fino a giugno (arrivavo anche a 5 a settimana) mi farebbe piacere farlo con un approccio nuovo.

Prendo questo come spunto!

:-)
 

camoscio d'oro

Apprendista Scalatore
4 Novembre 2010
1.877
115
35
Pontedellolio (PC)
Visita sito
Bici
AL CHIODO
Mi voglio ripetere...prova a cercare natural running su internet. Vedrai come le parole di Ubaldo non saranno più "oni"

Ti assicuro che pur pesando 90kg all'inizio dell'anno...sto modificando l'appoggio che mi porterà ad usare scarpe minimal (voi le chiamate A2)
Ho già conosciuto persone "pesantine" correre con delle minimal anche delle mezze senza infortuni...ma ci vuole una tecnica che non tutti hanno voglia di imparare

Ma scusa....a parte che le a2 sono intermedie e non minimal.
Mi dicono che i fondisti forti corrono scaricando il peso sul mesopiede. D'accordo, ma quando corri a 2 e 50 al km hai una meccanica di corsa di un certo tipo. Quando corri piano ne hai un'altra. Estremizza il concetto. La corsa lenta è più simile alla camminata.
Prova a camminare sull'avampiede. Sarebbe considerato in difetto.
Trovate che sia una reductio ad absurdum?
 

pecoranera

CicloGladiamatore
14 Novembre 2011
9.190
4.010
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine
Ma scusa....a parte che le a2 sono intermedie e non minimal.
Mi dicono che i fondisti forti corrono scaricando il peso sul mesopiede. D'accordo, ma quando corri a 2 e 50 al km hai una meccanica di corsa di un certo tipo. Quando corri piano ne hai un'altra. Estremizza il concetto. La corsa lenta è più simile alla camminata.
Prova a camminare sull'avampiede. Sarebbe considerato in difetto.
Trovate che sia una reductio ad absurdum?
bo?

intanto,tanti augurio-o
 

gepp1

Apprendista Cronoman
2 Gennaio 2009
3.448
55
trentino
www.mtbisera.it
Bici
multitasking
Ma scusa....a parte che le a2 sono intermedie e non minimal.

Mi dicono che i fondisti forti corrono scaricando il peso sul mesopiede. D'accordo, ma quando corri a 2 e 50 al km hai una meccanica di corsa di un certo tipo. Quando corri piano ne hai un'altra. Estremizza il concetto. La corsa lenta è più simile alla camminata.

Prova a camminare sull'avampiede. Sarebbe considerato in difetto.

Trovate che sia una reductio ad absurdum?


Provato ad accorciare la falcata?