Siete capaci a riparare i tubolari?

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Io molti anni fa, quando li usavo, ne ho riparati.
Ed era un bel casino perchè si doveva staccare la fettuccia, tagliare il filo che chiudeva il tubolare, riparare la camera, ricucire e reincollare la fettuccia. Inoltre non era troppo affidabile montare davanti un tubo riparato: l'alta pressione del gonfiaggio metteva non pochi timori che la ricucitura non tenesse, con conseguenti indesiderati scoppi, magari in discesa.....
Ora non so se i tubolari cono costruiti come allora ed è più facile ripararli, certo è che ho accolto con enorme gioia l'avvento dei copertoncini. Ma questa è un'altra storia... :asd2:
 

lentoluca

Apprendista Velocista
28 Febbraio 2007
1.341
35
Voghera e Roma
Visita sito
Bici
secondo la donna: troppe
Correvo negli anni 80 e si faceva come detto da acqualung (lo faceva il mio papà) ma già allora erano pochi quelli che lo sapevano fare...da allora la scatoletta con filo e aghi ricurvi sono spariti (i traslocchi danno anche questi problemi) e quando ho ricominciato ad andare in bici qualche anno fa sono stato felice che certi strani cosi (i tubolari) non ci fossero più...Poi ho scoperto che c'è gente che li usa ancora, li osanna, farebbe loro un monumento...bho sarà che non ho budget esagerati, ma sono contento esistano camere e copertoncini. Però siamo in un paese libero ed ognuno può fare come vuole
ciao
 

CAVALLO PAZZO

Maglia Iridata
1 Marzo 2006
12.920
1.918
75
CALABRIA DEL NORD
Visita sito
Bici
SPECIALIZED TARMAC VINER MAXIMA COLNAGO MASTER VINTAGE
Ne ho riparati centinaia, si usavano solo quelli, e di soldi ne circolavano pochi, la parte più difficile era ricucirli, prima d'incollare la fettuccia copri cucitura, impiegavo una buona orina, ma ci riuscivo.
 

bh

Apprendista Scalatore
4 Febbraio 2006
1.864
19
Visita sito
no.
pero'uno del gruppo con cui esco lo sa fare..
ho provato su uno...la fettuccia era dura..e poi chi lo avrebbe ricucito?
mannaggia a sto forum che m'ha rimesso sopra i tubolari o-o
..ieri li ho rimpianti..
ma nn li monto piu'!...... :cry: :nonzo%
 

ciclista statunitense

Apprendista Scalatore
15 Dicembre 2004
2.523
186
New Jersey, USA
Visita sito
Bici
una trentina di bici le più svariate
Non sono difficili a riparare. La domanda più importante è allora, chi vuole spendere il tempo a ripararli? Ho calcolato che il mio tempo vale molto di più di quello che devo spendere a rimpiazzarli. Cavallo Pazzo dice un oretta, ma per me sono piuttosto 90 minuti a tubolare. Quando frequentavo l'università ed abitavo un residence, era la battuta commune che ogni volta che una ragazza aveva bisogno di istruzioni di come cucire (bottoni, cerniere...) venivano tutte da me. In quel tempo non era male sapere cucire i tubolari!

Quà negli USA c'è uno che fa riparazioni per circa $20 per tubolari: http://www.tirealert.com/
 

CAVALLO PAZZO

Maglia Iridata
1 Marzo 2006
12.920
1.918
75
CALABRIA DEL NORD
Visita sito
Bici
SPECIALIZED TARMAC VINER MAXIMA COLNAGO MASTER VINTAGE
Non sono difficili a riparare. La domanda più importante è allora, chi vuole spendere il tempo a ripararli? Ho calcolato che il mio tempo vale molto di più di quello che devo spendere a rimpiazzarli. Cavallo Pazzo dice un oretta, ma per me sono piuttosto 90 minuti a tubolare. Quando frequentavo l'università ed abitavo un residence, era la battuta commune che ogni volta che una ragazza aveva bisogno di istruzioni di come cucire (bottoni, cerniere...) venivano tutte da me. In quel tempo non era male sapere cucire i tubolari!

Quà negli USA c'è uno che fa riparazioni per circa $20 per tubolari: http://www.tirealert.com/
Quando il dollaro guadagnerà qualcosa sull'euro, almeno 1 a 1 , verrò in USA a riparare tubolari, si riuscirebbe a ripararli in serie anche in meno di un'ora. 10 al giorno 200 euroo-o
 

boraultra74

Pedivella
18 Ottobre 2007
417
14
bassa friulana
Visita sito
ne ho riparato uno ma oltre a perdere un sacco di tempo si deve stare attenti quando si ricuce altrimenti gira storto in più si sente sempre dove c'è la pezza o tip top .quindi tubolare nuovo e si introduce il liquido della tufo oppure quello che si usa nei tubbless per le mtb preventivamente e se si fora via di pit stop vittoria fino a casa, altra cosa che ho notato e che se un tubolare e ben pompato difficcilmente si fora , es° io che peso sui 85 Kg li pompo a 11/12 atm.
 

fc7032

Pignone
6 Gennaio 2008
111
0
53
Capannoli (PI)
Visita sito
Bici
tutte in metallo e fatte a mano!!!
ne ho riparato uno ma oltre a perdere un sacco di tempo si deve stare attenti quando si ricuce altrimenti gira storto in più si sente sempre dove c'è la pezza o tip top .quindi tubolare nuovo e si introduce il liquido della tufo oppure quello che si usa nei tubbless per le mtb preventivamente e se si fora via di pit stop vittoria fino a casa, altra cosa che ho notato e che se un tubolare e ben pompato difficcilmente si fora , es° io che peso sui 85 Kg li pompo a 11/12 atm.

L'ho notato anch'io!o-o
A me è successo alcune volte di forare e il tubolare ha smesso di perdere pressione quando è arrivato vicino a 7,5/8 atm, consentendomi di continuare come se nulla fosse accaduto!
 

ciclista statunitense

Apprendista Scalatore
15 Dicembre 2004
2.523
186
New Jersey, USA
Visita sito
Bici
una trentina di bici le più svariate
Quando il dollaro guadagnerà qualcosa sull'euro, almeno 1 a 1 , verrò in USA a riparare tubolari, si riuscirebbe a ripararli in serie anche in meno di un'ora. 10 al giorno 200 euroo-o

Solo che per i $20, rimpiazza del tutto la camera d'aria all'interno e sostituisce la striscia che si incolla. Il tubolare torna come nuovo (a parte il fatto che no usa camere d'aria in lattice!). Se ne mandi di più, fa anche un sconticino. Secondo me, anche in Italia si potrebbe lanciare un business di riparazione dei tubolari.