spettabili bici-amici-maniaci,
chiedo un vs aiuto per individuare il mio prossimo telaio bdc
da una visita biomeccanica risulta che la mia TCR SL misura M non va bene perchè per metterla "in linea" con le mie misure "ideali" (altezza sella 75,5; dislivello sella manubrio 9,0; scostamento sella filo a piombo 9,0, punta sella - centro manubrio in orizzontale 58,0) necessita di eccessivi spezzori sotto il manubrio (e in più ha un eccessivo fuorisella).
Se ho inteso correttamente, devo individuare una bici con tubo sterzo (e stack?) di misura "elevata" ossia una geometria tale per cui non necessiti di troppi spessori e abbia meno fuorisella (e suppongo un tubo orizzontale che sia effettivamente orizzontale...).
Per delineare il mio profilo di ciclista, faccio circa 8.000 km/anno con uscite bi-settimanali di circa 90 km (e occasionalmente sui 190), no gare, molto soddisfatto se a fine giro la media si assesta sopra i 30.
dovrei raggiungere 54 primavere a breve
Stesse misure di Pogačar, h. 176 cm, peso 66 kg, per dire...
ps. la cosa degli spessori sotto il manubrio faccio fatica a digerirla visto tutto lo yoga che faccio... invece mi si dice che non c'entra la flessibilità...
ps. 2 ho anche un leggero dubbio circa la dimensione del telaio: le prime due bici che ho avuto erano misura 56 ossia i rivenditori avevano optato per una 56 (e ai tempi misuravo 1.78) oggi sono due cm in meno e secondo le tabelle dovrei essere una 54 ma ho il dubbio che per avere un manubrio più alto senza troppi spessori la soluzione sarebbe una misura più grande...
che dite? avete suggerimenti??
chiedo un vs aiuto per individuare il mio prossimo telaio bdc
da una visita biomeccanica risulta che la mia TCR SL misura M non va bene perchè per metterla "in linea" con le mie misure "ideali" (altezza sella 75,5; dislivello sella manubrio 9,0; scostamento sella filo a piombo 9,0, punta sella - centro manubrio in orizzontale 58,0) necessita di eccessivi spezzori sotto il manubrio (e in più ha un eccessivo fuorisella).
Se ho inteso correttamente, devo individuare una bici con tubo sterzo (e stack?) di misura "elevata" ossia una geometria tale per cui non necessiti di troppi spessori e abbia meno fuorisella (e suppongo un tubo orizzontale che sia effettivamente orizzontale...).
Per delineare il mio profilo di ciclista, faccio circa 8.000 km/anno con uscite bi-settimanali di circa 90 km (e occasionalmente sui 190), no gare, molto soddisfatto se a fine giro la media si assesta sopra i 30.
dovrei raggiungere 54 primavere a breve

ps. la cosa degli spessori sotto il manubrio faccio fatica a digerirla visto tutto lo yoga che faccio... invece mi si dice che non c'entra la flessibilità...
ps. 2 ho anche un leggero dubbio circa la dimensione del telaio: le prime due bici che ho avuto erano misura 56 ossia i rivenditori avevano optato per una 56 (e ai tempi misuravo 1.78) oggi sono due cm in meno e secondo le tabelle dovrei essere una 54 ma ho il dubbio che per avere un manubrio più alto senza troppi spessori la soluzione sarebbe una misura più grande...
che dite? avete suggerimenti??
Allegati
Ultima modifica: