SportTracks 3.0

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.307
1.297
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
ok.
ma cosa intendi per progressi dell'allenamento degli ultimi 90 gg ?
c'è una funzione che permette di vedere i miglioramenti ottenuti ?
grazie
o-o

Ci sono plugin specifici per i "ciclomaniaci" io queste cose non le guardo altrimenti mi darei ai lavori a maglia e non alla bici :cry:

ST3 di suo ti permette di entrare nella parte dell' atleta (atleta??? ma per favore !!), il peso, la massa grassa, la FC a riposo, le calorie consumate ecc. e di vedere dei grafici in cui puoi vedere come questi valori cambiano nel tempo. ST3 free limita questo agli ultimi 90 giorni.

carlo
 

rikicarra

Apprendista Velocista
21 Aprile 2009
1.467
108
Modena
Visita sito
Bici
Trek Madone SSL Leopard
Ho capito l'errore: non tiene conto della mia FTP. Ma come faccio ad inserirla in modo che la consideri?
Non sono sicuro al 100%, ma penso che si faccia così:
Per impostare la FTP per Training Analysis, via sulla prima attività in ordine di tempo a cui vuoi associare quella FTP, ad esempio un allenamento fatto il 13/2/2012, scegli Training Analysis, vai nella tab "Indice di Prestazione" e cambi il valore di "Soglia di potenza". Il plugin dovrebbe automaticamente associare quel valore di FTP a quella attività e a tutte quelle successive. Se cambia il tuo valore di FTP, ad esempio il giorno 1/3/2012, vai nell'attività del 1/3/2012 e ripeti l'operazione.
Purtroppo l'altro plugin non legge i valori che hai inserito nel plugin Training Analysis, quindi se vuoi utilizzare anche l'altro plugin devi inserire gli stessi valori di FTP da un'altra parte, quei valori verranno utilizzati dall'altro plugin. Dovrebbe essere così: vai in "Atleta" (figurina dell'omino in alto a destra", poi nel menù a discesa scegli "Campi dati personalizzati", attenzione, adesso devi scegliere nel calendario a sinistra la data per la quale vuoi associare il valore di FTP (ad esempio 13/2/2012), poi imposti la FTP (è indicata come "FTPcycle"). Ripeti lo stesso procedimento (scegli la data, poi inserisci il valore di FTPcycle) per tutte le date in cui cambia il tuo FTP. Puoi verificare quello che hai fatto facendo apparire a destra il grafico dell'FTP nel tempo, scegliendolo dal menù a discesa.

E' un po' complicato, come del resto molte cose in ST3, ma il Forum serve per questo!
 

arkasha

Pignone
22 Maggio 2007
294
5
modena
Visita sito
Bici
Orbea orca OMP 2014
Si è vero è complicato, ma grazie a quelli come te ci sono riuscito o-o, i valori sono più precisi anche se non esattamente corrispondenti.
Inoltre ti pongo un altro quesito: nel settare il valore di FTPCycle mi sono accorto di un altro campo personalizzato HR recovery decrease. A cosa si riferisce? Ciao
 

rikicarra

Apprendista Velocista
21 Aprile 2009
1.467
108
Modena
Visita sito
Bici
Trek Madone SSL Leopard
Si è vero è complicato, ma grazie a quelli come te ci sono riuscito o-o, i valori sono più precisi anche se non esattamente corrispondenti.
Inoltre ti pongo un altro quesito: nel settare il valore di FTPCycle mi sono accorto di un altro campo personalizzato HR recovery decrease. A cosa si riferisce? Ciao

E' una variabile gestita dal plugin "Training Analysis". La (breve) spiegazione dal manuale del plugin è (te la riporto in inglese, la traduzione in italiano è fatta da un traduttore automatico ed è penosa):

Recovery Heartrate
The heart rate after a given time after exertion ends. An important measure for your aerobic fitness and an indicator for over-training or severe illness. Some measure after 1 minute, some after 5 minutes - there's no common interval which is the only "correct" one.
You can enter recovery heartrate on the "Performance Indices" page of this plugin.

La puoi inserire dalla tab "Indice di Prestazione" del plugin. Da quanto capisco, quella variabile non influenza alcun calcolo, se decidi di usarla ti crea semplicemente uno "storico" dell'andamento del tuo Recovery HR. Io personalmente non l'ho mai usata.
 

killer_instinct

Novellino
2 Aprile 2011
86
1
Parma
Visita sito
Bici
Colnago ace
ragazzi vi prego aiutatemi:
ho la versione free 3.0 e da qualche giorno non riesco più a vedere le mappe!! Vedo solo il tracciato (linea blu) in sfondo chiaro. PERCHèèèèèèè?!?!?!?!?! :'(

Un'altra cosa:
stamattina ho fatto un duathlon, e con il timex ho preso tutti i tempi (transizioni comprese). Una volta scaricate sul programma, non riesco a riordinarle1..CIoè nel giorno di domenica (oggi) ho i vari segmenti dell'allenamento messi a caso (prima bici, poi corsa poi transizioni)

Sapreste aiutarmi?

N.B. ho mezzo risolto il problema mappe....avendo installato openstreet risco a vederle in quel formato. Per mettere googlmap però?

nessuno che mi aiuta?
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.565
766
Visita sito
nessuno che mi aiuta?
per le mappe ci sono i plugin... openstreeet, google, apply route prova a vedere se hai l'ultima versione installata.

multi attività non ne ho mai fatte e quindi non ho idea del tipo di ordinamento a cui ti riferisci.
solitamente il prog mette il ordine cronologico le attività di uno stesso giorno, se questo non avviene nella finestra sommario puoi 1) cambiare la data all'attività 2) modificare l'orario
al limite potresti anche importare manualmente i singoli file della tua uscita cambiando il giorno e vedere se li mette come vuoi tu e poi dopo avar cancellato quelli originali li metti nel giorno giusto.
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.307
1.297
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
Avrei bisogno di questa info:
Scarico i dati dei giri dall'edge 705 e non ci sono problemi.
Come si può fare a scaricarli da un POLAR CS600 ?
Grazie per le risposte.
o-o

C'è un plugin (gratuito) che si chiama Polar import, ma non so se funziona con il CS600.
Poi c'è la possibilità di importare i file dal Polar Pro Trainer (anche per questo c'è un plugin gratuito: Polar ProTrainer Sync)

di più nin sò

carlo
 

Leon

Apprendista Velocista
25 Giugno 2007
1.420
16
Manerbio (BS)
cicloleon.blogspot.com
Bici
Ridley Damocles Isp
Ma c'è un modo per avere gli stessi dati presenti sul garmin edge 705 in sporttracks quando importo i miei giri?!?
Di solito la distanza è leggermente diversa, ma scegliendo l'opzione "utilizza valori immessi manualmente" mi tornano come quelli del Garmin, ma per l'altitudine?!?
Posso avere lo stesso valore che trovo sul display dell'edge?!?
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.565
766
Visita sito
Ma c'è un modo per avere gli stessi dati presenti sul garmin edge 705 in sporttracks quando importo i miei giri?!?
Di solito la distanza è leggermente diversa, ma scegliendo l'opzione "utilizza valori immessi manualmente" mi tornano come quelli del Garmin, ma per l'altitudine?!?
Posso avere lo stesso valore che trovo sul display dell'edge?!?
impossibile :mrgreen: usano "sistemi di calcolo" diversi,
puoi però agire sulla normalizzazione, ovvero muovere i cursori nelle opzioni
 

mauri1259

Gregario
19 Marzo 2011
642
8
64
Sarzana SP
Visita sito
Bici
Battaglin Carbonio Chorus 10v FulcrumR0
C'è un plugin (gratuito) che si chiama Polar import, ma non so se funziona con il CS600.
Poi c'è la possibilità di importare i file dal Polar Pro Trainer (anche per questo c'è un plugin gratuito: Polar ProTrainer Sync)

di più nin sò

carlo

Alla mia domanda precedente e seguendo i tuoi consigli ho installato i plugin ma:

1) Il cs600 non è nell'elenco dispositivi :cry:cry::cry

2) con ppt5 mi legge il file dell'uscita ma con il doppio dei km;nonzo%

esempio:
il 01042012 ho fatto 118km lui ne legge 222(quasi il doppio) , como mai?

grazie per le risposte.

o-o
 

killer_instinct

Novellino
2 Aprile 2011
86
1
Parma
Visita sito
Bici
Colnago ace
Scusate, ma esiste un plug in che mi permette di monitorare la FC e le cadenze di pedalata medie ecc?

Quanti di voi pensano sia un buon affare acquistare la versione completa?

Sono un po' indeciso se comprarla o se utilizzare polarpersonaltrainer che mette a disposizione un sacco di informazioni e grafici anche senza l'utilizzo di un polar (inserimento manuale)

Mmmmmm....
 

rikicarra

Apprendista Velocista
21 Aprile 2009
1.467
108
Modena
Visita sito
Bici
Trek Madone SSL Leopard
Alla mia domanda precedente e seguendo i tuoi consigli ho installato i plugin ma:

1) Il cs600 non è nell'elenco dispositivi :cry:cry::cry

2) con ppt5 mi legge il file dell'uscita ma con il doppio dei km;nonzo%

esempio:
il 01042012 ho fatto 118km lui ne legge 222(quasi il doppio) , como mai?

grazie per le risposte.

o-o
Non conosco il CS600, ma ricordo che in passato per importare i dati del Polar importavi i files in formato HRM.
 

rikicarra

Apprendista Velocista
21 Aprile 2009
1.467
108
Modena
Visita sito
Bici
Trek Madone SSL Leopard
Arrivato l'iMac... Favoloso! E' una esperienza completamente diversa da quella di Windows. Parla uno che ha avuto il primo personal computer nel 1982 (se ricordo bene), ed ha cominciato ad usare gli IBM ai tempi dell'IBM XT. Consiglio di provare un Mac a quelli che sono frustrati dai problemi di Windows.
Purtroppo non tutti i programmi sono disponibili per il Mac, e ST3 é uno di quelli (per adesso). Quindi ho installato Parallels su iMac che mi permette di far girare applicazioni Windows. Prima prova veloce... ST3 funziona!

Aggiornamento dopo alcune settimane di utilizzo di ST3 con iMac+Parallels. Tutto a meraviglia, non ho riscontrato finora alcun problema. La grafica dell'iMac viene sfruttata appieno, ho un area di lavoro migliore che con il PC che utilizzavo prima (e avevo un monitor piuttosto grande). Per alcuni aspetti va anche meglio su iMac che su PC, ad esempio con Calculated Fields non ho più i problemi di blocco che ogni tanto avevo quando ricalcolavo molte attività insieme.

o-o
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.307
1.297
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
Aggiornamento dopo alcune settimane di utilizzo di ST3 con iMac+Parallels. Tutto a meraviglia, non ho riscontrato finora alcun problema. La grafica dell'iMac viene sfruttata appieno, ho un area di lavoro migliore che con il PC che utilizzavo prima (e avevo un monitor piuttosto grande). Per alcuni aspetti va anche meglio su iMac che su PC, ad esempio con Calculated Fields non ho più i problemi di blocco che ogni tanto avevo quando ricalcolavo molte attività insieme.

o-o

Tanto non riuscirai mai a convincermi :mrgreen:

Mi tengo il Berlingo :eek:

carlo
 

rikicarra

Apprendista Velocista
21 Aprile 2009
1.467
108
Modena
Visita sito
Bici
Trek Madone SSL Leopard
Tanto non riuscirai mai a convincermi :mrgreen:

Mi tengo il Berlingo :eek:

carlo
Carlo, sei un Grande :mrgreen:

Semplicemente, tu non hai ancora visto la Luce, io sì. Scherzi a parte, lungi da me volere convincere qualcuno che la scelta che ho fatto io è quella giusta. Ognuno di noi ha le proprie esigenze, preferenze e priorità. Il mio scopo è solo quello di rassicurare chi sta pensando di passare al Mac che potrà tranquillamente continuare ad utilizzare ST3, visto che mi pare di capire che ZoneFive non ha al momento l'intenzione di fare il porting su piattaforma Apple.

Per la cronaca, ad oggi ho sostituito quasi tutti i software che usavo su PC (e ti assicuro che erano veramente tanti) con altri strumenti "nativi" Mac, non sento la mancanza di nessuno di loro, anzi. Gli unici due programmi che faccio girare su Parallels sono ST3 e DashWare (cruscotti virtuali per montaggio video). Attualmente in garage (a casa) ho un certo numero di Berlingo (PC) che stanno prendendo la polvere, mentre l'Audi TT (iMac) sta macinando un gran numero di km. :mrgreen: