Strade bianche 2023

Staffo

Pignone
25 Settembre 2014
210
354
37
Ancona
Visita sito
Bici
Bianchi InfinitoCV / Wilier Izoard Xp
Nel 2021 quanti km, quanto dislivello e quanto sterrato era?

P.S. comunque il significato di quello che ho scritto e' solo che non ha senso dire che un tempo X e' buono o meno senza specificare l'eta'. Lo stesso tempo e' ottimo per un 70enne e pessimo per un 30enne. Ovviamente !!!
Scusa ma questo discorso lo hai tirato fuori tu, si parlava di differenza di tempo (Ps. lo so anche io che il mio tempo non è niente di che eh)
 

pepe

Scalatore
31 Luglio 2006
7.118
1.669
Beinasco (To)
Visita sito
Bici
Specy Tarmac SL6+Wilier Le Roi+Cube Acid Black
Nel 2021 quanti km, quanto dislivello e quanto sterrato era?

P.S. comunque il significato di quello che ho scritto e' solo che non ha senso dire che un tempo X e' buono o meno senza specificare l'eta'. Lo stesso tempo e' ottimo per un 70enne e pessimo per un 30enne. Ovviamente !!!
Dovrebbero essere : + 200 , + 6 km e + 20 di sterrato . Si , effettivamente la componente più importante è lo sterrato. Sopratutto quello in discesa …. (Per chi viaggia nelle retrovie potrebbe ballarci anche una mezz’ora….)
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Dovrebbero essere : + 200 , + 6 km e + 20 di sterrato . Si , effettivamente la componente più importante è lo sterrato. Sopratutto quello in discesa …. (Per chi viaggia nelle retrovie potrebbe ballarci anche una mezz’ora….)
Mi devo aspettare qualche discesa tecnicamente difficile da fare con una gravel gommata 30mm semislick?
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Io ne ricordo solo una sterrata non proprio bella. Lunga un 200-300m con curva finale a sx. Non ricordo in quale segmento...
Sarebbe interessante capire (soprattutto da chi l'ha già fatta e conosce il percorso) che scelta farà sulle gomme.
Facciamo un piccolo sondaggio?

Io penso che userò queste:

MARCA Specialized
MODELLO Roubaix
LARGHEZZA 30 mm
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g

luigi_g

Apprendista Cronoman
7 Giugno 2019
2.739
1.468
Zurigo
Visita sito
Bici
Colnago VR3s/Pinarello Grevil/Specialized Tarmac
Sarebbe interessante capire (soprattutto da chi l'ha già fatta e conosce il percorso) che scelta farà sulle gomme.
Facciamo un piccolo sondaggio?

Io penso che userò queste:

MARCA Specialized
MODELLO Roubaix
LARGHEZZA 30 mm
Nel 2021 fatta con Vittoria Corsa Control TLR, 28mm davanti, 25mm dietro (ma solo perchè al tempo i 28mm non piu' disponibili e ne avevo solo uno...).

La prossima credo con Pirelli P Zero Race TLR 28mm come Pogacar! Stessa BDC, oltretutto... :))): :))):
 
  • Mi piace
  • Love
Reactions: toni77 and mlv

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Nel 2021 fatta con Vittoria Corsa Control TLR, 28mm davanti, 25mm dietro (ma solo perchè al tempo i 28mm non piu' disponibili e ne avevo solo uno...).

La prossima credo con Pirelli P Zero Race TLR 28mm come Pogacar! :))): :))):
Sono indeciso perchè ho anche in box le stesse gomme in larghezza 25-28 (25 larghezza, 28 altezza) ma mi sembrano troppo strette e non sono tranquillo. E poi il guadagno è poco in termini di scorrevolezza.

Visto che poi mi avete detto che quest'anno ci sono 20km di sterrato in più, penso proprio che andrò sulle 30-32, Butto via qualche Watt. Evabbè !!!
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g

luigi_g

Apprendista Cronoman
7 Giugno 2019
2.739
1.468
Zurigo
Visita sito
Bici
Colnago VR3s/Pinarello Grevil/Specialized Tarmac
Sono indeciso perchè ho anche in box le stesse gomme in larghezza 25-28 (25 larghezza, 28 altezza) ma mi sembrano troppo strette e non sono tranquillo. E poi il guadagno è poco in termini di scorrevolezza.

Visto che poi mi avete detto che quest'anno ci sono 20km di sterrato in più, penso proprio che andrò sulle 30-32, Butto via qualche Watt. Evabbè !!!
Giusto, anche io sono indeciso tra 28 e 30
 

Iena1975

Apprendista Velocista
26 Maggio 2010
1.362
197
Veneto
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL
Sarebbe interessante capire (soprattutto da chi l'ha già fatta e conosce il percorso) che scelta farà sulle gomme.
Facciamo un piccolo sondaggio?

Io penso che userò queste:

MARCA Specialized
MODELLO Roubaix
LARGHEZZA 30 mm
Io fatta 2018-2019-2021-2022 sempre con tubolare Continental Gatorskin da 25
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Io fatta 2018-2019-2021-2022 sempre con tubolare Continental Gatorskin da 25
Cavoli !!! Ma non è un pò al limite? Sarà che la mia tecnica non è certo eccelsa, ma io sullo sterrato a 25-30 all'ora con i 25mm sono un pò in difficoltà se non è proprio spianato.

Se poi dovesse esserci bagnato ...gandalf
 
Ultima modifica:

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Giusto, anche io sono indeciso tra 28 e 30
In realtà la mia scelta è tra:
25/28 (larghezza/altezza)
30/32 (larghezza/altezza)
così li classifica Specialized.

Altra cosa che posso scegliere è se usare ruote Roval carbon da strada 40mm di profilo o ruote basso profilo gravel in allu. Con le prime guadagno qualcosina, ma eviterei. Non mi va di distruggere un paio di ruote costosette per una GF.

Quindi credo che opterò per ruote DT Swiss da gravel (pesano circa 3-400 grammi più delle altre) e gomme Roubaix da 30/32mm.
 

Iena1975

Apprendista Velocista
26 Maggio 2010
1.362
197
Veneto
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL
Cavoli !!! Ma non è un pò al limite? Sarà che la mia tecnica non è certo eccelsa, ma io sullo sterrato a 25-30 all'ora con i 25mm sono un pò in difficoltà se non è proprio spianato.
Nel primo sterrato si entro ben più forte....hahahah a parte gli scherzi, io non ho mai avuto problemi, Fulcrum R0 la prima volta, poi sempre Mavic Ultimate da 40
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.038
4.311
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
In realtà la mia scelta è tra:
25/28 (larghezza/altezza)
30/32 (larghezza/altezza)
così li classifica Specialized.

Altra cosa che posso scegliere è se usare ruote Roval carbon da strada 40mm di profilo o ruote basso profilo gravel in allu. Con le prime guadagno qualcosina, ma eviterei. Non mi va di distruggere un paio di ruote costosette per una GF.

Quindi credo che opterò per ruote DT Swiss da gravel (pesano circa 3-400 grammi più delle altre) e gomme Roubaix da 30/32mm.
Io ho fatto il percorso dell'Eroica con Fulcrum 4 carbon e tubeless da 25, inoltre ero in viaggio ed avevo la borsa sottosella da bikepacking.
A mio avviso ci si fanno troppe seghe mentali, con la stessa bici e ruote ho fatto la strade bianche del sale, percorso con sterrati molto più impegnativi rispetto alle Strade bianche e non ho avuto difficoltà nè problemi.
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Io ho fatto il percorso dell'Eroica con Fulcrum 4 carbon e tubeless da 25, inoltre ero in viaggio ed avevo la borsa sottosella da bikepacking.
A mio avviso ci si fanno troppe seghe mentali, con la stessa bici e ruote ho fatto la strade bianche del sale, percorso con sterrati molto più impegnativi rispetto alle Strade bianche e non ho avuto difficoltà nè problemi.
E' un discorso molto soggettivo, dipende dalla dimestichezza sullo sterrato.

Sulle seghe mentali ... moderati !!!
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Su questo discorso a me è già capitato varie volte di gente che mi dice: "quel percorso lì? con la gravel? vai tranquillo si fa senza problemi !!! con la gravel si fa tutto" ... e poi mi sono trovato sui sentieri per le capre, dove non vado nemmeno con la mtb perchè non mi piacciono.
Io ho spesso la sensazione che chi lo fa è probabilmente più abile tecnicamente (nessun problema a riconoscerlo) ed ama far notare al resto del mondo che lui lo può fare ... se non ci riesci sei tu che sei una pippa. Un pò come quei gruppi mtb dove invitano il neofita su sentieri difficili per dimostrare che "io lo faccio anche con una frontina e tu che hai una full da millemila euro sei in difficoltà".
E' un atteggiamento che ho sempre trovato fastidioso. E dico fastidioso perchè sono una persona gentile.

Tornando al discorso di prima ... io dubito che con gomme da 25mm su sterrati mi troverei bene a 30 km/h ... a meno che non siano veramente puliti come una tavola da biliardo. Se c'è brecciolino, sabbia o anche tratti lunghi di pavè ... io con i 25 non mi trovo. Capisco che invece per altri vada benissimo. Congratulazioni. Però non è che questo autorizza a generalizzare e pensare che vada bene per tutti la stessa soluzione.

Qui nelle mie zone, ad esempio, c'è il lungo Adda (per chi lo conosce) ... beh io con le gomme da 25mm mi trovo in modo pessimo. Con quelle da 30mm va bene, invece.

P.S. tutto ciò premesso, io spero che il 5 Marzo nevichi, ma non prima della gara ... da metà gara in poi !!! così li vediamo tutti i fenomeni !!! whisp
 
Ultima modifica:

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.038
4.311
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
E' un discorso molto soggettivo, dipende dalla dimestichezza sullo sterrato.

Sulle seghe mentali ... moderati !!!
Non c'è bisogno di inalberarsi, il mio era un discorso generale e non mi riferivo a te per le seghe mentali, oltretutto chi di noi non ne ha?
Il messaggio che volevo far passare è che gli sterrati della zona senese sono "facili", si tratta di strade utilizzate abitualmente dai mezzi, ben battute e con un leggero strato di brecciolino.
Sul discorso ruote invece quello che volevo dire è che anche una ruota in carbonio alto profilo non è così delicata come alcuni pensano, e lo stesso vale per le bici.
 
  • Mi piace
Reactions: mlv

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Non c'è bisogno di inalberarsi, il mio era un discorso generale e non mi riferivo a te per le seghe mentali, oltretutto chi di noi non ne ha?
Il messaggio che volevo far passare è che gli sterrati della zona senese sono "facili", si tratta di strade utilizzate abitualmente dai mezzi, ben battute e con un leggero strato di brecciolino.
Sul discorso ruote invece quello che volevo dire è che anche una ruota in carbonio alto profilo non è così delicata come alcuni pensano, e lo stesso vale per le bici.
Beh, questa è una riflessione che mi è utile.

Perchè potrei pensare di montare una coppia di ruote con il materiale che ho in box:
cerchi carbon Roval profilo 40mm
gomme Specialized Roubaix 25/28mm (25 larghezza, 28 altezza)

che rispetto alla soluzione che avevo in mente ...
cerchi DT Swiss basso profilo
gomme Specialized Roubaix 30/32mm (30 larghezza, 32 altezza)

... sicuramente mi fa guadagnare un pò di Watt, soprattutto in pianura su asfalto.

Ci penso
 
  • Mi piace
Reactions: bianco70