scelta telaio bici da corsa, tubo sterzo e stack?

Pedalo dunque sono

Novellino
3 Settembre 2020
43
11
54
Paderno Dugnano
Visita sito
Bici
Scapin
spettabili bici-amici-maniaci,
chiedo un vs aiuto per individuare il mio prossimo telaio bdc
da una visita biomeccanica risulta che la mia TCR SL misura M non va bene perchè per metterla "in linea" con le mie misure "ideali" (altezza sella 75,5; dislivello sella manubrio 9,0; scostamento sella filo a piombo 9,0, punta sella - centro manubrio in orizzontale 58,0) necessita di eccessivi spezzori sotto il manubrio (e in più ha un eccessivo fuorisella).
Se ho inteso correttamente, devo individuare una bici con tubo sterzo (e stack?) di misura "elevata" ossia una geometria tale per cui non necessiti di troppi spessori e abbia meno fuorisella (e suppongo un tubo orizzontale che sia effettivamente orizzontale...).

Per delineare il mio profilo di ciclista, faccio circa 8.000 km/anno con uscite bi-settimanali di circa 90 km (e occasionalmente sui 190), no gare, molto soddisfatto se a fine giro la media si assesta sopra i 30.
dovrei raggiungere 54 primavere a breve :roll: Stesse misure di Pogačar, h. 176 cm, peso 66 kg, per dire...

ps. la cosa degli spessori sotto il manubrio faccio fatica a digerirla visto tutto lo yoga che faccio... invece mi si dice che non c'entra la flessibilità...

ps. 2 ho anche un leggero dubbio circa la dimensione del telaio: le prime due bici che ho avuto erano misura 56 ossia i rivenditori avevano optato per una 56 (e ai tempi misuravo 1.78) oggi sono due cm in meno e secondo le tabelle dovrei essere una 54 ma ho il dubbio che per avere un manubrio più alto senza troppi spessori la soluzione sarebbe una misura più grande...

che dite? avete suggerimenti??
 

Allegati

  • Posiziona._TCR.jpg
    Posiziona._TCR.jpg
    103,7 KB · Visite: 42
Ultima modifica:

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.909
26.000
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
necessita di eccessivi spezzori sotto il manubrio (e in più ha un eccessivo fuorisella).
eccessivi quanto? nel senso che attualmente i telai moderni consentono strutturalmente di mettere fino a 30-35 mm di spessori, che poi esteticamente possano risultare meno piacevoli ci sta, anche se i manubri integrati con gli spessori sagomati sono leggermente più gradevoli.
anche per il fuori sella, eccessivo nel senso che non arrivi alla misura richiesta o solo a livello estetico?
ps. la cosa degli spessori sotto il manubrio faccio fatica a digerirla visto tutto lo yoga che faccio... invece mi si dice che non c'entra la flessibilità...
effettivamente non dipende dalla flessibilità, o almeno non solo. ti faccio l'esempio su di me, relativamente flessibile ,non tocco le punte dei piedi, ma la caviglia (dove ci si allacciano le scarpe) sì, ma ho le gambe molto lunghe e mi ritrovo con quasi 13 cm di dislivello e sono costretto ad avere un po' di spessori, con il telaio attuale, con lo stack che ha, sono obbligato, per averne meno avrei un dislivello che fatico a gestire...
mi servirebbe, appunto come nel tuo caso, un telaio con stack più alto...con il medesimo reach (vedi anche lunghezza orizzontale)

tendenzialmente, ma non esclusivamente, telai di questo tipo rientrano nella categoria "endurance"
poi ci sono bici che per chi li produce sono "racing" ma hanno stack relativamente alto (es. che conosco Pinarello, Basso Bike)
 
  • Mi piace
Reactions: Pedalo dunque sono

Pedalo dunque sono

Novellino
3 Settembre 2020
43
11
54
Paderno Dugnano
Visita sito
Bici
Scapin
eccessivi quanto? nel senso che attualmente i telai moderni consentono strutturalmente di mettere fino a 30-35 mm di spessori, che poi esteticamente possano risultare meno piacevoli ci sta, anche se i manubri integrati con gli spessori sagomati sono leggermente più gradevoli.
anche per il fuori sella, eccessivo nel senso che non arrivi alla misura richiesta o solo a livello estetico?

effettivamente non dipende dalla flessibilità, o almeno non solo. ti faccio l'esempio su di me, relativamente flessibile ,non tocco le punte dei piedi, ma la caviglia (dove ci si allacciano le scarpe) sì, ma ho le gambe molto lunghe e mi ritrovo con quasi 13 cm di dislivello e sono costretto ad avere un po' di spessori, con il telaio attuale, con lo stack che ha, sono obbligato, per averne meno avrei un dislivello che fatico a gestire...
mi servirebbe, appunto come nel tuo caso, un telaio con stack più alto...con il medesimo reach (vedi anche lunghezza orizzontale)

tendenzialmente, ma non esclusivamente, telai di questo tipo rientrano nella categoria "endurance"
poi ci sono bici che per chi li produce sono "racing" ma hanno stack relativamente alto (es. che conosco Pinarello, Basso Bike)
grazie @never give up!
in questo momento non so dirti esattamente la misura degli spessori, però il bimeccanico mi dice che "sono un pò troppi" anche per una questione di guidabilità (quindi suppongo "strutturale") e rispetto all'eccessivo fuorisella non si riferiva a una questione stetica ma "funzionale" ora... non mi è chiarissimo come le geometrie di una bici influenziono l'efficienza di una pedalata però mi ha fatto "toccare con mano", in maniera molto tangibile, è che la mia pedalata sotto sforzo su "un muletto" con le misure molto simili a quelle riportate sulla TCR risultava molto ma molto più efficiente... ossia avevo una pedalata più rotonda, naturale e meno faticosa. ora non so se devo effettivamente orientarmi verso una bici endurance o meno... intanto faccio un pensiero verso i due marchi che mi indichi... grazie!
 

giox66

Apprendista Velocista
6 Novembre 2011
1.304
194
Cerreto Guidi (FI)
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV - Ultegra di2 12V
Il biomeccanico....SE COSI SI DEFINISCE...dovrebbe...in base alle tue misure ...consigliarti il modello a te adatto e adattabile a certi parametri a te necessari a seconda della marca che tu preferisci......
Ad esempio se tu gli dici che saresti attratto dal costruttore Bianchi lui ti dovrebbe indirizzare sul modello a te più conveniente...probabilmente una infinito cv con tubo sterzo alto taglia 55....circa.
Inoltre....un po troppi spessori e un po troppo fuorisella NON SONO MISURE!!!
 

Pedalo dunque sono

Novellino
3 Settembre 2020
43
11
54
Paderno Dugnano
Visita sito
Bici
Scapin
grazie @giox66 per il suggerimento
bianchi non è proprio un marchio che adoro però in effetti il fatto che abbia la misura 55 mi sembra vada parecchio incontro alle mie esigenze!
ps
spessori sotto manubrio cm. 4,5 :-(
 

Allegati

  • spessori 4,5 cm.jpg
    spessori 4,5 cm.jpg
    190,4 KB · Visite: 15
  • 9 cm tot.jpg
    9 cm tot.jpg
    175,8 KB · Visite: 15

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.909
26.000
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
grazie @giox66 per il suggerimento
bianchi non è proprio un marchio che adoro però in effetti il fatto che abbia la misura 55 mi sembra vada parecchio incontro alle mie esigenze!
ps
spessori sotto manubrio cm. 4,5 :-(
ma sono troppi se il costruttore dice che sono troppi...
poi, come scritto in precedenza, che a livello estetico non siano il massimo è un altro discorso...

a scanso di equivoci, sto disquisendo sull'affermazione del biomeccanico dei "troppi spessori", ora non consosco le specifiche di quel telaio, potrebbero essere effettivamente eccessivi...